View Full Version : Scheda Video per 1080p
alessio89g_
13-08-2014, 19:16
Salve ho acquistato di recente un Fujitsu Siemens Esprimo E5700 I915GV di seconda mano. Non serve dire che è abbastanza datato, ma la cifra richiesta era abbastanza modica.
Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione e risalente al 2006.
Gli ho aggiunto un modulo RAM DDR2 da un 1GB, per un totale di 2GB e un Hard Disk Western Digital ATA da 150GB.
Gli ho installato Windows 8.1 x86 completo di tutti gli aggiornamenti finora rilasciati.
Il tutto gira decentemente, ma riesco a vedere a malapena, e in maniera abbastanza scattosa, i video a 720p se archiviati nell'Hard Disk; la situazione peggiora leggermente se la fonte è via streaming (testato YouTube), e degenera completamente se provengono da supporti ottici.
Con i video a 1080p sento solo l'audio e il video si blocca dopo pochi fotogrammi.
Sky Go mi restituisce un errore che, non ricordo qual'è ma, quando l'ho cercato in rete è prevedibilmente risultato essere causato proprio dalla scheda video.
Ho provato a montargli una Asus GeForce 210, prestatami da un amico che ha comprato nuova e mai usata, ma non viene riconosciuta, penso perché è di specifiche PCI-E 2.0 (integrate per la prima volta nel 2007 in Bearlake, io ho un Prescott del 2005) anche se in teoria dovrebbero essere retrocompatibili… boh!
Ho provato con diverse combinazioni dal BIOS, ma non cambia nulla.
La ventola gira ma a parte questo nessun segno di vita e il sistema operativo non la vede completamente.
Quindi sono alla ricerca di una scheda video decente a buon mercato che mi permetta di vedere i video a 1080p senza problemi, non pretendo altro.
Ho
uno slot PCI-E x16,
uno PCI-E x1,
e due PCI.
Che mi consigliate?
Qui (http://1drv.ms/1ps5scy) screenshot e report di CPU-Z. Fatemi sapere se serve altro.
NightStalker
13-08-2014, 22:02
mah se non ti va nemmeno una G 210 che è vecchiotta e ultracompatibile stai fresco, qualunque cosa recente ti darà problemi
le Nvidia solitamente sui vecchi pc sono quelle che danno meno problemi con il PCIE 1.x
se hai già aggiornato il bios alla versione più recente, c'è poco da fare per migliorare la compatibilità
devi cercare roba vecchia nell'usato, tipo la serie AMD pre-5000, quindi la serie 4000 (2008)
e per Nvidia, ti conviene guardare la serie 8000 e 9000 (anche queste vecchiotte,2007)
qualunque roba più recente di questa rischia di darti problemi
alessio89g_
13-08-2014, 22:08
Ma infatti non cerco qualcosa di recente, qualcosa del 2005 sarebbe l'ideale; voglio solo guardare video a 1080p, non mi serve per rendering, 3D o GPGPU
alessio89g_
14-08-2014, 02:25
Che ne pensate della GeForce 7800 GTX e della Radeon X1800 XT?
Lo reggono senza problemi un film a 1080p?
Avrei comunque problemi di compatibilità con la scheda madre?
Che ne pensate della GeForce 7800 GTX e della Radeon X1800 XT?
Lo reggono senza problemi un film a 1080p?
Avrei comunque problemi di compatibilità con la scheda madre?
troppo vecchie..
sicuro che non fosse la vga del tuo amico difettosa?
alessio89g_
14-08-2014, 03:08
Il mio amico l'ha comprata nuova in un negozio fisico di informatica, ma non l'ha mai usata, ma stiamo pensando di farla testare ad un altro nostro amico per accertarcene.
Ma al di la di tutto, credo che il problema sia dovuto alla scheda che è PCI-e 2.0 e il controller della sheda madre che è 1.0.
Comunque, ripeto, le cerco volutamente vecchie, mi servono solo per il FullHD prerenderizzato. Queste sono dell'inverno del 2005, in linea con il periodo del mio processore (Pentium 4 630) e sembrerebbero adatte allo scopo; vorrei solo sapere cosa ne pensate oltre all'ovvia anzianità.
NightStalker
14-08-2014, 04:49
Il mio amico l'ha comprata nuova in un negozio fisico di informatica, ma non l'ha mai usata, ma stiamo pensando di farla testare ad un altro nostro amico per accertarcene.
Ma al di la di tutto, credo che il problema sia dovuto alla scheda che è PCI-e 2.0 e il controller della sheda madre che è 1.0.
Comunque, ripeto, le cerco volutamente vecchie, mi servono solo per il FullHD prerenderizzato. Queste sono dell'inverno del 2005, in linea con il periodo del mio processore (Pentium 4 630) e sembrerebbero adatte allo scopo; vorrei solo sapere cosa ne pensate oltre all'ovvia anzianità.
Il supporto all'accelerazione video in hardware completa su AMD è arrivata dalla serie 4000 (2008) in poi e su Nvidia dalla 8000 (2006) in poi, quindi è difficile dirti quanto beneficio ti possano dare nel tuo caso.
alessio89g_
14-08-2014, 10:31
Serve l'accelerazione video in hardware per guardare dei semplici file video in FullHD?
NightStalker
14-08-2014, 10:54
Serve l'accelerazione video in hardware per guardare dei semplici file video in FullHD?
bhe con un processore decente, no, ormai qualunque CPU da 3 soldi lo fa a scazzo
il discorso è che la sk video, se non ha il supporto all'accelerazione video tramite i driver, non fa assolutamente nulla per accelerare la riproduzione di video, capito?
quindi che tu metta o non metta una 7800/1800, peserà sempre e cmq sul processore
Nvidia ha introdotto all'accelerazione video con la tecnologia PureVideo dalla serie 8000 in poi (2006)
AMD aveva già iniziato con l'UVD nella serie 2000 (2006), ma poi ha fatto casino e il supporto non era completo e ha introdotto l'UVD+ nel 2007 con la serie 3000... ma anche lì, non avevano finito il lavoro e così il supporto completo c'è solo dall'UVD2 in poi (serie HD 4000).
Tutto sto casino con AMD per dire che alla fine, con i driver han tagliato il supporto all'accelerazione video se non hai una GPU che sia almeno una serie 4000
A conclusione di ciò, ti conviene cercare nell'usato:
Nvidia:
serie 8000: 8500, 8600, 8800, etc
serie 9000: 9500, 9600, 9800, etc
Amd:
serie 4000: 4350, 4650, 4670, 4830, 4850, etc
ecco magari visto che a te interessa solo la riproduzione video, cerca quelle più di fascia bassa possibile, tipo la 4350 o la 9500 o la 9500, perché i modelli alti cominciano a consumicchiare e rischi che il tuo antico alimentatore non regga il carico
NON dovresti avere problemi di compatibilità (in teoria)
la cosa strana della G210 che non ti gira è che è una 9400gt rimarchiata, che a sua volta era una 8500gt rimarchiata
quindi parliamo di una scheda video antichissima, del 2006
eppure non ti gira
a meno che, aggiornando il processo di produzione, non abbiano anche rivisto l'interfaccia PCIE aggiornando le specifiche da cui il tuo problema... può essere
alessio89g_
14-08-2014, 11:12
Credo di aver capito:
Per guardare video a 1080p occorre l'accelerazione video o via driver o via hardware, ma con il mio processore datato via driver non conviene perché graverebbe pesantemente sulle prestazioni.
Quindi mi occorre una scheda video con accelerazione via hardware e dato i problemi degli anni passati di AMD a tal proposito, mi conviene una nVidia.
Quelle della serie 8500 che versione di specifiche PCIe hanno?
Vanno bene per il mio scopo?
Comunque, si, la GeForce 210 che ho è di specifiche 2.0, quindi a quanto pare con il rebranding sono state aggiornate
Pixel_83
14-08-2014, 12:02
Ho avuto modo di testare quanto dite, con il vecchio pc (un Athlon 64 X2, un 4200 se non ricordo male) e una X1800XTX i video in 1080p andavano al limite tra scatto e decente...con qualche scatto, stesso driver, tutto uguale e montata la 4850: processore MOLTO + scarico, gpu con un carico molto blando e video liscio liscio.
alessio89g_
14-08-2014, 15:05
Però la Radeon 4850 è di specifiche 2.0 e quindi potrebbe darmi problemi.
Ho cercato invece per la GeForce 8500 e leggo solo PCIe senza precisazioni sulla versione, il che mi fa pensare che sia di specifiche 1.0.
Però leggo anche che in dual DVI supporta la risoluzione 2560x1600, che varrebbe a dire 1280x1600 per monitor… il che esclude il FullHD.
Che ne dite?
Pixel_83
14-08-2014, 16:04
http://i62.tinypic.com/33bcowg.jpg
alessio89g_
14-08-2014, 16:14
Si, ci sono passato anche io di li, ma parla di HD (720p), non FullHD (1080p).
Tuttavia poco dopo ho trovato qui (http://www.nvidia.it/page/technology_extreme_hd_gpu.html) la bella notizia che supporta la risoluzione 1920x1200 e oltre, quindi non dovrebbero esserci problemi con il FullHD!
Resta solo l'incertezza riguardo la compatibilità con la mia scheda madre…
NightStalker
14-08-2014, 16:21
Be usata vale meno di 20 euro, mal che vada hai buttato via pochi soldi, io ragiono così :D
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
alessio89g_
14-08-2014, 16:25
Ho pensato anche a questo, ma se posso evitare sorprese grazie a qualcuno con maggiori competenze tanto meglio, no? :D
NightStalker
14-08-2014, 16:30
Qui non è questione di competenze, qui è questione di chi possiede roba così vecchia da poterti rispondere con certezza
È la seconda volta dopo anni che mi capita di sentire di una Nvidia incompatibile su PCIE
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
alessio89g_
14-08-2014, 16:35
Vabe' si, direi che anche questo rientra in "competenze", è roba che fa esperienza.
Penso che alla fine anche io ne uscirò un po' più istruito, anche grazie al tuo post in cui mi spiegavi dell'accelerazione video, anche se non sono certo di averlo capito a dovere, non mi hai risposto ancora in tal senso. :fagiano:
la questione retro compatibilità pare quasi che riesca un pò random.
Anni fa montai una 5450 2.0 su una Asus p5pl2 1.0 con p4 3.0ghz e nessun problema. Tutt'ora funziona.
Ma ho sentito qualcuno che con la medesima accoppiata ha avuto problemi.
ba :fagiano:
alessio89g_
14-08-2014, 16:48
Magari in quel caso cambia il firmware del BIOS o qualche suo settaggio…
Pixel_83
14-08-2014, 17:01
In effetti sulla baia ne hanno appena battuta una (10 secondi fa) 512 funzionante a 14,5 € spedita, altrimenti c'è ne una tedesca a 10 euro spedita (in asta, dubito che vada tanto lontana) :read: ...a sto punto provi e ti togli lo sfizio
EDIT: ho cercato il codice presente prodotto sulla foto della scheda, è una HD 2400...annamo bene, manco sa cos'ha tra le mani
alessio89g_
14-08-2014, 17:15
Prima vorrei vedere in qualche negozio fisico, magari l'eventuale riconsegna potrebbe essere meno problematica in questo modo.
Altrimenti vedrò online, ma mi sa che dovrò aprirmi una PostePay
Pixel_83
14-08-2014, 17:19
Un negozio fisico non ha quella roba, è materiale prodotto 8 anni fa, forse in qualche mercatino dell'usato! (ma dubito fortemente che applichino "soddisfatto o rimborsato")
alessio89g_
14-08-2014, 17:22
Se ho trovato quel Fujitsu Siemens in un negozio fisico, posso trovarci qualsiasi cosa! :D
Ma se ne parla dopo ferragosto, perora sono tutti chiusi
NightStalker
14-08-2014, 17:24
Vabe' si, direi che anche questo rientra in "competenze", è roba che fa esperienza.
Penso che alla fine anche io ne uscirò un po' più istruito, anche grazie al tuo post in cui mi spiegavi dell'accelerazione video, anche se non sono certo di averlo capito a dovere, non mi hai risposto ancora in tal senso. :fagiano:
Non ho capito cosa non hai capito
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
alessio89g_
14-08-2014, 17:27
Credo di aver capito:
Per guardare video a 1080p occorre l'accelerazione video o via driver o via hardware, ma con il mio processore datato via driver non conviene perché graverebbe pesantemente sulle prestazioni.
Quindi mi occorre una scheda video con accelerazione via hardware e dato i problemi degli anni passati di AMD a tal proposito, mi conviene una nVidia.
Quelle della serie 8500 che versione di specifiche PCIe hanno?
Vanno bene per il mio scopo?
Comunque, si, la GeForce 210 che ho è di specifiche 2.0, quindi a quanto pare con il rebranding sono state aggiornate
È corretto?
Pixel_83
14-08-2014, 17:33
Non vorrei dire una boiata...ma tutto passa dal driver..nel senso (esperienza personale), sul mio pc portatile c'è una VGA HD54xx (non mi ricordo il modello), video in fullHD un pò a scatti, aggiornato il solo driver..viaaaaaaa, lissio lissio. Ci va si l'accelerazione hardware, ma se non c'è un driver che gestisca la cosa è come non averla). Questo per dire che la distinzione solo HW o solo SW va fatta anche considerando questo.
Ma sulla configurazione attuale che player usi? Magari un opportuno setup del player migliora le prestazioni nella visione del video
Ho riguardato le tue caratteristiche, ma vga integrata viene riconosciuta? Magari un SO meno recente, un 7 la utilizza al meglio...
alessio89g_
14-08-2014, 17:46
Uso VLC, e la VGA integrata viene riconosciuta come "Scheda Video Microsoft Di Base" o qualcosa del genere.
Per farla riconoscere correttamente per quella che è dovrei usare Windows XP, i driver dedicati più recenti sono compatibili con questo OS, ormai fuori supporto…
NightStalker
14-08-2014, 19:55
È corretto?
mi dici qual'è la domanda x favore? :(
alessio89g_
14-08-2014, 20:09
Allora, tu mi hai spiegato tutta la questione dell'accelerazione video e dei driver, no? Subito dopo quel tuo post ho scritto quel che avevo capito e ti chiedevo se fosse corretto.
Faccio un quote di tutto e che vorrei confermassi se è esatto o meno quello che ho capito:
bhe con un processore decente, no, ormai qualunque CPU da 3 soldi lo fa a scazzo
il discorso è che la sk video, se non ha il supporto all'accelerazione video tramite i driver, non fa assolutamente nulla per accelerare la riproduzione di video, capito?
quindi che tu metta o non metta una 7800/1800, peserà sempre e cmq sul processore
Nvidia ha introdotto all'accelerazione video con la tecnologia PureVideo dalla serie 8000 in poi (2006)
AMD aveva già iniziato con l'UVD nella serie 2000 (2006), ma poi ha fatto casino e il supporto non era completo e ha introdotto l'UVD+ nel 2007 con la serie 3000... ma anche lì, non avevano finito il lavoro e così il supporto completo c'è solo dall'UVD2 in poi (serie HD 4000).
Tutto sto casino con AMD per dire che alla fine, con i driver han tagliato il supporto all'accelerazione video se non hai una GPU che sia almeno una serie 4000
A conclusione di ciò, ti conviene cercare nell'usato:
Nvidia:
serie 8000: 8500, 8600, 8800, etc
serie 9000: 9500, 9600, 9800, etc
Amd:
serie 4000: 4350, 4650, 4670, 4830, 4850, etc
ecco magari visto che a te interessa solo la riproduzione video, cerca quelle più di fascia bassa possibile, tipo la 4350 o la 9500 o la 9500, perché i modelli alti cominciano a consumicchiare e rischi che il tuo antico alimentatore non regga il carico
NON dovresti avere problemi di compatibilità (in teoria)
la cosa strana della G210 che non ti gira è che è una 9400gt rimarchiata, che a sua volta era una 8500gt rimarchiata
quindi parliamo di una scheda video antichissima, del 2006
eppure non ti gira
a meno che, aggiornando il processo di produzione, non abbiano anche rivisto l'interfaccia PCIE aggiornando le specifiche da cui il tuo problema... può essere
Credo di aver capito:
Per guardare video a 1080p occorre l'accelerazione video o via driver o via hardware, ma con il mio processore datato via driver non conviene perché graverebbe pesantemente sulle prestazioni.
Quindi mi occorre una scheda video con accelerazione via hardware e dato i problemi degli anni passati di AMD a tal proposito, mi conviene una nVidia.
[…]
Comunque, si, la GeForce 210 che ho è di specifiche 2.0, quindi a quanto pare con il rebranding sono state aggiornate
NightStalker
14-08-2014, 20:15
Credo di aver capito:
Per guardare video a 1080p occorre l'accelerazione video o via driver o via hardware, ma con il mio processore datato via driver non conviene perché graverebbe pesantemente sulle prestazioni.
NO
il tuo processore lo farebbe in software, che va anche bene, ma se hai un CPU semi-moderna
il tuo è vecchio quindi fail
sono sempre e cmq i driver a permettere l'accelerazione via hardware, tu potresti avere l'accelerazione hardware nella scheda video, ma se il produttore non inserisce nel driver la parte che sfrutta quel componente, la tua accelerazione rimarrà inutilizzata perché l'OS non ne sarà a conoscenza
l'accelerazione hardware è il motore e il driver è la chiave che lo accende
devono esserci entrambi, se no patate
Quindi mi occorre una scheda video con accelerazione via hardware e dato i problemi degli anni passati di AMD a tal proposito, mi conviene una nVidia.
già, cmq dei problemi passati di AMD a te non te ne fotte niente perché potresti benissimo prendirti una 4000 ed essere a posto
ma pare che tu abbia problemi con il PCIE quindi devi scartarle
[…]
Comunque, si, la GeForce 210 che ho è di specifiche 2.0, quindi a quanto pare con il rebranding sono state aggiornate
può essere
però è veramente anomalo, la G210 è pienamente retrocompatibile PCIE 1.x
a meno che la tua sk madre non abbia qualche problema veramente raro e poco documentato
alessio89g_
14-08-2014, 20:38
Okay, grazie, capito! ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.