View Full Version : Samsung Galaxy Note 4: le specifiche tecniche pubblicate su AnTuTu
Redazione di Hardware Upg
18-08-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-note-4-le-specifiche-tecniche-pubblicate-su-antutu_53646.html
Galaxy Note 4 è apparso in una pagina del database di AnTuTu che mostra le specifiche tecniche del dispositivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
dragonballfusion
18-08-2014, 13:43
ancora con 16gb di memoria nel 2014? (di cui 8 sono di OS)
ma perche non mettono di base il 32? io con un G2 da 16 gb ho praticamente 700mb liberi e ho solo 2000 foto. basta. Assurdo, mai più 16gb
Cloud ti dice niente? E poi vabbè ovvio che se ci metto 3 film la memoria si esaurisce....
SuperMariano81
18-08-2014, 13:59
Basta sapere ottimizzare ed organizzarsi un po' e lo spazio mica si esaurisce in fretta.
ho un nexus 5 16gb con ancora 11gb liberi :stordita:
@dragonballfusion
Sul Note puoi "espandere" la memoria di archiviazione con una microSD, quindi non è un grosso problema.
Sul G2 16GB invece la folle scelta di non inserire uno slot MicroSD può essere limitante... però dai, 2000 foto, come fossero poche!
Ti consiglio un cavetto OTG e una memorietta esterna, così puoi archiviare cose che non utilizzi di continuo liberando la memoria interna.
Pensare di poter rimpiazzare lo storage locale col cloud è semplicemente una stupidata: troppe latenze ed interoperabilità limitata alla coppia servizio-app.
Il cloud è certamente il futuro ma non il presente...
Personalmente uso molto sia OneDrive (per la sua integrazione con Windows) che Google Drive (per la sua integrazione con gli altri servizi Google), privilegiando invece Imgur per lo storage delle immagini.
Detto ciò, penso che l'ideale siano gli smartphone con 1 sola memoria interna (quindi senza microSD e magari con una eMMC 5) e la possibilità d'essere espansi via microUSB.
Parlando di quantità, 64 GB interni garantiscono almeno 50 GiB effettivamente a disposizione dell'utente e penso che siano un ottimo punto di partenza.
Felice possessore d'un OnePlus One da 64 GB. :p
Detto ciò, penso che l'ideale siano gli smartphone con 1 sola memoria interna (quindi senza microSD e magari con una eMMC 5) e la possibilità d'essere espansi via microUSB.
E perchè non entrambe?
La microSD ha l'indubbio vantaggio di essere "a scomparsa", quindi ottima per avere uno storage semi-permanente. La microusb ti costringe ad avere un'appendice del telefono, che in molti casi risulta scomoda.
A mio parere la soluzione migliore è un telefono con una buona memoria interna, una microSD (possibilmente XC, non limitata ai soliti 32Gb delle HC) rigorosamente Hot Plug e porta USB per collegare dispositivi esterni come pen drive.
Perchè farsi mancare qualcosa?
ancora con 16gb di memoria nel 2014? (di cui 8 sono di OS)
ma perche non mettono di base il 32? io con un G2 da 16 gb ho praticamente 700mb liberi e ho solo 2000 foto. basta. Assurdo, mai più 16gb
Io con 16gb ne ho 10 liberi ... ma non ho un samsung
Io ho il Note 3 ed ha 32GB. La versione da 16GB in Italia non è importata, è destinata ad altri mercati (per es. Hong Kong). Immagino che sarà lo stesso per il 4...
ancora con 16gb di memoria nel 2014? (di cui 8 sono di OS)
ma perche non mettono di base il 32? io con un G2 da 16 gb ho praticamente 700mb liberi e ho solo 2000 foto. basta. Assurdo, mai più 16gb
Avendo uno slot di espansione esterno davvero non vedo il problema.
Molti con 16Gb stanno sereni, se tu ci stai stretto vai sull'amazzonia o dove vuoi e per pochi euro ti fai una bella micro SD classe dieci e passa da 64 giga.. :)
Poi un domani se ti stufi del sistema by Samsung grande grosso e pesante puoi pure piazzaci una bella cyano che è larga un terzo e pesa la metà. :D
Quello che sta sulle p@lle a me più che altro sono i 500 ppi dello schermo.. INUTILITA' ALLO STATO PURO. :rolleyes:
Felice possessore d'un OnePlus One da 64 GB. :p
Apperò!!! :D :D
Hai fatto la menata degli inviti e ti è andata bene quindi! Buon per te! :) :)
Scusa il piccolo ot.. ma visto che mi interessa molto come terminale.. mi dai un po' di voti?
-SCHERMO?
-QUALITA' COSTRUTTIVA?
-STABILITA' SISTEMA / FUNZIONALITA?
-Tuo guidizio complessivo? (bellino, bello, molto bello, figata pazzesca?) :oink:
Calabar wrote:
> E perchè non entrambe?
Inizialmente la pensavo anch'io: nei primi tempi del Galaxy S2, quando pensavo che 16 GB fossero tanti (com'ero naive :p).
Il "problema" è che memorizzare app su una microSD non è per nulla pratico, per cui è meglio usare le memorie non interne (microSD e OTG) solo per i dati.
Detto ciò, preferisco uno smartphone che sfrutti il volume occupato dalla microSD e dalla relativa circuiteria per altro (batteria in primis), dandomi la possibilità di salvare i dati altrove: memoria interna (se libera), cloud (per le pissole cose) o su vari pendrive, collegabili via OTG.
@DKDIB
E cosa tutto installi nel telefono? A me bastano abbondantemente 8GB interni, se ho una microSD per i dati.
Certo, se poi ho 32GB più SD mica mi lamento eh! :p
Con la dimensione attuale dei terminali, trovo che lo spazio occupato da una microSD sia assolutamente trascurabile, equivarrà forse a 0,05 mm in più di spessore... ma mi da una possibilità in più che sfrutterei. Anche solo averlo come lettore di schede non sarebbe male di per se.
Hai fatto la menata degli inviti e ti è andata bene quindi! Buon per te! :) :)
Eheh non è mica questa tragedia la questione degli inviti, io ne ho preso uno così e l'ho avuto in mano un paio di settimane fa.
Molto bello, ma mi aveva fatto più impressione il Nexus 5, quando l'avevo avuto in mano.
Eheh non è mica questa tragedia la questione degli inviti, io ne ho preso uno così e l'ho avuto in mano un paio di settimane fa.
Molto bello, ma mi aveva fatto più impressione il Nexus 5, quando l'avevo avuto in mano.
Capito.
Io per ora aspetto un pochino.. da una parte ammetto chè è uno sfizio e dall'altra mi sento più sicuro a prenderlo quando arriva in via ufficile negli store italiani..
Metti che mi capita quello sfigato e poi mi tocca impazzire per farmelo cambiare tra lungaggini e burocrazie..
Io ho un Note 3 Neo e l'unica cosa di qui sento il limite sono i 16 GB di memoria interna e la SD risolve solo in parte il problema,i giochi ad esempio si installano solo sulla memoria del telefono(ok si può provare con il root e menate varie ma troppo sbattimento e risultati incerti) e se volessi installare tutti quelli che ho nemmeno 32 GB (considerando quelli che prende il sistema)mi basterebbero,quindi il mio prossimo telefono dovrà avere almeno 64 GB interni,altrimenti diventa poco utile avere un device performante se poi ci si deve limitare nel installare applicazioni!!!
Demon wrote:
> Hai fatto la menata degli inviti e ti è andata bene quindi!
Nì: mi ero registrato sul loro sito/forum illo tempore e quando hanno fatto il primo invio massivo, mi son trovato l'invito in posta.
Demon also wrote:
> Scusa il piccolo ot.. ma visto che mi interessa molto come terminale.. mi
> dai un po' di voti?
Voti numerici non saprei darne, anche perché non maneggio molti smartphone: prima avevo un Galaxy S2 e nel mezzo ho visto (bene) solo il Nexus 4 d'un mio amico.
Diciamo che se fosse stato da 5'' sarei stato più felice ma queste son cose soggettive. :p
Nel complesso lo trovo robusto ma è presto per dirlo: non uso mai cover o plastichine, tengo sempre il cell nei jeans (magari in compagnia...) e mi vola per terra a giorni alterni.
Il Galaxy S2, preso al day one, ha resistito bene: schermo perfetto, sverniciato sui bordi e flash che faceva un rumore strano (ma comunque funzionante).
Vedremo questo, che fine farà... :Prrr:
La batteria fa 2 giorni pieni, però usando solo WiFi: test seri della connessione dati non ho ancora avuto modo di farne.
Anche il tempo di ricarica è molto ridotto, a patto di usare il trasformatore in dotazione (2.1 A).
Per lo schermo, si parla dell'alone giallo nella parte bassa del display...
Appena preso non ho notato nulla del genere.
Col passaggio ad Android 4.4.4, però, ho visto che nell'ultimo cm di schermo, il bianco diventa beige: si tratta di una cosa che si nota solo con schermate bianche ed è probabilmente software.
Vista l'entità del problema, non penso che mi sbatterò per cercarne una soluzione.
La fotocamera trovo invece che sia perfetta: lasciando tutto di default, ha la qualità di una compatta, scatta in tempo 0 e le immagini sono sempre a fuoco.
Peccato per l'assenza dello zoom ottico...
Demon wrote:
> Hai fatto la menata degli inviti e ti è andata bene quindi!
Nì: mi ero registrato sul loro sito/forum illo tempore e quando hanno fatto il primo invio massivo, mi son trovato l'invito in posta.
Demon also wrote:
> Scusa il piccolo ot.. ma visto che mi interessa molto come terminale.. mi
> dai un po' di voti?
Voti numerici non saprei darne, anche perché non maneggio molti smartphone: prima avevo un Galaxy S2 e nel mezzo ho visto (bene) solo il Nexus 4 d'un mio amico.
Diciamo che se fosse stato da 5'' sarei stato più felice ma queste son cose soggettive. :p
Nel complesso lo trovo robusto ma è presto per dirlo: non uso mai cover o plastichine, tengo sempre il cell nei jeans (magari in compagnia...) e mi vola per terra a giorni alterni.
Il Galaxy S2, preso al day one, ha resistito bene: schermo perfetto, sverniciato sui bordi e flash che faceva un rumore strano (ma comunque funzionante).
Vedremo questo, che fine farà... :Prrr:
La batteria fa 2 giorni pieni, però usando solo WiFi: test seri della connessione dati non ho ancora avuto modo di farne.
Anche il tempo di ricarica è molto ridotto, a patto di usare il trasformatore in dotazione (2.1 A).
Per lo schermo, si parla dell'alone giallo nella parte bassa del display...
Appena preso non ho notato nulla del genere.
Col passaggio ad Android 4.4.4, però, ho visto che nell'ultimo cm di schermo, il bianco diventa beige: si tratta di una cosa che si nota solo con schermate bianche ed è probabilmente software.
Vista l'entità del problema, non penso che mi sbatterò per cercarne una soluzione.
La fotocamera trovo invece che sia perfetta: lasciando tutto di default, ha la qualità di una compatta, scatta in tempo 0 e le immagini sono sempre a fuoco.
Peccato per l'assenza dello zoom ottico...
Capito!
grazie per il feedback! ;)
ancora con 16gb di memoria nel 2014? (di cui 8 sono di OS)
ma perche non mettono di base il 32? io con un G2 da 16 gb ho praticamente 700mb liberi e ho solo 2000 foto. basta. Assurdo, mai più 16gb
vabbhè pure te, tra 16 e 32 gb G2 ci saranno stati 40 euro di differenza, potevi spenderli se volevi più spazio.
Io ho preso il 32 e sinceramente della lentissima SD me ne strasbatto gli zebedei.
Io ho preso il 32 e sinceramente della lentissima SD me ne strasbatto gli zebedei.
Guarda che esistono anche le MicroSD veloci, e oggi si trovano anche a prezzi decenti.
Ma se devi usarle come archivio dati, non è che della supervelocità te ne faccia molto: ne prendi una con prestazioni medie, giusto per avere una discreta velocità sequenziale di trasferimento dati, e sei a posto.
Io ancora non mi capacito di come si possa essere così masochisti da dire che non avere la memoria espandibile sia meglio... è una cosa in più, che oltretutto se non vuoi non usi.
tutti samsung di punta supportano le xc fino a 128gb che ormai si trovano online... e vanno alla grande
su note 3 ho 32gb+128gb e si possono spostare tutte le app sulla memoria esterna senza root, ovviamente in parte rimangono sulla memoria interna ... ma non credo che ci si compri un note3 per giocare? magari c'e' chi lo fa :rolleyes:
cmq non serve il root ... per i giochi basta un app che sposta tutti i dati sulla memoria esterna ... ora non ricordo il nome perche' non gioco ma funzia alla grande:)
per avere un nexus o un iphone da 160gb se mai esistesse ci di dovrebbe vendere un rene al mercato nero con dubbi risultati sul reale utilizzo a parte quello ludico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.