View Full Version : Windows 8.1 oggi, o windows 9 domani?
athlon xp 2400
18-08-2014, 20:04
Per adesso ho win7, mi chiedevo conviene pasare a win 8.1 retail oggi o aspettare un ipotetico Windows 9 a anno nuovo?solitamente Microsoft fa fare da beta test :D win 8.1 l'ho provato e mi pare molto veloce rispetto a win 7 soprattutto sull' avvio e come reattivita' in generale... Windows 9 viene rivisto "solo" x interfaccia grafica o avra' novita' rilevanti?
è inutile che chiedi di un sistema inesistente e fantasioso.
oggi hai 2 alternative, in campo Microsoft. o Seven, o Otto.1 . entrambi sono validi e come usabilità sono identici, entrambi oggi sono supportati e lo saranno per tanto tempo.
l'unica è vedere
il tuo hardware,
le tue periferiche,
e i tuoi software,
se sono supportati da 8.1 .
Se hai 7 ti conviene aspettare 9 (o come si chiamerà); Windows 8 a quasi 2 anni dalla sua uscita ha un market share che si attesta intorno al 12%, quindi decisamente peggio di quello che aveva Vista dopo 2 anni di vita. E' facile quindi immaginare che con l'uscita di 9, e il ritorno al classico menu start, 8 verrà completamente abbandonato da Microsoft...
Imho non ha senso investire tempo e soldi in un prodotto che è morto già da diverso tempo e probabilmente tra qualche anno verrà ricordato come il peggior fail di mamma Microsoft
Se hai 7 ti conviene aspettare 9 (o come si chiamerà); Windows 8 a quasi 2 anni dalla sua uscita ha un market share che si attesta intorno al 12%, quindi decisamente peggio di quello che aveva Vista dopo 2 anni di vita. E' facile quindi immaginare che con l'uscita di 9, e il ritorno al classico menu start, 8 verrà completamente abbandonato da Microsoft...
Imho non ha senso investire tempo e soldi in un prodotto che è morto già da diverso tempo e probabilmente tra qualche anno verrà ricordato come il peggior fail di mamma Microsoft
Scusa ma....
Se ha sette gli conviene rimanere con quel SO perché è e rimane un ottimo SO. A mio avviso "upgradare" da 7 ad 8 valeva la pena, forse, quando si spendevano solo 30 €.
Il discorso del market share lascia il tempo che trova e certo le condizioni di uscita di Windows vista erano completamente diverse da quelle di 8. Talmente diverse che a mio esclusivo avviso rende impossibile fare un paragone.
Un piccolo aneddoto.
Sessant'anni fa, il fornaio del mio paese portava il pane per le case in bicicletta, voleva comperarsi la "giardinetta" ma aspettava che uscisse il nuovo modello.
Oggi Dino suo nipote che è arrivato da suo figlio, del vecchi fornaio intendo, porta ancora il pane in bicicletta, in attesa che esca la nuova versione di "Doblò".
In realtà usa la bici in quanto gli fa comodo così.
Ha Windows 7? Ti funziona tutto a meraviglia?, non vuoi avere o rischiare di avere dei problemi?
Tieniti Windows 7
Ti piacciono le "novità"? Vuoi essere all'ultimo grido? te la senti di correre qualche piccolo, per quanto improbabile rischio? Vuoi usufruire del immancabili anche se non notevoli migliorie di 8?
Passa ad 8 e seguenti.
Vuoi aspettare 9? Aspetta ma corri il rischio che poi vuoi aspettare 10 ecc.ecc.
Ciao
Scusa ma....
Se ha sette gli conviene rimanere con quel SO perché è e rimane un ottimo SO. A mio avviso "upgradare" da 7 ad 8 valeva la pena, forse, quando si spendevano solo 30 €.
Il discorso del market share lascia il tempo che trova e certo le condizioni di uscita di Windows vista erano completamente diverse da quelle di 8. Talmente diverse che a mio esclusivo avviso rende impossibile fare un paragone.
Imho il market share c'entra eccome, perché, seguendo Microsoft da ormai 15 anni, e nonostante abbiano cambiato spesso organizzazione, strategia, visione, etc..., su una cosa sono sempre rimasti fedeli a loro stessi: se un prodotto vende, viene supportato, se un prodotto non vende, viene completamente abbandonato. Semplice.
Hanno allungato il lifecicle di XP ma non quello di Vista, continuano a tenere molto bene in vita Xbox360, ma hanno completamente abbandonato prodotti che dicevano che avrebbero comunque supportato nonostante le scarse vendite, come Kin, Zune, Windows Phone 7, Windows Mobile 6.5, etc...
Quindi, in base a questo, imho, spendere soldi abbandonando un prodotto che verrà supportato ancora per anni come 7, per montarne uno che è già morto (e a breve verrà sepolto), sempre imho, non ha alcun senso.
Inoltre non sono assolutamente d'accordo sul discorso delle condizioni di mercato diverse all'uscita di Vista; sicuramente è vero, ma non può essere questa la causa del fail di 8, altrimenti non si spiegherebbe perché 7 (che non è più in vendita), ha una percentuale di crescita maggiore rispetto a 8.
Un piccolo aneddoto.
Sessant'anni fa, il fornaio del mio paese portava il pane per le case in bicicletta, voleva comperarsi la "giardinetta" ma aspettava che uscisse il nuovo modello.
Oggi Dino suo nipote che è arrivato da suo figlio, del vecchi fornaio intendo, porta ancora il pane in bicicletta, in attesa che esca la nuova versione di "Doblò".
In realtà usa la bici in quanto gli fa comodo così.
Ha Windows 7? Ti funziona tutto a meraviglia?, non vuoi avere o rischiare di avere dei problemi?
Tieniti Windows 7
Ti piacciono le "novità"? Vuoi essere all'ultimo grido? te la senti di correre qualche piccolo, per quanto improbabile rischio? Vuoi usufruire del immancabili anche se non notevoli migliorie di 8?
Passa ad 8 e seguenti.
Vuoi aspettare 9? Aspetta ma corri il rischio che poi vuoi aspettare 10 ecc.ecc.
Ciao
Pienamente d'accordo sul senso del discorso
Imho il market share c'entra eccome, perché, seguendo Microsoft da ormai 15 anni, e nonostante abbiano cambiato spesso organizzazione, strategia, visione, etc..., su una cosa sono sempre rimasti fedeli a loro stessi: se un prodotto vende, viene supportato, se un prodotto non vende, viene completamente abbandonato. Semplice.
Hanno allungato il lifecicle di XP ma non quello di Vista, continuano a tenere molto bene in vita Xbox360, ma hanno completamente abbandonato prodotti che dicevano che avrebbero comunque supportato nonostante le scarse vendite, come Kin, Zune, Windows Phone 7, Windows Mobile 6.5, etc...
Quindi, in base a questo, imho, spendere soldi abbandonando un prodotto che verrà supportato ancora per anni come 7, per montarne uno che è già morto (e a breve verrà sepolto), sempre imho, non ha alcun senso.
Inoltre non sono assolutamente d'accordo sul discorso delle condizioni di mercato diverse all'uscita di Vista; sicuramente è vero, ma non può essere questa la causa del fail di 8, altrimenti non si spiegherebbe perché 7 (che non è più in vendita), ha una percentuale di crescita maggiore rispetto a 8.
Pienamente d'accordo sul senso del discorso
Che Windows 8 sia morto è tutto da vedere. A mio avviso l'ipotetico 9 seguirà molto da vicino 8 nulla di più. Un service pack ampliato se vuoi.
Vista è uscito con l'intento di migliorare certi aspetti di XP e ci è riuscito, purtroppo forse peggiorandone altri.
E' uscito in un momento nel quale il mercato dei PC e portatili era in grande aumento, parliamo di incrementi percentuali a due cifre dove la prima non era nemmeno un "1".
Esattamente l'opposto si è trovato davanti Windows 8, una diminuzione delle vendite di PC e di portatili a due cifre percentuali, ancora in certe zone e per certe fasce, maggiore del 20%.
Vista andava a migliorare sostituire un SO, XP, un po' lacunoso per certi aspetti, vedi ambiente grafico e ambiente sicurezza.
7 è nato dalle supposte ceneri di Vista molto migliorato e ulteriormente stabilizzato con un service pack. Un ottimo SO dicono, io praticamente non l'ho usato.
Windows 8, non è nato sulle ceneri di 7 ma è nato dal frutto di determinate idee, giuste? sbagliate? E' molto soggettivo.
Molti si soffermano sulla grafica, in particolar modo la schermata start o il tasto start. In realtà a livello sicurezza 8 è molto migliorato rispetto a 7 ma sono cose che io, utente medio non vedo quindi non apprezzo.
Molti in passato criticavano MS perché non faceva un nuovo SO ogni anno come i concorrenti, Linux anche di più ma quello è un altro mondo, piccolo, a parte
In Microsoft non sono così stupidi come crediamo e se insistono sulla integrazione del SO su desktop e mobile, che sembra ci sarà anche in 9 magari diversamente implementata hanno le loro buone ragioni. Buone non necessariamente in futuro valide.
Da certe tabelle sembra che il 12% di Windows 8 non provenga certo da 7, come poteva? e poco da XP, è evidente che è andato a rodere nelle quote della concorrenza. Questo a mio avviso è un successo di mercato, strategico se non numerico.
Ciao
athlon xp 2400
19-08-2014, 16:42
Paragonare vista a 8.1 mmmm vista appena uscito era una chiavica lentissimo anche con pc potenti.. mi ricordo nn faceva nemmeno la deframmentazione, non dava la percentuale di completamento....win 8 apparte metro discutibile e' veloce e performante
Paragonare vista a 8.1 mmmm vista appena uscito era una chiavica lentissimo anche con pc potenti.. mi ricordo nn faceva nemmeno la deframmentazione, non dava la percentuale di completamento....win 8 apparte metro discutibile e' veloce e performante
Sì, se leggiamo questo e moltissimi altri forum, anche stranieri, il "problema" principale di Windows 8 è la schermata start. è un non problema, specie con 8.1.
Poi dicono manca il pulsante start, a me ed a molto altri non manca, è una cosa soggettiva. Qualcuno ha avuto problemi anche seri con qualche driver, quasi sempre risolti, Qualcun altro ha un problema relativamente semplice da risolvere ma si incasina da solo, mi riferisco anche al fatto IDE - AHCI .
Questo per dire che Windows 8 di problemi veri reali oggettivi ne ha avuto e ne ha ben pochi e sembra nemmeno tanto seri.
Non conosco più di tanto vista ma da quel che ho letto e sentito in giro.......
Chiudo il discorso, questo, adesso, ne abbiamo parlato in passato anche troppo ed è sempre un dialogo tra sordi. :)
Ciao
Che Windows 8 sia morto è tutto da vedere. A mio avviso l'ipotetico 9 seguirà molto da vicino 8 nulla di più. Un service pack ampliato se vuoi.
Vista è uscito con l'intento di migliorare certi aspetti di XP e ci è riuscito, purtroppo forse peggiorandone altri.
E' uscito in un momento nel quale il mercato dei PC e portatili era in grande aumento, parliamo di incrementi percentuali a due cifre dove la prima non era nemmeno un "1".
Esattamente l'opposto si è trovato davanti Windows 8, una diminuzione delle vendite di PC e di portatili a due cifre percentuali, ancora in certe zone e per certe fasce, maggiore del 20%.
Vista andava a migliorare sostituire un SO, XP, un po' lacunoso per certi aspetti, vedi ambiente grafico e ambiente sicurezza.
7 è nato dalle supposte ceneri di Vista molto migliorato e ulteriormente stabilizzato con un service pack. Un ottimo SO dicono, io praticamente non l'ho usato.
Windows 8, non è nato sulle ceneri di 7 ma è nato dal frutto di determinate idee, giuste? sbagliate? E' molto soggettivo.
Molti si soffermano sulla grafica, in particolar modo la schermata start o il tasto start. In realtà a livello sicurezza 8 è molto migliorato rispetto a 7 ma sono cose che io, utente medio non vedo quindi non apprezzo.
Molti in passato criticavano MS perché non faceva un nuovo SO ogni anno come i concorrenti, Linux anche di più ma quello è un altro mondo, piccolo, a parte
In Microsoft non sono così stupidi come crediamo e se insistono sulla integrazione del SO su desktop e mobile, che sembra ci sarà anche in 9 magari diversamente implementata hanno le loro buone ragioni. Buone non necessariamente in futuro valide.
Da certe tabelle sembra che il 12% di Windows 8 non provenga certo da 7, come poteva? e poco da XP, è evidente che è andato a rodere nelle quote della concorrenza. Questo a mio avviso è un successo di mercato, strategico se non numerico.
Ciao
Abbiamo due chiavi di lettura diverse evidentemente. A mio modo di vedere Vista è il più innovativo OS che mamma Microsoft abbia mai proposto. Bello graficamente, stabile, granitico e finalmente sicuro.
Il service pack di Vista è stato 7 piuttosto.
Io tutte queste novità sotto al cofano di 8 non le vedo onestamente, vedo solo che l'hanno alleggerito parecchio, ma per farlo hanno rimosso delle funzionalità importanti come le shadow copies, altra grande innovazione arrivata con Vista.
Per me in Microsoft non sono stupidi, solo Sinofsky probabilmente lo era, un vero demente che voleva imitare Steve Jobs ma a cui mancava evidentemente qualcosa (parole di Paul Thurrot).
La convergenza tra mobile e desktop non esiste imho e non potrà mai esistere. Esistono piuttosto applicazioni desktop e applicazioni mobile che parlano tra di loro, ma che hanno gui e sistemi di input differenti.
Un ottimo esempio di questo è OneNote, esempio che a Microsoft doveva dire qualcosa. Citando Tim Cook: "Puoi convergere un tostapane ad un frigorifero, ma il risultato finale non piacerà agli utenti". Mi sembra una disamina perfetta.
Da certe tabelle sembra che il 12% di Windows 8 non provenga certo da 7, come poteva? e poco da XP, è evidente che è andato a rodere nelle quote della concorrenza. Questo a mio avviso è un successo di mercato, strategico se non numerico.
Ciao
A me sembra esattamente il contrario; ad agosto 2012 avevamo questa situazione:
7 42%
XP 42%
Vista 6%
OS x 6%
Ora abbiamo questa:
7 51%
Xp 24%
8/8.1 12%
OS X 6%
Vista 3%
A me sembra che 8 non abbia rubato assolutamente nulla alla concorrenza (ma poi quale concorrenza? esiste concorrenza su desktop?), ma bensi abbia preso un po' di quote da XP e un po' di quote da Vista, ovvero gli OS più anziani e quindi più soggetti ad essere sostituiti grazie all'ovvio rollout dell'hardware, mentre 7 è cresciuto principalmente grazie ai downgrade fatti su macchine nate con 8
Abbiamo due chiavi di lettura diverse evidentemente. A mio modo di vedere Vista è il più innovativo OS che mamma Microsoft abbia mai proposto. Bello graficamente, stabile, granitico e finalmente sicuro.
Il service pack di Vista è stato 7 piuttosto.
Io tutte queste novità sotto al cofano di 8 non le vedo onestamente, vedo solo che l'hanno alleggerito parecchio, ma per farlo hanno rimosso delle funzionalità importanti come le shadow copies, altra grande innovazione arrivata con Vista.
Per me in Microsoft non sono stupidi, solo Sinofsky probabilmente lo era, un vero demente che voleva imitare Steve Jobs ma a cui mancava evidentemente qualcosa (parole di Paul Thurrot).
La convergenza tra mobile e desktop non esiste imho e non potrà mai esistere. Esistono piuttosto applicazioni desktop e applicazioni mobile che parlano tra di loro, ma che hanno gui e sistemi di input differenti.
Un ottimo esempio di questo è OneNote, esempio che a Microsoft doveva dire qualcosa. Citando Tim Cook: "Puoi convergere un tostapane ad un frigorifero, ma il risultato finale non piacerà agli utenti". Mi sembra una disamina perfetta.
A me sembra esattamente il contrario; ad agosto 2012 avevamo questa situazione:
7 42%
XP 42%
Vista 6%
OS x 6%
Ora abbiamo questa:
7 51%
Xp 24%
8/8.1 12%
OS X 6%
Vista 3%
A me sembra che 8 non abbia rubato assolutamente nulla alla concorrenza (ma poi quale concorrenza? esiste concorrenza su desktop?), ma bensi abbia preso un po' di quote da XP e un po' di quote da Vista, ovvero gli OS più anziani e quindi più soggetti ad essere sostituiti grazie all'ovvio rollout dell'hardware, mentre 7 è cresciuto principalmente grazie ai downgrade fatti su macchine nate con 8
E' evidente quindi che ci sono tabelle e tabelle come punti di vista e punti di vista. Che 7 fosse un corposo service pack di Vista lo penso anch'io ma non ho voluto dirlo.
Che l'incremento di 7 sia dovuto al downgrade da 8 è tutto da dimostrare ed a mio avviso non è così scontato come pensi te. Ad oggi, non ho ricevuto una richiesta in tal senso, parecchie invece in senso contrario e non mi è stato sempre possibile convincere gli "amici" a tenersi 7 ed usare i soldi di 8 per un bel SSD (elo che sta roba!). E' ovvio che chi ha vista o XP, ancora molti cerco di portarli verso 8 & co.
Come dicevo, è un discorso tra sordi, fatto e strafatto, non offenderti ma se ritieni opportuno continuare rispondo solo in privato, prima di distogliere nuovamente Ezio dalle sue vacanze.....:)
Ciao Renato
marcos86
21-08-2014, 18:41
Per adesso ho win7, mi chiedevo conviene pasare a win 8.1 retail oggi o aspettare un ipotetico Windows 9 a anno nuovo?solitamente Microsoft fa fare da beta test :D win 8.1 l'ho provato e mi pare molto veloce rispetto a win 7 soprattutto sull' avvio e come reattivita' in generale... Windows 9 viene rivisto "solo" x interfaccia grafica o avra' novita' rilevanti?
Ti conviene aspettare il 30 settembre con la technical preview di 9 :D
rimani con Windows 7 finché dura e sino a che ti va bene sul tuo computer
cambiare per moda o altro può incasinarti il pc :O
sicuramente ciò non esclude che è da provare Windows 9, ma su di una macchina temporanea
Il mio consiglio è di rimanere con 7, per ora. Il sistema operativo serve sostanzialmente per interagire con l'hardware, poi MS hanno tentato di "Tablettizzare" i PC con 8, un progetto, si desume dai dati di vendita, non riuscito.
O meglio riuscito "in parte" perchè gli ultimi acquirenti sono stati OBBLIGATI a comprare i computer (ed i notebook) con 8 (anche se HP offre ancora la "seven_possibilità" da quanto ho letto...).
Tornando al passaggio a Windows 9, ecco ora come ora è un salto nel "DRIVER_buio", peggio di Windows 8, infatti potrebbe essere successo che gli ingegneri abbiano di nuovo RISCRITTO il "meccanismo" dei DRIVER e che renderebbero inutilizzabili quelli PRECEDENTI.
Ma la colpa non è di MS, come qualcuno mi vorrebbe inculcare, ma dei produttori hardware che non riscrivono AD OGNI SANTA VERSIONE DI WINDOWS i "loro" driver.
Manco se fossero i produttori a dettare la "DRIVER_legge"..
Sono decenni che SPERO in qualche SOLUZIONE SOFTWARE_UNIVERSALE (un ambiente EMULATIVO, una modalità COMPATIBILE, etc.etc.), per risolvere questo problema annoso, ma sappiamo che questo "meccanismo" obbliga a disfarsi del "vecchio" hardware ed a far girare l'economia e che quindi fa comodo a molti, meno che all'utilizzatore finale.
In passato per "colpa" dei produttori che non hanno aggiornato i driver dei loro vecchi prodotti mi son dovuto disfare di apparecchiature hardware in ottimo stato di funzionamento...
Un mio consiglio, se siete aspirante beta_tester, create una partizione extra sul PC e installate Windows 9.
Ma attenzione son sicuro (o magari no.. io intanto vi riporto la mia esperienza) che 9, come 8, vi stravolgerà la tabella delle partizioni .. ecco, come è successo a me con Windows 8, non ho più potuto reinstallare 7 sul portatile dalla partizione nascosta (sarebbe stata molto veloce come soluzione "riformattante"), ma ho DOVUTO utilizzare i CD di 7 (che avevo creato con la relativa procedura) a "manovella", perdendo un'altra mezza giornata.
Ovviamente dopo l'operazione, come d'incanto sono SPARITI tutti i problemi "apparsi" con 8, di cui non sento ASSOLUTAMENTE la mancanza.
Meditate MS_clienti.. meditate. :fagiano:
mauriziofa
23-08-2014, 11:27
Il mio consiglio è di rimanere con 7, per ora. Il sistema operativo serve sostanzialmente per interagire con l'hardware, poi MS hanno tentato di "Tablettizzare" i PC con 8, un progetto, si desume dai dati di vendita, non riuscito.
O meglio riuscito "in parte" perchè gli ultimi acquirenti sono stati OBBLIGATI a comprare i computer (ed i notebook) con 8 (anche se HP offre ancora la "seven_possibilità" da quanto ho letto...).
Tornando al passaggio a Windows 9, ecco ora come ora è un salto nel "DRIVER_buio", peggio di Windows 8, infatti potrebbe essere successo che gli ingegneri abbiano di nuovo RISCRITTO il "meccanismo" dei DRIVER e che renderebbero inutilizzabili quelli PRECEDENTI.
Ma la colpa non è di MS, come qualcuno mi vorrebbe inculcare, ma dei produttori hardware che non riscrivono AD OGNI SANTA VERSIONE DI WINDOWS i "loro" driver.
Manco se fossero i produttori a dettare la "DRIVER_legge"..
Sono decenni che SPERO in qualche SOLUZIONE SOFTWARE_UNIVERSALE (un ambiente EMULATIVO, una modalità COMPATIBILE, etc.etc.), per risolvere questo problema annoso, ma sappiamo che questo "meccanismo" obbliga a disfarsi del "vecchio" hardware ed a far girare l'economia e che quindi fa comodo a molti, meno che all'utilizzatore finale.
In passato per "colpa" dei produttori che non hanno aggiornato i driver dei loro vecchi prodotti mi son dovuto disfare di apparecchiature hardware in ottimo stato di funzionamento...
Un mio consiglio, se siete aspirante beta_tester, create una partizione extra sul PC e installate Windows 9.
Ma attenzione son sicuro (o magari no.. io intanto vi riporto la mia esperienza) che 9, come 8, vi stravolgerà la tabella delle partizioni .. ecco, come è successo a me con Windows 8, non ho più potuto reinstallare 7 sul portatile dalla partizione nascosta (sarebbe stata molto veloce come soluzione "riformattante"), ma ho DOVUTO utilizzare i CD di 7 (che avevo creato con la relativa procedura) a "manovella", perdendo un'altra mezza giornata.
Ovviamente dopo l'operazione, come d'incanto sono SPARITI tutti i problemi "apparsi" con 8, di cui non sento ASSOLUTAMENTE la mancanza.
Meditate MS_clienti.. meditate. :fagiano:
Windows 9 avrà il nuovo filesystem Refs anche nel desktop dopo 3 anni di testing nella versione server Windows Server 2012, quindi sicuramente stravolgerà le partizioni.
Quello che dici tu ci sarebbe in teoria con i bios uefi si sviluppano driver delle periferiche gestibili da bios, ad eccezione delle schede video e dei processori.
http://www.intel.com/content/www/us/en/architecture-and-technology/unified-extensible-firmware-interface/uefi-driver-and-application-tool-resources.html
Il problema è che fino ad oggi non sono ancora stati sviluppati a dovere e quindi WIndows 8 è stato ibrido anche da questo punto di vista mentre con 9 si spera di doversi solo occupare dei driver gpu e basta il resto che vengano letti dal bios uefi.
Infine discorso partizioni, gpt è obbligatorio per partizioni da 2tb in su, fino ad oggi non si è sentita questa necessità per le dimensioni dei dischi fissi, ma con il crescere delle dimensioni si arriverà anche qui ad un punto fermo, ma ci vorranno ancora anni (vengono venduti portatili con ancora 500gb di disco fisso prima di arrivare a 3tb ne passeranno di anni).
athlon xp 2400
23-08-2014, 14:45
ho preso win 8.1.. lo trovo molto più reattivo di 7.. funziona molto bene... sicuramente prima che win9 sara' "stabile" passera' del tempo dall' uscita.. visto il beta test che fa fare sempre microsoft
mauriziofa
23-08-2014, 15:43
ho preso win 8.1.. lo trovo molto più reattivo di 7.. funziona molto bene... sicuramente prima che win9 sara' "stabile" passera' del tempo dall' uscita.. visto il beta test che fa fare sempre microsoft
Ci vorrà il solito update 1 come si chiama adesso che altro non è che un service pack, ma provenendo da 8.1 sarà sicuramente già molto più rodato ed avanzato in confronto a quanto faceva Windows 8 che era la major release dopo la minor di Windows 7. Windows 9 è la minor release di 8 (8.1 non sarebbe dovuto uscire, erano modifiche pensate per 9 che però hanno deciso di rilasciare in fretta e furia vista l'accoglienza fredda di 8 da parte del pubblico, un esempio è la chiusura delle app metro con la x in alto a destra è un inizio di sviluppo della possibilità di avere le app in finestra, che verrà rilasciato con Windows 9, oppure secondo esempio il ritorno del pulsante di start ed una specie di start menu testuale in 8.1 che altro non sono che gli inizi dello sviluppo dello start menu, quello vero, che tornerà con Windows 9).
Pikachu95
23-08-2014, 17:04
Per adesso ho win7, mi chiedevo conviene pasare a win 8.1 retail oggi o aspettare un ipotetico Windows 9 a anno nuovo?solitamente Microsoft fa fare da beta test :D win 8.1 l'ho provato e mi pare molto veloce rispetto a win 7 soprattutto sull' avvio e come reattivita' in generale... Windows 9 viene rivisto "solo" x interfaccia grafica o avra' novita' rilevanti?
Rimarrei con Windows 7 sinceramente... Windows 8.1 è scomodo per vari aspetti, tra cui interfaccia metro, entrata in modalità provvisoria e installazione di software esterni per la gestione di reti wireless.
Rimarrei con Windows 7 sinceramente... Windows 8.1 è scomodo per vari aspetti, tra cui interfaccia metro, entrata in modalità provvisoria e installazione di software esterni per la gestione di reti wireless.
Interfaccia metro, puoi passare una vita senza nemmeno vederla, se non la vuoi. Da Windows 8.1
Entrata in modalità provvisoria, basta chiedere una piccolissima modifica e riavrai il tuo ingresso in modalità provvisoria tanto quanto Windows 7, senza rallentare per questo l'avvio di Windows.
Per i software gestino reti non so nulla ma ci proverò.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.