PDA

View Full Version : Asrock N68 che si surriscalda!


Gufi
14-08-2014, 14:51
Ciao a tutti!

Su un altro PC utilizzo questa scheda madre, la N68C-S UCC (http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C-S%20UCC/?cat=Specifications), la quale mi manda spesso il PC in schermo blu per via dell'eccessivo calore del Chipset.
Quello che vorrei chiedervi quindi è: Come smonto il dissipatore del chipset? Nel provarci non sono stato aggressivo; ho provato a girare i tondini e a premerli senza ottenere nulla.
La seconda cosa è: Posso utilizzare la stessa pasta termica che utilizzo per le CPU oppure i chipset hanno bisogno di una pasta termica particolare (chessò, una che garantisca per temperature più ampie)?

Grazie!!

alecomputer
14-08-2014, 21:01
Benvenuto nel forum .
La pasta termica da utilizzare e la stessa che usi per il processore , l' importante e metterne pochissima . Di solito il costruttore ne mette sempre troppa .
Per i piolini da togliere , devi prima girare la scheda madre sottosopra e utilizzando una pinzetta devi premere la punta di un piolino e nello stesso tempo lo spingi per farlo uscire , poi ripeti l' operazione anche con il secondo .

Se il chipset scalda troppo puoi anche sostituire il suo dissipatore con uno dotato di ventola .

Gufi
14-08-2014, 21:24
Benvenuto nel forum .
La pasta termica da utilizzare e la stessa che usi per il processore , l' importante e metterne pochissima . Di solito il costruttore ne mette sempre troppa .
Per i piolini da togliere , devi prima girare la scheda madre sottosopra e utilizzando una pinzetta devi premere la punta di un piolino e nello stesso tempo lo spingi per farlo uscire , poi ripeti l' operazione anche con il secondo .

Se il chipset scalda troppo puoi anche sostituire il suo dissipatore con uno dotato di ventola .

Grazie!
Quindi in sostanza la devo smontare dal case per fare questo lavoro! Uff... speravo in qualcosa di più... semplice! D:

Sì, ho letto girando su internet che è un problema noto di questa mobo e molti l'hanno risolto proprio mettendo la ventolina. Se fosse stato più semplice avrei provato prima con la pasta ed eventualmente la ventola, ma se va smontata del tutto penso metterò la ventola direttamente.