Entra

View Full Version : AMD Radeon R7 Solid State Drive, nuova linea di SSD per il gaming


Redazione di Hardware Upg
19-08-2014, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/amd-radeon-r7-solid-state-drive-nuova-linea-di-ssd-per-il-gaming_53650.html

Mossa a sorpresa di AMD, che allarga la propria famiglia Radeon con la presentazione di una gamma SSD realizzata in stretta collaborazione con OCZ. La serie R7 Radeon SSD sarà commercializzata nei tagli di 120GB, 240GB e 480GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
19-08-2014, 08:34
Bene, bene... più concorrenti e concorrenza c'è sul mercato SSD, meglio è per noi consumatori :) .

(basta che non si mettano a fare cartello :mad: ).

Rubberick
19-08-2014, 08:37
va benissimo la concorrenza ma oramai ne stanno facendo in tutte le salse.. capirai che ti fregano 2-3 k iops in +

n'altro pò non gli interessa manco in ambito datacenter, figurati in quello consumer...

sono cappati da sata3, c'e' poco da fare..

greyhound3
19-08-2014, 08:41
coi prezzi non ci siamo...

ironman72
19-08-2014, 08:47
@Roccia
Ormai i prezzi degli ssd sono nazional popolari.. ricordo ancora quando ho preso un intel x25-v da 40gb 110 euro...ora a 120 trovi i 250gb con altre prestazioni.
Non credo Amd ne vendera' molti ce ne sono di migliori in giro , non basta metterci sopra un marchietto..;)
imho.

Dumah Brazorf
19-08-2014, 08:54
Bah, market(t)ing...
Mi ricorda le mobo marchiate fatality...

PhoEniX-VooDoo
19-08-2014, 09:11
SSD per gaming? :asd:

emish89
19-08-2014, 09:21
SSD per gaming? :asd:

un po' come dire "linea di gioielli per il calcio" :sofico:

Obelix-it
19-08-2014, 09:46
ma ricordiamo che ormai tutti gli SSD di un certo livello sono a ridosso dei limiti dell'interfaccia SATA 6Gbps,

Curiosita': il limite teorico di Sata3 come trasferimento dati quanto sarebbe??

Comunque, e' impressionante che poco dopo la comparsa, Sata3 sia gia' praticamente' obsoleto', nel senso di fare da collo di bottiglia alle prestazioni, dopo tutti gli anni in cui il CdB erano stati i dischi 'classici'...

omar8792
19-08-2014, 09:46
compro un ssd gaming da 120gb. Installo Titanfall e cod , spazio finito :asd:

Marci
19-08-2014, 09:52
SSD per gaming? :asd:

un po' come dire "linea di gioielli per il calcio" :sofico:

Beh dai, non darà pià FPS ma in molti giochi dimezza i tempi di caricamento; lo vedo io che sul portatile ho un SSD; ho meno fps per via dell'hw ma carica più velocemente:)

Marci
19-08-2014, 09:52
Curiosita': il limite teorico di Sata3 come trasferimento dati quanto sarebbe??

Comunque, e' impressionante che poco dopo la comparsa, Sata3 sia gia' praticamente' obsoleto', nel senso di fare da collo di bottiglia alle prestazioni, dopo tutti gli anni in cui il CdB erano stati i dischi 'classici'...

Mi sembra 600Mb/s

ironman72
19-08-2014, 09:53
Curiosita': il limite teorico di Sata3 come trasferimento dati quanto sarebbe??

Comunque, e' impressionante che poco dopo la comparsa, Sata3 sia gia' praticamente' obsoleto', nel senso di fare da collo di bottiglia alle prestazioni, dopo tutti gli anni in cui il CdB erano stati i dischi 'classici'...

Circa 600mb/sec, che nessun singolo ssd per ora raggiunge fermandosi sui 550mb/sec circa.
se escludi i Samsung evo e pro 840 e nuovi 850 che sfuttando il rapid mode utilizzando la ram di sistema viaggiano come in raid ed oltre...

PhoEniX-VooDoo
19-08-2014, 09:57
Curiosita': il limite teorico di Sata3 come trasferimento dati quanto sarebbe??

Comunque, e' impressionante che poco dopo la comparsa, Sata3 sia gia' praticamente' obsoleto', nel senso di fare da collo di bottiglia alle prestazioni, dopo tutti gli anni in cui il CdB erano stati i dischi 'classici'...

al netto dell'encoding restano 4.8 Gbit/s che sono poi 600 MB/s, anche se il vero limite e' un leggermente inferiore

Beh dai, non darà pià FPS ma in molti giochi dimezza i tempi di caricamento; lo vedo io che sul portatile ho un SSD; ho meno fps per via dell'hw ma carica più velocemente:)

praticamente qualsiasi operazione che prevede dell'I/O e' piu veloce su SSD, quindi dire SSD da gaming non ha senso..

Marci
19-08-2014, 10:00
al netto dell'encoding restano 4.8 Gbit/s che sono poi 600 MB/s, anche se il vero limite e' un leggermente inferiore



praticamente qualsiasi operazione che prevede dell'I/O e' piu veloce su SSD, quindi dire SSD da gaming non ha senso..

Vabè, ma anche cpu, ram, mobo ecc.... alla fine è tutta pubblicità.

ironman72
19-08-2014, 10:05
Vabè, ma anche cpu, ram, mobo ecc.... alla fine è tutta pubblicità.

Al giorno d'oggi basta aggiungere Gaming a qualsiasi cosa per vendere!!!
E i meno informati ci cascano..
Tra poco faranno le multifunzioni gaming per stampare i propri battlelog ;)

emish89
19-08-2014, 10:13
Beh dai, non darà pià FPS ma in molti giochi dimezza i tempi di caricamento; lo vedo io che sul portatile ho un SSD; ho meno fps per via dell'hw ma carica più velocemente:)

no che ti migliori la vita in ogni ambito è sicuro, quello che discuto io è che non puoi chiamarlo "ssd per gaming"! è un ssd per tutto l'OS, non ti dà nessun miglioramento in ambito gaming più di un altro ssd equivalente... è puro marketing che può portare un bimbominkia che ha un crucial m550 a dire "waaaaa con questo nuovo ssd da gaming i giochi andranno più veloci che col mio ssd" .
questo io criticavo :)

PhoEniX-VooDoo
19-08-2014, 10:14
Vabè, ma anche cpu, ram, mobo ecc.... alla fine è tutta pubblicità.

si vabbhe :mc:

io cmq spero che AMD ne venda una fantastiliardo, non ho ancora perso le speranze che ritorni il giorno in cui scegliere una nuova CPU sia difficile

Rubberick
19-08-2014, 11:51
no, la questione è molto semplice... quando hanno sviluppato il sata3 se la son presa comoda pensando che il futuro a breve termine sarebbero stati i dischi ibridi con picchi di 300-500 mb max

non hanno pensato ad un raddoppio continuo... gli ssd consumer sono limitati oramai solo per quello, a fare un accrocco che va a 1000-1600 MB/s non ci vuole niente come design

se non lo fanno e puntano al risparmio è solo perchè sata cappa e non c'e' un interfaccia decente alternativa a meno del pci-e diretto

problema che si è fatto sentire con i portatili dove stanno tamponando con l'M.2 / NGFF

demon77
19-08-2014, 12:24
SSD per gaming? :asd:

Ma infatti non ha senso.. è solo marketing di bassa lega.
Hanno preso un Vertex e lo hanno colorato di rosso. Stop. :rolleyes:

Obelix-it
19-08-2014, 13:27
Circa 600mb/sec, che nessun singolo ssd per ora raggiunge fermandosi sui 550mb/sec circa.


Vedo pero' che il Revodive, che e' Pci-ex, dichiara 1.500 Mb/sec, il che vuol dire che effettivamente il limite di Sata3 sia raggiunto.... i 50mb in meno li considero 'ottimizzazioni irraggiungibili', gia' saturare banda a piu' del 90% del teorico e' un risultato ottimo..

Certo che, vista cosi', se pensano di fare Sata4 col raddoppio di banda, parte gia' morto...

Littlesnitch
19-08-2014, 14:07
Vedo pero' che il Revodive, che e' Pci-ex, dichiara 1.500 Mb/sec, il che vuol dire che effettivamente il limite di Sata3 sia raggiunto.... i 50mb in meno li considero 'ottimizzazioni irraggiungibili', gia' saturare banda a piu' del 90% del teorico e' un risultato ottimo..

Certo che, vista cosi', se pensano di fare Sata4 col raddoppio di banda, parte gia' morto...

Infatti oramai si stanno spostando su PciEx, non ha più senso un'interfaccia come il Sata al giorno d'oggi. Tra un paio d'anni tutti potranno permettersi un SSD da 1Tb o anche oltre e allora cominceranno a sparire anche gli HDD meccanici per i quali anche una USB 3.0 è più che sufficiente.
Mi accodo anch'io a chi si chiede cosa caxxo voglia dire SSD Gaming :confused:
Solo subdolo marketing per bimbominkia ignoranti.

demon77
19-08-2014, 14:18
Infatti oramai si stanno spostando su PciEx, non ha più senso un'interfaccia come il Sata al giorno d'oggi. Tra un paio d'anni tutti potranno permettersi un SSD da 1Tb o anche oltre e allora cominceranno a sparire anche gli HDD meccanici per i quali anche una USB 3.0 è più che sufficiente.
Mi accodo anch'io a chi si chiede cosa caxxo voglia dire SSD Gaming :confused:
Solo subdolo marketing per bimbominkia ignoranti.

si diciamo che gli HDD fanno gola per l'enorme capienza.
Se uno si fa il mulo per fare da mediacenter l'hdd è la scelta migliore.
Io in effetti sul mio fisso principale ho un hdd da un tera e ci sguazzo veramente alla grande.. quindi ritengo che una gran bella fetta di utenza possa essere altrettanto soddifatta da una capienza del genere..

Gli SSD su pci xpress sono tanta roba ma ci vuole un attimo più di standardizzazione anche a livello di sistema operativo..

PhoEniX-VooDoo
19-08-2014, 14:42
a me i 550 MB/s del SATA3 vanno piu che bene, anche perche' quello che ti da la sensazione di velocita' e' il tempo di risposta, non tanto la banda massima..

semmai il collo di bottiglia comincia ad essere la rete, visto che la gigabit oramai si satura con un qualsiasi disco moderno (anche un semplice WD Green da 2TB supera i 115MB/s in sequenziale) e la 10Gbit in ambito home e' ancora un miraggio visto che due schede costano come un PC, per non parlare degli switch.. (intendo Ethernet base T)

roccia1234
19-08-2014, 14:43
Infatti oramai si stanno spostando su PciEx, non ha più senso un'interfaccia come il Sata al giorno d'oggi. Tra un paio d'anni tutti potranno permettersi un SSD da 1Tb o anche oltre e allora cominceranno a sparire anche gli HDD meccanici per i quali anche una USB 3.0 è più che sufficiente.
Mi accodo anch'io a chi si chiede cosa caxxo voglia dire SSD Gaming :confused:
Solo subdolo marketing per bimbominkia ignoranti.

Io non credo, il rapporto capacità/prezzo rimarrà comunque a favore dei meccanici (a meno di rivoluzioni in campo SSD). Probabilmente, tra due anni, al costo di un SSD da 1TB ci si porterà a casa un meccanico da 6-8 TB... e a quel punto la scelta sarà, come oggi, dettata dalle esigenze del singolo: spazio o velocità?

Littlesnitch
19-08-2014, 14:55
Io non credo, il rapporto capacità/prezzo rimarrà comunque a favore dei meccanici (a meno di rivoluzioni in campo SSD). Probabilmente, tra due anni, al costo di un SSD da 1TB ci si porterà a casa un meccanico da 6-8 TB... e a quel punto la scelta sarà, come oggi, dettata dalle esigenze del singolo: spazio o velocità?

Il mio discorso voleva essere un po diverso. Se i prezzi continueranno a scendere come stanno facendo tra un paio d'anni 1Tb costerà 150€ e questa capienza basterà a chiunque per contenere tutto quello che si usa su un PC, per l'archiviazione ci saranno sempre gli HDD meccanici, ma vanno benissimo anche esterni via USB o Lan o Tb. Per questo dico che un Sata nuovo non credo abbia molto senso.

demon77
19-08-2014, 15:31
Io non credo, il rapporto capacità/prezzo rimarrà comunque a favore dei meccanici (a meno di rivoluzioni in campo SSD). Probabilmente, tra due anni, al costo di un SSD da 1TB ci si porterà a casa un meccanico da 6-8 TB... e a quel punto la scelta sarà, come oggi, dettata dalle esigenze del singolo: spazio o velocità?

Si ma con differenze non da poco.
Io personalmente col passare del tempo mi sono reso conto che la capienza dei dischi è cresciuta molto più di quanto non sia cresciuta la mia necessità di spazio..
Una volta, ai tempi degli hdd da 20Gb era normale per me tenere alcune cose su Hdd e altre archiviarle necessariamente su supporti esterni.
Oggi ho tutto quanto sul disco da un tera del fisso.. e c'è ancora un botto di spazio. E i film sono tutti stoccati sul 2tb caviar green del muletto.. e anche li c'è ancora un botto di spazio.

Oggi come oggi sarei attratto più da un SSD da un Tb piuttosto che un HDD da 6-8 tera. E penso che tanti altri utenti siano in situazioni simili.

Littlesnitch
19-08-2014, 15:49
Si ma con differenze non da poco.
Io personalmente col passare del tempo mi sono reso conto che la capienza dei dischi è cresciuta molto più di quanto non sia cresciuta la mia necessità di spazio..
Una volta, ai tempi degli hdd da 20Gb era normale per me tenere alcune cose su Hdd e altre archiviarle necessariamente su supporti esterni.
Oggi ho tutto quanto sul disco da un tera del fisso.. e c'è ancora un botto di spazio. E i film sono tutti stoccati sul 2tb caviar green del muletto.. e anche li c'è ancora un botto di spazio.

Oggi come oggi sarei attratto più da un SSD da un Tb piuttosto che un HDD da 6-8 tera. E penso che tanti altri utenti siano in situazioni simili.

Addirittura io non vedo nemmeno l'utilità di stoccare film su un HDD. Oramai io vedo tutto in streaming oppure lo scarico all'occorrenza, non siamo più ai tempi del modem 56k. Si purtroppo l'Italia è un paese del terzo mondo in questo ma non è che le aziende debbano seguire l'arretratezza dell'Italia.
Ad oggi io ho 2 SSD uno da 120Gb per il sistema e uno da 240Gb per i programmi e giochi più un HDD vecchissimo da 500Gb, beh quello da 120 ne ha 80 liberi, quello da 240 un centinaio e quello da 500Gb ne ha 350 liberi. Quindi già un 1Tb mi starebbe largo.

ironman72
19-08-2014, 17:32
Addirittura io non vedo nemmeno l'utilità di stoccare film su un HDD. Oramai io vedo tutto in streaming oppure lo scarico all'occorrenza, non siamo più ai tempi del modem 56k. Si purtroppo l'Italia è un paese del terzo mondo in questo ma non è che le aziende debbano seguire l'arretratezza dell'Italia.
.

Scusa???

roccia1234
19-08-2014, 17:44
Il mio discorso voleva essere un po diverso. Se i prezzi continueranno a scendere come stanno facendo tra un paio d'anni 1Tb costerà 150€ e questa capienza basterà a chiunque per contenere tutto quello che si usa su un PC, per l'archiviazione ci saranno sempre gli HDD meccanici, ma vanno benissimo anche esterni via USB o Lan o Tb. Per questo dico che un Sata nuovo non credo abbia molto senso.
Ah si, su questo concordo.

1TB SSD su pci-ex a 150€ potrebbe benissimo essere l'unica memoria di massa del mio pc.

Il resto (foto, film, musica...), lo metterei su un nas esterno e morta lì.

AceGranger
19-08-2014, 22:44
si vabbhe :mc:

io cmq spero che AMD ne venda una fantastiliardo, non ho ancora perso le speranze che ritorni il giorno in cui scegliere una nuova CPU sia difficile

ne venderanno 4 a 4 fanboy; hanno rimarchiato gli OCZ Vector e li vendono pure allo stesso prezzo, ovvero senza senso contando quanto costano gli straottimi Crucial MX100, M500 e M550 e agli ancora piu rinomati Samsung.

in AMD non so se veramente ci fanno o ci sono; arrivano in ritardo di 3 anni abbondanti quando il mercato è gia pieno di SSD che hanno un'ottima reputazione e che vengono pure venduti NETTAMENTE a meno, e loro arrivano rimarchiando SSD che gia non si fila nessuno, di una societa che è per giunta fallita e mantenendone pure il prezzo fuori mercato :asd:

BrodoDiGhiande
20-08-2014, 08:22
I prezzi sono ancora quelli di lancio, e il prodotto ancora non è uscito. Scenderanno come hanno fatto TUTTI gli SSD in questi ultimi mesi.
Stesso SSD, ma leggermente modificato e sembra comportarsi anche bene.
Metto qui la recensione di guru3d
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r7_series_240gb_ssd_review,1.html

Italia 1
20-08-2014, 10:09
3 pagine per scrivere solo fuffa ? Leggo commenti stile Novella 2000 ! Io mi sono letto una recensione seria e ci sto facendo un pensierino

http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r7_series_240gb_ssd_review,1.html

emish89
20-08-2014, 13:53
3 pagine per scrivere solo fuffa ? Leggo commenti stile Novella 2000 ! Io mi sono letto una recensione seria e ci sto facendo un pensierino

http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r7_series_240gb_ssd_review,1.html

cosa ti convince di questi modelli in relazione alla concorrenza?

AceGranger
20-08-2014, 16:53
I prezzi sono ancora quelli di lancio, e il prodotto ancora non è uscito. Scenderanno come hanno fatto TUTTI gli SSD in questi ultimi mesi.
Stesso SSD, ma leggermente modificato e sembra comportarsi anche bene.
Metto qui la recensione di guru3d
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r7_series_240gb_ssd_review,1.html

fai un giro su trovaprezzi.

il Vector 480 Gb costa 270 euro
il Crucial M550 costa 180 euro

il fantomatico AMD R7 480 Gb costera annunciato 195 tasse escluse, che fra iva e tassa sulle memorie arrivera tranquillamente a 240-250 euro.

oltretutto il rucial M550 è dato come endurance a 66 Gb/giorno mentre l'AMD a 30 Gb/giorno.

vista la piu unica che rara combo degli SSD Crucial, che oltre che essere fra i migliori nel quadro generale sono pure fra i piu economici, inutile dire che non ci sono motivazioni valide per buttare i soldi per un AMD R7 o per un Vector, a meno che non arrivino a costare meno dei Crucial, e voglio proprio vedere se scendera di 60-70 euro.

ironman72
20-08-2014, 17:03
3 pagine per scrivere solo fuffa ? Leggo commenti stile Novella 2000 ! Io mi sono letto una recensione seria e ci sto facendo un pensierino

http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r7_series_240gb_ssd_review,1.html

Samsung 840 evo o pro
Crucial....
Intel 520..
questi meritano un pensierino non un ocz con l'adesivo Amd..;) imho.

BrodoDiGhiande
20-08-2014, 22:38
"oltretutto il (c)rucial M550 è dato come endurance a 66 Gb/giorno mentre l'AMD a 30 Gb/giorno."
Se consideri 180€ di crucial ti riferisci al modello da 512GB.
È ovvio che l'M550 che ha più memoria possa avere un numero di scritture massime più alto di un SSD che ha 240GB!
Per quanto riguarda i prezzi, il crucial M550 è sceso più di 100$ dal suo lancio.

AceGranger
21-08-2014, 01:47
"oltretutto il (c)rucial M550 è dato come endurance a 66 Gb/giorno mentre l'AMD a 30 Gb/giorno."
Se consideri 180€ di crucial ti riferisci al modello da 512GB.
È ovvio che l'M550 che ha più memoria possa avere un numero di scritture massime più alto di un SSD che ha 240GB!
Per quanto riguarda i prezzi, il crucial M550 è sceso più di 100$ dal suo lancio.

no

http://www.anandtech.com/show/7864/crucial-m550-review-128gb-256gb-512gb-and-1tb-models-tested

l'endurance è di 66 Gb/giorno per TUTTI gli M550, idem per gli R7 che è per tutti 30 Gb/giorno.

ilario3
21-09-2014, 12:51
coi prezzi non ci siamo...

Concordo

Samsung Evo da 250gb a 110 euro , e R7 da 240 a 160 euro... Per quale motivo???:mbe:

L'avrei preso in considerazione se avesse fatto una politica sui prezzi aggressiva come a volte fa per le GPU, altrimenti resta un prodotto per fanboy.

Samsung 840 evo o pro
Crucial....
Intel 520..
questi meritano un pensierino non un ocz con l'adesivo Amd.. imho.

Straquoto!!!!!!

huracan.1
22-09-2014, 06:59
SSD per gaming? :asd:
lol, quello che ho pensato anch'io! :D