View Full Version : Acer Chromebook 13 con Nvidia Tegra K1: si parte da 279 euro
Redazione di Hardware Upg
14-08-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-chromebook-13-con-nvidia-tegra-k1-si-parte-da-279-euro_53629.html
Acer rinnova la sua offerta di notebook basati su ChromeOS con il nuovo Acer Chromebook 13 con Nvidia Tegra K1: i prezzi partono da 279€
Click sul link per visualizzare la notizia.
variabilepippo
14-08-2014, 11:13
Considerando anche prezzo e autonomia
io ad oggi ancora non ho capito a che diavolo serve Chrome OS e che aplicazioni possono girarci.
andrew04
14-08-2014, 15:58
io ad oggi ancora non ho capito a che diavolo serve Chrome OS e che aplicazioni possono girarci.
In pratica è un sistema basato su kernel Linux e Chrome
Puoi navigarci ed installare le stesse applicazioni che "girano" anche in Google Chrome/Chromium
e di conseguenza fare quello che ti permettono le varie applicazioni però avendo un sistema estremamente leggero e rapido
mauriziofa
14-08-2014, 16:40
In pratica è un sistema basato su kernel Linux e Chrome
Puoi navigarci ed installare le stesse applicazioni che "girano" anche in Google Chrome/Chromium
e di conseguenza fare quello che ti permettono le varie applicazioni però avendo un sistema estremamente leggero e rapido
Manca solo un player video che abbia tutti i codec, ad oggi manca, e la possibilità di installare i plugin come Silverlight per quei siti che lo usano per i video.
Poi certo manca anche il supporto a Photoshop, ai tool di sviluppo, ed altro ma non è un pc è una sorta di netbook senza Windows.
Col sapientino clem clem ci fai di più.
Crapware to its finest. Avrei dato per scontato che avesse lo schermo ribaltabile e asportabile, che poi è l' unica caratteristica che potrebbe dare un senso a questi cosi ... neanche quello :stordita:
Quel che lascia più perplessi è il prezzo.
Credo sia un prodotto che come la maggior parte degli altri chromebook è orientato a contratti in leasing per scuole ed aziende.
In USA con quei prodotti Google sta guadagnando parecchio terreno, ma qui da noi praticamente non esiste quella tipologia di clienti (specialmente per quel che riguarda le scuole) o sono legati a soluzioni "Microsoft-only".
mauriziofa
14-08-2014, 18:17
Col sapientino clem clem ci fai di più.
Crapware to its finest. Avrei dato per scontato che avesse lo schermo ribaltabile e asportabile, che poi è l' unica caratteristica che potrebbe dare un senso a questi cosi ... neanche quello :stordita:
Intanto in USA hanno il 20% del mercato ed offrono comunque un disco ssd anche se da 16 gb cosa che invece non fanno i pc da 300 euro che offrono sempre la stessa configurazione da anni e cioè 2 o 4gb di RAM, disco da 500gb o 1tb classico e ventola per il processore perché intel sono anni che ci promette processori fanless e forse li avremo nel 2015 con i broadweel m. Certo su questi non ci gira Photoshop, autocad o eclipse ma quanti utenti li usano?
Intanto in USA hanno il 20% del mercato ed offrono comunque un disco ssd anche se da 16 gb cosa che invece non fanno i pc da 300 euro che offrono sempre la stessa configurazione da anni e cioè 2 o 4gb di RAM, disco da 500gb o 1tb classico e ventola per il processore perché intel sono anni che ci promette processori fanless e forse li avremo nel 2015 con i broadweel m. Certo su questi non ci gira Photoshop, autocad o eclipse ma quanti utenti li usano?
Ti sbagli, Intel produce già processori fanless. L'Iconia W4 ed il V11 di Acer, ad esempio, sono dispositivi fanless.
anche gli ultimi atom bay trail sono tutti fanless...
imho la vera incognita è l'os, a parità di prezzo ci sono gli ottimi convertibili tablet/netbook tipo asus t100 con windows 8.1 completo...
ancora 'sto chrome os.. mabbasta :(
marchigiano
17-08-2014, 19:43
Intanto in USA hanno il 20% del mercato ed offrono comunque un disco ssd anche se da 16 gb cosa che invece non fanno i pc da 300 euro che offrono sempre la stessa configurazione da anni e cioè 2 o 4gb di RAM, disco da 500gb o 1tb classico e ventola per il processore perché intel sono anni che ci promette processori fanless e forse li avremo nel 2015 con i broadweel m. Certo su questi non ci gira Photoshop, autocad o eclipse ma quanti utenti li usano?
con 250€ prendi un acer b113, ci metti un ssd da 256gb a 100€ e hai un bel sistemino con ivy bridge a 1.8ghz e grafica GT1 con 24 shaders unificati dx11.1 che è superiore al 90% dei desktop che vedo in giro tra la gente normale
ram espandibile a 8gb in dual channel e batteria opzionale a 6 celle
la ventola non capisco perchè da tutto questo fastidio :D sul mio tra l'altro sta spesso spenta anche d'estate figuratevi d'inverno
massimo79m
18-08-2014, 19:48
io sapevo che sti chromebook molti li compravano e poi li zappavano per installarci sopra linux.
chromeos al momento mi sembra un sistema per uso tablet o poco piu', per produrre mi sembra veramente troppo limitato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.