View Full Version : Consiglio lettore MP3 max 150€
Giuseppemx
13-08-2014, 17:11
Salve a tutti, come da titolo sono interessato a sostituire il mio vecchio Sony NWZ-A826 del 2009 con uno nuovo.
Premetto che non sono un audiofilo, che la qualità sonora la trovo abbastanza buona e che gli auricolari mi vanno bene, ma ha solamente 4 gb non espandibili e quindi sono troppo limitato nelle scelte delle canzoni, oltre ad un'autonomia ormai risicata dati gli anni.
Vi elenco le mie preferenze, in breve:
- Come detto sopra, capienza di almeno 8 gb integrati + microSD oppure almeno 16 integrati senza microSD;
- Buona autonomia;
- Qualità audio del lettore e delle cuffie almeno equiparabili al mio vecchio modello;
- Uno schermo simile al Sony, quindi di almeno 1" così da poter leggere il titolo e altre info della canzone.
Queste sono caratteristiche che vorrei avere sicuramente nel prossimo, ma non disprezzerei la possibilità di creare playlist all'interno del dispositivo stesso o leggere formati .flac o ancora una funzione di ricerca interna.
Vi ringrazio anticipatamente :)
Giorgio09
13-08-2014, 21:12
Salve a tutti, come da titolo sono interessato a sostituire il mio vecchio Sony NWZ-A826 del 2009 con uno nuovo.
Premetto che non sono un audiofilo, che la qualità sonora la trovo abbastanza buona e che gli auricolari mi vanno bene, ma ha solamente 4 gb non espandibili e quindi sono troppo limitato nelle scelte delle canzoni, oltre ad un'autonomia ormai risicata dati gli anni.
Vi elenco le mie preferenze, in breve:
- Come detto sopra, capienza di almeno 8 gb integrati + microSD oppure almeno 16 integrati senza microSD;
- Buona autonomia;
- Qualità audio del lettore e delle cuffie almeno equiparabili al mio vecchio modello;
- Uno schermo simile al Sony, quindi di almeno 1" così da poter leggere il titolo e altre info della canzone.
Queste sono caratteristiche che vorrei avere sicuramente nel prossimo, ma non disprezzerei la possibilità di creare playlist all'interno del dispositivo stesso o leggere formati .flac o ancora una funzione di ricerca interna.
Vi ringrazio anticipatamente :)
se puoi fare un piccolo sforzo, aggiungendo 40/50 euro puoi prendere il Fiio X3 :)
Qualità audio sicuramente migliore del tuo ex Sony ;)
=> http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?MenuID=105026016
Giuseppemx
14-08-2014, 12:57
se puoi fare un piccolo sforzo, aggiungendo 40/50 euro puoi prendere il Fiio X3 :)
Qualità audio sicuramente migliore del tuo ex Sony ;)
=> http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?MenuID=105026016
Ha tutte le caratteristiche che cerco? Ho visto anche che mancano le cuffie, posso usare tranquillamente quelle che già ho o dovrei acquistarne delle altre?
Ps. A qualcosina meno non c'è altro? Cercando, ho trovato il cowon i10, non mi è sembrato male.
Chad Kroeger
15-08-2014, 18:23
Approfitto di questo thread giusto per non aprirne un altro uguale, dato che noto ce ne sono già 2-3.
Siccome il mio iPod Nano 6G è ormai andato (i tasti del volume e power non vanno più, il touch è per metà crepato), devo acquistare un nuovo lettore per ascoltare la musica.
Ora, l'iPod mi fu regalato all'epoca, pur essendo uscita la 7G, ancora costa, e allo stato attuale di certo non posso spendere molti soldi per un player musicale. Quindi, che alternative ci sono? Anche perché se li fanno pagare, ma ho letto che gli iPod non è che siano 'sto granché per quanto riguarda la qualità audio. Vero?
Giorgio09
15-08-2014, 22:47
Ha tutte le caratteristiche che cerco? Ho visto anche che mancano le cuffie, posso usare tranquillamente quelle che già ho o dovrei acquistarne delle altre?
beh si certo che puoi usare quelle che hai :)
che cuffie sono ?
Giuseppemx
16-08-2014, 13:46
beh si certo che puoi usare quelle che hai :)
che cuffie sono ?
Sono quelle che erano incluse nella confezione del Sony, si chiamano MDR-EX082.
Cmq riguardo il Cowon i10, me lo consigliate?
Giuseppemx
20-08-2014, 14:41
Scusate il doppio post, ma, purtroppo, devo acquistarlo il più presto possibile.
paultherock
20-08-2014, 14:52
Io il cowon in questione ce l'ho. Lo considero un buon lettore, specie se utilizzi file in formato MP3 in quanto ha dalla sua una svariata dose di filtri tra cui i BBE+ nati apposta per enfatizzare gli MP3 che sono formati con perdita di qualità. Se invece ascolti file loseless ci sono lettori qualitativamente più validi sotto questi aspetti (es. il Fiio citato).
Giuseppemx
20-08-2014, 21:58
Io il cowon in questione ce l'ho. Lo considero un buon lettore, specie se utilizzi file in formato MP3 in quanto ha dalla sua una svariata dose di filtri tra cui i BBE+ nati apposta per enfatizzare gli MP3 che sono formati con perdita di qualità. Se invece ascolti file loseless ci sono lettori qualitativamente più validi sotto questi aspetti (es. il Fiio citato).
Ti ringrazio per la risposta.
Utilizzerei per un 80/90% mp3 a 320 kbit.
Rispetta le caratteristiche che ho messo nel primo post come autonomia e maggiore qualità rispetto al mio vecchio sony (sia lettore che auricolari)?
paultherock
20-08-2014, 22:59
Ti ringrazio per la risposta.
Utilizzerei per un 80/90% mp3 a 320 kbit.
Rispetta le caratteristiche che ho messo nel primo post come autonomia e maggiore qualità rispetto al mio vecchio sony (sia lettore che auricolari)?
Non so se li hanno cambiati nel frattempo, ma quelli in bundle con il lettore non li prenderei in considerazione e continuerei ad usare i tuoi Sony.
Riguardo l'ergonomia tieni presente che l'interfaccia è quasi tutta tramite touchpad (i tasti fisici sono uno per l'accensione/spegnimento e due che possono essere impostati o per alzare/abbassare il volume o per andare avanti/indietro tra le tracce. Anche l'interfaccia d'utilizzo è particolare e diversa da tutte le altre, anche se una volta imparata si usa senza problemi.
Giuseppemx
20-08-2014, 23:33
Non so se li hanno cambiati nel frattempo, ma quelli in bundle con il lettore non li prenderei in considerazione e continuerei ad usare i tuoi Sony.
Riguardo l'ergonomia tieni presente che l'interfaccia è quasi tutta tramite touchpad (i tasti fisici sono uno per l'accensione/spegnimento e due che possono essere impostati o per alzare/abbassare il volume o per andare avanti/indietro tra le tracce. Anche l'interfaccia d'utilizzo è particolare e diversa da tutte le altre, anche se una volta imparata si usa senza problemi.
Mi stà sempre più interessando questo lettore, riguardo l'autonomia invece?
miriddin
21-08-2014, 08:08
se puoi fare un piccolo sforzo, aggiungendo 40/50 euro puoi prendere il Fiio X3 :)
Qualità audio sicuramente migliore del tuo ex Sony ;)
Il FiiO X3 viene solo 150 euro con spedizione gratuita e per quel prezzo non credo che ci sia di meglio, a parte il modello X1 (che dovrebbe uscire a settembre) che, a fronte di qualche caratteristica ridotta, come la mancanza delle funzionalità DAC, dovrebbe condividerne la qualità di riproduzione ma avere un prezzo minore...
Per quanto riguarda gli auricolari, sarebbe il caso di upgradarli, ma ci sono moltissime possibilità, partendo dai 15 euro ed arrivando intorno ai 50 euro per una resa già di alto livello!
Giuseppemx
21-08-2014, 09:28
Il FiiO X3 viene solo 150 euro con spedizione gratuita e per quel prezzo non credo che ci sia di meglio, a parte il modello X1 (che dovrebbe uscire a settembre) che, a fronte di qualche caratteristica ridotta, come la mancanza delle funzionalità DAC, dovrebbe condividerne la qualità di riproduzione ma avere un prezzo minore...
Per quanto riguarda gli auricolari, sarebbe il caso di upgradarli, ma ci sono moltissime possibilità, partendo dai 15 euro ed arrivando intorno ai 50 euro per una resa già di alto livello!
L'X3 ho visto che costa 200 tondi tondi.. dove lo trovi a 150 spedito?
paultherock
21-08-2014, 10:41
L'X3 ho visto che costa 200 tondi tondi.. dove lo trovi a 150 spedito?
mp4nation . net con spedizione con corriere FedEx 2 giorni gratuita.
miriddin
21-08-2014, 10:48
m*****.**t con spedizione con corriere FedEx 2 giorni gratuita.
Infatti!
P.S.: Lo avevo informato in privato per evitare di postare link...;)
paultherock
21-08-2014, 11:30
Infatti!
P.S.: Lo avevo informato in privato per evitare di postare link...;)
;)
Ma i nomi degli store si possono scrivere se non si mettono i link?
miriddin
21-08-2014, 11:33
;)
Ma i nomi degli store si possono scrivere se non si mettono i link?
Se ricordo bene, da regolamento è possibile citarli solo se si indicano contemporaneamente più store senza indicare preferenze, cosa alquanto difficile se l'offerta è presente solo in un determinato negozio...
Ho il Cowon i9 (il modello precedente al 10) è un ottimo lettore.
E' sottilissimo, interfaccia comoda, leggerissimo.
Va benissimo per gli mp3 a 320, con i Flac o altri formati Lossless va bene uguale ma lo spazio poi si riduce drasticamente.
Giuseppemx
21-08-2014, 13:16
mp4nation . net con spedizione con corriere FedEx 2 giorni gratuita.
Infatti!
P.S.: Lo avevo informato in privato per evitare di postare link...;)
Grazie ragazzi per l'informazione, ho visto che viene 150,88€ comprese le spese, arriva direttamente dalla cina?
P.s.: Quanto dura l'autonomia dell'X3? Ho visto sul sito che c'è scritto 10h... È mai possibile? Il cowon ne ha 38h!
magisterarus
21-08-2014, 14:30
Grazie ragazzi per l'informazione, ho visto che viene 150,88€ comprese le spese, arriva direttamente dalla cina?
P.s.: Quanto dura l'autonomia dell'X3? Ho visto sul sito che c'è scritto 10h... È mai possibile? Il cowon ne ha 38h!
Il FiiO X3 ha una sezione amplificatrice molto più performante rispetto al Cowon.
Di conseguenza è anche più avido di energia.
!0 ore se ti va bene.... :D
paultherock
21-08-2014, 14:43
Anche il Cowon a 38h è pura utopia! Durerà più del Fiio, ma mai così tanto. Non so come facciano i test, probabilmente con MP3 a 128Kb... Perché sulla batteria impattano ampli, volume, qualità dei files, utilizzo dello schermo LCD ove presente, etc.
Giuseppemx
21-08-2014, 14:52
Anche il Cowon a 38h è pura utopia! Durerà più del Fiio, ma mai così tanto. Non so come facciano i test, probabilmente con MP3 a 128Kb... Perché sulla batteria impattano ampli, volume, qualità dei files, utilizzo dello schermo LCD ove presente, etc.
Indubbiamente sono valori dichiarati dalla casa prodruttrice e quindi un po' pompati, mi sembra ugualmente troppa la differenza.. La sony, nel mio vecchio modello, dichiarava 36h e, in effetti, durava parecchio. Il cowon dovrebbe essere simile.. Cavoli.. non so che fare! Per me l'autonomia è importante.
paultherock
21-08-2014, 15:01
Indubbiamente sono valori dichiarati dalla casa prodruttrice e quindi un po' pompati, mi sembra ugualmente troppa la differenza.. La sony, nel mio vecchio modello, dichiarava 36h e, in effetti, durava parecchio. Il cowon dovrebbe essere simile.. Cavoli.. non so che fare! Per me l'autonomia è importante.
Beh la differenza tra i due lettori ci sta proprio per la potenza dell'ampli del Fiio che è più grande di quella del Cowon. Tra i due il Cowon dura sicuramente di più di batteria, il Fiio a livello sonoro è però da considerarsi superiore (con questo non è che sto dicendo che il Cowon faccia schifo, anche perché se no l'avrei cambiato :D ).
Giuseppemx
21-08-2014, 15:28
Beh la differenza tra i due lettori ci sta proprio per la potenza dell'ampli del Fiio che è più grande di quella del Cowon. Tra i due il Cowon dura sicuramente di più di batteria, il Fiio a livello sonoro è però da considerarsi superiore (con questo non è che sto dicendo che il Cowon faccia schifo, anche perché se no l'avrei cambiato :D ).
Pensi che ci sia così tanta differenza anche con mp3 a 320 kbit e con le cuffie sony che ho per adesso?
Calcola che flac ne ho pochi, penso anche in futuro.
Alla fine penso di dare più importanza all'autonomia che a un po' di qualità in più, anche dato i file e gli auricolari non eccelsi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.