Redazione di Hardware Upg
19-08-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/tripudio-di-led-per-la-nuova-reflex-pentax-k-s1_53654.html
Foto rubate in rete mostrano la prossima reflex di casa Pentax: K-S1. Spicca per le dimensioni compatte, ma soprattutto per i LED disseminati in tutto il corpo macchina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per la gamma di reflex Pentax ho sempre un occhio di riguardo perchè è da sempre ottima in termini di prezzo/prestazioni.
.......però è meglio che rivedano un attimo il team dei designers... :doh:
"Mi scusi, ho un problema con le mie foto: hanno tutte forti tinte verdi. Mi sa spiegare il motivo?"
roccia1234
19-08-2014, 14:39
Oddio... non nego che una retroilluminazione dei tasti mi avrebbe fatto comodo in più di una occasione, ma deve essere una cosa leggera e che si possa accendere/spegnere alla bisogna (tipo la retroilluminazione dello schermo superiore sulle nikon: comodissima).
Qua mi pare che si siano un po' lasciati trasportare dalla quantità di led, e sinceramente non mi spiego l'utilità dei led verdi sull'impugnatura e di quello sotto al pulsante di scatto (lo si trova istantaneamente a tatto: inconfondibile).
Sindrome da fast & furious arrivata a scoppio ritardato? :stordita: .
Ma... S1 a che categoria appartiene? Entry level? Super entry level? Certo che la nomenclatura dei modelli la sparano proprio a casaccio :doh: . Prendere esempio da canon pare brutto?
Lupettina
19-08-2014, 14:51
E' evidentemente un fake secondo me. Hanno ragione sui forum anglofoni dove hanno già notato che l'asse dell'obiettivo e quello del pentaprisma/corpo non sono gli stessi. Ciò suggerisce la realizzazione digitale delle immagini "leaked" (a meno che non monti una rivoluzionaria flangia di innesto ottica non parallela al sensore :D ).
Altra mancanza evidente è la modalità video (nel 2014 su un sensore APS-C?).
Il fatto che nella foto si vedano i 5 led verdi dell'impugnatura accesi, sarebbe solo il minimo, visto che avendo un motivo pratico di esistere, sarebbero accesi solo quando servono e non "a buffo" come diciamo a Roma, ma tanto ripeto, al 99% per me è un fake (lo spero per loro :p ).
E' evidentemente un fake secondo me. Hanno ragione sui forum anglofoni dove hanno già notato che l'asse dell'obiettivo e quello del pentaprisma/corpo non sono gli stessi. Ciò suggerisce la realizzazione digitale delle immagini "leaked" (a meno che non monti una rivoluzionaria flangia di innesto ottica non parallela al sensore :D ).
Altra mancanza evidente è la modalità video (nel 2014 su un sensore APS-C?).
Il fatto che nella foto si vedano i 5 led verdi dell'impugnatura accesi, sarebbe solo il minimo, visto che avendo un motivo pratico di esistere, sarebbero accesi solo quando servono e non "a buffo" come diciamo a Roma, ma tanto ripeto, al 99% per me è un fake (lo spero per loro :p ).
Spero sinceramente che tu abbia ragione.
A parte qualsiasi discorso sulla qualità delle foto ecc... ma è una tamarrata pazzesca! Non si può proprio guardare! :(
siuseppe
19-08-2014, 16:03
brutta è brutta.
Però i led sull'impugnatura secondo me potrebbero avere senso solo se utilizzati come "conto alla rovescia" come scritto, altri utilizzi?? richiamare le lucciole di notte?
Il pulsante del menù sembra quello di un'autoradio :doh:
roccia1234
19-08-2014, 17:39
E' evidentemente un fake secondo me. Hanno ragione sui forum anglofoni dove hanno già notato che l'asse dell'obiettivo e quello del pentaprisma/corpo non sono gli stessi. Ciò suggerisce la realizzazione digitale delle immagini "leaked" (a meno che non monti una rivoluzionaria flangia di innesto ottica non parallela al sensore :D ).
Altra mancanza evidente è la modalità video (nel 2014 su un sensore APS-C?).
Da dove si notano queste cose?
Dalle quattro immagini del link non mi sembra che ottica e mirino/corpo siano fuori asse (o forse non so dove/cosa guardare, può essere...).
Come fai a dire che manca la modalità video? Magari semplicemente non c'è il tasto dedicato, ma basta andare in LV e far partire la registrazione con "OK".
Il fatto che nella foto si vedano i 5 led verdi dell'impugnatura accesi, sarebbe solo il minimo, visto che avendo un motivo pratico di esistere, sarebbero accesi solo quando servono e non "a buffo" come diciamo a Roma, ma tanto ripeto, al 99% per me è un fake (lo spero per loro :p ).
Quale motivo pratico? Il countdown per l'autoscatto? :stordita:
brutta è brutta.
Però i led sull'impugnatura secondo me potrebbero avere senso solo se utilizzati come "conto alla rovescia" come scritto, altri utilizzi?? richiamare le lucciole di notte?
Il pulsante del menù sembra quello di un'autoradio :doh:
Per il conto alla rovescia basta e avanza UNA luce/led che aumenta la frequenza di lampeggio a 2 secondi dallo scatto o un sengale acustico che faccia la stessa cosa. I led che si spengono gradualmente sono una tamarrata.
Altra mancanza evidente è la modalità video (nel 2014 su un sensore APS-C?).
La modalità video, potrebbe essere selezionabile con la ghiera circostante il pulsante di scatto. Un utente di un forum tedesco, ha notato che il tasto di scatto appare illuminato da una luce rossa (modalità Video?) o verde (modalità foto?).
http://photorumors.com/2014/08/18/this-is-the-upcoming-pentax-k-s1-dslr-camera/
MIRAGGIO
19-08-2014, 20:01
Orrenda e completamente inutile non dico altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.