View Full Version : Nokia Lumia 930, l'ultimo top di gamma del produttore finlandese
Redazione di Hardware Upg
18-08-2014, 12:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4120/nokia-lumia-930-l-ultimo-top-di-gamma-del-produttore-finlandese_index.html
Completata l'acquisizione della divisione Devices del colosso scandinavo da parte di Microsoft il nome dei prossimi smartphone della serie Lumia verrà privato del marchio finalndese: ecco che allora Lumia 930 sarà l'ultimo dispositivo della serie ad avere Nokia nel proprio nome. Vediamo come si comporta nella nostra recensione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Da felice possessore 920 sto seriamente considerando l'upgrade.
Batteria, fotocamera e display erano le cose che più desideravo upgradare del mio telefono. Il 930 fa tutto questo ed è anche più veloce.
molto interessante, non ho fretta quando usciranno modelli nuovi e calerà di prezzo penso che lo prenderò..
Pier2204
18-08-2014, 14:56
molto interessante, non ho fretta quando usciranno modelli nuovi e calerà di prezzo penso che lo prenderò..
Ci sono già delle offerte a 470 euro, ci sto pensando...
Certamente si migliora.
ma mettendo tutto sul piatto lo vedo ancora lontano dai top di gamma più comuni.
Direi che uno lo sceglie solo per interesse del sistema operativo adottato.
Interessante l'uso INTELLIGENTE degli inutili venti mpx della fotocamera, certo l'elevata qualità del 1020 non si batte ma certamente dice la sua.
Piccolo OT:
qualcuno è a conoscenza di una bella APP android per far altrettanto con le fotocamere degli altri smartphone? mi piacerebbe molto!
Flying Tiger
18-08-2014, 15:13
molto interessante, non ho fretta quando usciranno modelli nuovi e calerà di prezzo penso che lo prenderò..
Confermo , molto interessante sopratutto per la dotazione hardware , io ho già fatto il passaggio 920-->925 e quando anche questo si troverà a prezzi umani ci farò senz' altro più di un pensiero , ovviamente di acquistarlo adesso a quel prezzo non se ne parla nemmeno....
:)
alzatapugno
18-08-2014, 15:28
Rimango sempre curioso di sapere qual è quella città nelle foto con la rotatoria in bella vista :D
L'avete messa in tutte le prove di smartphones, ma non avete mai detto di quale città si tratta. La curiosità di saperlo è fortissima :D
L'ha preso una mia collega (bianco) in sostituzione di un Sony Xperia ARC S.
Bellissimo, potente, ottima batteria, dopo un mesetto che ce l'ha dice che con l'uso che ne fa' arriva a fare 2 giorni, col Sony faticava ad arrivare a sera.
L'unica cosa che non le piace è l'app Twitter, un pochino limitata sulla gestione delle liste, per il resto è felicissima e non tornerebbe mai indietro.
cortez77
18-08-2014, 15:31
buona l'autonomia e anche il resto, ma finché non ci saranno le applicazioni rimane, per me, poco attrattivo... youtube, facebook, spotify, dropbox, evernote, e altre, o non ci sono proprio o non funzionano altrettanto bene come su android, da questo punto di vista wp8 rimane un sistema "minore".
buona l'autonomia e anche il resto, ma finché non ci saranno le applicazioni rimane, per me, poco attrattivo... youtube, facebook, spotify, dropbox, evernote, e altre, o non ci sono proprio o non funzionano altrettanto bene come su android, da questo punto di vista wp8 rimane un sistema "minore".
metrotube penso sia tre spanne sopra l'app nativa di youtube, provala, spotify c'è, funziona benissimo e l'ho usata fino alla settimana scorsa.. facebook l'hanno appena aggiornata e sinceramente mi sembra ok.. ormai piuttosto mancano le app locali, come quella delle poste, della banca ecc..
Una dubbio che mi sorge analizzando i grafici di autonomia:
non ricordo bene il periodo, ma in recensioni con qualche mese sul groppone ricordo perfettamente che l'iphone 5 (o 5S non ricordo) in consumo navigazione 3g era sempre in testa a tutti i modelli e anche in wi-fi era tra i primissimi e non mi spiegavo perchè tutti consideravano pessima la sua batteria, adesso è nelle retrovie tra i terminali più penosi lato batteria. Cosa è cambiato?
Perchè?
Seriamente, non per fanboyare o flamare (tristezza che bisogna specificarlo) ma in cosa lo vedi lontano dagli altri top di gamma?
Mi riferivo alla comparativa sulle prestazioni.
Sinceramente pensavo MOLTO MEGLIO.
Ero convinto che WP fosse più leggero e prestante rispetto ad android, traendo ottimi risultati anche da piattaforme hardware meno potenti.
ginogino65
18-08-2014, 15:45
Non si sono posti il problema, che se abbandonano il marchio Nokia e usando Microsoft, di avere un calo delle vendite, relativi ai affezionati al markio Nokia (ce ne sono ancora tanti) o di quelli che non conoscono le vicende del mercato e non sono a conoscenza dell'acquisizione della Nokia da parte della Microsoft.
Mi riferivo alla comparativa sulle prestazioni.
Sinceramente pensavo MOLTO MEGLIO.
Ero convinto che WP fosse più leggero e prestante rispetto ad android, traendo ottimi risultati anche da piattaforme hardware meno potenti.
se ne capisci un po' avrai notato che quei test non sono indicativi in tal senso.. provali con mano in un uso normale e vedi tu stesso se WP è reattivo o meno.
Mi riferivo alla comparativa sulle prestazioni.
Sinceramente pensavo MOLTO MEGLIO.
Ero convinto che WP fosse più leggero e prestante rispetto ad android, traendo ottimi risultati anche da piattaforme hardware meno potenti.
Su wp certi test non servono a nulla, l'interfaccia è sempre scattante e leggera anche con il terminale più scrauso. Fare paragoni con piattaforme diverse non ha senso, anche se personalmente non trovo avere senso nemmeno conforntandoli nella stessa paittaforma. Cosa me ne frega a me acquirente se S5 fa più punti ad un bench di un M8 o del Nexus5? C'è veramente qualcuno che gurada certi test per l'acquisto?
Una dubbio che mi sorge analizzando i grafici di autonomia:
non ricordo bene il periodo, ma in recensioni con qualche mese sul groppone ricordo perfettamente che l'iphone 5 (o 5S non ricordo) in consumo navigazione 3g era sempre in testa a tutti i modelli e anche in wi-fi era tra i primissimi e non mi spiegavo perchè tutti consideravano pessima la sua batteria, adesso è nelle retrovie tra i terminali più penosi lato batteria. Cosa è cambiato?
Mi auto quoto. Devo aver bevuto perchè anche andando a ritroso non ho trovato i dati che pensavo di aver visto... chiedo venia.
L'app di Microsoft per Facebook è stata del tutto ridisegnata e adesso funziona benissimo ed inoltre sono arrivate molte nuove app come quelle delle varie banche ...
se ne capisci un po' avrai notato che quei test non sono indicativi in tal senso.. provali con mano in un uso normale e vedi tu stesso se WP è reattivo o meno.
va beh, genericamente parlando anche il mio galaxy S2 è reattivo.
mai un problema mai un rallentamento..
Quindi a voler dire i test in quanto tali sono fuffa. Almeno in questo settore.
Questi di oggi saranno più veloci e in grado di far girare app molto più pesanti..
L'unico modo per capire come metterli in fila da questo punto di vista sono appunto i test..
Per il resto concordo sul fatto che un normale utente non noterà differenze.
va beh, genericamente parlando anche il mio galaxy S2 è reattivo.
mai un problema mai un rallentamento..
Quindi a voler dire i test in quanto tali sono fuffa. Almeno in questo settore.
Questi di oggi saranno più veloci e in grado di far girare app molto più pesanti..
L'unico modo per capire come metterli in fila da questo punto di vista sono appunto i test..
Per il resto concordo sul fatto che un normale utente non noterà differenze.
bastava dirlo che non avevi capito che test erano :D sono benchmark fatti perlopiù dal browser e sono semplicemente influenzati appunto da quest'ultimo e da eventuali trucchetti utilizzati dagli sviluppatori, il che non vuol dire che x è più veloce di y, a maggior ragione lo si deduce dal fatto che all'atto pratico internet Explorer in Windows phone è da anni uno dei migliori browser mobile nonostante i risultati qui riportati. questo è quanto, poi uno decide anche e giustamente in base alle proprie preferenze che sono ben più importanti di un bench :)
bastava dirlo che non avevi capito che test erano :D sono benchmark fatti perlopiù dal browser e sono semplicemente influenzati appunto da quest'ultimo e da eventuali trucchetti utilizzati dagli sviluppatori, il che non vuol dire che x è più veloce di y, a maggior ragione lo si deduce dal fatto che all'atto pratico internet Explorer in Windows phone è da anni uno dei migliori browser mobile nonostante i risultati qui riportati. questo è quanto, poi uno decide anche e giustamente in base alle proprie preferenze che sono ben più importanti di un bench :)
Ma se è così che senso può avere fare un articolo con questi test se sono inaffidabili?
Possibile che non esista una app a sè stante per testare l'eefettiva potenza di uno smartphone così come ce ne sono per i PC? :mbe:
Ma se è così che senso può avere fare un articolo con questi test se sono inaffidabili?
Possibile che non esista una app a sè stante per testare l'eefettiva potenza di uno smartphone così come ce ne sono per i PC? :mbe:
vuoi per i limiti che impongono gli OS mobile, ma è molto più difficile paragonare i terminali sotto il profilo puramente prestazionale rispetto ad un normale ambiente desktop. proporzionalmente ribadisco che anche l'utilità di quest'ultimi è esigua rispetto ad una prova diretta.
beppe8682
18-08-2014, 17:32
fantastico device, lo desidero di brutto!
l'unico mio dubbio è la batteria integrata, in caso di freeze (con Android me ne capitano ogni settimana) come ci si comporta? io di solito apro il telefono, stacco la batteria e tutto riparte..
Altro neo la non possibilità di espandere la memoria, gran pecca.
Se è per questo non esiste manco un programma per pc che testi l'effettiva potenza di 2 pc con os diversi.
Cioè la versione del programma per macos potrebbe dare risultati differenti rispetto alla versione per windows o linux.
Ma questo ci sta.
Il so è quello che si interfaccia e sfrutta l'hardware a disposizione.
E' ovvio che influenza il punteggio finale.. DEVE FARLO.
E' come se io e te testassimo la stessa identica auto sulla stessa identica pista.. faremmo in ogni caso tempi differenti, anche di parecchio magari.
Pier2204
18-08-2014, 17:56
fantastico device, lo desidero di brutto!
l'unico mio dubbio è la batteria integrata, in caso di freeze (con Android me ne capitano ogni settimana) come ci si comporta? io di solito apro il telefono, stacco la batteria e tutto riparte..
Altro neo la non possibilità di espandere la memoria, gran pecca.
Casi di freeze su Wp si contano veramente pochi, sul 920 ne ho contati uno in due anni, in ogni caso basta tenere premuto il tasto avvio e volume basso per qualche secondo e il telefono riparte.
Riguardo i 32 GB sono sufficienti per un numero esagerato di foto, musica e documenti, ma se propio non bastassero, (cosa che ritengo poco probabile) la sincronizzazione su cloud (Onedrive) risolve molti problemi oltre quella sul proprio PC
L'unica cosa che mi chiedo io è se mai riusciremo ad avere dei terminali top di gamma di dimensioni decenti :(
(con Android me ne capitano ogni settimana)
Il tuo smartphone (o quello che ci hai installato) ha decisamente qualche problema...
Marlon-83
18-08-2014, 21:02
Ottima autonomia !!!!!!!
Pier2204
19-08-2014, 01:48
Non ricordo chi, ma riguardo l'autonomia qualcuno diceva che 2.420 mAh su quel telefono erano scarsi quindi l'autonomia era un problema, mi sembra che dai test invece sia l'esatto opposto, l'autonomia è ottima.
Micheleb
19-08-2014, 10:24
Parlo da possessore di 930. Arrivo dal 920 ( che reputavo un discreto terminale). Il 930 mi ha lasciato davvero sbalordito, foto fantastiche, l'apertura delle app risulta istantanea ( anche whatsapp che per wp penso sia stata scritta tirando pugni su una tastiera ), autonomia eccellente. Esco di casa alle 6.30 di mattina e vado a letto alle 23 che ho ancora un 25% ( uso mail, browser, telefonate e un po' di whatsapp e youtube ). Se vi affascina l'idea di provare WP, vale la pena ( secondo me ). Sono passato a Microsoft dopo aver avuto un iPhone 4, che reputo l'ultimo vero e proprio iPhone, e ho deciso di fare la pazzia col 920. Da allora il SO è cresciuto tantissimo e il comparto app non sarà sicuramente al pari di iOS e Android ma ha tutto quello che serve. Terminale davvero consigliatissimo!
la cosa piu' curiosa e' che chrome e safari hanno dei loro standard proprietari e alcuni siti web mobile sono ottimizzati solo per questi due browser (per esempio twitter), internet explorer che supporta gli STANDARD come firefox vedeva delle versioni zoppe di questi siti... ora in wp 8.1 update 1 per ovviare a questo MS ha dovuto "camuffare" IE in Safari e interpretare le regole scritte a posta per safari... ma la cosa piu' curiosa e' che nessuno di quelli che gridava alla scandalo per ie6, ora si scandalizza
eh tutto dipende anche dal tipo di servizio, per webapp professionali e siti istituzionali IE ovviamente è ancora il punto di riferimento, mentre per siti di cazzeggio e robine varie, dove il normale utente è il ragazzino 14enne con chrome o firefox e 154 estensioni per le emoticon, va da sé che si predilige puntare su queste piattaforme.
Boscagoo
19-08-2014, 11:08
Gran bel device. Prezzo un po' alto ma non troppo forse.
fantastico device, lo desidero di brutto!
l'unico mio dubbio è la batteria integrata, in caso di freeze (con Android me ne capitano ogni settimana) come ci si comporta? io di solito apro il telefono, stacco la batteria e tutto riparte..
Altro neo la non possibilità di espandere la memoria, gran pecca.
non c'è un watchdog che fa reboot del telefono dopo qualche minuto di freeze?
anche a me piace molto come telefono, avevo letto di un'autonomia non proprio eccellente nelle prime review ma sembra che invece sia buona
certo deve piacere Windows, il problema è sempre l'ecosistema
l'unico mio dubbio è la batteria integrata, in caso di freeze (con Android me ne capitano ogni settimana) come ci si comporta? io di solito apro il telefono, stacco la batteria e tutto riparte..
Ho provato con un Nokia di un'amica (non ricordo, forse l'820... comunque con batteria integrata) e basta tenere premuto il pulsante di accensione per qualche secondo, fa il reset/spegnimento forzato. Poi basta riaccenderlo.
Spectrum7glr
19-08-2014, 12:22
bel telefono...ma personalmente aspetto il 1020 a meno di 300€ e sono a posto: spero che con l'uscita dei nuovi modelli ci si arrivi prima che spariscano le scorte :)
Rimango sempre curioso di sapere qual è quella città nelle foto con la rotatoria in bella vista :D
L'avete messa in tutte le prove di smartphones, ma non avete mai detto di quale città si tratta. La curiosità di saperlo è fortissima :D
https://www.google.it/maps/@45.993578,8.754929,3a,75y,65.69h,76.45t/data=!3m4!1e1!3m2!1syxGvgMA4Nv4ALZGHoBGrVQ!2e0 :D
Via Filippo Turati 48, Luino :D
gran bel gingillo.... quando il mio ifogn 5 mi mollerà ci farò un pensierino... comunque questo windows phone 8 è davvero impressionante... ho amici/parenti/colleghi con lumia anche di fascia bassa e la reattività del sistema è davvero eccellente considerando l'hw economico a bordo... molto bene!!
ma mettendo tutto sul piatto lo vedo ancora lontano dai top di gamma più comuni.
Per quanto mi riguarda gli Android sono molto indietro ai Lumia per qualità audio e fotografica. Questo 930 ad esempio ha 4 microfoni direzionali.
Per la redazione: dato che scelgo lo smartphone in base anche alla qualità audio, sarebbero graditi test, misurazioni e impressioni sull'audio, in quest'articolo del tutto assenti.
Unrealizer
19-08-2014, 14:59
la cosa piu' curiosa e' che chrome e safari hanno dei loro standard proprietari e alcuni siti web mobile sono ottimizzati solo per questi due browser (per esempio twitter), internet explorer che supporta gli STANDARD come firefox vedeva delle versioni zoppe di questi siti... ora in wp 8.1 update 1 per ovviare a questo MS ha dovuto "camuffare" IE in Safari e interpretare le regole scritte a posta per safari... ma la cosa piu' curiosa e' che nessuno di quelli che gridava alla scandalo per ie6, ora si scandalizza
proprio oggi leggevo un articolo su ArsTechnica (http://arstechnica.com/gadgets/2014/08/with-mobile-safari-as-the-new-ie6-microsoft-modifies-windows-phone/)su questo argomento, in cui chiamavano Safari "Il nuovo IE6"
MacLinuxWinUser
19-08-2014, 15:02
Grazie per il consiglio su MetroTube, la proverò!
Piuttosto Evernote va davvero pena ed anche DropBox non scherza,
spero si sveglino a svilupparne di decenti
Per quanto mi riguarda gli Android sono molto indietro ai Lumia per qualità audio e fotografica. Questo 930 ad esempio ha 4 microfoni direzionali.
Dato che scelgo lo smartphone in base anche alla qualità audio, sarebbe gradito un test sull'audio, in quest'articolo del tutto assente.
beh ma come si fa a dire "GLI ANDROID", sono tanti e di marchi differenti con hardware differenti. Ce ne saranno pure con buona fotocamera e microfoni direzionali.. non so.
Certo la fotocamera del 1020 ovviamnte non si batte.
https://www.google.it/maps/@45.993578,8.754929,3a,75y,65.69h,76.45t/data=!3m4!1e1!3m2!1syxGvgMA4Nv4ALZGHoBGrVQ!2e0 :D
Via Filippo Turati 48, Luino :D
se poi hai la moto vale pure la pena farci un giro che c'è una bella strada da fare! :D :D
Marko#88
19-08-2014, 15:56
fantastico device, lo desidero di brutto!
l'unico mio dubbio è la batteria integrata, in caso di freeze (con Android me ne capitano ogni settimana) come ci si comporta? io di solito apro il telefono, stacco la batteria e tutto riparte..
Altro neo la non possibilità di espandere la memoria, gran pecca.
Android che freeza ogni settimana... io ho il Moto G da maggio mi pare, non credo nemmeno di averlo mai spento: mai visto un freeze. Ma nemmeno con tutti gli altri smartphone avuti ne ho visti nelle quantità di cui parli. :rolleyes:
L'unica cosa che mi chiedo io è se mai riusciremo ad avere dei terminali top di gamma di dimensioni decenti :(
Premessa: sono d'accordissimo con te, è assurdo che ormai sotto i 5 pollici ci siano solo terminali "scrausi". Domanda: a cosa serve un top di gamma? Col suddetto Moto G non vedo differenze nell'uso quotidiano rispetto al mio ex Nexus 4 e c'è pochissima differenza rispetto a un Nexus 5 (con autnomia migliore il Motorola però). Rispetto ai vari S3/S4 è molto più reattivo e stiamo parlando di un telefono da meno di 200 euro. Quindi chiedo, a cosa serve un top di gamma da 4"? Io mi rendo conto che per l'utilizzo classico (che poi con uno smartphone non è che si possono fare grandi cose) come mail, messaggistica, foto/video, telefonate, intrattenimento nei momenti in cui serve (musica in viaggio, giochini, puttanate varie) non serve quasi a nulla avere chissà quale hw. E anche se ci fosse, cosa fai con un telefono per averne bisogno? Non so, parlassimo di un computer avrebbe senso ma uno smartphone? Boh, non comprendo davvero.
Riguardo a questo 930: bel telefono, davvero. Da non amante di WP devo dire che non è male, con le ultime modifiche al so sta andando a colmare le lacune e diventa interessante, peccato che non mi piaccia granchè l'interfaccia.
Ottima fotocamera, autonomia discreta, bello e sembra costruito a modo.
Un po' alto il prezzo imho e comunque grande per i miei gusti.
halduemilauno
19-08-2014, 17:15
Tristezza perchè sarà proprio l'ultimo. :(
Perchè?
Seriamente, non per fanboyare o flamare (tristezza che bisogna specificarlo) ma in cosa lo vedi lontano dagli altri top di gamma?
Cmq ho visto i rumors riguardanti 730 e 830 e hanno ambedue il nome Nokia.
Balthasar85
19-08-2014, 17:37
Mi riferivo alla comparativa sulle prestazioni.
Sinceramente pensavo MOLTO MEGLIO.[..]
Mi padre ha preso un Lumia 630. Con il suo uso "sbadato" di pippolare a caso 5 volte prima di aprire l'app giusta (vuole aprire il navigatore, apre il browser, tasto dietro, player di musica, tasto dietro, poi la fotocamera, tasto dietro..) un qualunque Android l'avrebbe preso e lanciato dal finestrino dell'auto.
Accantonando il discorso dell'utente che procede a tentativi, con WP il tutto avviene in maniera immediata e reattiva, e stiamo parlando di uno smartphone di fascia media. Robe che neppure il mio Quad 1.5Ghz 2Gb di ram riusciva a sognarsi. Persino il 520 che provai l'anno passato teneva testa al mio passato Android con il doppio delle caratteristiche.
Tanto per la cronaca, dalle mie mani son passati Android single-core, dual 512, dual 1gb, quad 2gb, Nexus, Samsung, LG, Motorola, Huawei, GB, ICS, JB, KK, rom e stock..
C'è poco da fare, il vero handicap di Android è la virtualizzazione che fa perder prestazioni. Poi si può star a disquisire su quanto sia bello farlo girare pure sul cesso di casa ma il risultato non cambia perché, anche se dai a mio nonno 8 palle quello mica diventa un biliardo.
P.S.
Mi frena solo l'assenza di 2 giochini, usciti quelli il 925 è mio.
CIAWA
Cmq ho visto i rumors riguardanti 730 e 830 e hanno ambedue il nome Nokia.
Il brand nokia non lo toglieranno, mica son scemi. Si parlava di un suffisso tipo "by Microsoft" dopo nokia ma, almeno per ora, sarebbe alquanto stupido segarlo via. Il brand, specialmente in europa, è ancora molto forte.
Ottimo questo 930. Devo cambiare il mio amato Ativ S che mi ha stancato e, a meno di pazzie per l'htc m8 con WP appena annunciato, da qui a settembre prenderò questo 930. Comunque l'ho provato dal vivo e da un senso di solidità e qualità che solo pochissimi terminali possono vantare. Ottimo lavoro davvero.
Unrealizer
19-08-2014, 21:31
C'è poco da fare, il vero handicap di Android è la virtualizzazione che fa perder prestazioni. Poi si può star a disquisire su quanto sia bello farlo girare pure sul cesso di casa ma il risultato non cambia perché, anche se dai a mio nonno 8 palle quello mica diventa un biliardo.
P.S.
Mi frena solo l'assenza di 2 giochini, usciti quelli il 925 è mio.
CIAWA
anche su WP le app girano in virtual machine :D le ovvie eccezioni sono i giochi nativi D3D (quelli che usano MonoGame e Unity girano comunque su .NET in parte) e le app WinRT scritte in C++ (credo che siano più o meno 0 :asd:)
comunque, vedo che HWU ha immediatamente scritto un articolo sull'HTC One M8 for Windows annunciato questo pomeriggio :asd:
Pier2204
19-08-2014, 21:45
Ho provato anche io a fondo il 930 al MediaWorld, ottimo terminale senza dubbio. Non ho potuto scattare foto per ovvi motivi ma ho avuto un'ottima sensazione di solidità, ..bello lo schermo.
quello con la cover arancio mi piace più di tutti, ..sto resistendo ma non so quanto resisto ancora.. :D
Ce ne saranno pure con buona fotocamera e microfoni direzionali.. non so.
Non è questione solo di quantità di Megapixel e lenti Carl Zeiss, è che anche i Lumia più modesti sono superiori a tutti gli Android (ho usato quelli dei miei amici, Samsung, LG e Sony) e gli Iphone per il comparto fotografia, data la qualità e la quantità del software fotografico gratuito in dotazione.
Il terzo aspetto, che avevo dimenticato, in cui i Nokia sono superiori alla concorrenza, da diversi anni, sono le mappe (Here), gratis e usabili offline.
Peraltro ho parlato di audio e fotografia, ma sotto altri aspetti (autonomia e altri tipi di software) riconosco che tutti gli smartphones basati su Windows Phone, non solo i Nokia, sono ancora indietro rispetto ai vari Android e agli Iphone.
Ma per l'uso che ne faccio io col Nokia 820, che non gioco mai, i software di base ci sono tutti: Skype, TuneIn Radio, Live Tv World, Rai.tv, ilMeteo, Shazam, Facebook, WhatsApp, Net Check, BusRoma, Moovit, Orari Treni, Sciopero Trasporti, LuceVerde e Sunset Calculator. Oltre ovviamente a Here Maps, Here Drive+, Here Transit ed Here City Lens.
Più altre che personalmente non uso mai perchè ho il pc fisso ma sono molto diffuse come Amazon, Ebay, Trovaprezzi, Tapatalk ecc
Ci sono oltre 300.000 applicazioni scaricabili per WP; Android e Iphone ne avranno X volte tanto, ma quante se ne usano ?
Balthasar85: vero, se poi pensiamo che tuttora possiedo da 5 anni un HTC con Windows Phone 6.5, il Diamond, che è lentissimo, da ciò si intuisce quanto è migliorato questo sistema operativo, prima era quasi inusabile e con pochissime applicazioni...
Passato felicemente a windows phone con un superlativo 925.
Mi spiace ma non tornerò mai piu' ad android.
E comunque sono l'unico a cui piace l'interfaccia di wp rispetto a quelle di android? Semplice, funzionale, reattiva, customizzabile (entro certi limiti ovvio)
Passato felicemente a windows phone con un superlativo 925.
Mi spiace ma non tornerò mai piu' ad android.
E comunque sono l'unico a cui piace l'interfaccia di wp rispetto a quelle di android? Semplice, funzionale, reattiva, customizzabile (entro certi limiti ovvio)
anch'io per la sua immediatezza e praticità, preferisco queste caratteristiche in uno smartphone.
Non ricordo chi, ma riguardo l'autonomia qualcuno diceva che 2.420 mAh su quel telefono erano scarsi quindi l'autonomia era un problema, mi sembra che dai test invece sia l'esatto opposto, l'autonomia è ottima.
si anche io ricordo qualcuno che disse che aveva l'autonomia peggiore della categoria, inferiore anche all'aifon
Ha un autonomia inferiore allo Z2 ed all'M8 non fa che confermare quanto visto su altri siti. Senza dire l'lg G2. La metodologia di test da solo la misura di quanto possa essere accentuato il divario con la concorrenza. Se poi decidono per una 2420 quando la concorrenza va per capacità superiori e solo un problema Nokia visto che sono più importanti le dimensioni globali dello smartphone che l'efficienza.
qualcuno ossteneva anche dell'aifon, ci sono troppi fattori in gioco a determinare l'autonomia di uno smartphone
curiosita' sulle autonomie
http://wmpoweruser.com/interesting-with-identical-hardware-the-htc-one-for-windows-offers-nearly-double-the-battery-life-vs-android-version/
p.s.
vi prego non ve ne uscite che il sito e' wmpoweruser
Le autonomie dichiarate da Verizon sono prive di interesse, non sapendo come sono misurate per Android e come sono misurate per Windows Phone. Ad esempio, anche il Nokia Lumia Icon (http://www.verizonwireless.com/b2c/device/smartphone/nokia-lumia-icon-white) secondo Verizon dovrebbe avere un'autonomia superiore a quella dell'HTC M8. Poi però dai test fatti con i due smartphone tra le mani si scopre che l'autonomia del Nokia Lumia Icon (http://blog.gsmarena.com/nokia-lumia-icon-battery-test/) è inferiore a quella dell'HTC M8 (http://blog.gsmarena.com/htc-one-m8-battery-test/).
Pier2204
20-08-2014, 13:15
Le autonomie dichiarate da Verizon sono prive di interesse, non sapendo come sono misurate per Android e come sono misurate per Windows Phone. Ad esempio, anche il Nokia Lumia Icon (http://www.verizonwireless.com/b2c/device/smartphone/nokia-lumia-icon-white) secondo Verizon dovrebbe avere un'autonomia superiore a quella dell'HTC M8. Poi però dai test fatti con i due smartphone tra le mani si scopre che l'autonomia del Nokia Lumia Icon (http://blog.gsmarena.com/nokia-lumia-icon-battery-test/) è inferiore a quella dell'HTC M8 (http://blog.gsmarena.com/htc-one-m8-battery-test/).
Si ma si parlava di autonomia scarsa sul 930, invece da quei test l'eutonomia è ben maggiore di (scarsa) è superiore e di molto al mio 920, il che la dice lunga.
Poi quando uscirà HTC si potra fare un confronto tra 930 e One W8, ma comunque siamo a buoni livelli, mentre qualcuno qui diceva che l'autonomia era un problema, cosa non vera.
Può essere che i nokia, su cui Ms ha maggior controllo
siano più ottimizzati e sfruttino meglio l'hardware a disposizione?
indubbiamente, l'ho notato di persona con 8.1 senza lumia cyan dalla developer preview e la versione definitiva ottimizzata da nokia con cyan.
Marko#88
21-08-2014, 10:24
per il resto sappiamo tutti che anche con HW inferiore wp gira leggero, stabile, fluido e veloce senza lag... ed e' questo che per me conta, i numeretti li lascio ad altri :)
Come ho già detto mille volte, con hw scarso WP gira bene a livello di interfaccia e poco altro, quando apri le applicazioni, navighi o altre cose "pesanti" i limiti dell'hw vengono fuori tutti. Poi che sia veloce a scorrere la home o le foto poco importa, lo sono anche gli altri.
Certo è che è più ottimizzato di Android ti do ragione. Ma non fa i miracoli.
Pier2204
21-08-2014, 17:40
Come ho già detto mille volte, con hw scarso WP gira bene a livello di interfaccia e poco altro, quando apri le applicazioni, navighi o altre cose "pesanti" i limiti dell'hw vengono fuori tutti. Poi che sia veloce a scorrere la home o le foto poco importa, lo sono anche gli altri.
Certo è che è più ottimizzato di Android ti do ragione. Ma non fa i miracoli.
Ho da poco l'aggiornamento WP8.1 Cyan su un vecchio 920 che monta un S4 dual core a 1.5 ghz che non è certo un fulmine, ma la reattività anche delle applicazioni è notevolmente migliorata, qui l'ottimizzazione è stata fatta a regola d'arte e i limiti hardware si sentono veramente poco.
Come ho già detto mille volte, con hw scarso WP gira bene a livello di interfaccia e poco altro, quando apri le applicazioni, navighi o altre cose "pesanti" i limiti dell'hw vengono fuori tutti. Poi che sia veloce a scorrere la home o le foto poco importa, lo sono anche gli altri.
Certo è che è più ottimizzato di Android ti do ragione. Ma non fa i miracoli.
un conto è qualche secondo in più di caricamento, cosa comunque non presente per la parte telefonica, rubrica, sms ecc.. l'altro è un telefono che ti si pianta anche quando ricevi una chiamata, ha una tastiera che risponde male e cose del genere che ne minano l'usabilità e l'affidabilità.
Ma secondo me anche lato app wp, grazie alla sua leggerezza, aiuta non poco. Un 920, come tutti gli altri wp ex top di gamma, ha il processore montato sul vetusto galaxy s3... Non solo l's3 non é stato più aggiornato ma ormai anche le app fa girare da schifo oltre a piantarsi dopo qualche mese anche nelle operazioni più banali. Con lo stesso hardware wp fa girare l'ultima versione dell'OS al pari dei nuovi usciti basati su snapdragon 800/801 e non sfigurano neanche. Certo poi se si lancia un videogioco é normale che va alla metà dei frame. Se al comparto gpu mancano cavalli mi pare ovvio che l'os ci può fare poco.
Ma secondo me anche lato app wp, grazie alla sua leggerezza, aiuta non poco. Un 920, come tutti gli altri wp ex top di gamma, ha il processore montato sul vetusto galaxy s3... Non solo l's3 non é stato più aggiornato ma ormai anche le app fa girare da schifo oltre a piantarsi dopo qualche mese anche nelle operazioni più banali. Con lo stesso hardware wp fa girare l'ultima versione dell'OS al pari dei nuovi usciti basati su snapdragon 800/801 e non sfigurano neanche. Certo poi se si lancia un videogioco é normale che va alla metà dei frame. Se al comparto gpu mancano cavalli mi pare ovvio che l'os ci può fare poco.
s3 ha un quad a9 con mali 400 se non sbaglio il 920 ha un dual che è una via di mezzo tra un a9 ed un a15 con la adreno 320 sempre se ricordo bene. più che i giochi si nota nell'appertura delle app in generale quando appare la scheramta con i puntini che scorrono, nel 930 e 1520 questo non succede quasi mai, nel 920 e simili capita per pochi istanti mentre nel mio 620 e altri può anche rimanere per qualche secondo ma poi va tutto bene, idem per la ram, con 512mb spesso deve chiudere le app da solo mentre già con un gb ne tiene alcune in background, ma in generale appunto tutti i wp una volta fatto il caricamento vanno fluidamente.
Unrealizer
22-08-2014, 01:13
s3 ha un quad a9 con mali 400 se non sbaglio il 920 ha un dual che è una via di mezzo tra un a9 ed un a15 con la adreno 320 sempre se ricordo bene. più che i giochi si nota nell'appertura delle app in generale quando appare la scheramta con i puntini che scorrono, nel 930 e 1520 questo non succede quasi mai, nel 920 e simili capita per pochi istanti mentre nel mio 620 e altri può anche rimanere per qualche secondo ma poi va tutto bene, idem per la ram, con 512mb spesso deve chiudere le app da solo mentre già con un gb ne tiene alcune in background, ma in generale appunto tutti i wp una volta fatto il caricamento vanno fluidamente.
quella è la versione europea con Exynos 4, la versione LTE ha lo stesso MSM8960(A?) dell'Ativ S, del 920, dell'HTC 8X (versione LTE) e dell'820 ;)
Marko#88
22-08-2014, 08:54
che ragionamento sarebbe scusa...normale che nelle applicazioni se l'hardware e' scarso fa fatica... ma qua si sta parlando della leggerezza di WP e della relativa interfaccia, non e' che magicamente rende leggere anche le applicazioni che deve far girare...
un conto è qualche secondo in più di caricamento, cosa comunque non presente per la parte telefonica, rubrica, sms ecc.. l'altro è un telefono che ti si pianta anche quando ricevi una chiamata, ha una tastiera che risponde male e cose del genere che ne minano l'usabilità e l'affidabilità.
Si ma ogni volta che si parla di WP vs. resto del mondo salta fuori che WP è leggero, fluido e veloce anche in terminali di fascia bassa. Detta così sembra che il sistema operativo faccia i miracoli, in realtà è solo l'interfaccia che è particolarmente fluida, non il telefono che è più prestante di altri.
Inoltre, preferisco dirlo una volta in più che una in meno, graficamente WP è leggero (fino a poche settimane fa non si poteva nemmeno mettere uno sfondo), vorrei anche vedere che andasse poco fluido. Anche gli Android di fascia misera sono fluidi coi launcher minimali e senza nulla, come WP. Chiaro che se prendiamo un Android di fascia bassa con un launcher pesante, pieno di widget animati ed effetti grafici andrà male.
Si ma ogni volta che si parla di WP vs. resto del mondo salta fuori che WP è leggero, fluido e veloce anche in terminali di fascia bassa. Detta così sembra che il sistema operativo faccia i miracoli, in realtà è solo l'interfaccia che è particolarmente fluida, non il telefono che è più prestante di altri.
Inoltre, preferisco dirlo una volta in più che una in meno, graficamente WP è leggero (fino a poche settimane fa non si poteva nemmeno mettere uno sfondo), vorrei anche vedere che andasse poco fluido. Anche gli Android di fascia misera sono fluidi coi launcher minimali e senza nulla, come WP. Chiaro che se prendiamo un Android di fascia bassa con un launcher pesante, pieno di widget animati ed effetti grafici andrà male.
Veramente wp ha un'interfaccia solo all'apparenza leggera e minimale. Ogni tile é praticamente un widget animato con contenuti che variano, foto e transazioni. Non é che parliamo di iconcine 64x64 pixel statiche come le interfacce minimali android. Un qualsiasi terminale android con quell'interfaccia secondo me laggherebbe e scatterebbe da morire visto che con 2 widget diventa un pianto.
amd-novello
22-08-2014, 23:54
Io ho il 620 da un po' e l'ultimo update oltre ad aggiungere cose carine ha anche velocizzato un po' tutto.
Vero che purtroppo mezzo giga di ram è poco.
Il 630 senza flash non lo prendo nemmeno in considerazione ma costa veramente poco.
Mi padre ha preso un Lumia 630. Con il suo uso "sbadato" di pippolare a caso 5 volte prima di aprire l'app giusta (vuole aprire il navigatore, apre il browser, tasto dietro, player di musica, tasto dietro, poi la fotocamera, tasto dietro..) un qualunque Android l'avrebbe preso e lanciato dal finestrino dell'auto.
Accantonando il discorso dell'utente che procede a tentativi, con WP il tutto avviene in maniera immediata e reattiva, e stiamo parlando di uno smartphone di fascia media. Robe che neppure il mio Quad 1.5Ghz 2Gb di ram riusciva a sognarsi. Persino il 520 che provai l'anno passato teneva testa al mio passato Android con il doppio delle caratteristiche.
Tanto per la cronaca, dalle mie mani son passati Android single-core, dual 512, dual 1gb, quad 2gb, Nexus, Samsung, LG, Motorola, Huawei, GB, ICS, JB, KK, rom e stock..
C'è poco da fare, il vero handicap di Android è la virtualizzazione che fa perder prestazioni. Poi si può star a disquisire su quanto sia bello farlo girare pure sul cesso di casa ma il risultato non cambia perché, anche se dai a mio nonno 8 palle quello mica diventa un biliardo.
P.S.
Mi frena solo l'assenza di 2 giochini, usciti quelli il 925 è mio.
CIAWA
Sarà ma fra il mio motox e il mio lumia 925 non noto differenze in fatto di reattività.
Clmslsmslsmòpmsòs
Marko#88
23-08-2014, 12:53
Veramente wp ha un'interfaccia solo all'apparenza leggera e minimale. Ogni tile é praticamente un widget animato con contenuti che variano, foto e transazioni. Non é che parliamo di iconcine 64x64 pixel statiche come le interfacce minimali android. Un qualsiasi terminale android con quell'interfaccia secondo me laggherebbe e scatterebbe da morire visto che con 2 widget diventa un pianto.
ma l'hai mai usato un WP? si parla di una home fatta di soli di widget animati.. non vorrai mica dire che la differenza la fa avere uno sfondo oppure no?
Bene, avete sicuramente ragione voi, WP è il migliore. :)
Bene, avete sicuramente ragione voi, WP è il migliore. :)
Non serve questa malcelata ironia. Soprattutto per nascondere mancanza di argomenti nel replicare.
Eraser|85
27-08-2014, 12:58
Da felice possessore 920 sto seriamente considerando l'upgrade.
Batteria, fotocamera e display erano le cose che più desideravo upgradare del mio telefono. Il 930 fa tutto questo ed è anche più veloce.
Vuoi un consiglio? Evita. Ho il 920 anche io e questo 930, pur essendo esteticamente stupendo, non ha granché in più rispetto al 920. La fotocamera è per alcuni versi un passo avanti (soprattutto durante giornate luminose) per altri un passo indietro (le prestazioni in low-light non sono al pari del più vecchio 920).
Aspetta e prenditi un ipotetico 1030 che con il tuo 920 vai ancora alla grande!
Vuoi un consiglio? Evita. Ho il 920 anche io e questo 930, pur essendo esteticamente stupendo, non ha granché in più rispetto al 920. La fotocamera è per alcuni versi un passo avanti (soprattutto durante giornate luminose) per altri un passo indietro (le prestazioni in low-light non sono al pari del più vecchio 920).
Aspetta e prenditi un ipotetico 1030 che con il tuo 920 vai ancora alla grande!
930 è un bel passo avanti in tutto praticamente rispetto al 920, cpu, gpu, camera, schermo, materiali ecc.. però concordo anch'io resterei col 920 perché comunque essendo WP va ancora benissimo :)
Eraser|85
27-08-2014, 16:12
930 è un bel passo avanti in tutto praticamente rispetto al 920, cpu, gpu, camera, schermo, materiali ecc.. però concordo anch'io resterei col 920 perché comunque essendo WP va ancora benissimo :)
Si, forse mi sono spiegato male.. è indubbio che sia un passo avanti, ma niente di rivoluzionario. Pensa a quando è stato introdotto il 920:
- primo con la ricarica wireless integrata nel telefono
- primo con lo stabilizzatore ottico
- primo con i microfoni HAAC
Il 930 sarebbe solo un passo avanti, ma rimarresti esattamente nella stessa categoria del 920. Per questo ti consigliavo di attendere il 1030, perché avresti tutto quello che c'è di buono del 930 con il vantaggio di una super fotocamera.
Eraser|85
27-08-2014, 16:50
infatti anche io sono rimasto un po' deluso dal 930, meno rivoluzionario rispetto a tutte le novita introdottoe dal 920 (aggiungici pureview, super sensitive touch) ... avrei voluto almeno gli IR, sd (se non almeno 64gb), waterproof... e una batteria da 3000 non e' che avrebbe fatto male :D
il mio 920 dopo due anni e un milione di cadute (compreso un paio in acqua) sento di cambiarlo, funziona ancora bene tranne la vibrazione e il pulsante sul microfono degli auricolari (penso sia dovuto piu' al cell che agli auricolari, ma devo testare) ... naturalmente la plastica e' ridotta male, ma sti cavoli, il vetro sta' benone :P
Quoto e aggiungo: con poco più di 25 euro puoi cambiare la scocca del 920 e farlo tornare come nuovo, basta svitare due viti e il gioco è fatto :)
il mio 920 dopo due anni e un milione di cadute (compreso un paio in acqua) sento di cambiarlo, funziona ancora bene tranne la vibrazione e il pulsante sul microfono degli auricolari (penso sia dovuto piu' al cell che agli auricolari, ma devo testare) ... naturalmente la plastica e' ridotta male, ma sti cavoli, il vetro sta' benone :P
Beato te... un amico invece ha ridotto il vetro in frantumi in questo modo. Il bello è che a parte l'effetto ragnatela su tutto il vetro il telefono funziona ancora...
Se per caso trovate per 25 euro il vetro sostitutivo fatemi un fischio! :p
amd-novello
07-09-2014, 10:38
poveri telefoni
che vita grama :D
il mio 620 mi è caduto due volte e si è fatto a pezzi ma nessun problema
Pier2204
09-09-2014, 13:18
Quoto e aggiungo: con poco più di 25 euro puoi cambiare la scocca del 920 e farlo tornare come nuovo, basta svitare due viti e il gioco è fatto :)
sisi l'avevo vista su ebay grazie... in realta' c'e' anche una spaccatura sul vetro ma ininfluente... sul borod alla destra della lente di ingrandimento (ma per questo mi sa' che non basterebbero 25 euro :D )
Anche il mio ha qualche caduta sul groppone :D ma fortunatamente vetro e scocca sono integri, a parte una piccola ammacatura su un angolo.
Ma qualcuno sa come sostituire la batteria con poca spesa? la mia comincia a perdere qualche colpo, dopo 2 anni di ricariche secondo me è al 70% della capacità di ricarica rispetto a quando era nuovo, spesso alla sera sono al 10% :(
Uscita storica, ultima col marchio Nokia.
Uscita storica, ultima col marchio Nokia.
gran bel telefono il 930, l'ho usato per qualche giorno, farà strano non vedere più il loro marchio ma la sostanza sarà sempre quella dello stile Lumia se non meglio (vedi la sorpresa del 535) :)
gran bel telefono il 930, l'ho usato per qualche giorno, farà strano non vedere più il loro marchio ma la sostanza sarà sempre quella dello stile Lumia se non meglio (vedi la sorpresa del 535) :)
quoto, sotto l'albero ci sarà il 535 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.