PDA

View Full Version : Sequenza di boot modificata in presenza di un disco esterno su Asus Sabertooth x58


alepomx
18-08-2014, 15:50
Ciao a tutti,
ho una Asus Sabertooth x58, disco SSD kingston 120GB e 3 dischi WD (500 GB e 2 x 1 TB).
Il disco SSD contine il SO ed i SW, mentre quelli meccanici l'archiviazione.

Da BIOS vedo tutto perfettamente, ho impostato la sequenza di Boot con il disco SSD unico presente e funziona tutto correttamente; Windows 7 parte ed è una scheggia.

Se collego un disco esterno, ad esempio sulla porta USB3 e riavvio, è come se il bios andasse a reinizializzare la lista dei dispositivi e viene cambiala la boot sequence. Chiaramente, in questo modo non pare il SO, ma riavviando e reimpostando la sequenza, tutto ok.

Ho letto qualunque thread ce ne parla (perché sembra sia un comportamento noto), ma non ho trovato spiegazioni. Inoltre un amico mi riferisce di avere una scheda madre Asus di fascia minore, la quale se viene collegato un disco usb, tenta di fare il boot da quello.

Qualcuno sa spiegarmi tale comportamento?

Vi ringrazio fin da ora.

bobafetthotmail
19-08-2014, 10:21
certe schede vedono i dischi esterni USB "non rimuovibili" (quelli rimuovibili sono le chiavette usb) come "hard disk interno", e non come disco usb (come dovrebbe invece essere). Quindi va a scalzare il posto del tuo SSD nella lista dei dischi fissi avviabili nel bios ("hard disk boot order" o cose così)

Quindi se connetti un disco esterno e vuoi lasciarlo lì permanentemente devi andare dal BIOS e sistemare la lista degli Hard Disk interni in modo che non sia più il disco da cui cerca di avviarsi.

Sennò se attacchi e stacchi spesso dischi esterni prova a lasciare più dischi nella boot sequence (non sempre possibile) in modo che se scasina la lista dei dischi al massimo perde qualche secondo a vedere che nel primo disco non c'è un OS (il disco USB che hai collegato), ma poi passa al secondo o al terzo dove finalmente trova l'OS e avvia tutto.