View Full Version : Scheda video moritura, urge sostituzione
Robby The Robot
16-08-2014, 14:48
Salve a tutti,
come da titolo ho bisogno di consigli per cambiare la mia scheda video PCI-E che (probabilmente) sta per andarsene.
Il sistema è vecchiotto ma non posso cambiarlo (non per ora almeno):
- Mobo: Asus A8N32 Sli-Deluxe
- PSU: Enermax Liberty 500W
L'utilizzo è generalista + grafica 2D + grafica 3D (quel che si può) + montaggio video, niente giochi, non mi interessa l'OC.
Se possibile no usato.
La scheda deve interfacciarsi sia con monitor LCD che CRT e funzionare sotto XP.
Budget: <=100 (se è meno meglio)
Possibili candidate?
NightStalker
16-08-2014, 15:09
Salve a tutti,
come da titolo ho bisogno di consigli per cambiare la mia scheda video PCI-E che (probabilmente) sta per andarsene.
Il sistema è vecchiotto ma non posso cambiarlo (non per ora almeno):
- Mobo: Asus A8N32 Sli-Deluxe
- PSU: Enermax Liberty 500W
L'utilizzo è generalista + grafica 2D + grafica 3D (quel che si può) + montaggio video, niente giochi, non mi interessa l'OC.
Se possibile no usato.
La scheda deve interfacciarsi sia con monitor LCD che CRT e funzionare sotto XP.
Budget: <=100 (se è meno meglio)
Possibili candidate?
ti conviene prendere una GTX 750 (liscia 90€ o TI 115€)
consuma estremamente poco (65 w), e come tutte le Nvidia è retrocompatibile PCIE 1.x con il 99% dei vecchi sistemi (come il tuo)
ovviamente ha dei driver (non aggiornati come quelli x 7/8) x XP
se fai la grafica 3D, potrebbe essere interessante (usata, circa 80€) anche la GTX 560 TI, ma consuma veramente tanto (170 w) anche se il tuo Enermax è vecchio ma ancora un gran bel ferro e dovrebbe reggerla
non va tantissimo più della 750, ma ha cmq un leggero vantaggio in grafica 3d, mentre va leggermente meno nel resto (giochi, montaggio video, etc)
le AMD meglio lasciarle stare perché la A8N32 è "famosa" per avere problemi con le serie posteriori alla 4000 (cioè 5000 e successive, tra cui l'ultima Rx)
celsius100
16-08-2014, 17:04
Ciao
quoto Night
Ma che vga monti attualmente? Cpu?
Robby The Robot
16-08-2014, 17:37
Intanto grazie per la risposta.
Nel frattempo ho fatto un po' di ricerca sul problema che ho avuto:
il monitor è impazzito per alcuni secondi (immagine rimpicciolita, tremolante e piena di artefatti), poi si è riavviato ed è comparso il seguente messaggio:
Il driver video ati2dvag non funziona più correttamente. Salvare il lavoro e riavviare il computer per ripristinare completamente la funzionalità video. Al successivo riavvio del computer verrà visualizzata una finestra di dialogo nella quale è possibile inviare dati sull'errore a Microsoft
Posto che a Microsoft non credo interessi più nulla, vista la dismissione di XP, io ancora non ho riavviato (sono su Linux).
Da quello che ho letto è un problema che diverse persone hanno avuto, la soluzione parrebbe quella di aggiornare i driver della scheda video, ma ormai ATI è stata acquisita da AMD e i driver che ho trovato qui (http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy1&os=Windows%20XP%20-%20Professional/Home&RenderOnServer=true) non so se vanno bene (la mia scheda è una ATI Radeon X1600Pro PCI-E 512MB).
Potrebbe valere la pena di fare un tentativo? Quei driver andrebbero bene?
Tornando alle nuove schede, l'unica che ho visto che è vicina al budget è questa:
Asus GTX750-PHOC-1GD5 300W (108 €)
Poi ho visto:
- Asus GTX750TI-OC-2G5 150W (152 €)
- Asus GTX750TI-PH-2GD5 400W (140 €)
- MSI GeForce N750Ti TF 2GD5/OC (Wattaggio sconosciuto) (140 €)
- GigaByte GeForce GV-N75TOC-2GI (400W) (139 €)
A parte che non capisco bene i wattaggi (molto lontani da quelli da te citati) la domanda è:
conviene andare sulla più "economica" o quei 40-50 Euro in più fanno una sostanziale differenza in qualcosa?
Mi dovresti aiutare ad orientarmi perché non sono molto ferrato in materia.
Grazie.
Ciao celsius, non ti avevo visto.
NightStalker
16-08-2014, 17:55
Quelli sono gli alimentatori raccomandati (di solito molto all'ingrosso) dai produttori, non c'entra niente coi consumi della scheda.
Considerando che il resto del sistema è obsoleto, va bene la 750 non Ti.
E poi tra la Ti e la 750 liscia passano solo un 15% di prestazioni, ha senso pagarle 20-25 euro in più quel 15%, non di più
NightStalker
16-08-2014, 18:04
PS: si i driver per la X1600 mi sembrano quelli giusti, cioè i legacy AMD
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Robby The Robot
16-08-2014, 18:47
Quelli sono gli alimentatori raccomandati (di solito molto all'ingrosso) dai produttori, non c'entra niente coi consumi della scheda.
Ah, ecco! Meno male!
Considerando che il resto del sistema è obsoleto, va bene la 750 non Ti.
Ho capito.
Allora vedo se riesco a risolvere lato driver, altrimenti terrò per buono il tuo suggerimento per la 750.
Mi confermi per favore la piena compatibilità con il mio alimentatore (watt, ampere, ecc...)?
NightStalker
16-08-2014, 18:53
Mi confermi per favore la piena compatibilità con il mio alimentatore (watt, ampere, ecc...)?
vai tranquillo!
è vecchio ma ancora ottimo
tra l'altra ho un EL500 pure io qua in casa nel pc muletto, 9 anni e non sentirli :D
Robby The Robot
16-08-2014, 22:04
In effetti credo sia un buon alimentatore, l'unica fregatura è che non funziona con gli UPS a onda sinusoidale approssimata (e io l'ho imparato a mie spese).
Senti, mi chiedo se puoi darmi un aiuto su questo: stavo cercando di aggiornare i driver con l'apposita utility presa dal sito dell'AMD ma non funziona.
Allora li ho scaricati io ma non so quale installare (quello con CCC o quello con solo WDM). Inoltre devo disintallare il vecchio driver prima o no?
NightStalker
16-08-2014, 22:34
In effetti credo sia un buon alimentatore, l'unica fregatura è che non funziona con gli UPS a onda sinusoidale approssimata (e io l'ho imparato a mie spese).
quasi tutti gli alimentatori con PFC attivo fanno a botte con gli UPS del cazzo ;D
Senti, mi chiedo se puoi darmi un aiuto su questo: stavo cercando di aggiornare i driver con l'apposita utility presa dal sito dell'AMD ma non funziona.
Allora li ho scaricati io ma non so quale installare (quello con CCC o quello con solo WDM). Inoltre devo disintallare il vecchio driver prima o no?
il WDM è il driverino video vero e proprio, mentre il CCC è il pannello di controllo
come per tutti i software, se prima disinstalli il vecchio driver e riavvii, è meglio
potresti anche fare la pulizia dei driver con DriverSweper o similari, ma io ti dico anche "fottitene" :asd:
Robby The Robot
16-08-2014, 22:56
Lo so (cioè, adesso lo so) ma pare che questo alimentatore in particolare sia stato uno dei meno "accondiscendenti" (mi è stato detto che altri alimentatori a PFC attivo lavorano anche con quegli UPS, che non so se siano come li hai definiti ma il mio era un APC da 180 Euro (di allora)).
Per il resto, ho Driver Cleaner sul pc, potrei usare quello credo.
Grazie per il consiglio comunque.
Sarei propenso a installare solo il driver (in passato il CCC l'ho tolto, non ricordo più perché).
NightStalker
16-08-2014, 23:13
Mah il CCC se non giochi è poco utile e oltretutto è un mattone.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
NightStalker
16-08-2014, 23:15
Mah se non ricordo male ormai anche gli APC più economici buttano fuori una sinusoide quasi perfetta. Dopo indago.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
NightStalker
16-08-2014, 23:21
Discussione interessante in merito
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3964
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
celsius100
17-08-2014, 00:08
Prova a vedere se va
Altrimenti darei un occhio nell'usato
(Nel nuovo con 70-90 compri cpu con vga integrata come gli A10 che sono quadcore ed integrano una vga ben superiore alla X1600
NightStalker
17-08-2014, 05:09
Intendi un APU? Beh ok ma tra scheda madre, ram e CPU credo che meno di 150 euro non le puoi spendere (a stare stretti)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
celsius100
17-08-2014, 05:34
Si, si farebbe fra i 150 e i 180 euro di spesa
rispetto ad un vecchio dual o quadcore ed una x1600, la differenza di prestazioni con una apu A10 sarebbe elevata, circa un 100 o anche fino un 200% in più
NightStalker
17-08-2014, 05:46
con un A10, il più economico, il 5800k costa 85 euro, 40 la scheda madre, 60 invece x 8 gb di ram
Sono circa 185
Se prendesse un 6800k che è più moderno, sarebbero 20 euro in più
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
NightStalker
17-08-2014, 05:49
Lo so (cioè, adesso lo so) ma pare che questo alimentatore in particolare sia stato uno dei meno "accondiscendenti" (mi è stato detto che altri alimentatori a PFC attivo lavorano anche con quegli UPS, che non so se siano come li hai definiti ma il mio era un APC da 180 Euro (di allora)).
In.effetti definire un APC line interactive un ups del cazzo è stato un po' forzato :D
Leggendo quel thread su johnnyguru sembra sia un problema tecnico che riguarda più o meno tutti in PSU APFC.
Poi alcuni sono più sensibili altri meno, ma in genere nessuno ama le sinusoidi approssimate.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Robby The Robot
17-08-2014, 14:29
Scusate, oggi vado un po' di fretta, posto e vado.
Da diversi anni non mi interesso all'hardware quindi... non so di cosa parlate.
Se poteste chiarire meglio i vostri post ve ne sarei grato.
Torno domani (spero).
Robby The Robot
18-08-2014, 18:34
Mi potreste spiegare meglio di cosa stavate parlando?
celsius100
18-08-2014, 18:35
Il mio concetto e che su questo pc nn star su a spendere molto, un aggiornamento nell'usato della vga a poco prezzo ci sta
Senno nel nuovo tanto vale comprare cpu com vga integrata che sono ben più potenti di quelle attuali
Certo il costo e piu alto xke devi aggiornare scheda madre e ram
Com 150-200 euro si fa tutto nuovo
Robby The Robot
18-08-2014, 18:56
Il concetto è interessante, c'è solo che la parola "integrata" che mi fa sorgere qualche dubbio. Di solito le cose "integrate" le evito perché se si rompe una anche l'altra diventa inutile, ma non so se è questo il caso.
Non ho la più pallida idea di come orientarmi, se mi chiarisici un attimo la cosa te ne sarei grato.
Il problema dell'usato è questo: praticamente ormai passo la maggior parte del mio tempo su questo pc a fare troubleshooting, un componente nuovo dovrebbe avere (in teoria) meno probabilità di crearmi ulteriori problemi.
Dall'altra parte, spendere 100 Euro per una scheda video su questo pc anche a me sembra un po' troppo ma questi sono i prezzi che ho visto.
Sull'usato, almeno per la GTX 750 non ho trovato nulla in giro.
Che mi consigli?
NightStalker
18-08-2014, 18:57
il suo consiglio dell'APU (integrata etc) è MOLTO valido
ma dipende se 6 disposto a spendere quella cifra (150-200€)
Robby The Robot
18-08-2014, 19:09
Beh, tra 100 e 150/200, se il beneficio c'è, ci potrei pensare.
Però, ripeto, non ne so nulla di questo tipo di hardware.
NightStalker
18-08-2014, 19:26
Beh, tra 100 e 150/200, se il beneficio c'è, ci potrei pensare.
Però, ripeto, non ne so nulla di questo tipo di hardware.
non c'è molto da sapere:
semplicemente sono processori con integrata la porzione GPU all'interno del die del processore
non hanno la potenza di schede grafiche dedicate per desktop da 100€ e passa, ma sicuramente hanno una potenza paragonabile a quelle di fascia bassa (esempio: R7 250 da 50€) che permettono cmq di giocare ai titoli recenti a bassi dettagli
e in più hai il vantaggio di potenziare allo stesso tempo il processore con un Quad Core moderno, al posto del tuo ormai obsoleto dual core di prima o seconda generazione
Robby The Robot
18-08-2014, 19:31
Ho capito.
Grazie per la spiegazione.
celsius100
18-08-2014, 23:36
X il problema rotture nn mi preoccuperei e quasi impossibile rovinare una cpu o gpu, sono x lo più pezzi di sabbia in cui passa elettricità :D
Detto questo dipende tutto dal tuo budget di spesa
A livello di prestazioni potresti piu che triplicarle fra cpu e vga integrate rispetto ad ora
Robby The Robot
19-08-2014, 13:25
Quello che non ho capito è come si concilia quello che hai scritto con
non hanno la potenza di schede grafiche dedicate per desktop da 100€ e passa, ma sicuramente hanno una potenza paragonabile a quelle di fascia bassa (esempio: R7 250 da 50€)
NightStalker
19-08-2014, 13:35
Quello che non ho capito è come si concilia quello che hai scritto con
bhe Celsius ha scritto "rispetto ad ora"
tu ora cos'hai? un vecchio X2 o addirittura un AMD 64 Single Core (non hai specificato) e 1 non meglio precisata, ma sicuramente vecchia, scheda video
rispetto a questo panorama attuale la sk video integrata di un 6800k, sarebbe un mostro, così come la parte CPU rispetto alla tua attuale anche fosse un X2
certo non compete con la 750 proposta, ma in compenso andrebbe a creare una situazione equilibrata all-around, senza componenti obsoleti nel mezzo
la 750 sarebbe cmq frenata dalla CPU, certo meglio essere frenati dalla CPU che dalla GPU, ma cmq non sarebbe una situazione ottimale
Robby The Robot
19-08-2014, 13:55
Ho capito meglio adesso.
La CPU è Athlon 64 X2 3800+, la VGA è ATI Radeon X1600Pro PCI-E 512 (l'avevo scritto nel post #4).
Nell'ipotesi di un prossimo upgrade del sistema (CPU + Mobo + RAM) avrebbe più senso prendere la 750, da quel che capisco. Ho controllato sul sito nVidia e ci sono i driver per 7 e 8.
NightStalker
19-08-2014, 14:04
Ho capito meglio adesso.
La CPU è Athlon 64 X2 3800+, la VGA è ATI Radeon X1600Pro PCI-E 512 (l'avevo scritto nel post #4).
Nell'ipotesi di un prossimo upgrade del sistema (CPU + Mobo + RAM) avrebbe più senso prendere la 750, da quel che capisco. Ho controllato sul sito nVidia e ci sono i driver per 7 e 8.
... e XP, li hanno solo un po' nascosti
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/77276/it
insomma tutta roba dell'anteguerra, un APU al confronto ti sembrerebbe un razzo
si certo, se vuoi fare poi un upgrade completo (a breve termine, tipo entro 1 anno, non tra secoli, se no diventa obsoleta pure lei) la 750 può avere più senso
invece se pensi di non upgradare più per lungo tempo, meglio prendere l'APU, la parte CPU sarà invecchiata poco, mentre la sk video integrata sarà facilmente upgradabile prendendo una sk video discreta
Robby The Robot
19-08-2014, 14:17
Alla fine, se ho capito bene, per la soluzione APU dovrei comunque cambiare sia MoBo che RAM, quindi la differenza dov'è? Nel prezzo?
Considerando un upgrade al risparmio (diciamo 300-400 Euro max tra CPU, MoBo e RAM) sarebbe comunque da preferire la soluzione 750?
NightStalker
19-08-2014, 14:38
Alla fine, se ho capito bene, per la soluzione APU dovrei comunque cambiare sia MoBo che RAM, quindi la differenza dov'è? Nel prezzo?
Considerando un upgrade al risparmio (diciamo 300-400 Euro max tra CPU, MoBo e RAM) sarebbe comunque da preferire la soluzione 750?
Allora, guardiamo la cosa in 2 prospettive...
NOTA: abbiamo dimenticato in tutto questo il tuo alimentatore, che ormai presumo sia un rottame, salvo diverse informazioni da te forniteci
1) APU
CPU = AMD A10-6800K = 110€
MOBO = ASROCK FM2A55M-VG3+ = 35€
RAM = 8 GB PC1600 = 70€
ALIMENTATORE = Thermaltake Hamburg 530 = 40€
TOTALE = 255€
vantaggi: costa poco e ti da tutto a poco
svantaggi: non raggiunge una potenza elevata e si gioca, ma a dettagli bassi
2) AMD FX
CPU = AMD FX 6300 = 90€
MOBO = ASUS M5A97 R2.0 (NON la LE) = 75€
RAM = 8 GB PC1600 = 70€
SCHEDA VIDEO = GTX 750 o R7 260X = 100€
ALIMENTATORE = Thermaltake Hamburg 530 = 40€
TOTALE = 375€
vantaggi: è più potente e permette di giocare dettagli medio-alti (dipende dal gioco
svantaggi: costa considerevolmente di più
Robby The Robot
19-08-2014, 20:50
Posto che, come avevo scritto all'inizio, i giochi non mi interessano (mi interessa grafica 2D/3D (Photoshop/3ds max) e montaggio video (Premiere)), credo che, a conti fatti la soluzione APU non sia adatta a me.
Esattamente da cosa dovrei dedurre che l'alimentatore è un rottame?
(A parte l'età, ovviamente)
Per ora il problema con la VGA non si è presentato più (non ho neanche aggiornato il driver per vedere se succedeva di nuovo).
Nel caso di ulteriori problemi proverò con il nuovo driver e, se necssario, sostituirò la scheda video (riservandomi di aggiornare gli altri componenti appena possibile).
Mi interesserebbe sapere invece come si comporta la 750 con 3ds max?
(sì, lo so, non è una scheda professionale)
In generale, per i software Autodesk e Adobe sono preferibili VGA nVidia o AMD?
Nel secondo caso, quale sarebbe una scheda AMD consigliata?
(Cambiando ovviamente anche MoBo)
NightStalker
19-08-2014, 20:53
Posto che, come avevo scritto all'inizio, i giochi non mi interessano (mi interessa grafica 2D/3D (Photoshop/3ds max) e montaggio video (Premiere)), credo che, a conti fatti la soluzione APU non sia adatta a me.
Esattamente da cosa dovrei dedurre che l'alimentatore è un rottame?
(A parte l'età, ovviamente)
Per ora il problema con la VGA non si è presentato più (non ho neanche aggiornato il driver per vedere se succedeva di nuovo).
Nel caso di ulteriori problemi proverò con il nuovo driver e, se necssario, sostituirò la scheda video (riservandomi di aggiornare gli altri componenti appena possibile).
Mi interesserebbe sapere invece come si comporta la 750 con 3ds max?
(sì, lo so, non è una scheda professionale)
In generale, per i software Autodesk e Adobe sono preferibili VGA nVidia o AMD?
Nel secondo caso, quale sarebbe una scheda AMD consigliata?
(Cambiando ovviamente anche MoBo)
scusa ma a furia di postare nella sezione, mi ero dimenticato che tu non parlavi di giochi
detto ciò, al contrario nei programmi che citi la CPU conta cmq tanto quanto la sk video, quindi forse l'APU ti tornerebbe utile si invece
Robby The Robot
19-08-2014, 21:40
Non sono stato chiaro.
Intendevo: ipotizzando un upgrade di tutto il sistema (CPU + MoBo + RAM + VGA) e tenendo ovviamente conto del fatto che non stiamo parlando di Quadro o FirePro, volevo capire se i software da me citati lavorano meglio con GPU nVidia o AMD. Perché so che ci sono delle differenze (ma non so quali).
NightStalker
19-08-2014, 21:55
Non sono stato chiaro.
Intendevo: ipotizzando un upgrade di tutto il sistema (CPU + MoBo + RAM + VGA) e tenendo ovviamente conto del fatto che non stiamo parlando di Quadro o FirePro, volevo capire se i software da me citati lavorano meglio con GPU nVidia o AMD. Perché so che ci sono delle differenze (ma non so quali).
Aaaaaaaah :D
Nei software Adobe, in genere è in vantaggio Nvidia per via del più maturo supporto CUDA.
AMD invece dovrebbe essere avanti in 3DS MAX per via della maggior potenza che hanno in OpenCL
NightStalker
20-08-2014, 08:48
cmq Robby, facciamo un riepilogo, se no facciamo casino tutti e 2:
quanto vuoi spendere? dipende tutto da quello
se vuoi spendere pochissimo, l'APU ha senso
se vuoi spendere di più, allora si trova di meglio
per l'alimentatore: se non è di marca, ed è pure vecchio, è sempre meglio cambiarlo per garantire una miglior longevità del pc
dimmi quanto vuoi spendere e facciamo un preventivo sensato per il tuo uso, cioè grafica 2D/3D (Photoshop/3ds max) e montaggio video (Premiere)
ciao
Robby The Robot
20-08-2014, 17:45
NS, capisco che quando uno posta magari su decine di discussioni un po' si perde, ma qui stiamo scivolando nel comico :-)
L'alimentatore è sempre l'Enermax Liberty 500W :-) e per il momento (almeno per quello che ne posso capire io) sembra andare ancora bene (l'unico grosso problema è che mi costringe a usare il pc senza UPS).
Riepilogo:
- ho capito che la soluzione APU non fa per me
- quello che vorrei fare io è continuare con questa scheda e vedere come va (visto che sembra si sia rirpesa). Alla fine questo pc (nelle mie intenzioni) dovrebbe essere affiancato da una nuova macchina (appena ho i fondi), mi basta che funzioni e che mi permetta di fare un minimo di 3D (per il 2D e montaggio video (soprattutto se SD) penso non ci dovrebbero essere grossi problemi).
- se dovessi avere ancora problemi proverò ad aggiornare il driver
- se l'aggiornamento non dovesse risolvere, acquisterò una nuova scheda video
- in previsione di un possibile upgrade di tutto il sistema (MoBo + CPU + RAM + (eventualmente) PSU) volevo capire (tenendo conto dei software citati e che probabilmente mi sposterei su piattaforma Intel) quale scheda (no Quadro/FirePro) sarebbe consigliata.
Questa scheda dovrebbe funzionare sia con la configurazione attuale sia con i futuri componenti.
Poi è ovvio che l'hardware si evolve velocemente ma siccome prevederei un upgrade improntato al risparmio magari la VGA andrebbe bene anche con la nuova configurazione.
Non so se sono stato chiaro (spero di sì).
NightStalker
20-08-2014, 17:58
ok, quindi in soldoni, ti serve un tampone fintantoché non racimoli i soldi per la nuova cfg
io direi visto, anche in ottica futura, di prendere sempre o una GTX 750 (90-100€) o al massimo una GTX 750 TI (120-130€ +15% prestazioni)
è anche vero che per software che usano CUDA come la suite Adobe, la vecchia serie 500, come la 560 TI o la 570, vanno LEGGERMENTE meglio delle 750 a fronte di costi sull'usato tra i 70 e i 90€, ma parliamo però di consumi più che raddoppiati (65-75 watt per le 750 contro i 170 della 560 e 200 della 570)
il tuo EL500 le reggerebbe cmq, ma avere un forno nel case non so quanto sia lungimirante
penso di essere andato in confusione perché alla fine questo thread si è ingigantito, ormai siamo a 40 post, e non riesco più a fare quello che faccio di solito, cioè fare un colpo d'occhio al volo per riassumere mentalmente la situazione
ripeto, scarta le AMD perché 1) la suite Adobe ha un supporto OpenCL ancora immaturo 2) la tua attuale A8N32 è famosa per avere problemi con tutte le serie AMD successive alla 4000
Robby The Robot
20-08-2014, 18:16
Il calore (e conseguente rumorosità per il raffreddamento) è un fattore assolutamente determinante per me. Il pc più silenzioso è meglio è.
Inoltre 90 Euro per una VGA usata non li spendo a fronte di una nuova a 100 (e visto che il vantaggio sarebbe marginale).
ripeto, scarta le AMD perché 1) la suite Adobe ha un supporto OpenCL ancora immaturo 2) la tua attuale A8N32 è famosa per avere problemi con tutte le serie AMD successive alla 4000
Questo significa che la mia idea è irrealizzabile.
Cioè, finchè ho questa configurazione se devo cambiare scheda devo rimanere su nVidia, cambiando configurazione (e spostandomi su Intel) a quel punto dovrei cambiare di nuovo anche la VGA (visto che 3ds va meglio su AMD).
Ho capito bene?
NightStalker
20-08-2014, 18:53
si ma non preoccuparti, non stiamo parlando di differenze abissali! Mica stiamo parlando di differenze all'ordine del 50%, quando è del 20% è già tanto.
Avevo visto qualche benchmark qualche tempo fa e a parità di fascia di prezzo, non era niente di eclatante ;)
Robby The Robot
20-08-2014, 20:03
Quindi nel caso vado sulla 750 e poi si vedrà.
Grazie per i consigli.
celsius100
21-08-2014, 00:54
se x te consumi e calore sono importanti usa la GTX 750
x quanto riguarda le rpestazioni però cosnidera ceh ad esmepio in 3ds max, una gtx 570 va anceh il 70% in più se sfrutti i-ray ad esempio (con consumi però ben piu alti)
Robby The Robot
21-08-2014, 16:56
Uso mental ray.
Ma a questo punto è un cane che si morde la coda, non c'è soluzione :muro:
NightStalker
21-08-2014, 18:01
oppure ti puoi accontentare
vieni da una x1600 pro con un X2 3800+, qualunque cosa prenderai ti sembrerà un tuono rispetto ad ora
celsius100
22-08-2014, 11:27
oppure ti puoi accontentare
vieni da una x1600 pro con un X2 3800+, qualunque cosa prenderai ti sembrerà un tuono rispetto ad ora
è verissimo, qualsiasi cosa ti semrberà un bolido
cmq mental ray nn usa la gpu, va solo di cpu
a questo punto ti direi di cercare una HD 7750/7770 usata, con meno di 70/80 euro hai una vga che cosnuma poco, veloce con l'open cl e gl, ma perdi il supporto a cuda
o una GTX 550Ti usata che ha il vantaggio di cuda, però in open cl/gl e più lenta e consuma un pò di più (prezzi all'incirca simili)
nn sono perfette entrmabe le scelte, ma hanno un rapport qualità-prezzo molto vantaggioso e rispetto al tuo sistema attuale volerai :D
NightStalker
22-08-2014, 11:47
Se prende una AMD 7000 all 100% con la A8N32 non gli boota neanche il pc.
Per quello gli avevo consigliato una Nvidia
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
celsius100
22-08-2014, 13:10
Se prende una AMD 7000 all 100% con la A8N32 non gli boota neanche il pc.
Per quello gli avevo consigliato una Nvidia
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
si si è vero
in quel caso sarebbe una buona scusa x aggioranre il resto del pc
Robby The Robot
22-08-2014, 14:40
Va be', ho capito.
Nel caso prendo una 750 e poi si vedrà.
(di usato io non trovo nulla)
NightStalker
22-08-2014, 14:43
È troppo recente per trovarla usata ;)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Robby The Robot
22-08-2014, 16:06
Parlavo della 550.
NightStalker
22-08-2014, 16:19
Parlavo della 550.
quella invece ha avuto fin troppo poca diffusione (all'epoca c'erano schede che avevano le stesse prestazioni ma costavano meno)
io prenderei una vga molto molto economica nuova, per tamponare fino a quando non cambierai pc che oramai è ora...
non guardare me che ho ancora il p3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.