Redazione di Hardware Upg
18-08-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cisco-taglia-6000-posti-di-lavoro_53643.html
L'azienda decide per un'ulteriore misura di riduzione della forza lavoro, la quarta in tre anni. Le prospettive di crescita sono buone, ma alcuni mercati emergenti potrebbero presentare qualche difficoltà
Click sul link per visualizzare la notizia.
alzatapugno
18-08-2014, 14:33
beh ormai il mercato dei server è in crisi più o meno accentuata da almeno un paio d'anni...sempre più ambienti business viaggiano su smartphone e con essi vanno a farsi benedire i server, lo storage e il networking tradizionali...anche il cloud in ambito business e corporate viaggia ormai sempre più su smartphone...questo significa tempi sempre più duri per Cisco e colleghi (Brocade e Dell in primis). Appenderemo al chiodo le nostre CCNA :D
ma stai delirando? rileggi le cavolate che hai scritto please...
secondo me non hai manco idea di cosa sia il cloud..
massimo79m
18-08-2014, 19:26
sempre più ambienti business viaggiano su smartphone e con essi vanno a farsi benedire i server, lo storage e il networking tradizionali
si certo, le tue app, il tuo cloud, i tuoi web/ftp/mail li fanno girare su un tablet!
ma per favore!
The Whisperer in Darkness
18-08-2014, 20:49
come si fa ad avere una CCNA senza sapere che lo smartphone, il tablet o qualunque altro device, DIPENDE dalla infrastruttura di rete e pertato DIPENDE da chi questa infrastruttura produce, mantiene e sviluppa.
Con la disoccupazione giovanile a livelli record, le qualifiche di alto livello prese in autonomia sono sempre più importanti per distinguere il candidato qualunque da una persona realmente motivata.
Tornando in topic, purtroppo nemmeno Cisco riesce a mantenere tutta la forza lavoro assunta, segno che la crisi non è passeggera ma strutturale. Ritengo che ormai sia inutile illudersi che la causa di questa ondata di licenziamenti siano i mutui subprime e capire che il modello attuale di società sta andando a farsi benedire.
songohan
18-08-2014, 21:13
.... Ritengo che ormai sia inutile illudersi che la causa di questa ondata di licenziamenti siano i mutui subprime e capire che il modello attuale di società sta andando a farsi benedire.
A mio avviso non c'entra nulla il modello di società e bla bla.
Semplicemente, nuovi paesi e nuovi attori si affacciano sul mercato mettendo sul bancone della carne nuovi tagli a prezzi piu vantaggiosi.
C'è bisogno di una riduzione della forza lavoro per evitare guerre e destabilizzazioni.
Giulio.
C'è bisogno di una riduzione della forza lavoro per evitare guerre e destabilizzazioni.
Giulio.
E si perchè così facendo si evitano guerre e destabilizzazioni. Se continua così facciamo come nel film "anarchia la notte del giudizio" altro che eviti guerre...:(
Obelix-it
19-08-2014, 09:54
Tornando in topic, purtroppo nemmeno Cisco riesce a mantenere tutta la forza lavoro assunta, segno che la crisi non è passeggera ma strutturale.
Eh?? Guarda che ha un utile del 18%, segno che e' in salute. Perfino migliore delle preivisioni degli analisti. il problema e' che il mercato non e' piu' guidato dalle aziende, ma (appunto..) dagli analisti, che continuano nell'idiota idea che la crescita continua sia possibile. E oi pirla ,per seguirli, licenziano a tutto spiano, tanto...
Ritengo che ormai sia inutile illudersi che la causa di questa ondata di licenziamenti siano i mutui subprime e capire che il modello attuale di società sta andando a farsi benedire.
La causa dei licenziamenti e' lo spostamento della societa' dalla produzione alla finanza: quelli della finanza capiscono solo i numeretti sui loro video, se poi la gente perde il lavoro, mica problemi loro, basta guadagnare di piu'.. prova ne e' che Cisco taglia i dipendenti, ma non il costo finale delle apparecchiature (come succede sempre: basta guardare i costi di eppol o nike per accorgersi che potrebbero vendere allo stesso prezzo anche producendo in casa...)
Quando tutti sarano licenziati nel loro paese, vojo vede' chi comprera' i loro prodotti. Il problema ha gia' iniziato a manifestarsi, ma loro (inclusi i nostri, eh...) preferiscono credere che il modello 'crescita continua spostando lavoro all'estero dove costa un cazzo' funzionera' per sempre...
Io lubrifico il FAL e mi son spostato in campagna....
in pratica al posto del premio di produzione ti licenziano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.