View Full Version : Windows 9: prevista a settembre la prima Technology Preview
Redazione di Hardware Upg
18-08-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-9-prevista-a-settembre-la-prima-technology-preview_53644.html
La prima versione pre-release pubblica di Windows 9, in codice Threshold, verrà rilasciata nel prossimo mese di settembre secondo un nuovo report di CNET
Click sul link per visualizzare la notizia.
quoto in pieno! Windows 7 a vita
Pier2204
18-08-2014, 11:51
Ferie a vita :O
Krusty93
18-08-2014, 12:07
Windiws 7 for ever.
quoto in pieno! Windows 7 a vita
Sulla base di?
Ferie a vita :O
5 giorni mi basterebbero :asd:
Ginopilot
18-08-2014, 12:09
ammirevole con quanta ostinazione continuano a proporre le app metro. Quell'interfaccia da tablet piazzata in finestra e' ridicola. Ma tanto capiranno anche questo, prima o poi.
ammirevole con quanta ostinazione continuano a proporre le app metro. Quell'interfaccia da tablet piazzata in finestra e' ridicola. Ma tanto capiranno anche questo, prima o poi.
Quoto. Per me la Modern UI è una schifezza perfino sui tablet e sugli smartphone. Figuriamoci sui desktop. Speriamo che la aboliscano il più presto possibile perché non la posso più vedere né tantomeno usare.
jamaica8
18-08-2014, 12:26
invece di propinarci tutte queste menate con win 8, perfezionate 7 rendendolo più sicuro....e smettetela di fare stron-zate...vedasi ultimi aggiornamenti....avete inventato 8 per fare la guerra ad Android sapendo di perderla in anticipo.Molte persone ci lavorano con l'SO.
MaxFabio93
18-08-2014, 12:42
Windiws 7 for ever.
quoto in pieno! Windows 7 a vita
Windows 8 è un ottimo sistema operativo, non capisco questo continuo accanimento contro...è uguale se non migliore a Windows 7, veloce, stabile, non si blocca mai anche con hardware non recenti, è personalizzabile a più non posso e permette di installare software vecchio e non, il tutto con piena compatibilità, l'interfaccia che si critica tanto non è indispensabile da usare visto che il Desktop ed i comandi tradizionali restano sempre!
ammirevole con quanta ostinazione continuano a proporre le app metro. Quell'interfaccia da tablet piazzata in finestra e' ridicola. Ma tanto capiranno anche questo, prima o poi.
Interfaccia da Tablet? A me funziona benissimo anche con il mouse e tastiera...
ammirevole con quanta ostinazione continuano a proporre le app metro. Quell'interfaccia da tablet piazzata in finestra e' ridicola. Ma tanto capiranno anche questo, prima o poi.
Mamma mia che strazio :asd:
Ma non hai di meglio da fare?
appleroof
18-08-2014, 12:54
Ferie a vita :O
This :asd:
Io invece credo proprio che abbandonerò l'ottimo Seven per il 9.
Maverick491
18-08-2014, 13:27
Chi ha dimestichezza con windows lo farà sicuramente, lo sappiamo bene ormai che dopo un windows flop segue un windows di successo :)
Secondo me poi win8 è stato "meno peggio" di vista, l'unico problema è metro ma l'os in se è buono, non come vista che dava problemi in tutte le salse (e c'era comunque il problema della ui che a molti non piaceva).
Cioè con vista facevi il downgrade perchè non potevi usarlo, con win8 chi ha fatto il downgrade lo ha fatto solo perchè non si trovava con metro.
Quoto praticamente tutto. Ho W7 pro e non ho intenzione di spendere neanche un centesimo per W8, avendo avuto la sfortuna di averci a che fare quando mio padre ha comprato un PC nuovo con W8 preinstallato, e ovviamente ha chiamato me per installare i programmi che gli servono ecc... Sono rimasto allibito dal fatto che W8 passasse da ambiente desktop a metro in modo così imprevedibile (almeno all'inizio) e repentino.
Ad esempio, se aprivi una foto in ambiente desktop, ti lanciava l'app metro per visualizzarla, e se questo confondeva un "power user" come me, figuriamoci quanta confusione ha creato in mio padre. Stessa cosa per un PDF.
Ho dovuto riassociare tutti i file in modo che non venissero aperti con app metro.
Ma il sistema in se è buono, concordo.
Adesso Microsoft ha l'opportunità di rimediare ai propri errori, spero che non la sprechi, perchè se esce fuori un Windows ben fatto, sarei il primo a fare il passaggio. Ma un altro OS come W8, che di default ti sbatte metro in faccia anche se stai usando il desktop, se lo possono tenere.
Krusty93
18-08-2014, 13:45
Quoto praticamente tutto. Ho W7 pro e non ho intenzione di spendere neanche un centesimo per W8, avendo avuto la sfortuna di averci a che fare quando mio padre ha comprato un PC nuovo con W8 preinstallato, e ovviamente ha chiamato me per installare i programmi che gli servono ecc... Sono rimasto allibito dal fatto che W8 passasse da ambiente desktop a metro in modo così imprevedibile (almeno all'inizio) e repentino.
Ad esempio, se aprivi una foto in ambiente desktop, ti lanciava l'app metro per visualizzarla, e se questo confondeva un "power user" come me, figuriamoci quanta confusione ha creato in mio padre. Stessa cosa per un PDF.
Ho dovuto riassociare tutti i file in modo che non venissero aperti con app metro.
Ma il sistema in se è buono, concordo.
Adesso Microsoft ha l'opportunità di rimediare ai propri errori, spero che non la sprechi, perchè se esce fuori un Windows ben fatto, sarei il primo a fare il passaggio. Ma un altro OS come W8, che di default ti sbatte metro in faccia anche se stai usando il desktop, se lo possono tenere.
Quello che hai descritto imho è stato un errore grossolano ma decisivo.
Gia alla Consumer Preview, non appena aprii un'immagine, vidi l'app lanciarsi. La chiusi e andai subito a vedere se potevo cambiare l'associazione dei file.
All'acquisto di W8 andai a guardare immediatamente se era ancora possibile cambiarla
In teoria è stato fatto per l'utenza meno pratica, mentre un utente "pro" avrebbe cambiato subito l'associazione dei file. Ma si è rivelata una scelta sbagliata perchè l'utenza meno pratica, non sapeva tornare indietro (alla Developer Preview dovetti cercare su internet come si chiudevano le app :D )
zanardi84
18-08-2014, 14:18
Sotto il cofano e nello spazio occupato è migliorato notevolmente rispetto a 7, è un buonissimo OS, tuttavia mi chiedo: perchè, anzichè proporre un'interfaccia cervellotica (è una moda, basti pensare a costa sta succedendo nel mondo gnu linux con gnome shelle unity, seppure questa in misura minore), non si lascia libertà di scelta all'utenza??
In fase di installazione una schermata: "usa ModernUI" con spiegazione di tutto quello che comporta, e "Usa Classic Desktop" con l'immagine di un windows qualsiasi del passato.
Magari potrebbero pure offrire la possibilità di fare lo switch dell'interfaccia al logout dell'utente ripresentare una finestrella stile win 9x in cui, all'arresto sistema compariva "spegni, riavvia, riavvia in modalità Ms Dos". In questo caso, l'ultima sarebbe sostituita opportunamente da "riavvia in modalità Modern UI" o "riavvia in modalità Classic Desktop".
Se proprio volessero fare un lavoro sfizioso potrebbero fare in modo che qualche app sia trascinabile come widget liberamente posizionabili sul desktop, come il meteo con l'animazione o le news.
Farebbero felici tutti gli utenti!
Ginopilot
18-08-2014, 14:27
non c'e' nessuna ragione per creare uno store con app dall'interfaccia insulsa. Se proprio vogliono creare uno store per windows, che puntino ad una interfaccia usabile con mouse e tastiera, non una interfaccia touch che puo' usarsi anche in questo modo.
urca sono arrivato tardi, pardon colpa del periodo estivo, vedo però che avete già iniziato :sofico: preparo l'angolo ristoro per potervi dissetare tra una *biiiiiip* e *biiiiiiip* :D
Le app "metro" sono indispensabili, per anni ci si è lamentati che su windows non c'era controllo dei programmi.
Linux ha i repository, su windows si può installare qualsiasi porcata senza un minimo di controllo o guida.
Bene lo store è la versione windows dei repository.
Chiaro che devono essere diversi dai vecchi programmi come concezione e altrettanto chiaro che i vecchi programmi per ora devono continuare ad essere usabili.
Allo stesso modi ci siamo accorti tutti che le app intese come in win8 sono cacca a spuzzo su desktop.
Guarda che nei repository delle distro linuc c'e software fatto con tutti i tipi di widget.
Windows ha bisogno di un gestore di pacchetti ma forzare metro e' casa che serve a loro non a me.
I repository di linux sono validi perche' il software oltro che essere controllato e installabile in modo omogeneo viene "amalgamato" per poter integrarsi in un SISTEMA operativo: questo con windows non lo vedremo mai.
Al massimo potrebbero fare un gestore di software che permetta di saricare / installare il software tramite un unico applicativo, che gia' sarebbe meglio rispetto a dovere andare in rete a cercare ogni software rischiando di scaricare boiate o versioni non adatte che vengono installate in modo arbitrario...
Ginopilot
18-08-2014, 16:04
Ecco, appunto, non c'e' ragione per cui un repository windows debba necessariamente avere app solo e soltanto metro e non con un altro tipo di interfaccia piu' adatta ad un os dektop.
Maverick491
18-08-2014, 16:04
Quello che hai descritto imho è stato un errore grossolano ma decisivo.
Gia alla Consumer Preview, non appena aprii un'immagine, vidi l'app lanciarsi. La chiusi e andai subito a vedere se potevo cambiare l'associazione dei file.
All'acquisto di W8 andai a guardare immediatamente se era ancora possibile cambiarla
In teoria è stato fatto per l'utenza meno pratica, mentre un utente "pro" avrebbe cambiato subito l'associazione dei file. Ma si è rivelata una scelta sbagliata perchè l'utenza meno pratica, non sapeva tornare indietro (alla Developer Preview dovetti cercare su internet come si chiudevano le app :D )
Quotone! Mio padre non aveva idea di tutte queste puttanate (venendo da XP).
Peroò il problema è che mio padre era ben abituato a Win XP, quindi questo cambio radicale (ed idiota, a parer mio), non ha certo aiutato gli utenti "normali" (non"powes user diposti ad interpretre e comprendrere il funzionamento di w8") nella loro transizione da XP a W8.
Microsoft, non tutti sono power user, capaci di adattarsi a qualunque interfaccia gli tiri addosso. Anzi, la maggior parte degli utenti ha familiarità con WVista e W7. Quindi provare ad unificare Windows Phone 8 e Windows 8, non è stata la migliore scelta stategica che si potesse immaginare.
No, vi prego, non trasformate anche questa news nella solita distriba pro/contro la ModernUI...
Ecco, appunto, non c'e' ragione per cui un repository windows debba necessariamente avere app solo e soltanto metro e non con un altro tipo di interfaccia piu' adatta ad un os dektop.
No, il motivo c'è, ed è un ottimo motivo: le WinRT erano ben lontane dell'essere complete, per cui si sono inizialmente limitati a fornire quelle funzionalità adatte a creare applicazioni semplici come quelle tipiche del mondo mobile.
Sono partiti cioè con il minimo necessario, in attesa di completare l'opera.
Con il completamento e l'espansione delle WinRT non c'è da dubitare che, se MS non abbandonerà questa strada (e sarebbe folle a farlo), lo store potrà fornire ogni genere di applicazione, comprese quelle di grande complessità che al momento sono tipiche delle vecchie API.
Il mio unico profondo dubbio rimane quello legato all'esclusività dello store. Se MS deciderà di percorrere fino in fondo questa strada, secondo me sarà un enorme autogol per windows, e per la sua utenza.
Peroò il problema è che mio padre era ben abituato a Win XP, quindi questo cambio radicale (ed idiota, a parer mio), non ha certo aiutato gli utenti "normali" (non"powes user diposti ad interpretre e comprendrere il funzionamento di w8") nella loro transizione da XP a W8.
Mah, guarda, non mi pare di fare assistenza a persone particolarmente intelligenti, ma di recente ho installato Windows 8.1 ad un signore ultrasettantenne che proveniva da XP e dopo averlo risentito era molto contento perchè trovava il sistema molto più evoluto del precedente.
Certo, anche lui inizialmente aveva i suoi dubbi, il cambiamento spaventa e il terrorismo mediatico che c'è intorno a Windows 8 non aiuta. Ma nel mio caso è bastato rassicurarlo un po' e l'uso senza pregiudizi ha fatto il resto.
MaxFabio93
18-08-2014, 16:46
Quotone! Mio padre non aveva idea di tutte queste puttanate (venendo da XP).
Peroò il problema è che mio padre era ben abituato a Win XP, quindi questo cambio radicale (ed idiota, a parer mio), non ha certo aiutato gli utenti "normali" (non"powes user diposti ad interpretre e comprendrere il funzionamento di w8") nella loro transizione da XP a W8.
Microsoft, non tutti sono power user, capaci di adattarsi a qualunque interfaccia gli tiri addosso. Anzi, la maggior parte degli utenti ha familiarità con WVista e W7. Quindi provare ad unificare Windows Phone 8 e Windows 8, non è stata la migliore scelta stategica che si potesse immaginare.
Tutte scuse create attorno a Windows 8 inutilmente, basta qualche giorno di utilizzo per familiarizzare con la nuova interfaccia, tralasciando il fatto che è più semplice usarlo, ed il Desktop e le funzioni/configurazioni tradizionali ci sono ancora...
No, vi prego, non trasformate anche questa news nella solita distriba pro/contro la ModernUI...
Mah, guarda, non mi pare di fare assistenza a persone particolarmente intelligenti, ma di recente ho installato Windows 8.1 ad un signore ultrasettantenne che proveniva da XP e dopo averlo risentito era molto contento perchè trovava il sistema molto più evoluto del precedente.
Certo, anche lui inizialmente aveva i suoi dubbi, il cambiamento spaventa e il terrorismo mediatico che c'è intorno a Windows 8 non aiuta. Ma nel mio caso è bastato rassicurarlo un po' e l'uso senza pregiudizi ha fatto il resto.
Concordo in pieno ;)
Pier2204
18-08-2014, 16:50
Quotone! Mio padre non aveva idea di tutte queste puttanate (venendo da XP).
Peroò il problema è che mio padre era ben abituato a Win XP, quindi questo cambio radicale (ed idiota, a parer mio), non ha certo aiutato gli utenti "normali" (non"powes user diposti ad interpretre e comprendrere il funzionamento di w8") nella loro transizione da XP a W8.
Microsoft, non tutti sono power user, capaci di adattarsi a qualunque interfaccia gli tiri addosso. Anzi, la maggior parte degli utenti ha familiarità con WVista e W7. Quindi provare ad unificare Windows Phone 8 e Windows 8, non è stata la migliore scelta stategica che si potesse immaginare.
E infatti sono tornati con il menù start familiare in Windows 9, cosa che probabilmente dovevano fare anche con Windows 8.
Il discorso Modern UI è oggettivamente comodo, capisco il disonteriamento e qualche app che parte in modern UI su desktop, ma per me oggi anche su desktop lo trovo irrinunciabile non solo per le notifiche ma anche per l'occhiata veloce senza dover aprire l'applicativo su desktop, e alcune cose le utilizzo costantemente.
Non riesco ancora a capire ste critiche, sinceramente faccio fatica..
Windiws 7 for ever.
quoto in pieno! Windows 7 a vita
I nostalgiconi!!! :D
Che ridere... sembrano i post dei Nostalgici di XP di qualche anno fà....
Ovvero di gente che non ha possibilità di fare upgrade del sistema operativo e continua ad elogiare il proprio sistema usato, nonostante sia vetusto.
matsnake86
18-08-2014, 18:57
Il problema principale delle app metro.... è che sono complicate da sviluppare :mc:
Almeno ... io ho trovato un muro rispetto a windows form. Sarò tardo io ma c'è voluto un pò per capire il giro.
Secondo non sono ancora sufficientemente pronte.
Insomma chi te lo fa fare di buttarti a sviluppare un metro app se con windows form per fare le stesse cose ci impiego 1/4 del tempo....
E ancora... è lo stesso discorso delle applicazioni wpf.... non sono pronte. Sono scomode da creare e se devo impazzire preferisco lasciar perdere e continuare con le mie form...
Ovviamente tutto questo imho!
Windows 8.1 con il la barra start per sempre :D
ma il prossimo update di win 8?
Krusty93
18-08-2014, 19:35
Quotone! Mio padre non aveva idea di tutte queste puttanate (venendo da XP).
Peroò il problema è che mio padre era ben abituato a Win XP, quindi questo cambio radicale (ed idiota, a parer mio), non ha certo aiutato gli utenti "normali" (non"powes user diposti ad interpretre e comprendrere il funzionamento di w8") nella loro transizione da XP a W8.
Microsoft, non tutti sono power user, capaci di adattarsi a qualunque interfaccia gli tiri addosso. Anzi, la maggior parte degli utenti ha familiarità con WVista e W7. Quindi provare ad unificare Windows Phone 8 e Windows 8, non è stata la migliore scelta stategica che si potesse immaginare.
Un signore anziano al quale faccio "assistenza" al pc/smartphone/tablet si è adattato subito. Si era comprato il Surface RT (primo) e un 520 ed aveva un pc con XP. E' arrivato a me tramite conoscenze, perchè non riusciva ad usare tablet e smartphone.
Spiegate quelle due cose, riesce ad usare tutto senza alcun tipo di problema. E anzi, la stessa interfaccia su tablet e pc è un gran bel vantaggio. Ovviamente ha capito la differenza tra RT e desktop
Per la cronaca, l'altro giorno mi disse che ha preso il suo primo pc nell''89, a 60 anni :D
Mah, guarda, non mi pare di fare assistenza a persone particolarmente intelligenti, ma di recente ho installato Windows 8.1 ad un signore ultrasettantenne che proveniva da XP e dopo averlo risentito era molto contento perchè trovava il sistema molto più evoluto del precedente.
Certo, anche lui inizialmente aveva i suoi dubbi, il cambiamento spaventa e il terrorismo mediatico che c'è intorno a Windows 8 non aiuta. Ma nel mio caso è bastato rassicurarlo un po' e l'uso senza pregiudizi ha fatto il resto.
Leggi sopra :D
Bisogna solo aver voglia di imparare, perdendoci un po' di tempo
Il problema principale delle app metro.... è che sono complicate da sviluppare :mc:
Almeno ... io ho trovato un muro rispetto a windows form. Sarò tardo io ma c'è voluto un pò per capire il giro.
Secondo non sono ancora sufficientemente pronte.
Insomma chi te lo fa fare di buttarti a sviluppare un metro app se con windows form per fare le stesse cose ci impiego 1/4 del tempo....
E ancora... è lo stesso discorso delle applicazioni wpf.... non sono pronte. Sono scomode da creare e se devo impazzire preferisco lasciar perdere e continuare con le mie form...
Ovviamente tutto questo imho!
Io alle superiori avevo fatto due cose in VB 6, quindi WinForm. Lo scorso anno ho iniziato a sviluppare per WP (e quindi WRT) e quando quest'anno ho dovuto fare interfacce grafiche (win form) in Java e C# mi sono trovato avvantaggiato rispetto agli altri :D
A dir la verità è relativamente semplice, più del Win form! Lo reputo troppo macchinoso (o forse sono abituato bene)
Benjamin Reilly
18-08-2014, 19:40
da 7 non conveniva realizzare direttamente 9? 8 è durato solo alcuni mesi (estinto prima di XP).
Pier2204
18-08-2014, 19:53
da 7 non conveniva realizzare direttamente 9? 8 è durato solo alcuni mesi (estinto prima di XP).
Windows 8 RTM è uscito in Agosto 2012, la versione retail in ottobre 2012.
Direi che sono più di pochi mesi se consideri che la RTM di Windows 9 uscirà in primavera 2015..
è uguale se non migliore a Windows 7, veloce, stabile, non si blocca mai anche con hardware non recenti
Veramente per molto hardware vecchio non esistono proprio i driver, quindi molte periferiche sono proprio inusabili su windows 8/8.1.
e permette di installare software vecchio e non, il tutto con piena compatibilità
Altra cosa non completamente vera, permette di installare software vecchio compatibile, se non è compatibile non c'è santo che tenga, non lo usi.
Guarda che nei repository delle distro linuc c'e software fatto con tutti i tipi di widget.
Windows ha bisogno di un gestore di pacchetti ma forzare metro e' casa che serve a loro non a me.
I repository di linux sono validi perche' il software oltro che essere controllato e installabile in modo omogeneo viene "amalgamato" per poter integrarsi in un SISTEMA operativo: questo con windows non lo vedremo mai.
Al massimo potrebbero fare un gestore di software che permetta di saricare / installare il software tramite un unico applicativo, che gia' sarebbe meglio rispetto a dovere andare in rete a cercare ogni software rischiando di scaricare boiate o versioni non adatte che vengono installate in modo arbitrario...
Di che integrazione parli? Perché sul fronte grafico la realtà non è così rose e fiori come la dipingi sulle distro Linux.
GNOME (GTK), KDE (Qt) e chi più ne ha più ne metta rendono l'ecosistema grafico un miscuglio tutt'altro che amalgamato e omogeneo (salvo alcune distribuzioni che provano fortemente a farlo con risultati un po' così, vedi Ubuntu).
Che poi è una cosa molto simile a quello che accade ora con le applicazioni Metro e Desktop, nonostante Metro preso a se stante sia abbastanza coerente.
Il problema di fondo di Windows 8 sono i 2 approcci nello stesso sistema, non Metro in se.
Ginopilot
18-08-2014, 21:19
Il problema di fondo di Windows 8 sono i 2 approcci nello stesso sistema, non Metro in se.
Sai che successone sarebbe stato win8 con solo app metro :D
Puoi chiamarle "pippo" invece di app metro ma non cambia, ripeto che le app metro non hanno interfaccia.
Eh si, app senza interfaccia, con le quali non si puo' interagire. Magari sarebbe stato meglio :sofico:
andrew04
18-08-2014, 21:30
Di che integrazione parli? Perché sul fronte grafico la realtà non è così rose e fiori come la dipingi sulle distro Linux.
GNOME (GTK), KDE (Qt) e chi più ne ha più ne metta rendono l'ecosistema grafico un miscuglio tutt'altro che amalgamato e omogeneo (salvo alcune distribuzioni che provano fortemente a farlo con risultati un po' così, vedi Ubuntu)..
A parte che installando i vari paccheti Gtk-qt/qt-gtk in molti casi neanche ti accorgi che i toolkit sono diversi
In ogni caso credo che eaman intenda il fatto che i vari programmi usino le librerie di sistema e non installino quadruplicati o installino librerie esterne
Per farti un esempio: su Windows per usare Gimp devi installare le gtk scaricandole a parte, per qualche altro programma/gioco devi installare le OpenAl separatamente,ecc..
Su linux, che siano GTK che siano Qt, che siano driver o che siano qualsiasi altra libreria quando vai ad installare il programma se ne ha bisogno te la trova in automatico nei repository e te la installa direttamente insieme al programma
e di conseguenza essendo nei repository te le aggiorna anche... insieme a tutti i programmi che sono presenti sul sistema e nei repository ufficiali o di terze parti
Su windows invece i programmi si aggiornano invece all`avvio o durante l`esecuzione degli stessi, singolarmente... avvio chrome e si aggiorna chrome, avvio firefox e si aggiorna firefox, avvia skype e si aggiorna skype e questo per ogni singolo programma, una rottura non indifferente confrontato al sistema di linux che ti aggiorna tutto il sistema ed i programmi di terzi installati con 1 click
(e non ci sta neanche quel mezzo secolo che windows ci mette durante ed allo spegnimento con "installazione degli aggiornamenti" tra l`altro)
Krusty93
18-08-2014, 21:50
Eh si, app senza interfaccia, con le quali non si puo' interagire. Magari sarebbe stato meglio :sofico:
Ma ti rendi conto di cio che stai dicendo, prepotentemente?
Modern UI (non metro) è un design language.
Cosa vuol dire "app con interfaccia insulsa"?
Uno sviluppatore può seguire il design language a sua discrezione.
Ovviamente "la parte" Modern UI e le app Bing sono sviluppate da Microsoft che segue il suo stesso linguaggio
Ginopilot
18-08-2014, 22:19
da buon fan svicoli e puntualizzi cose irrilevanti. Ma e' colpa mia che continuo a cercare di discutere coi muri.
Ragionate un po' vi prego, stando a voi saremmo ancora a XP o peggio a win98... "perchè cambiare l'interfaccia, teniamo quella vecchia" e manco quella di win7 esisterebbe.
Non hanno cambiato solo l'interfaccia, ma anche la metafora d'uso, scegliendo di usare una che non era adatta a desktop e notebook "classici" (i dispositivi usati dalla stragrande maggioranza degli utilizzatori di Windows).
Poi hanno cambiato le API (riducendone le funzionalità, tra le altre cose) e pure il runtime solo per poter costringere gli sviluppatori ad usare lo Store Microsoft.
Insomma, sono riusciti a scontentare sia un fottio di utilizzatori che di sviluppatori.
Infatti guardacaso la maggior parte di quelli che sono "contenti" di Windows 8 usano principalmente applicazioni win32, non le nuove e fantasmagoriche funzionalita della nuova UI e le grandiose app sviluppate per Modern UI (che non esistono, al massimo si parla di port di roba già scritta per win32).
Ora con Windows 9 di fatto stanno tornando sui loro passi riguardo l'UI (riproponendo le funzionalità WIMP e la metafora d'uso del desktop) ma non sul look&feel visuale (sarebbe un ammissione troppo evidente ed innegabile riguardo gli errori compiuti) ed assolutamente non riguardo l'uso dello store (perchè alla fine è quello che conta davvero per Microsoft).
Benjamin Reilly
18-08-2014, 23:35
Ormai da tempo abbino al vetusto XP i sistemi linux. Le prossime migliorie riguardano tutte l'hardware per l'ottimizzazione delle risorse ed anche i server grafici iniziano a migliorare notevolmente con l'implementazione di wayland e degli ambienti Qt.
Lubuntu lo si installa in una memoria USB e si utilizza tranquillamente.
rockroll
18-08-2014, 23:41
invece di propinarci tutte queste menate con win 8, perfezionate 7 rendendolo più sicuro....e smettetela di fare stron-zate...vedasi ultimi aggiornamenti....avete inventato 8 per fare la guerra ad Android sapendo di perderla in anticipo.Molte persone ci lavorano con l'SO.
Quoto, e preciso:
Molte persone ci lavorano col PC, e non devono ASSOLUTAMENTE essere assoggettate ai capricci cervellotici di un S.O. che pretende di essere ESCLUSIVO e che tende tuo malgrado a prendere il controllo dello strumento di lavoro ed a limitare ed ingabbiare la tua padronanza dello stesso, e che come apoteosi ogni tre anni ti stravolge le cose magari costringendoti a spese e lavoro supplementeri non trascurabili, unicamente per seguire le evoluzioni volute dall'ineffabile M$ per i suoi disegni ed i suoi esclusivi interessi!
Ma insomma, il S.O. è al nostro servizio o siamo noi al suo servizio?
Per M$ è buona la seconda...
Logica vuole che un buon S.O. sia il più leggero ed efficiente possibile, il più trasparente possibile, il più possibile esente da updates correttive di magagne, il più parco possibile di utilizzo risorse, il più costante possibile come filosofia ed operabilità, a parte ovviamente miglioramentti ed aggiunte di funzionalità.
In sintesi un buon S.O. è come un buon arbitro: la sua presenza deve interferire il meno possibile!
Tutte caratteristiche proprie dei sistemi di Redmond, vero?
rockroll
19-08-2014, 00:09
Ce la tradurresti per favore la frase evidenziata?
Ho provato con gugol traduttore ma non ha rilevato la lingua originaria :asd:
Mi ci sono addormentato sopra, chiedo scusa, e vado a correggere se posso
Pier2204
19-08-2014, 00:41
A parte che installando i vari paccheti Gtk-qt/qt-gtk in molti casi neanche ti accorgi che i toolkit sono diversi
In ogni caso credo che eaman intenda il fatto che i vari programmi usino le librerie di sistema e non installino quadruplicati o installino librerie esterne
Per farti un esempio: su Windows per usare Gimp devi installare le gtk scaricandole a parte, per qualche altro programma/gioco devi installare le OpenAl separatamente,ecc..
Su linux, che siano GTK che siano Qt, che siano driver o che siano qualsiasi altra libreria quando vai ad installare il programma se ne ha bisogno te la trova in automatico nei repository e te la installa direttamente insieme al programma
e di conseguenza essendo nei repository te le aggiorna anche... insieme a tutti i programmi che sono presenti sul sistema e nei repository ufficiali o di terze parti
Su windows invece i programmi si aggiornano invece all`avvio o durante l`esecuzione degli stessi, singolarmente... avvio chrome e si aggiorna chrome, avvio firefox e si aggiorna firefox, avvia skype e si aggiorna skype e questo per ogni singolo programma, una rottura non indifferente confrontato al sistema di linux che ti aggiorna tutto il sistema ed i programmi di terzi installati con 1 click
(e non ci sta neanche quel mezzo secolo che windows ci mette durante ed allo spegnimento con "installazione degli aggiornamenti" tra l`altro)
Sapevo, correggimi se sbaglio, che le applicazioni Modern UI si aggiornano in modo trasparente mentre usi il PC, in sostanza manco t'accorgi..detta in volgo.
Riguardo Windows i programmi scritti da terzi sono aggiornate da terzi, cosa che Microsoft può fare ben poco.
Fatto sta che oggi nelle applicazioni desktop abbiamo ancora gli applicativi molto più aggiornati delle controparti Linux a parte i browser come firefox o Chrome che sono alla stessa versione.
In sostanza sono due sistemi diversi con pro e contro, ma attualmente il sistema che ha miglior performance e facilità di utilizzo è ancora Windows...o mi sbaglio?
Consiglio a tutti di provare Windows 8.1 due giorni con un ssd, sono sicuro che ben pochi tornano indietro.
Sento già puzza di porcata.
Ho letto su una rivista che non avrà il serial e perciò quando si formatta prima si deve disattivare Win dalla Store, in caso contrario si deve ricomprare la licenza.
OK, e se il pc si impalla e non posso accedere allo Store? Me lo prendo nel (bip)?
Se è così sarà un fail completo e di sicuro non fermerà la pirateria perchè un modo lo trovano, rompendo solo le balle a chi ha la licenza originale.
andrew04
19-08-2014, 09:14
Sapevo, correggimi se sbaglio, che le applicazioni Modern UI si aggiornano in modo trasparente mentre usi il PC, in sostanza manco t'accorgi..detta in volgo.
Riguardo Windows i programmi scritti da terzi sono aggiornate da terzi, cosa che Microsoft può fare ben poco.
Fatto sta che oggi nelle applicazioni desktop abbiamo ancora gli applicativi molto più aggiornati delle controparti Linux a parte i browser come firefox o Chrome che sono alla stessa versione.
In sostanza sono due sistemi diversi con pro e contro, ma attualmente il sistema che ha miglior performance e facilità di utilizzo è ancora Windows...o mi sbaglio?
Consiglio a tutti di provare Windows 8.1 due giorni con un ssd, sono sicuro che ben pochi tornano indietro.
Appunto solo quelli tramite uno store in cui, se non erro, bisogna pagare per starci , mentre tutti gli altri software fuori dallo store si aggiornano singolarmente
Su Linux , come ho già scritto si aggiornano anche i programmi sviluppati da terzi semplicemente perché linux offre strumenti (repository) a questi sviluppatori per l`aggiornamento dei programmi integrato nel sistema
Quindi la microsoft non è che non può farci niente, potrebbe offrire lo stesso sistema... ma in questa come in molte altre cose è anni luce indietro a linux
Riguardo le versioni più aggiornate ... quali sono i software più aggiornati in confronto alle controparti linux?
Sulla facilità di utilizzo e miglior performance ti sbagli ampiamente, Linux allo stato attuale in molte occasioni è più facile di windows da utilizzare
sulle performance dipende dai casi e dalle configurazioni, non esiste il migliore in assoluto come performance, è una follia dire una cosa del genere... ad esempio con gli attuali driver intel va meglio windows, mentre con schede nvidia ci sono molteplici test in cui Ubuntu 14.04 ha la meglio su Windows 8.1, così come ipoteticamente(dato che non ho test alla mano) magari sulla ssd può andare meglio Windows 8.1 mentre sugli hard-disk, che al momento sono comunque più diffusi, va meglio linux... ma dire che un sistema è migliore di un altro come performance in assoluto è follia pura
Da Tecnico informatico mi viene da ritere, commentate perchè probabilmente siete normali utilizzatori. Queste lamentele le vedo tutti i giorni a lavoro...
Cambiamo la nostra connessione a Internet Shared da 10mb a 20 mb e due giorni di lavoro.. e la gente ma che p***e, e si lamentano... se vanno piano si lamentano. Sembrate un gruppo di zitelle senza aver preso niente.
Sinceramente Windows 8.1 nonostante sia stato arduo inizialmente ad abituarsi senza tasto start, a me non è dispiaciuto per niente. E' andato molto bene, non mi ha mai dato problemi fin'ora e l'interfaccia con le app la vedo molto utile.
Ma che ve lo dico a fare, tanto continuerete a lamentarvi.
Per chi come sopra ha detto, le persone ci lavorano col PC. Hai perfettamente ragione, nessuno ti obbliga a installarlo e ad utilizzarlo, quando ordini un laptop puoi comprare anche il kit windows 7, o se vuoi puoi riceverlo senza pagare un euro. (ovviamente se non compri il PC in negozi tipo M*dia W**ld etc etc). Ma se per ordini superiori dell'azienda devi cambiare O.S allora bene, lo cambi e impari, l'azienda investe sulle strutture tecnologiche e oltre, e sa benissimo quando attua una strategia che richiede tempo per essere memorizzata - quel tempo che non è mesi come molti sostengono - ma una settimana al max. L'azienda lo sa, e ha anche conteggiato il tuo tempo perso, nell'investimento.
Sento già puzza di porcata.
Ho letto su una rivista che non avrà il serial e perciò quando si formatta prima si deve disattivare Win dalla Store, in caso contrario si deve ricomprare la licenza.
OK, e se il pc si impalla e non posso accedere allo Store? Me lo prendo nel (bip)?
Se è così sarà un fail completo e di sicuro non fermerà la pirateria perchè un modo lo trovano, rompendo solo le balle a chi ha la licenza originale.
rimarrà la attivazione telefonica o qualcosa di simile come c'è sempre stato..
rockroll
19-08-2014, 09:28
I nostalgiconi!!! :D
Che ridere... sembrano i post dei Nostalgici di XP di qualche anno fà....
Ovvero di gente che non ha possibilità di fare upgrade del sistema operativo e continua ad elogiare il proprio sistema usato, nonostante sia vetusto.
Ridi pure, sai sulla bocca di chi abbonda il riso (non quello che si mangia)?
C'è gente che in un S.O., al pari di ogni altro strumento di lavoro, cerca l'efficienza e la funzionalità in rapporto alle sue reali esigenze e disponibilità, e non ha tempo ne' intenzione di rendersi supinamente schiavo di chi pretende di decide per lui che tipo di SW e di HW deve subire.
Io non elogio XP, dico solo che mi va bene, ma detesto le inutili gonfiature M$ successive di cui proprio nessuno sentiva il bisogno: cerco solo di utilizzare lo strumento che meglio risponde alle mie esigenze (lavoro essenzialmente in Batch e Off-Line, quidi preferibilmente in XP, quando bazzico sul WEB è più sicuro Seven, ovviamente senza usare I.E.); e non mi reputo nostalgico, tant'è che per cazzeggiare, come fanno i non "vetusti", ne ho d'avanzo di 70 euro di Android...
Ridi pure, sai sulla bocca di chi abbonda il riso (non quello che si mangia)?
C'è gente che in un S.O., al pari di ogni altro strumento di lavoro, cerca l'efficienza e la funzionalità in rapporto alle sue reali esigenze e disponibilità, e non ha tempo ne' intenzione di rendersi supinamente schiavo di chi pretende di decide per lui che tipo di SW e di HW deve subire.
Io non elogio XP, dico solo che mi va bene, ma detesto le inutili gonfiature M$ successive di cui proprio nessuno sentiva il bisogno: cerco solo di utilizzare lo strumento che meglio risponde alle mie esigenze (lavoro essenzialmente in Batch e Off-Line, quidi preferibilmente in XP, quando bazzico sul WEB è più sicuro Seven, ovviamente senza usare I.E.); e non mi reputo nostalgico, tant'è che per cazzeggiare, come fanno i non "vetusti", ne ho d'avanzo di 70 euro di Android...
Lo stolto è solo chi passa a Windows 8, quando gli andavano bene Windows XP o 7, e poi si lamenta...
Qualcuno sa dirmi la diffusione di Win 8 in ambito business?
Si parla di flop di vendite in assoluto ma non ho mai visto i dati suddivisi tra licenze consumer e professional.
Qualcuno sa dirmi la diffusione di Win 8 in ambito business?
Si parla di flop di vendite in assoluto ma non ho mai visto i dati suddivisi tra licenze consumer e professional.
mmh non penso sia un flop totale, in ambito businness intendo, perlomeno vedo personalmente che molti tecnici migrano direttamente ad 8.1 senza farsi troppi problemi, ai dipendenti metti l'apertura sul desktop e gli pinni le app sulla taskbar e nemmeno se ne accorgono di aver cambiato os.. il resto è tutto di guadagnato sia a livello di performance che di gestione che di sicurezza.
Krusty93
19-08-2014, 10:30
da buon fan svicoli e puntualizzi cose irrilevanti. Ma e' colpa mia che continuo a cercare di
discutere coi muri.
Fan? Un altro utente ti ha fatto notare che continuavi a commettere un errore, hai chiesto quale e ti ho risposto.
Le "app con interfaccia insulsa", quali sarebbero? E' come dire che i programmi win32 abbiano un'interfaccia insulsa, quando il tutto è gestibile dallo sviluppatore.
Prendi quest'app (http://www.windowsphone.com/s?appid=2e8ca503-67e4-419f-ae82-bf00d082bda9): ti ricorda per caso la Modern UI? A me no, eppure è disponibile per WP (e tra poco W8) :rolleyes:
p.s. parlavi di interfaccia grafica,e ti ho dato una risposta sull'interfaccia grafica. Su cosa svincoli, non lo so :fagiano:
Sento già puzza di porcata.
Ho letto su una rivista che non avrà il serial e perciò quando si formatta prima si deve disattivare Win dalla Store, in caso contrario si deve ricomprare la licenza.
OK, e se il pc si impalla e non posso accedere allo Store? Me lo prendo nel (bip)?
Se è così sarà un fail completo e di sicuro non fermerà la pirateria perchè un modo lo trovano, rompendo solo le balle a chi ha la licenza originale.
Ti basi su dei rumor per sapere cosa dovrai fare fra almeno un anno nel caso il pc si impalli? Suvvia :D
E anche nel caso fosse cosi, perchè disattivare lo Store? E' proprio li che possono controllare l'acquisto della licenza, come se Windows fosse una normale app
Appunto solo quelli tramite uno store in cui, se non erro, bisogna pagare per starci , mentre tutti gli altri software fuori dallo store si aggiornano singolarmente
14€ l'anno? :sofico:
Qualcuno sa dirmi la diffusione di Win 8 in ambito business?
Si parla di flop di vendite in assoluto ma non ho mai visto i dati suddivisi tra licenze consumer e professional.
Nemmeno io, ma la diffusione è comunque bassa.
Le aziende non hanno motivo di migrare a W8 salvo casi particolari. Sono (e stanno) migrando a 7, figuriamoci l'8 (indipendentemente dalla bontà dell'OS, era chiaro fin da subito che avrebbero saltato 8 - e molto probabilmente anche il prossimo per tempistiche/compatibilità/stabilità)
andrew04
19-08-2014, 10:52
14€ l'anno? :sofico:
Per le applicazioni desktop serve l`account aziendale... sono 75€ l`anno
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/apps/jj863494.aspx
14€ l'anno? :sofico:
Non pensare solo ad applicazioni commerciali. Pensa ad un programmatore amatoriale che crea un programmino utile, e che oggi può decidere di condividerlo semplicemente mettendolo in rete, domani, se ci sarà solo lo store MS, se lo terrà per se.
Anzi, in qualche caso può trarne qualche piccolo guadagno in pubblicità creandosi una paginetta con qualche banner da cui scaricare il programma.
In questo lo store secondo me è un problema. Un grosso problema.
Questo unito al fatto di non poter avere il controllo sulla versione del programma che installi (viene installata sempre l'ultima, ma sappiamo bene che non sempre l'ultima è la migliore o la più adatta alle nostre esigenze, e una volta installata te la tieni).
Quindi ben venga lo store, ma solo se non si perde la possibilità di aggiungere store alternativi e di usare file scaricati in locale.
Non pensare solo ad applicazioni commerciali. Pensa ad un programmatore amatoriale che crea un programmino utile, e che oggi può decidere di condividerlo semplicemente mettendolo in rete, domani, se ci sarà solo lo store MS, se lo terrà per se.
Anzi, in qualche caso può trarne qualche piccolo guadagno in pubblicità creandosi una paginetta con qualche banner da cui scaricare il programma.
In questo lo store secondo me è un problema. Un grosso problema.
Questo unito al fatto di non poter avere il controllo sulla versione del programma che installi (viene installata sempre l'ultima, ma sappiamo bene che non sempre l'ultima è la migliore o la più adatta alle nostre esigenze, e una volta installata te la tieni).
Quindi ben venga lo store, ma solo se non si perde la possibilità di aggiungere store alternativi e di usare file scaricati in locale.
Android e iOS però hanno fatto la fortuna di migliaia di sviluppatori, proprio per lo Store... per ogni Minecraft scaricabile solo dal sito Majong, ci sono dozzine di Flappy Birds negli Store "chiusi"... la visibilità è tutto, più del 30% di introiti a Microsoft (che poi con le tasse sono oltre il 50%).
Cronos00
19-08-2014, 11:13
E' possibile disabilitare la nuova interfaccia (così come avveniva con Luna) e utilizzare Windows 8 come un Windows classico ?
Krusty93
19-08-2014, 11:27
Per le applicazioni desktop serve l`account aziendale... sono 75€ l`anno
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/apps/jj863494.aspx
Scusa, ma in quel link si parla di Store, non applicazioni desktop.
Comunque, 14€/anno per un singolo (magari studente) non sono niente, cosi come 75€ non sono niente per un'azienda (visto che poi lo sviluppo costa molto di più)
In questo lo store secondo me è un problema. Un grosso problema.
Questo unito al fatto di non poter avere il controllo sulla versione del programma che installi (viene installata sempre l'ultima, ma sappiamo bene che non sempre l'ultima è la migliore o la più adatta alle nostre esigenze, e una volta installata te la tieni).
Gli update automatici si posson sempre disattivare
Quindi ben venga lo store, ma solo se non si perde la possibilità di aggiungere store alternativi e di usare file scaricati in locale.
Ovvero?
E' possibile disabilitare la nuova interfaccia (così come avveniva con Luna) e utilizzare Windows 8 come un Windows classico ?
Qui si parla di Windows 9.
Per 8, ti rimando al suo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182)
Android e iOS però hanno fatto la fortuna di migliaia di sviluppatori, proprio per lo Store... per ogni Minecraft scaricabile solo dal sito Majong, ci sono dozzine di Flappy Birds negli Store "chiusi"... la visibilità è tutto, più del 30% di introiti a Microsoft (che poi con le tasse sono oltre il 50%).
Android e ios detengono il 97% del mercato mobile, App store addirittura avendo una diffusione globale di "solo" il 13% del totale fà piu' introiti del Play Store.
Microsoft col suo 3% di market share non ha alcun appeal, ma l'unificazione dell' OS credo sia tesa proprio a questo, in fondo sul mercato PC sono ancora i monopolisti, dunque uno store unico teoricamente puo' portare vantaggi anche al mobile.
Il discorso pero' é molto complesso e di difficile previsione.
Restando in casa apple pure loro hanno uno store di applicazioni desktop, che al pari di android pero' non é vincolante e con una spunta nelle impostazioni di sistema puoi continuare ad installare qualsiasi binario scaricato da internet.
Il mac app store non so che numeri faccia, ma credo che non si avvicini nemmeno lontanamente a quelli di ios, eppure i mac nel mercato PC sul totale hanno una diffusione di quasi il 10%, dunque simile a quella di ios nel mobile.
Calcolando che il computer nel consumer é sempre meno utilizzato a causa dei dispositivi mobile la vedo dura per Microsoft riuscire a risollevare le sorti di WP passando per Windows 8/9.
Il tentativo possono comunque farlo, in fondo se continuano ad ottenere dissensi il mercato professionale non glielo toglie nessuno e in quello mobile e consumer male che và non faranno peggio di cosi'.
Android e ios detengono il 97% del mercato mobile, App store addirittura avendo una diffusione globale di "solo" il 13% del totale fà piu' introiti del Play Store.
Microsoft col suo 3% di market share non ha alcun appeal, ma l'unificazione dell' OS credo sia tesa proprio a questo, in fondo sul mercato PC sono ancora i monopolisti, dunque uno store unico teoricamente puo' portare vantaggi anche al mobile.
Il discorso pero' é molto complesso e di difficile previsione.
Restando in casa apple pure loro hanno uno store di applicazioni desktop, che al pari di android pero' non é vincolante e con una spunta nelle impostazioni di sistema puoi continuare ad installare qualsiasi binario scaricato da internet.
Il mac app store non so che numeri fà, ma credo che non si avvicini nemmeno lontanamente a quelli di ios, eppure i mac nel mercato PC sul totale hanno una diffusione di quasi il 10%, dunque simile a quella di ios nel mobile.
Calcolando che il computer nel consumer é sempre meno utilizzato a causa dei dispositivi mobile la vedo dura per Microsoft riuscire a risollevare le sorti di WP passando per Windows 8/9.
Il tentativo possono comunque farlo, in fondo se continuano ad ottenere dissensi il mercato professionale non glielo toglie nessuno e in quello mobile e consumer male che và non faranno peggio di cosi'.
L'idea infatti è uno store unificato, con Universal Apps, con Threshold... quindi Windows, Windows Phone e Xbox.
Android e iOS però hanno fatto la fortuna di migliaia di sviluppatori, proprio per lo Store... [...] la visibilità è tutto, più del 30% di introiti a Microsoft (che poi con le tasse sono oltre il 50%).
Ci sono casi e casi.
Lo store non è un male di per se, anzi, è un sistema moderno per diffondere e gestire le applicazioni e delegare al sistema operazioni che oggi su Windows vengono ancora fatte manualmente. In più è un ambiente controllato che garantisce sicurezza.
Per come la vedo io, un sistema di questo tipo è una delle cose che mancano a windows per diventare un sistema moderno.
Il problema è che non sempre è la scelta ideale. Se crei una piccola applicazione di nicchia, lo store non ti da alcuna visibilità.
Lasciare solo lo store (e un solo store per giunta) come unica possibilità per distribuire applicazioni può essere distruttivo per una certa fascia di applicazioni oggi abbastanza diffuse sui PC.
Scusa, ma in quel link si parla di Store, non applicazioni desktop.
Comunque, 14€/anno per un singolo (magari studente) non sono niente, cosi come 75€ non sono niente per un'azienda (visto che poi lo sviluppo costa molto di più)
Lasciando perdere le aziende (che magari già pagano per altri software), per un piccolo privato anche i 15 euro possono fare la differenza tra tenersi una piccola applicazione per se e condividerla.
Condividere un lavoro fatto per te può essere un gesto di gentilezza, ma se in più devo pagare...
Gli update automatici si posson sempre disattivare
E se ni rendo conto dei problemi/cambiamenti dopo l'installazione?
E se devo rinstallare le applicazioni dopo un reset?
E se devo installarla sul terminale di un amico/parente/conoscente?
Ovvero?
Ovvero avere un file da cui posso installare il programma senza accedere allo store.
Per esempio Android consente l'installazione degli apk.
andrew04
19-08-2014, 12:16
Scusa, ma in quel link si parla di Store, non applicazioni desktop.
Comunque, 14€/anno per un singolo (magari studente) non sono niente, cosi come 75€ non sono niente per un'azienda (visto che poi lo sviluppo costa molto di più)
Vedi meglio...
https://www.dropbox.com/s/940lg5qo3d548yr/Selezione_2014-08-19_13%3A05%3A01_001.png
E il singolo che sviluppa qualche programma per passione e vuole pubblicare una app desktop sullo store? 75€ (più il fatto che dovrebbe fondare proprio una azienda, con relative tasse
Vedi meglio...
https://www.dropbox.com/s/940lg5qo3d548yr/Selezione_2014-08-19_13%3A05%3A01_001.png
E il singolo che sviluppa qualche programma per passione e vuole pubblicare una app desktop sullo store? 75€ (più il fatto che dovrebbe fondare proprio una azienda, con relative tasse
Ma la P.IVA non ci vuole per forza anche se fai un account individuale? Perché se no, come le paghi le tasse a fine anno, soprattutto se l'app vende bene?
MaxFabio93
19-08-2014, 12:41
Veramente per molto hardware vecchio non esistono proprio i driver, quindi molte periferiche sono proprio inusabili su windows 8/8.1.
Molti driver fino a Windows Vista si adattano molto bene anche a Windows 8, è vero che alcuni non funzionano ma c'è ne molti...
Altra cosa non completamente vera, permette di installare software vecchio compatibile, se non è compatibile non c'è santo che tenga, non lo usi.
Io ne ho testati una valanga di programmi vecchi, ti assicuro che molti per Windows 95/98 e oltre funzionano alla perfezione, c'è solo qualche problemino quando si tratta di programmi solo a 16bit ma sono pochi e inutili su Windows 8...per non essere compatibili c'è ne vuole eh!
andrew04
19-08-2014, 13:00
Ma la P.IVA non ci vuole per forza anche se fai un account individuale? Perché se no, come le paghi le tasse a fine anno, soprattutto se l'app vende bene?
Non so per creare l`account individuale su windows store, ma se vuoi fare una applicazione gratis solor per farti pubblicità dubito che serva
Molti driver fino a Windows Vista si adattano molto bene anche a Windows 8, è vero che alcuni non funzionano ma c'è ne molti...
Di quelli che ho provato io neanche uno, parlo di hardware molto vecchio, tipo schede sonore ac97, modem integrati (inutili, ma vabbè), schede wifi e periferiche più o meno datate...tutte per lo più su notebook su cui era installato xp e dove gli ultimi driver erano per vista 32 bit, ovviamente inutilizzabili su windows 8/8.1.
Io ne ho testati una valanga di programmi vecchi, ti assicuro che molti per Windows 95/98 e oltre funzionano alla perfezione, c'è solo qualche problemino quando si tratta di programmi solo a 16bit ma sono pochi e inutili su Windows 8...per non essere compatibili c'è ne vuole eh!
Non so a che programmi fai riferimento, ma se prendi ad esempio autocad 2010 non lo installi neanche pregando, stessa cosa per altri software professionali...dove l'unica soluzione data dal centro di compatibilità di windows 8 è quella di scaricare un aggiornamento a pagamento...che poi tradotto vuol dire comprati la versione nuova.
Che funzionino software per windows 95/98 credo interessi a pochi, che funzionino software professionali di qualche anno fa invece interessa a molti, visto che le licenze di questi programmi costano parecchio e rinnovarle non è sempre conveniente, soprattutto per le piccole imprese.
Non so per creare l`account individuale su windows store, ma se vuoi fare una applicazione gratis solor per farti pubblicità dubito che serva
E come le paghi le tasse a fine anno? Come le dichiari? Perché fare un'app equivale ad essere un artigiano/commerciante per il fisco.
andrew04
19-08-2014, 13:42
E come le paghi le tasse a fine anno? Come le dichiari? Perché fare un'app equivale ad essere un artigiano/commerciante per il fisco.
Ma leggi quello che scrivo? Che tasse vuoi pagare su una applicazione rilasciata GRATIS dove non guadagni niente se non farti pubblicità per un eventuale assunzione da qualche software house? :rolleyes:
Ma leggi quello che scrivo? Che tasse vuoi pagare su una applicazione rilasciata GRATIS dove non guadagni niente se non farti pubblicità per un eventuale assunzione da qualche software house? :rolleyes:
Avevo capito gratis con pubblicità...
Ma leggi quello che scrivo? Che tasse vuoi pagare su una applicazione rilasciata GRATIS dove non guadagni niente se non farti pubblicità per un eventuale assunzione da qualche software house? :rolleyes:
E comunque fino a 5000 Euro penso la si possa far passare come prestazione occasionale:
www.devapp.it/wordpress/adempimenti-fiscali-per-gli-sviluppatori-di-app-mobile-ios-e-android.html
Krusty93
19-08-2014, 14:54
Vedi meglio...
https://www.dropbox.com/s/940lg5qo3d548yr/Selezione_2014-08-19_13%3A05%3A01_001.png
E il singolo che sviluppa qualche programma per passione e vuole pubblicare una app desktop sullo store? 75€ (più il fatto che dovrebbe fondare proprio una azienda, con relative tasse
Non sono molto informato al riguardo, è una cosa piuttosto rara.
Piuttosto non vedo il perchè pubblicare un programma desktop nello Store, che non fa altro che linkarti al tuo sito.
Perchè non sviluppare un'app e farti pubblicizzare da blog e quant'altro (spesso gratis), per arrivare anche in prima pagina per 24h (cosa non rara)?
Sinceramente non vedo vantaggi.
Lasciando perdere le aziende (che magari già pagano per altri software), per un piccolo privato anche i 15 euro possono fare la differenza tra tenersi una piccola applicazione per se e condividerla.
Condividere un lavoro fatto per te può essere un gesto di gentilezza, ma se in più devo pagare...
Insomma, basta mettere un piccolo banner pubblicitario e 15€ in un anno si fanno. Fermo restando che gli studenti (quindi in genere chi ha "problemi" economici) han tutto gratuito
Ovvero avere un file da cui posso installare il programma senza accedere allo store.
Per esempio Android consente l'installazione degli apk.
WP consente l'installazione di XAP (scarichi dallo Store tramite l'apposito link), W8 non saprei (a prima vista pare di no però)
Insomma, basta mettere un piccolo banner pubblicitario e 15€ in un anno si fanno. Fermo restando che gli studenti (quindi in genere chi ha "problemi" economici) han tutto gratuito
Il banner pubblicitario nell'applicazione può essere uno schifo, io molte le ho scartate per quello.
Mancando un sito proprio, non puoi neppure aggiungere il classico tastino "Donate" per racimolare piccole cifre (e comunque non vedo perchè dovrebbe mangiarci sopra mamma MS).
Ripeto, in questo caso gli store alternativi sono indispensabili. La comunità Open Source ne tirerebbe fuori di propri, e la presenza di alternative non farà altro che stimolare la concorrenza e favorire l'utente finale. Ma a quanto pare MS non ne vuole, di concorrenza.
WP consente l'installazione di XAP (scarichi dallo Store tramite l'apposito link), W8 non saprei (a prima vista pare di no però)
Con Windows 9 e l'unificazione vedremo quale sarà la strada intrapresa.
Io ho come la sensazione che sarà quella peggiore, ma spero riescano a sorprendermi.
PS: con WP 8.1 si è passati ad APPX, formato che unifica quelli di WP e Windows, ma non è possibile scaricarli dallo store di Windows se non si è in possesso di una licenza per sviluppatore (e se questa cosa non cambia, rimane la fregatura).
http://webdesign.tutsplus.com/articles/emulating-microsofts-metro-design-language--webdesign-8042
MaxFabio93
19-08-2014, 21:21
Di quelli che ho provato io neanche uno, parlo di hardware molto vecchio, tipo schede sonore ac97, modem integrati (inutili, ma vabbè), schede wifi e periferiche più o meno datate...tutte per lo più su notebook su cui era installato xp e dove gli ultimi driver erano per vista 32 bit, ovviamente inutilizzabili su windows 8/8.1
Io se non mi sbaglio ho testato anche i driver Realtek AC97 e funzionano benissimo anche Windows 8 con la compatibilità...schede wi-fi stessa cosa, anzi in un Netbook con Xp una volta mi è stata riconosciuta automaticamente ;)
Non so a che programmi fai riferimento, ma se prendi ad esempio autocad 2010 non lo installi neanche pregando, stessa cosa per altri software professionali...dove l'unica soluzione data dal centro di compatibilità di windows 8 è quella di scaricare un aggiornamento a pagamento...che poi tradotto vuol dire comprati la versione nuova.
Che funzionino software per windows 95/98 credo interessi a pochi, che funzionino software professionali di qualche anno fa invece interessa a molti, visto che le licenze di questi programmi costano parecchio e rinnovarle non è sempre conveniente, soprattutto per le piccole imprese.
Autocad 2010 non l'ho mai provato su Windows 8 ma presumo che con la compatibilità funzioni, aggiornamento a pagamento per far funzionare programmi vecchi? Ma quando mai? :wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.