View Full Version : Progetti innovativi: come funziona?
rizzotti91
17-08-2014, 20:15
Ciao, avrei alcune domande riguardo a degli eventuali progetti innovativi che potrebbero venire in mente nel settore informatico.
1) Come si fa a tutelare il proprio lavoro? Esempio: creo un social network con una funzionalità innovativa, lo metto online, Facebook, per esempio, lo adocchia, vede la funzionalità, "ruba" l'idea e la implementa. Il merito di quell'innovazione non andrebbe a me, bensì a chi in quel momento è più famoso ed ha più disponibilità economiche. Quindi cosa si fa?
2) Eventuali start up finanziate da Google, come leggo spesso, come funzionano? Cosa fare con quel budget iniziale? A progetto ultimato, lo stesso continua ad appartenere allo sviluppatore con un guadagno a vita da parte di Google, oppure apparterrà totalmente a Google che ha finanziato il tutto?
3) Applicazioni o siti web diventati famosi realizzati da singoli individui, come cominciano la loro "scalata al successo"? Semplicemente con la pubblicazione del sito o applicazione che sia?
ingframin
18-08-2014, 05:55
1) Devi registrare un po' di cose, puoi provare a mandarti copie a casa per raccomandata in modo da provare la data dell'invenzione, ecc... Ma se non hai avvocati belli potenti, non c'è nulla da fare. Basti pensare ai vari travasi tra Google+ e Facebook in entrambe le direzioni...
Tanto finché un'idea non si dimostra profittevole, nessuno te la ruberà, tranquillo!
2) Una start up non è uno scherzo, è una società a tutti gli effetti. Il budget che ti dà google o qualunque altro business angel ti serve per avviare la società:
- versare capitale sociale
- pagare affitti, bollette, tasse
- pagare commercialista
- il tuo stipendio e quello dei collaboratori
Chiaro che nel momento in cui ti finanziano normalmente il 60-70% dei ricavi va a loro che detengono la maggior parte delle azioni e dei diritti.
Chiaro che se vendi la tua quota societaria a loro, a te non rimane nulla.
3) Mettono il sito on line e sperano nella fortuna. Non c'è una ricetta magica per il successo!
Consiglio spassionato: Studia un po' di economia e gestione aziendale prima di impelagarti in una cosa del genere. Ricordati che se una società fallisce c'è un processo che dura tanto, ti priva di un sacco di diritti civili per molto tempo e può anche portarti alla galera se le cose vanno male. Pensaci bene prima di imbarcarti in cose del genere.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fallimento_(ordinamento_giuridico_italiano)
lynnfield
18-08-2014, 08:34
1) Devi registrare un po' di cose, puoi provare a mandarti copie a casa per raccomandata in modo da provare la data dell'invenzione, ecc... Ma se non hai avvocati belli potenti, non c'è nulla da fare. Basti pensare ai vari travasi tra Google+ e Facebook in entrambe le direzioni...
Tanto finché un'idea non si dimostra profittevole, nessuno te la ruberà, tranquillo!
2) Una start up non è uno scherzo, è una società a tutti gli effetti. Il budget che ti dà google o qualunque altro business angel ti serve per avviare la società:
- versare capitale sociale
- pagare affitti, bollette, tasse
- pagare commercialista
- il tuo stipendio e quello dei collaboratori
Chiaro che nel momento in cui ti finanziano normalmente il 60-70% dei ricavi va a loro che detengono la maggior parte delle azioni e dei diritti.
Chiaro che se vendi la tua quota societaria a loro, a te non rimane nulla.
3) Mettono il sito on line e sperano nella fortuna. Non c'è una ricetta magica per il successo!
Consiglio spassionato: Studia un po' di economia e gestione aziendale prima di impelagarti in una cosa del genere. Ricordati che se una società fallisce c'è un processo che dura tanto, ti priva di un sacco di diritti civili per molto tempo e può anche portarti alla galera se le cose vanno male. Pensaci bene prima di imbarcarti in cose del genere.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fallimento_(ordinamento_giuridico_italiano)
Quoto tutto e aggiungerei al punto 3 l'esempio di Flappy bird, un gioco come tanti, pubblicato sull'AppStore a Maggio e diventato famoso solo a Dicembre con la storia che tutti sappiamo, lo stesso discorso si applica ai siti web e ad altre piattaforme, quindi è solo questione di :ciapet:
bio.hazard
18-08-2014, 11:25
sinceramente, l'unico "progetto innovativo" che mi viene in mente, oggi come oggi, è il teletrasporto.
:D
rizzotti91
18-08-2014, 13:29
Quindi, non potendo proteggersi in nessun modo, bisogna quasi sperare che il proprio non sia un grande ed innovativo progetto perché se no te lo rubano tranquillamente?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
lynnfield
18-08-2014, 13:39
Praticamente si, guarda la storia di Facebook
rizzotti91
18-08-2014, 13:48
Praticamente si, guarda la storia di Facebook
Non è possibile brevettare il proprio progetto?
Tempo fa ho letto di un 17enne che ha fatto un app per sintetizzare delle news e Yahoo l'ha contattato per comprarla piuttosto che rubare viste le risorse di cui dispone.
Sperare in una cosa del genere è utopia? Trovo assurdo che non posso lasciarmi in un progetto senza il timore che mi possa venire rubato in ogni momento da qualcuno che ha più soldi di me. Speravo esistesse qualche legge a tutela di noi comuni mortali..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ingframin
18-08-2014, 15:49
Il fatto è che nessuno te lo ruberà mai! :D
A meno che tu non sia un super genio con l'idea del secolo in mano nessuno ti ruberà il progetto. Considera anche che il valore delle idee è 0, quello che conta è quanti soldi porta (non "potrebbe portare") la sua implementazione.
Una volta che il sistema funziona, che senso ha rifarlo? La big multinazionale lo compra e lo ha a tempo 0.
Chiaro che Google non poteva comprare facebook e ha cercato di "rifarlo" come meglio poteva (Wave, buzz, G+).
Quindi stai tranquillo che nessuno ti ruberà niente o proverà a rubarti niente fino a quando non tirerai fuori bei soldoni da quello che hai.
Di gente con tante idee ne è pieno il mondo, purtroppo di geni ce ne sono pochi...
bio.hazard
18-08-2014, 16:08
Non è possibile brevettare il proprio progetto?
certo che si può.
rizzotti91
18-08-2014, 16:26
Il fatto è che nessuno te lo ruberà mai! :D
A meno che tu non sia un super genio con l'idea del secolo in mano nessuno ti ruberà il progetto. Considera anche che il valore delle idee è 0, quello che conta è quanti soldi porta (non "potrebbe portare") la sua implementazione.
Una volta che il sistema funziona, che senso ha rifarlo? La big multinazionale lo compra e lo ha a tempo 0.
Chiaro che Google non poteva comprare facebook e ha cercato di "rifarlo" come meglio poteva (Wave, buzz, G+).
Quindi stai tranquillo che nessuno ti ruberà niente o proverà a rubarti niente fino a quando non tirerai fuori bei soldoni da quello che hai.
Di gente con tante idee ne è pieno il mondo, purtroppo di geni ce ne sono pochi...
Non credo che la genialità di una persona la si vede da un progetto innovativo che viene creato. A volte basta essere originali, innovativi e visionari per avere la giusta idea nel momento giusto :)
Al momento non ho un'idea del genere, ma da sempre mi sono chiesto cosa succederebbe se, così per gioco, lanciassi sul web un sito di un qualcosa di innovativo, cominciassi a fare soldi ed arrivasse Google, Facebook od una qualunque altra multinazionale piena di $$ e "rubasse" l'idea implementandosela da se viste le migliaia di programmatori di cui dispongono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.