View Full Version : Lo smartphone compie 20 anni: ecco qual è stato il primo modello in assoluto
Redazione di Hardware Upg
18-08-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lo-smartphone-compie-20-anni-ecco-qual-e-stato-il-primo-modello-in-assoluto_53640.html
Il 16 agosto 1994 veniva commercializzato il primo smartphone della storia, con schermo touch ed una serie di software per la gestione di e-mail e calendario, e per l'interfacciamento con un fax
Click sul link per visualizzare la notizia.
1 ora di autonomia era veramente poco, praticamente era un semifisso. il prezzo era alto ma non credo che sia stato quello il vero motivo della poca diffusione ,visto che oggi si piazzano giocattoli per la massa a cifre impegnative e vanno come il pane, considerando che questo era rivolto ad un utenza business saranno stati altri i fattori del poco successo.
Timewolf
18-08-2014, 10:54
il mio primo smartphone fu il siemens SX45 nel 2001, all'epoca tutti che mi dicevano "ma dove vai con quella mattonella in tasca, vuoi mettere con il mio startac dattero", ed oggi girano con il note 3 :asd:
Guardare queste cose di VENTI anni fa e vederle come reliquie medievali mi mette a disagio... :p
Del resto è un settore che si evolve con una rapidità mai vista prima nella storia umana.. abituati agli smartphone di oggi quel mostruoso baule pesantissimo e super limitato sembra lontano millenni..
il mio primo smartphone fu il siemens SX45 nel 2001, all'epoca tutti che mi dicevano "ma dove vai con quella mattonella in tasca, vuoi mettere con il mio startac dattero", ed oggi girano con il note 3 :asd:
si perchè non sai quante me ne dicevano gli amici quando spippolavo col pennino del MIO A701, se lo guardo ora mi sembra un vero rudere.. :rolleyes:
:eek: :eek: :eek:
il primo smartphone non è stato l'Iphone????
(sì, lo so... non dovevo scriverlo, ma non ce l'ho fatta :fagiano:
senza intenti polemici, è solo una battuta :) )
:eek: :eek: :eek:
il primo smartphone non è stato l'Iphone????
(sì, lo so... non dovevo scriverlo, ma non ce l'ho fatta :fagiano:
senza intenti polemici, è solo una battuta :) )
a onor del vero (sempre senza polemica)
Iphone non è temporalmente stato il primo smartphone, questo è vero.
Eseitevano già da tempo numerosi modelli di smartphone che erano di fatto i vecchi palmari che si "evolvevano" diventando anche telefoni.
L'uscita di Iphone ha definito una nuova rotta nell'uso e nell'interazione con questo tipo di oggetti, rendendolo molto più semplice, accattivante e pratico.
Cosa che ha consentito la sua diffusione in massa uscendo dal mercato di nicchia in cui stavano questi oggetti.
Poi tutti quanti gli sono giustamente andati dietro.
Ricordo che MS, dopo la prsentazione di Iphone bloccò bruscamente l'uscita di windows phone 7 per una TOTALE REVISIONE.
Inutile dire che aveva capito che windows mobile 6.5 era una strada morta e doveva subito correre ai ripari.
a onor del vero (sempre senza polemica)
Iphone non è temporalmente stato il primo smartphone, questo è vero.
Eseitevano già da tempo numerosi modelli di smartphone che erano di fatto i vecchi palmari che si "evolvevano" diventando anche telefoni.
L'uscita di Iphone ha definito una nuova rotta nell'uso e nell'interazione con questo tipo di oggetti, rendendolo molto più semplice, accattivante e pratico.
Cosa che ha consentito la sua diffusione in massa uscendo dal mercato di nicchia in cui stavano questi oggetti.
Poi tutti quanti gli sono giustamente andati dietro.
Ricordo che MS, dopo la prsentazione di Iphone bloccò bruscamente l'uscita di windows phone 7 per una TOTALE REVISIONE.
Inutile dire che aveva capito che windows mobile 6.5 era una strada morta e doveva subito correre ai ripari.
sì certo, analisi giusta.
Anche se io aggiungerei che anche Symbian (S60) poteva essere definito semplice e pratico.
Sicuramente il design dei Nokia non era accattivante come poteva esserlo un full touch come Iphone.
sì certo, analisi giusta.
Anche se io aggiungerei che anche Symbian (S60) poteva essere definito semplice e pratico.
Sicuramente il design dei Nokia non era accattivante come poteva esserlo un full touch come Iphone.
Symbian era un buon sistema ma ancora fortemente legato ai "cellulari pro", era ben distante da ciò che fu iOS all'uscita.
Se nokia se la fosse giocata bene forse sumbian avrebbe potuto scavarsi una fetta di mercato, ma purtroppo sono state fatte scelte sbagliate che hanno portato ad un vicolo cieco.
paolor_it
18-08-2014, 13:51
Tutto sommato col mio Xperia x1 ci facevo un sacco di cose, a svilupparlo per bene il Windows mobile avrebbe potuto rappresentare un buon competitor per gli altri so
gianni29750
18-08-2014, 14:08
era il maggio 2007 quando comprai l' HTC P3600 Trinity con windows 5 e navigatore tomtom in offerta abbinata da mediamondo.
a luglio andai in USA a zonzo in macchina alla ricerca di un paio di zii e qualche cugino mai prima incontrato.
accompagnavo il cugino dalla zia con il navigatore integrato.
telefonavo in intercontinentale con skype sfruttando il wifi in famiglia e quelli free, già abbastanza diffusi.
controllavo le mail, navigavo in internet, scattavo qualche foto ricordo.
non c'era i phone ne android.
gli americani intorno a me impazzivano letteralmente: erano appena passati al telefonino motorola in sostituzione dei loro cercapersone.
era appena 7 anni fa.
zephyr83
18-08-2014, 14:19
a onor del vero (sempre senza polemica)
Iphone non è temporalmente stato il primo smartphone, questo è vero.
Eseitevano già da tempo numerosi modelli di smartphone che erano di fatto i vecchi palmari che si "evolvevano" diventando anche telefoni.
L'uscita di Iphone ha definito una nuova rotta nell'uso e nell'interazione con questo tipo di oggetti, rendendolo molto più semplice, accattivante e pratico.
Cosa che ha consentito la sua diffusione in massa uscendo dal mercato di nicchia in cui stavano questi oggetti.
Poi tutti quanti gli sono giustamente andati dietro.
Ricordo che MS, dopo la prsentazione di Iphone bloccò bruscamente l'uscita di windows phone 7 per una TOTALE REVISIONE.
Inutile dire che aveva capito che windows mobile 6.5 era una strada morta e doveva subito correre ai ripari.
ad onor del vero il primo iPhone era più che altro un feature phone full touch, non aveva neanche la possibilità di installare le applicazioni e tolto il browser faceva ben poche cose.
i symbian uiq o i vari windows mobile erano già touch da tempo e facevano molto di più, erano appunto smartphone! l'iPhone invece era un telefono pro come dici tu, almeno nella sua prima incarnazione. ha sdoganato finalmente l'uso del touch alla massa, cosa che all'epoca avrebbe potuto fare solo Nokia che purtroppo nn ha mai voluto, sempre legata alla tastiera (grande errore di Nokia).
microsoft dopo l'uscita dell'iPhone ha realizzato windows mobile 6.5. e windows phone 7 era sempre basato su windows ce. Ce ne ha messo microsoft di tempo, altro che all'uscita dell'iPhone e correre subito ai ripari :D
ad onor del vero il primo iPhone era più che altro un feature phone full touch, non aveva neanche la possibilità di installare le applicazioni e tolto il browser faceva ben poche cose.
i symbian uiq o i vari windows mobile erano già touch da tempo e facevano molto di più, erano appunto smartphone! l'iPhone invece era un telefono pro come dici tu, almeno nella sua prima incarnazione. ha sdoganato finalmente l'uso del touch alla massa, cosa che all'epoca avrebbe potuto fare solo Nokia che purtroppo nn ha mai voluto, sempre legata alla tastiera (grande errore di Nokia).
microsoft dopo l'uscita dell'iPhone ha realizzato windows mobile 6.5. e windows phone 7 era sempre basato su windows ce. Ce ne ha messo microsoft di tempo, altro che all'uscita dell'iPhone e correre subito ai ripari :D
Si, wp7 era sempre windows ce based.
Ma il grosso rimneggiamento di WP7 a pochissimo dall'uscita è stato proprio la rivisitazione da zero dell'interfaccia, non tanto del motore..
zephyr83
18-08-2014, 14:54
Si, wp7 era sempre windows ce based.
Ma il grosso rimneggiamento di WP7 a pochissimo dall'uscita è stato proprio la rivisitazione da zero dell'interfaccia, non tanto del motore..
si ma ce ne hanno messo moltissimo di tempo dopo l'uscita dell'iphone!! Così come nokia e altri di certo non si erano fatti intimorire da apple (a torto ovviamente)
si ma ce ne hanno messo moltissimo di tempo dopo l'uscita dell'iphone!! Così come nokia e altri di certo non si erano fatti intimorire da apple (a torto ovviamente)
Eh grazie al gwazzo che ce ne hanno messo di tempo!! :D :D
MS era già pronta pronta a saltar fuori col suo nuovo fiammante WP7 con un'interfaccia pennino style figlia diretta di ciò che i palmari erano da sempre.
Apple è arrivata nel mentre con la sua bellissima nuovissima interfaccia che ha spaccato di brutto e li ha costretti a bloccare tutto e rifare da capo in fretta e furia.
Si erano trovati in mano un "nuovissimo sistema obsoleto" che avrebbe fatto un flop diastroso.
Nokia invece ha bellamente sottovalutato l'evento pensando di essere regina indiscussa. Inutile dirlo, scelta disastrosa.
Al momento di correre ai ripari ha pure piazzato un paio di caxxate importanti.. le conseguenze le conosciamo.
zephyr83
18-08-2014, 15:58
Eh grazie al gwazzo che ce ne hanno messo di tempo!! :D :D
MS era già pronta pronta a saltar fuori col suo nuovo fiammante WP7 con un'interfaccia pennino style figlia diretta di ciò che i palmari erano da sempre.
Apple è arrivata nel mentre con la sua bellissima nuovissima interfaccia che ha spaccato di brutto e li ha costretti a bloccare tutto e rifare da capo in fretta e furia.
Si erano trovati in mano un "nuovissimo sistema obsoleto" che avrebbe fatto un flop diastroso.
Nokia invece ha bellamente sottovalutato l'evento pensando di essere regina indiscussa. Inutile dirlo, scelta disastrosa.
Al momento di correre ai ripari ha pure piazzato un paio di caxxate importanti.. le conseguenze le conosciamo.
Ripeto, nessuna fretta e furia, inoltre su windows mobile c'era già l'interfaccia sense di htc con la quale si poteva fare a meno del pennino per la maggior parte delle cose. l'htc hd2, uscito molto in ritardo montava un display capacitivo, windows mobile 6.5 e interfaccia sense e parliamo di novembre 2009! tu quella la chiami fretta e furia? :sofico:
Sono stati quelli di android a cambiare di fretta e furia l'interfaccia, passando da qualcosa simile a BB/symbian a qualcosa di simile a ios.
Nokia fino all'n95 aveva retta benissimo, è dopo che ha iniziato a fare una serie di boiate una dietro l'altra :doh: ma in ogni caso le cose andavano ancora bene, era in utile e incrementeva la vendite, almeno fino all'arrivo di Elop :sofico:
Ripeto, nessuna fretta e furia, inoltre su windows mobile c'era già l'interfaccia sense di htc con la quale si poteva fare a meno del pennino per la maggior parte delle cose. l'htc hd2, uscito molto in ritardo montava un display capacitivo, windows mobile 6.5 e interfaccia sense e parliamo di novembre 2009! tu quella la chiami fretta e furia? :sofico:
Sono stati quelli di android a cambiare di fretta e furia l'interfaccia, passando da qualcosa simile a BB/symbian a qualcosa di simile a ios.
Nokia fino all'n95 aveva retta benissimo, è dopo che ha iniziato a fare una serie di boiate una dietro l'altra :doh: ma in ogni caso le cose andavano ancora bene, era in utile e incrementeva la vendite, almeno fino all'arrivo di Elop :sofico:
Vedi tu, l'HD2 io ce l'avevo! :D :D
Ed era anche strafichissimo!
Aveva Win mobile 6.5 con personalizzazione HTC, andava benissimo ma era COMUNQUE una rivisitazione extra di terze parti.
Siccome da bravo possessore di HD2 attendevo con ansia il mitico upgrade a WP7 seguivo da vicino le vari news.. ricordo bene il perchè ed il percome dei vari ritardi. Problemi legati soprattutto all'interfaccia utente che ovviamente nei piani originali di MS non era proprio così come la si è vista.
Ricordo poi la mega incaxxatura quando MS ha detto che il mio telefono top di gamma non sarebbe stato aggiornato a WP7.. mamma mia quante madonne.
Col senno di poi mi è passata perchè WP proprio non mi piace.. ma ai tempi mi girarono parecchio.
Però HD2 un vantaggio lo aveva: rom moddate di letteralmente QUALSIASI SISTEMA IN QUALSIASI MODO.
Alla fine ci piazzai una bella rom Android e ne rimasi molto molto contento, così contento che mi ci sono proprio affezionato! :D
zephyr83
18-08-2014, 16:37
Vedi tu, l'HD2 io ce l'avevo! :D :D
Ed era anche strafichissimo!
Aveva Win mobile 6.5 con personalizzazione HTC, andava benissimo ma era COMUNQUE una rivisitazione extra di terze parti.
Siccome da bravo possessore di HD2 attendevo con ansia il mitico upgrade a WP7 seguivo da vicino le vari news.. ricordo bene il perchè ed il percome dei vari ritardi. Problemi legati soprattutto all'interfaccia utente che ovviamente nei piani originali di MS non era proprio così come la si è vista.
Ricordo poi la mega incaxxatura quando MS ha detto che il mio telefono top di gamma non sarebbe stato aggiornato a WP7.. mamma mia quante madonne.
Col senno di poi mi è passata perchè WP proprio non mi piace.. ma ai tempi mi girarono parecchio.
Però HD2 un vantaggio lo aveva: rom moddate di letteralmente QUALSIASI SISTEMA IN QUALSIASI MODO.
Alla fine ci piazzai una bella rom Android e ne rimasi molto molto contento, così contento che mi ci sono proprio affezionato! :D
volendo ci mettevi anche wp7 sull'hd2 :D L'hardware era lo stesso dei primi windows phone, in particolare del'hd7! su quel telefono ci hanno messo di tutto, ma è il bello di avere hardware "aperto" o meglio, con i driver disponibili :sofico:
volendo ci mettevi anche wp7 sull'hd2 :D L'hardware era lo stesso dei primi windows phone, in particolare del'hd7! su quel telefono ci hanno messo di tutto, ma è il bello di avere hardware "aperto" o meglio, con i driver disponibili :sofico:
Eh alla fine ci devono guadagnare.. per questo ci vuole tempo prima di riuscire ad avere i drivers del terminale.. :rolleyes:
zephyr83
18-08-2014, 16:50
Eh alla fine ci devono guadagnare.. per questo ci vuole tempo prima di riuscire ad avere i drivers del terminale.. :rolleyes:
quando ci riescono/vogliono.....il mio xperia pro è fermo a ICS se non voglio perdere l'uscita hdmi (che uso) :muro:
Doraneko
18-08-2014, 18:23
Secondo me il primo smartphone (nel senso attuale del termine) uscito da queste parti è stato il Nokia 7650.È stato il primo Nokia a montare la fotocamera,al tempo in cui Nokia dominava il mercato occidentale.Aveva la connessione dati,browser,client email e la possibilità di istallare applicazioni.
massimo79m
18-08-2014, 19:15
L'ibm :ave:
se ci avesse creduto un po' di piu' le cose sarebbero andate in altra maniera
zephyr83
18-08-2014, 20:00
Secondo me il primo smartphone (nel senso attuale del termine) uscito da queste parti è stato il Nokia 7650.È stato il primo Nokia a montare la fotocamera,al tempo in cui Nokia dominava il mercato occidentale.Aveva la connessione dati,browser,client email e la possibilità di istallare applicazioni.
la possibilità di installare applicazioni è arrivata dopo non subito. Io come primo fra gli smartphone "moderni" ci mettere il sonyericsson p800 uscito lo stesso anno del 7650cioè il 2002.
SpyroTSK
18-08-2014, 20:43
si perchè non sai quante me ne dicevano gli amici quando spippolavo col pennino del MIO A701, se lo guardo ora mi sembra un vero rudere.. :rolleyes:
Motorola A1000
ho detto tutto :D
zephyr83
18-08-2014, 20:53
Motorola A1000
ho detto tutto :D
io volevo assolutamente un motorola A780 con linux, lo trovavo geniale
http://welectronics.com/gsm/Motorola/Motorola%20a780b.jpg
una volta i produttori si sbizzarivano molto di più e proponevano tante soluzioni interessanti! non capisco perché abbiano smesso...........bhe lo capisco, visto il successo di alcuni prodotti :muro: però potrebbero fare ancora modelli sempre touch ma con in più i tasti, un bel telefono come il samsung D900, quello slide, ma con android per me piacerebbe ancora a molti, magari anche nella fascia bassa! scommetto che tantissimi vorrebbero tornare a scrivere velocemente messaggi con una mano (e magari senza neanche dover guardare il display).
Oppure potrebbero realizzare cover con tastiera incorporata e ottenere un risultato simile a quello di questo motorola A780. Iniziano a girare molte cover interattive, baterebbe davvero poco!!
io volevo assolutamente un motorola A780 con linux, lo trovavo geniale
http://welectronics.com/gsm/Motorola/Motorola%20a780b.jpg
una volta i produttori si sbizzarivano molto di più e proponevano tante soluzioni interessanti! non capisco perché abbiano smesso...........bhe lo capisco, visto il successo di alcuni prodotti :muro: però potrebbero fare ancora modelli sempre touch ma con in più i tasti, un bel telefono come il samsung D900, quello slide, ma con android per me piacerebbe ancora a molti, magari anche nella fascia bassa! scommetto che tantissimi vorrebbero tornare a scrivere velocemente messaggi con una mano (e magari senza neanche dover guardare il display).
Oppure potrebbero realizzare cover con tastiera incorporata e ottenere un risultato simile a quello di questo motorola A780. Iniziano a girare molte cover interattive, baterebbe davvero poco!!
Io ero un convinto sostenitore della tastiera qwerty fisica, e non capivo tutti quegli idioti che si compravano lo smartphone full touch...
Poi circa 3 anni sono stato "costretto" a compare un full touch, per la precisione un Samsung Galaxy S2, e ho capito con grande sorpresa che scrivo più veloce con la tastiera virtuale, soprattutto con lo swype.
Forse non fanno troppi cellulari con la qwerty perchè non se li caca nessuno :D
Riguardo a cover con tastiera integrate... forse si!
Motorola A1000
ho detto tutto :D
:D :D :D :sofico:
STIMA!!!
Motorola A1000
ho detto tutto :D
:D :D :D :sofico:
STIMA!!!
Bellissimo c'è l'ho avevo anche io quando lo tiravo fuori la gente faceva :eek:
Bel telefono peccato per il pennino che me lo persi quasi subito :doh:
Cmq Bellissimo!!!!
http://www.heise.de/altcms_bilder/62452/3_hires.jpg
Il fatto che in Italia non abbia avuto un vasto mercato non cambia la sostanza: gli smartphone sono stati per anni solo e soltanto i blackberry. Il primo modello è addirittura del 1999, quasi dieci anni prima degli altri.
Per anni i professionisti hanno letto e spedito email su Blackberry, gestito rubrica, agenda, appuntamenti, chat e quant'altro.
Per ovviare alla mancanza di una rete dati in senso moderno prevedevano un abbonamento speciale in modo che RIM potesse mandare via push i dati ai dispositivi. Questa è stata la loro fortuna all'inizio e una delle cause del declino quando sono arrivati i vari iPhone e Android. E tutti - sia Apple che Google - devono un sacco di idee al Blackberry.
Così, giusto per chiarezza.
alzatapugno
19-08-2014, 15:20
1994? Bah sarà...ma io il primo smartphone vero e moderno che ricordo è stato il nokia 7650 nel lontano 2002, il primo ad avere la fotocamera, il primo ad avere un sistema operativo (symbian) e un sacco di programmi, word, excel, camrecorder, mp3 reader, bluetooth, infrarossi, pdf, photo editor. Dal sito di symbian potevi scaricare migliaia e migliaia di 'apps'...altro che Iphone :asd:...potevi vederci anche i divx convertiti in .mp4 e .rm
Nessuno ha notato che il "primo" smartphone aveva il display più grande del dispositivo che ha a fianco? :asd:
blu(e)yes
19-08-2014, 20:57
Il fatto che in Italia non abbia avuto un vasto mercato non cambia la sostanza: gli smartphone sono stati per anni solo e soltanto i blackberry. Il primo modello è addirittura del 1999, quasi dieci anni prima degli altri.
Per anni i professionisti hanno letto e spedito email su Blackberry, gestito rubrica, agenda, appuntamenti, chat e quant'altro.
Per ovviare alla mancanza di una rete dati in senso moderno prevedevano un abbonamento speciale in modo che RIM potesse mandare via push i dati ai dispositivi. Questa è stata la loro fortuna all'inizio e una delle cause del declino quando sono arrivati i vari iPhone e Android. E tutti - sia Apple che Google - devono un sacco di idee al Blackberry.
Così, giusto per chiarezza.
Verissimo! Telefoni robustissimi e una versatilità che all'epoca era unica!
Comunque sono forse uno dei pochi a rimpiangere la querty fisica, riuscivo a scrivere sms, email e note senza guardare la tastiera e soprattutto senza errori, cosa che mi è ancora ostica con il mio attuale S2+, nonostante abbia provato diversi tipi di tastiera.
Timewolf
19-08-2014, 21:27
Verissimo! Telefoni robustissimi e una versatilità che all'epoca era unica!
Comunque sono forse uno dei pochi a rimpiangere la querty fisica, riuscivo a scrivere sms, email e note senza guardare la tastiera e soprattutto senza errori, cosa che mi è ancora ostica con il mio attuale S2+, nonostante abbia provato diversi tipi di tastiera.
per cambio lavoro ho dovuto lasciare il BB 8520, nulla e' come la tastiera fisica dei BB.
La velocita' di scrittura e la gestione delle mail dei BB e' imho ancora inarrivabile.
ad onor del vero il primo iPhone era più che altro un feature phone full touch, non aveva neanche la possibilità di installare le applicazioni e tolto il browser faceva ben poche cose.
i symbian uiq o i vari windows mobile erano già touch da tempo e facevano molto di più, erano appunto smartphone! l'iPhone invece era un telefono pro come dici tu, almeno nella sua prima incarnazione. ha sdoganato finalmente l'uso del touch alla massa, cosa che all'epoca avrebbe potuto fare solo Nokia che purtroppo nn ha mai voluto, sempre legata alla tastiera (grande errore di Nokia).
microsoft dopo l'uscita dell'iPhone ha realizzato windows mobile 6.5. e windows phone 7 era sempre basato su windows ce. Ce ne ha messo microsoft di tempo, altro che all'uscita dell'iPhone e correre subito ai ripari :D
E' esattamente questo il punto. Non sai quante litigate coi miei amici che dicevano "guarda quanto è fico il mio smartphone" riferendosi all'iPhone I, e io col mio mitico HTC BlueAngel (aka imate PDAk) che gli dicevo "non è uno smartphone ma un semplice cellulare col touchscreen!!"
PS windows phone 8 non è windows ce?? Questa mi mancava...
PPS il mio HTC è ancora vivo, dopo avergli cambiato millemila ROM e passando da windows mobile 2003 a windows mobile 6.5...bei tempi e WM6.5 secondo me è ancora superiore sotto certi aspetti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.