PDA

View Full Version : WinThruster:lo trovate sicuro?


Bandit
19-08-2014, 10:11
Ciao a tutti ragazzi

nelle mie ricerche ho trovato questo programma per il controllo e correzione del registro di win. Dalla vostra esperienza, lo trovate sicuro?

Credo che sia molto utile un programma del genere, però mi ricordo che una volta avira mi segnava il file "winlogon" come infetto, l'ho cancellato e il pc non partiva più.

WinThruster ha la possibilità di fare il backup del registro, però se poi mi cancella o modifica una voce di registro e non si riesce nemmeno a rientrare in win?

tallines
19-08-2014, 12:38
Per il controllo e la correzione del registro meglio usare il cd d' Installazione di Xp e o ripristinare i file del SO o dare il comando sfc /scannow .

Altrimenti avere sempre a disposizione almeno uno o due (non ne occorrono tanti) punti di ripristino puliti, ossia non infetti .

Per fare il backup del registro, se vuoi farlo, secondo me meglio EruntGui freeware . (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-salvare-e-ripristinare-il-registro-di-sistema-13273.html)

L' applicazione di cui parli, è shareware .

Bandit
19-08-2014, 13:07
Pee il controllo e la correzione del registro meglio usare il cd d' Installazione di Xp e o ripristinare i file del SO o dare il comando sfc /scannow .

come si ripristina con la consolle di ripristino di win?
come si fa col comando chkdsk C: /R ?


Altrimenti avere sempre a disposizione almeno uno o due (non ne occorrono tanti) punti di ripristino puliti, ossia non infetti .

Per fare il backup del registro, se vuoi farlo, secondo me meglio EruntGui freeware . (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-salvare-e-ripristinare-il-registro-di-sistema-13273.html)

L' applicazione di cui parli, è shareware .
quindi scaricando questo programma EruntGui, si riesce a fare un backup del registro.
E poi come lo si fa ad utilizzare in un secondo momento? tramite il programma?

Però poi non riesco a capire due cose:

-se il pc non si dovesse avviare più, per qualsiasi problema? come faccio ad utilizzare questo backup?


-il registro di win si memorizza tutto ciò che succede nella macchina, se lo dovessi ripristinare ad una versione appena formattata del pc, tutti i programmi installati dopo, funzioneranno lo stesso?

Khronos
19-08-2014, 19:41
toccare il registro di windows con qualunque software terzo al 90% creerà problemi.

fare il backup del solo registro al fine di ripristinarlo è inutile, in quanto le modifiche al registro vanno pari passo con le modifiche al sistema operativo e ai software, a meno di non avere situazioni particolari, documentate e lampanti.

il backup si fa dell'intera partizione di windows + programmi.

tallines
19-08-2014, 19:58
come si ripristina con la consolle di ripristino di win?
come si fa col comando chkdsk C: /R ?

Aspè ;) rimettere solo i file di Xp è una cosa .

Avviare la console di ripristino per dare i vari comandi è un' altra .

Tutte e due queste operazioni per farle, devi avere il cd d' Installazione originale di Xp Home o Professional .

Avvii il cd d' Installazione di Xp all' avvio del pc, una volta caricato >

1 - per reinstallare solo i file del SO, (senza che vengano toccati dati, programmi, cartelle......) alla prima schermate di scelte selezioni > Invio

Alla seconda schermate di scelte selezioni la > R

2 - per avviare la console di ripristino, dalla quale dare i vari comandi >

alla prima schermata di scelte selezioni la > R .

E la console si avvia, poi a cursore lampeggiante digiti chkdsk C: /R + Invio

Per il backup del registro di sistema come già detto da khronos, in effetti è inutile farlo .

Fai pirma a crearti una copia di backup di tutto quello che hai installato, chiaramente se la copia di backup la fai appena installato il SO e i programmi che ti servono, è meglio .

Crei un file Iso con uno di questi programmi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Bandit
20-08-2014, 11:32
Aspè ;) rimettere solo i file di Xp è una cosa .

Avviare la console di ripristino per dare i vari comandi è un' altra .

Tutte e due queste operazioni per farle, devi avere il cd d' Installazione originale di Xp Home o Professional .

Avvii il cd d' Installazione di Xp all' avvio del pc, una volta caricato >

1 - per reinstallare solo i file del SO, (senza che vengano toccati dati, programmi, cartelle......) alla prima schermate di scelte selezioni > Invio

Alla seconda schermate di scelte selezioni la > R

2 - per avviare la console di ripristino, dalla quale dare i vari comandi >

alla prima schermata di scelte selezioni la > R .

E la console si avvia, poi a cursore lampeggiante digiti chkdsk C: /R + Invio

Per il backup del registro di sistema come già detto da khronos, in effetti è inutile farlo .

Fai pirma a crearti una copia di backup di tutto quello che hai installato, chiaramente se la copia di backup la fai appena installato il SO e i programmi che ti servono, è meglio .

Crei un file Iso con uno di questi programmi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

grazie mille ragazzi è molto chiaro.

Una domanda: ma se reinstallo il sistema operativo, lasciando stare tutti i miei file, ho un registro nuovo e privo di errori?

grazie ancora :)

tallines
20-08-2014, 12:23
Una domanda: ma se reinstallo il sistema operativo, lasciando stare tutti i miei file, ho un registro nuovo e privo di errori?


Intendi se rimetti solo i file del SO, senza toccare dati e programmi con la procedura 1 detta al post n. 5 ?

Vengono rimessi i file del SO nel registro di sistema, ex-novo, i file dei Programmi installati chiaramente rimangono .

Comunque se ci sono errori nel registro di sitema, riguardanti i file del SO vengono risolti con la reinstallazione da zero dei file del SO stesso .

Bandit
20-08-2014, 18:12
Intendi se rimetti solo i file del SO, senza toccare dati e programmi con la procedura 1 detta al post n. 5 ?

Vengono rimessi i file del SO nel registro di sistema, ex-novo, i file dei Programmi installati chiaramente rimangono .

Comunque se ci sono errori nel registro di sitema, riguardanti i file del SO vengono risolti con la reinstallazione da zero dei file del SO stesso .
ok grazie mille

mi avete tolto alcuni dubbi che rimanevano da anni li :D

Bandit
27-08-2014, 18:45
Ragazzi ho una domanda:
acquistando un portatile nuovo, non ti verrà fornito il cd di win e i vari driver, quindi è consigliabile andare nel Pannello di Controllo- Sistema e sicurezza e trovare la voce backup.

Questo procedimento, cosa crea? un qualcosa che si salva nel pc e quindi nell'hd dello stesso pc, o mi creerà un dvd di ripristino?

tallines
27-08-2014, 21:44
Nei portatili c'è una partizione di ripristino nascosta .

Che serve a riportare il SO ai valori di fabbrica .

C' è la procedura guidata, che serve a creare i dvd di ripristino .

Es. negli Acer c'è il programma eRecovery Management, negli Hp c'è l' Hp System Recovery......in generale la procedura si chiama Recovery .

Da questa, puoi riportare il SO ai valori di fabbrica, quelli iniziali, oppure crearti i dvd di ripristino .

Il backup che fa windows..........è meglio farlo con altri software tipo questi ;) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Bandit
28-08-2014, 12:37
Nei portatili c'è una partizione di ripristino nascosta .

Che serve a riportare il SO ai valori di fabbrica .

C' è la procedura guidata, che serve a creare i dvd di ripristino .

Es. negli Acer c'è il programma eRecovery Management, negli Hp c'è l' Hp System Recovery......in generale la procedura si chiama Recovery .

Da questa, puoi riportare il SO ai valori di fabbrica, quelli iniziali, oppure crearti i dvd di ripristino .

Il backup che fa windows..........è meglio farlo con altri software tipo questi ;) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

ma quindi non è consigliabile fare il backup, poichè la casa già lo prevede e quindi lo ha memorizzato in una partizione?

quale è la procedura per sfruttare questa partizione di ripristino?

tallines
28-08-2014, 20:45
La partizione di ripristino rispetto al backup è diversa ;)

Con la partizione di ripristino nascosta riporti il pc allo stato di fabbrica e tutto quello che hai installato una volta avviato per la prima volta il pc viene azzerato .
Il backup lo puoi fare sia appena acceso il pc sia dopo un mese, due mesi, sei mesi...con tutti i programmi installati e i dati che ci hai messo .

Il backup se uno vuole, come dice il link postato, può essere anche incrementale, ossia ne fai uno oggi, domanii nstalli altri due programmi + xy dati e poi fai un altro backup che va a incrementare quello già fatto .

Mentre se usi la partizione di ripristino dopo 3 mesi, 6 mesi....e nel frattempo hai riempito l' hd di dati e programmi.....questi vengono azzerati .

Se usi il backup che hai fatto, il pc viene riportato alla data in cui hai fatto il backup, con quello che c'era alla data del backup stesso (programmi, dati.....)

Per avviare la procedura di ripristino da partizione nascosta, o avvii l' applicazione che c'è nel portatile come detto nel post di prima o la puoi far partire all' avvio del portatile stesso .

Per far partire la procedura di ripristino all' avvio del portatile, si deve premere un tasto o una combinazione di tasti, dipende dalla marca del portatile : Acer, Hp, Toshiba, Lenovo......tipo >

http://www.tecnonews.org/ripristino-di-un-computer/

PS: non quotare tutta la risposta, se non serve ;)

Bandit
29-08-2014, 09:21
Grazie mille Tallines :)
divido questa risposta in 3 parti in modo da non perdersi

1)

Ho acquistato da poco un portatile ACER e non ha la partizione nascosta: lo posso dire perchè negli altri due portatili che ho acquistato negli anni passati, se andavo in Risorse del pc, vedevo che c'era una partizione diversa da C:. Quindi credo che al più presto devo farla.
Ache se però andando nel Acver Recovery Management, c'è anche Ripristina impostazioni predefinite....quindi forse c'è, ed è effettivamente nascosta con WIN 8



2)

Andando con ciò che sta scritto in quella discussione del Backup, credo che quello che fa più per me sia la clonazione, appena dopo installato tutti i miei programmi che utilizzo di solito e basta. Anche perchè i file importanti li salvo sempre su un supporto extra.

Che programma mi consigli di usare a livello di semplicità massima?
Che mi permetta per esempio di scegliere se creare una iso o direttamente dvd bootable.

Mi ricordo che la procedura di win, permette di fare anche 3 dvd e quindi ti permette di masterizzare in maniera bootable su 3 dischi diversi gestendo lui la cosa.
Solo che non riesco a capire perchè nel momento di ripristino si devono avere tanti programmi diversi. Non basta i dvd creati?



3)

ho scoperto che il nuovo portatile non ha il DVD. quindi si va solo con usb.

La clonazione penso che deve essere fatta come file iso.
In una simile situazione senza lettore dvd, è possibile far partire un cd bootable con un masterizzatore usb esterno?

tallines
29-08-2014, 11:42
1)
Ho acquistato da poco un portatile ACER e non ha la partizione nascosta: lo posso dire perchè negli altri due portatili che ho acquistato negli anni passati, se andavo in Risorse del pc, vedevo che c'era una partizione diversa da C:. Quindi credo che al più presto devo farla.
Ache se però andando nel Acver Recovery Management, c'è anche Ripristina impostazioni predefinite....quindi forse c'è, ed è effettivamente nascosta con WIN 8
Dovrebbe esserci, è un must quello della partizione di riprisitino nascosta nei portatili ;)

Guarda in gestione disco o vai in Start (di W8)/Esegui, digita cmd .

Poi digiti > diskpart + Invio
List disk + Invio
List volume + Invio
2)
Andando con ciò che sta scritto in quella discussione del Backup, credo che quello che fa più per me sia la clonazione, appena dopo installato tutti i miei programmi che utilizzo di solito e basta. Anche perchè i file importanti li salvo sempre su un supporto extra.

Che programma mi consigli di usare a livello di semplicità massima?
Che mi permetta per esempio di scegliere se creare una iso o direttamente dvd bootable.
Non basta i dvd creati?

Infatti secondo me ti crei i dvd di ripristino tramite la procedura della Acer e sei a posto ;) >

http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/30454/~/utilizzo-di-acer-erecovery-management-per-ripristinare-il-sistema-o-creare
3)
ho scoperto che il nuovo portatile non ha il DVD. quindi si va solo con usb.

La clonazione penso che deve essere fatta come file iso.
In una simile situazione senza lettore dvd, è possibile far partire un cd bootable con un masterizzatore usb esterno?

Si puoi usare anche un lettore/masterizzatore cd/dvd esterno .

Comunque la procedura della Acer prevede anche la creazione dei dvd di ripristino su usb .

Bandit
29-08-2014, 12:12
Ciao
ho fatto il controllo che hai chiesto
c'è un solo disco ovviamente, e 4 volumi:

Volume 0 C Acer 446gb Avvio
Volume 1 Recovery da 600mb nascosto
Volume 2 Esp 300mb sistema
Volume 3 push buttom 17gb Nascosto.


Questa è la prima volta che ho lanciato un comando nel prompt senza sapere cosa facesse.
mi dici " diskpart " che cosa fa? oppure cosa permette di fare oltre a controllare le partizioni?



quindi si può far partire il pc tramite un masterizzatore esterno. In questo caso, nel frattempo che lo comrpo (a giorni) posso disintallare ed installare i programmi che mi servono


EDIT: ho visto che la usb deve essere di 16 gb o superiore

Ma per creare un file di backup da salvare su un hd esterno, come posso fare?

tallines
29-08-2014, 12:57
Ciao
ho fatto il controllo che hai chiesto
c'è un solo disco ovviamente, e 4 volumi:

Volume 0 C Acer 446gb Avvio
Volume 1 Recovery da 600mb nascosto
Volume 2 Esp 300mb sistema
Volume 3 push buttom 17gb Nascosto.
La partizione di ripristino nascosta è quella da 17 Gb, quindi c'è .
Questa è la prima volta che ho lanciato un comando nel prompt senza sapere cosa facesse.
mi dici " diskpart " che cosa fa? oppure cosa permette di fare oltre a controllare le partizioni?
List disk evidenzia i dischi e le unità collegate esternamente (hd, pendrive...)

List volume evidenzia i volumi nel disco e nelle unità esterne collegate .
quindi si può far partire il pc tramite un masterizzatore esterno. In questo caso, nel frattempo che lo comrpo (a giorni) posso disintallare ed installare i programmi che mi servono

Si, però controlla se nel Bios c'è la voce Cd/Dvd in > Boot
EDIT: ho visto che la usb deve essere di 16 gb o superiore
Ehh bè si, la pendrive deve avere una sua capienza altrimenti ;)
Ma per creare un file di backup da salvare su un hd esterno, come posso fare?

Tramite uno dei software elencati nel link che ti ho postato .

Puoi usare Macrium Reflect freeware, Paragon Backup & Recovery Free Edition, Easus Todo backup......

Se non sai come si usano, cerca una guida on line ;)

Se invece vuoi riportare il pc allo stato di fabbrica, usa eReciovery Management della Acer, che dovresti avere, per crearti i dvd o l 'usb di ripristino .

Bandit
31-08-2014, 09:10
Tallines una ultima domanda:

se il manager recovery del pc permette di salvare un backup/clonazione su un hd esterno, questo può essere utilizzato anche per memorizzazione dati importanti? o creando la copia backup, l'hd viene "partizionato" solo per fare da ripristino?

tallines
31-08-2014, 10:01
Facendo la copia di backup, viene creato il file Iso, l' hd non viene partizionato .

Partizionare il disco è una cosa, creare il file di backup-Iso è un' altra .

Nella copia di backup tramite il Recovery, puoi anche includere i dati .

Però secondo me, questi meglio tenerli sempre in un hd esterno ;)

Bandit
31-08-2014, 11:32
Facendo la copia di backup, viene creato il file Iso, l' hd non viene partizionato .

Partizionare il disco è una cosa, creare il file di backup-Iso è un' altra .

Nella copia di backup tramite il Recovery, puoi anche includere i dati .

Però secondo me, questi meglio tenerli sempre in un hd esterno ;)


ok :)
molto chiaro come sempre...grazie mille di tutto ciò che mi hai detto in questi giorni ;)

Bandit
31-08-2014, 19:26
ho fatto il recovery su un hd esterno e mi ha formattato l'hd in due partizioni una da 32 e l'altra il restante.
Adesso sto formattando, dopo lancio quella da win

il_nick
04-02-2015, 15:44
Scusate ma per rimanere a tema della discussione, non ci sono dei buoni software di terze parti che aiutino a tenere il registro pulito eliminando gli errori? Da quanto dice Khronos questi software anziché migliorare creano più danni? Non posso pensare che per velocizzare od ottimizzare il pc si debba ogni volta usare un backup dell'intera partizione..

tallines
05-02-2015, 10:48
Se nel registro di sistema ci sono degli errori, usare programmi di terze parti o fix anche della Microsoft, spesso non risolvono .

Se non risolvono, può essere che la situazione peggiori........

Se ci sono degli errori nel registro di sistema, può essere che il SO non solo rallenti, ma anche non si avvii più, dando prima dei messaggi di errore .

In questo caso meglio reinstallare solo i file del SO, tramite procedura di ripristino, senza toccare dati, programmi........o reinstallare tutto il SO, da cd d' Installazione .

Altrimenti usare un backup o file immagine che uno si è creato a SO funzionante senza problemi .

Certe volte si può risolvere anche con un punto di ripristino a prima del problema che si è creato .

Per velocizzare e ottimizzare il SO, non occorre andare a fare una pulizia del registro di sistema .

Ma fare una pulizia di file temporanei di internet, cookie.....con tool freeware tipo Atf Cleaner o anche altri .

Eliminare i punti di ripristino e crearne uno manualmente, poi tenerne solo pochi, ma puliti, ossia non infetti .

Usare dove si può, per quanto riguarda le applicazioni freeware, la versione portable, che pesa molto di meno della versione installer .

Scan antivirus e deframmentare l' hd .