PDA

View Full Version : vecchi athlon xp


Latvia
13-08-2014, 12:41
ciao,
ho riesumato un paio di vecchi pc che volevo sistemare per svendere;
entrambi con mobo 462, uno monta un athlon 2200+(1,8ghz), l'altro un 2600+(1,93ghz). Ho installato xp ed ho provato ad andare in internet e vedere qualche video su youtube, ma vanno a rilento e sia IE che firefox occupano il 100% di cpu.

La configurazione è simile, 1gb di ram e video da 32mb, io li ritenevo ancora utilizzabili!

Quali possono essere i problemi? sono cpu troppo datate anche per una semplice navigazione? Cambiando la cpu e mettendo, ad esempio, un athlon 3000+, mi cambia qualcosa?

grazie!

Korn
13-08-2014, 13:58
flash li ammazza quei processori... io butteri tutto salvo tu sia un collezionista

Latvia
13-08-2014, 14:08
flash li ammazza quei processori... io butteri tutto salvo tu sia un collezionista

quindi dici che anche aumentando la velocità non cambierebbe nulla?

e perchè a parità di ghz un pentium supporta ancora bene?

Korn
13-08-2014, 15:03
hanno pochi set d'istruzione considerati moderni :D prova a concentrarti sul 2600+ sperando sia un barton, forse anche la scheda video che hai non aiuta, il p4 se è almeno un precotto ha le sse2 e 3 e qualcosina in più può dare, basta avere pazienza...

Latvia
13-08-2014, 15:15
hanno pochi set d'istruzione considerati moderni :D prova a concentrarti sul 2600+ sperando sia un barton, forse anche la scheda video che hai non aiuta, il p4 se è almeno un precotto ha le sse2 e 3 e qualcosina in più può dare, basta avere pazienza...

ok, quindi dici sia meglio lasciar perdere. Volevo venderli (25/30€, non pensare volessi arricchirmi), ma se non vanno i video non li vuole praticamente nessuno, vanno bene solo come muletto.


Non ho capito cosa intendi per ''avere pazienza...'' se non vanno... non vanno, no? :D

bobafetthotmail
13-08-2014, 17:46
Sono grosso modo potenti come un Atom da netbook (i miniportatili che si sono estinti qualche anno fa), ma consumano 2-3 volte tanto.

Il valore di quei processori si aggira intorno ai 5-10 euro al pezzo.

e perchè a parità di ghz un pentium supporta ancora bene?perchè i Ghz non sono un buon modo per confrontare il livello di potenza di CPU diverse.
Usa i benchmark, come quelli nei siti della mia firma.

Latvia
13-08-2014, 22:59
Sono grosso modo potenti come un Atom da netbook (i miniportatili che si sono estinti qualche anno fa), ma consumano 2-3 volte tanto.

Il valore di quei processori si aggira intorno ai 5-10 euro al pezzo.
perchè i Ghz non sono un buon modo per confrontare il livello di potenza di CPU diverse.
Usa i benchmark, come quelli nei siti della mia firma.

magari se trovo un paio di 3000+ per 10€ mi conviene anche, per non cestinare tutto il blocco. In caso contrario lascerò perdere.

Che non fosse un buon metodo confrontare i ghz lo sapevo, ma indicativamente un pentium4 1700mhz e il mio athlon xp 2600+ (1,8ghz) sono equivalenti. Però ho appena montato un pc col pentium e i video li carica normalmente, con l'athlon niente da fare, si pianta. Girando in windows non c'è nessun problema (per chi non ha particolari esigenze secondeo me vanno ancora bene), ma appena mi butto su internet, uno dei due mi saluta.

sono andato su cpubenchmark e mi hai aperto un mondo :D :D
Ho scoperto che quello che monto io (q6600) è al 540° posto :rolleyes: ma è ancora una scheggia!! :mc:

bobafetthotmail
14-08-2014, 11:33
Ho scoperto che quello che monto io (q6600) è al 540° posto :rolleyes: ma è ancora una scheggia!! :mc:L'utilità è per fare confronti con proci moderni per vedere quanto guadagneresti a fare un upgrade, più che per vedere chi vince (dato che c'è una quantità spropositata di processori nella lista)

Il tuo procio è sui 3000 punti, grosso modo quello che fa un pentium socket 1150, o leggermente di più del procio migliore con socket AM1 che ha un TDP di 25 watt.

_TOKI_
14-08-2014, 12:59
Avevo un Athlon XP 2600+ (non barton) con GeForce 2 MX 400 (64 Mb); i video in 480p andavano...più o meno, qualsiasi cosa superiore...beh :D

Del resto all'epoca anche i monitor più comuni avevano diagonali minori rispetto a quelli moderni. Lo usavo su un CRT CTX 1024*768.

Però alcuni giochi potrebbero andare ancora. Negli ultimi anni l'ho usato quasi solo per il retrogaming, se l'ambito ti interessa...

Però quanto scaldava ! Il mnio non ha mai visto una temp inferiore ai 40°, l'estate andava usato rigorosamente con il case aperto.:doh:

Latvia
14-08-2014, 14:18
L'utilità è per fare confronti con proci moderni per vedere quanto guadagneresti a fare un upgrade, più che per vedere chi vince (dato che c'è una quantità spropositata di processori nella lista)

Il tuo procio è sui 3000 punti, grosso modo quello che fa un pentium socket 1150, o leggermente di più del procio migliore con socket AM1 che ha un TDP di 25 watt.

quindi dici che non vale la pena che lo cambi... (ci stavo pensando) :rolleyes:

Latvia
14-08-2014, 15:05
Avevo un Athlon XP 2600+ (non barton) con GeForce 2 MX 400 (64 Mb); i video in 480p andavano...più o meno, qualsiasi cosa superiore...beh :D

Del resto all'epoca anche i monitor più comuni avevano diagonali minori rispetto a quelli moderni. Lo usavo su un CRT CTX 1024*768.

Però alcuni giochi potrebbero andare ancora. Negli ultimi anni l'ho usato quasi solo per il retrogaming, se l'ambito ti interessa...

Però quanto scaldava ! Il mnio non ha mai visto una temp inferiore ai 40°, l'estate andava usato rigorosamente con il case aperto.:doh:


480p? quelli che ho ''visto'' su youtube erano a 240 :doh: :doh:
Mi interessava solo venderlo :D, quindi l'ho testato per un uso domestico (mail, office, video) e sono rimasto sorpreso nel vederlo arrancare.
La temperatura confermo! in idle uno si aggirava sui 60° l'altro sui 50°, pulito e con pasta termica nuova.

Nhirlathothep
14-08-2014, 21:13
la scheda video non ha l' accelerazione per gestire video e il carico va sulla cpu


di web non me ne intendo per nulla, fai la prova e metti youtube in html 5 e usa google chrome

https://www.youtube.com/html5?hl=it&gl=IT

Latvia
14-08-2014, 22:36
la scheda video non ha l' accelerazione per gestire video e il carico va sulla cpu


di web non me ne intendo per nulla, fai la prova e metti youtube in html 5 e usa google chrome

https://www.youtube.com/html5?hl=it&gl=IT

userei volentieri chrome, se non fosse che supporta dai pentium4 in su :doh:
Dopo faccio una prova per youtube. Ma se il problema si presenta su tutti i video, risolverei fin là.

dado2005
14-08-2014, 23:04
Prima di pensare a sostituire la CPU dovresti provare a modificare/ampliare il comparto memoria ram.

Athlon Xp, avendo un achitettura a 32 bit, supporta fino a 4GB di mem, di cui i primi 512 byte circa non
sono utilizzabili poiché lo spazio di indirizzamento è utilizzato da Windows per mappare regitri di controllo
e altro ancora relativi ai dispositivi periferici, ecc.

Quindi attualmente del tuo Gigabyte di mem il sistema operativo ne utilizza solo la metà circa
per le applicazioni(i browser, tipo IE, Firefox, Chrome, ecc., sono applicazioni).

Il prossimo step che devi fare è raddoppiare la dimensione della mem installata, cioè passare a 2 moduli da 1 GB l'uno.

Mi sono recentemente trovato nelle tue stesse condizioni con un portatile

datato e ho raddoppiato la mem portandola a 2GB e installato Windows 8.1.

Ora il portatile è più reattivo di prima nonostante i "capelli bianchi".

Latvia
14-08-2014, 23:12
dal task manager quando avvio i video è la cpu ad essere al 100% mentre la ram viaggia tranquilla. Tuttavia non mi costa nulla provare a fare quanto dici.
Al momento ho solo cambiato la scheda video, quindi da 32 sono passato a 128.

Alla fine mi costerebbe meno trovare una cpu più potente :p

Ma sono ostinato e devo capire perchè una cpu che ritengo ancora ''valida'' non mi permetta di vedere 1 video!! aggiungo qualsiasi cosa prima di cambiarla. Ormai è guerra!

isomen
15-08-2014, 00:16
Ho usato fino a pochissimo tempo fa un sempron 2500+ sckt A (sostituito dal kabini in firma) con 2gb di ram e vga da 128mb, sistema operativo winXP... ti assicuro che i willamette neanche li vedeva, altro che stargli dietro.

;) ciauz

_TOKI_
15-08-2014, 06:18
480p? quelli che ho ''visto'' su youtube erano a 240 :doh: :doh:
Mi interessava solo venderlo :D, quindi l'ho testato per un uso domestico (mail, office, video) e sono rimasto sorpreso nel vederlo arrancare.
La temperatura confermo! in idle uno si aggirava sui 60° l'altro sui 50°, pulito e con pasta termica nuova.

Guarda, se vuoi giocarci per sollazzo personale, bene. Ma se lo fai per rivenderli, non ne vale la pena. Una persona sana di mente che vuole avere un sistema dannatamente economico, andrebbe ad acquistare un Celeron (Haswell) e una mobo con chip H81, spendendo in totale 70-75€ in base al negozio, ritrovandosi un sistema in grado di decodificare i video in 720p (e forse anche 1080p) direttamente con l'iGPU. Per non parlare delle temperature

Magari devi trovare quello che ha una mobo compatibile e per qualche insano motivo vuole tenere a tutti i costi in piedi il sistema...io non ho proprio nostalgia del mio Athlon XP :D

Latvia
15-08-2014, 10:28
Guarda, se vuoi giocarci per sollazzo personale, bene. Ma se lo fai per rivenderli, non ne vale la pena. Una persona sana di mente che vuole avere un sistema dannatamente economico, andrebbe ad acquistare un Celeron (Haswell) e una mobo con chip H81, spendendo in totale 70-75€ in base al negozio, ritrovandosi un sistema in grado di decodificare i video in 720p (e forse anche 1080p) direttamente con l'iGPU. Per non parlare delle temperature

Magari devi trovare quello che ha una mobo compatibile e per qualche insano motivo vuole tenere a tutti i costi in piedi il sistema...io non ho proprio nostalgia del mio Athlon XP :D

spero sia chiaro che non lo faccio sistematicamente per rivenderli, non sono così malato :D :D ho semplicemente trovato per casa ste mobo e cpu e avendo sempre case a disposizione ho pensato di montarle e rivendere il pc completo, senza nemmeno immaginare potessero essere così in difficoltà nella navigazione :(
Mi sono quindi incuriosito e chiesto a voi se sbagliavo qualcosa o erano proprio cpu inadatte ai nostri giorni.

Latvia
15-08-2014, 10:31
Ho usato fino a pochissimo tempo fa un sempron 2500+ sckt A (sostituito dal kabini in firma) con 2gb di ram e vga da 128mb, sistema operativo winXP... ti assicuro che i willamette neanche li vedeva, altro che stargli dietro.

;) ciauz

ehm ehm... e quindi perchè a me non vanno? sei più bello tu?

per la cronaca ho messo i 2gb di ram come consigliato da dado2005, ma l'esito è sempre lo stesso.
Sembra evidente che il buon caro athlon xp sia ormai da museo a tutti gli effetti.

se qualcun'altro ha qualche dritta, ha tempo un paio di giorni, poi avrà sulla coscienza 2 mobo e 2 cpu :D :D

Korn
15-08-2014, 10:35
xp usato solo per la navigazione si accontenta di 1Gb a meno che tu non abbia la pretesa di aprire 20 schede alla volta... l'unica è vedere se cambia qualcosa con una scheda video meno antiquata ma immaginano che tu abbia solo lo slot agp, la vedo dura trovarne una...

isomen
15-08-2014, 10:50
ehm ehm... e quindi perchè a me non vanno? sei più bello tu?

per la cronaca ho messo i 2gb di ram come consigliato da dado2005, ma l'esito è sempre lo stesso.
Sembra evidente che il buon caro athlon xp sia ormai da museo a tutti gli effetti.

se qualcun'altro ha qualche dritta, ha tempo un paio di giorni, poi avrà sulla coscienza 2 mobo e 2 cpu :D :D

Cominciamo con le configurazioni complete, i modelli precisi dei processori e l'impostazioni... nn sono bello, ma con i sckt A ho passato veramente tanto tempo.

xp usato solo per la navigazione si accontenta di 1Gb a meno che tu non abbia la pretesa di aprire 20 schede alla volta... l'unica è vedere se cambia qualcosa con una scheda video meno antiquata ma immaginano che tu abbia solo lo slot agp, la vedo dura trovarne una...

sapessi quante vga agp vengono buttate ancora funzionanti, nn credo sia difficile trovarne una decente... probabilmente anche a costo 0.

;) ciauz

Latvia
15-08-2014, 11:14
xp usato solo per la navigazione si accontenta di 1Gb a meno che tu non abbia la pretesa di aprire 20 schede alla volta... l'unica è vedere se cambia qualcosa con una scheda video meno antiquata ma immaginano che tu abbia solo lo slot agp, la vedo dura trovarne una...

ok... ma credo che 128mb siano più che sufficienti per vedere un video! Ne ho una da 256 agp, potrei provarla, ma secondo me cambia poco visto com'è attualmente

Latvia
15-08-2014, 11:15
Cominciamo con le configurazioni complete, i modelli precisi dei processori e l'impostazioni... nn sono bello, ma con i sckt A ho passato veramente tanto tempo.
;) ciauz

non ho capito se devo darti la configurazione del pc... :D

Korn
15-08-2014, 11:16
no scusa credevo ne avessi una da 32...

Korn
15-08-2014, 11:16
non ho capito se devo darti la configurazione del pc... :Dessì ;)

Latvia
15-08-2014, 11:17
no scusa credevo ne avessi una da 32...

all'inizio sì, avevi letto bene :) , poi ho scritto che ne ho provata una da 128

vincenzo2008
15-08-2014, 11:22
dipende anche il modello , secondo me con quella di 256 potresti risolvere .

Latvia
15-08-2014, 11:24
Scheda madre:
Tipo processore Unknown, 1852 MHz (11 x 168) 2600+
Nome scheda madre Abit KV7 (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT600
Memoria di sistema 2048 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (08/19/04)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 9200 SERIES - Secondary (128 MB)
Adattatore video RADEON 9200 SERIES (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9200 SE (RV280)
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB] (H9FL829124)

Multimedia:
Periferica audio VIA AC'97 Enhanced Audio Controller

Memorizzazione:
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Controller SCSI/RAID VIA RAID Controller - 3149
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6Y060L0 (60 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Kingston DataTraveler G3 USB Device (3 GB, USB)
Unità ottica JLMS DVD-ROM LTD163 (16x/48x DVD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 58635 MB (51704 MB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile PS/2

Rete locale:
Adattatore di rete Scheda Fast Ethernet VIA compatibile (192.168.1.10)

Periferiche:
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB

Dumah Brazorf
15-08-2014, 11:41
Mi raccomando di installare i driver del chipset, nel tuo caso i via4in1/hyperion.

Latvia
15-08-2014, 11:53
Mi raccomando di installare i driver del chipset, nel tuo caso i via4in1/hyperion.

i driver ci sono tutti, non so se quello in particolare, ma non ci sono periferiche segnalate

sburnolo
15-08-2014, 12:26
Il tuo processore dovrebbe essere un xp-m 2600 166x11 non so come mai stai a 168 in oc.Un ottima cpu per i tempi,passando a un 3000 non guadagneresti nulla tanto vale provare ad alzare ancora un pochino il bus.
Anzi a ben guardare quel 2600 con il molti a 11 dovrebbe essere su socket micropga quindi non mi sembra il tuo caso.
Su cpu world trovi tutti i proci e per conoscere cosa hai in mano leggi il codice scritto sul silicio e non sbagli.
Gli altri 2600 hanno molti diversi.
Il fatto è che gli xp-m hanno il molti sbloccato.
Comunque con un qualunque 2600 xp e 2 gb di ram nn dovresti avere nessun problema nella navigazione e visualizzazione video con vlc,per quanto riguarda invece you tube nn ti so dire.
In giro si trovano ancora agp molto potenti comunque.

Dumah Brazorf
15-08-2014, 12:32
i driver ci sono tutti, non so se quello in particolare, ma non ci sono periferiche segnalate

Non è una questione di non avere ? gialli in gestione periferiche, ma di avere i driver del chipset installati. Se non figurano in installazione applicazioni non sono stati installati.

isomen
15-08-2014, 13:16
E' un sempron 2600+ (166x11) con molti bloccato, le cose importanti per nn perdere prestazioni sono i driver del chipset (come detto da Dumah, che saluto... éra tanto che nn leggevo un tuo post) e tenere la ram in sicrono con l'fsb, poi se hai ram DDR400 puoi portare l'fsb a 200 (potrebbe richiedere un leggero aumento del vcore) e ti assicuro che fra l'aumento della frequenza e il bus a 200 avresti un buon incremento prestazionale (per una cpu dell'epoca).

;) ciauz

Latvia
15-08-2014, 14:09
E' un sempron 2600+ (166x11) con molti bloccato, le cose importanti per nn perdere prestazioni sono i driver del chipset (come detto da Dumah, che saluto... éra tanto che nn leggevo un tuo post) e tenere la ram in sicrono con l'fsb, poi se hai ram DDR400 puoi portare l'fsb a 200 (potrebbe richiedere un leggero aumento del vcore) e ti assicuro che fra l'aumento della frequenza e il bus a 200 avresti un buon incremento prestazionale (per una cpu dell'epoca).

;) ciauz


perdonatemi.
Mi sono perso.
:wtf:

confermo comunque che è un sempron questo. L'altro è un athlon xp 2200+, ma avevo ''in postazione'' questo ed ho modificato questo.

Latvia
15-08-2014, 14:15
Non è una questione di non avere ? gialli in gestione periferiche, ma di avere i driver del chipset installati. Se non figurano in installazione applicazioni non sono stati installati.

in effetti nun ce stanno. Dove li trovo? :D

isomen
15-08-2014, 14:44
in effetti nun ce stanno. Dove li trovo? :D

Prova da qui (http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=1833&file=4&evp=ce28a69297e4197d0d773d8d691ef91d)

;) ciauz

isomen
15-08-2014, 14:48
perdonatemi.
Mi sono perso.
:wtf:

confermo comunque che è un sempron questo. L'altro è un athlon xp 2200+, ma avevo ''in postazione'' questo ed ho modificato questo.

Puoi postare uno screen con le schermate cpu, mainboard, memory e spd di cpuz?

;) ciauz

Latvia
15-08-2014, 17:40
ho scoperto che con firefox riesco a vedere i video anche senza installare flaplayer (nonostante me lo chieda) -----> E SI VEDONO NORMALMENTE!

appena installo flashplayer, vanno a scatti e poi si bloccano e danno errore.

su IE non è possibile. Richiede il plugin

perchè tutto ciò?

comunque ecco gli screen:
http://i57.tinypic.com/9g945c.jpg
http://i61.tinypic.com/30das0k.jpg
http://i60.tinypic.com/2ektapd.jpg
http://i61.tinypic.com/e7dr2h.jpg
solo una ram, tanto sono identiche

isomen
15-08-2014, 18:31
Bene che siano identiche, ma con i sckt A nn ha senso tenere la ram più alta dell'fsb (cosa che invece va bene per i pentium), quindi mettili in sincrono, io ti consiglierei di provarli entrambi a 200 (la tua mobo pur nn avendo i fix supporta l'fsb a 200 con pci e agp in specifica), ma se nn te la senti tienili entrambi a 166... hai installato i 4 in 1 :confused:

PS
sarà per quello che sono rimasti in pochi ad usare IE :asd:

;) ciauz

rug22
15-08-2014, 18:48
imposta da bios 200*11,se puoi impostare il vcore metti 1,70,con un po' di fortuna dovrebbe essere stabile,ram in 1:1.

Non perdo neanche tempo a smentire le varie fesserie che sono state dette,ma sono tante.

Latvia
15-08-2014, 19:00
imposta da bios 200*11,se puoi impostare il vcore metti 1,70,con un po' di fortuna dovrebbe essere stabile,ram in 1:1.

Non perdo neanche tempo a smentire le varie fesserie che sono state dette,ma sono tante.

sono in difficoltà:
- non riesco ad impostare da bios 200*11
- vedi sopra per il vcore
- cosa vuol dire ram in 1:1?

Latvia
15-08-2014, 19:02
hai installato i 4 in 1 :confused:

;) ciauz

Installati dal sito che mi avete linkato. Ma comunque non appaiono in ''installazione applicazioni''

sburnolo
15-08-2014, 19:14
Da bios dovresti avere una voce che ti permette di variare l'fsb del processore,che di serie sta a 166.Se te lo lascia cambiare imposta 200.
Se poi non avvia prova 180.Il molti cioè 11 è fisso.
Per il vcore cerca la relativa voce nel bios se te lo lascia variare metti 1.7 come ti ha detto rug altrimenti certe mb ti permettono un aumento in %.
Le ram doverebbero avere una voce nel bios e imposta il divisore a 1:1 in modo che siano sincrone con la cpu.

Latvia
15-08-2014, 19:26
Da bios dovresti avere una voce che ti permette di variare l'fsb del processore,che di serie sta a 166.Se te lo lascia cambiare imposta 200.
Se poi non avvia prova 180.Il molti cioè 11 è fisso.
Per il vcore cerca la relativa voce nel bios se te lo lascia variare metti 1.7 come ti ha detto rug altrimenti certe mb ti permettono un aumento in %.
Le ram doverebbero avere una voce nel bios e imposta il divisore a 1:1 in modo che siano sincrone con la cpu.

okok, la schermata l'avevo trovata ma non riuscivo a modifcare. Bastava selezionare manuale su un parametro... :doh:

- 200 ok
- 11 me lo lascerebbe anche cambiare volendo. Ma lascio così
- vcore ok
- c'è questa parte che non so se modificare:
Ratio (FSB:AGP:PCI:) ora è 5:2:1
- la ram hanno un'intera pagina sul bios, ma non trovo sya cosa di 1:1. Potresti dirmi che parole cercare?

rug22
15-08-2014, 19:33
vedi se la velocità delle ram è a 200 da cpu-z,se si,non devi toccare altro.

Poi scaricati prime95 e lascialo una dozzina di ore a lavorare con torture test,uno dei 3,se non da errore la cpu è stabile e hai guadagnato 366mhz senza fare niente.

A che si sei salvati lo screen che servirà per l'inserzione di vendita.

Latvia
15-08-2014, 20:20
purtroppo non parte. Si blocca alla prima schermata con scritto
''main processor: amd sempron 2200mhz''

abbasso a 180?

isomen
15-08-2014, 20:21
imposta da bios 200*11,se puoi impostare il vcore metti 1,70,con un po' di fortuna dovrebbe essere stabile,ram in 1:1.

Non perdo neanche tempo a smentire le varie fesserie che sono state dette,ma sono tante.

Ciao Ruggero,
parliamo di cpu di diversi anni fa e qualche gaffe ci stà... ma nn mi sembra d'averne dette di così grosse :confused:

okok, la schermata l'avevo trovata ma non riuscivo a modifcare. Bastava selezionare manuale su un parametro... :doh:

- 200 ok
- 11 me lo lascerebbe anche cambiare volendo. Ma lascio così
- vcore ok
- c'è questa parte che non so se modificare:
Ratio (FSB:AGP:PCI:) ora è 5:2:1
- la ram hanno un'intera pagina sul bios, ma non trovo sya cosa di 1:1. Potresti dirmi che parole cercare?

11 é il molti di default e puoi cambiarlo solo facendo la mod@mobile, con FSB a 200 i divisori dovrebbero essere 6:2:1... devi solo impostare la ram alla stessa frequenza dell'fsb, nn +33

vedi se la velocità delle ram è a 200 da cpu-z,se si,non devi toccare altro.

Poi scaricati prime95 e lascialo una dozzina di ore a lavorare con torture test,uno dei 3,se non da errore la cpu è stabile e hai guadagnato 366mhz senza fare niente.

A che si sei salvati lo screen che servirà per l'inserzione di vendita.

nn tutti hanno esperienza d'oc e di sckt A come te... ci vuole un po' di pazienza :mano:

;) ciauz

Latvia
15-08-2014, 20:29
ho messo 180 ed ora parte. Mi da 2006mhz.

Ma la fsb della ram resta +33.
Non sono proprio riuscito a trovarla nel bios.

sburnolo
15-08-2014, 20:31
Nella schermata ram dai un occhio se le latenze e i voltaggi sono impostati in modo corretto per i 200mhz.
Dipende dalle ram che monti.
Prova comunque a 180.
Il ratio fsb-agp-pci serve perchè forse non hai il fix sulla vga in modo da non mandare troppo fuori specifica la scheda video.
Quello che devi cercare sarà nella schermata ram.
Dovresti trovare qualcosa tipo 3:3

Latvia
15-08-2014, 21:20
Ero riuscito a mettere a 200, cambiando anche il ratio fsb-agp-pci a 6:2:1 come mi era stato detto e non si bloccava più alla prima schermata, però si blocca dopo il logo di windows, e mi dà bluescreen con scritto:

PAGE_FAUL_IN_NONPAGE_AREA
0x00000050A(.......)

Ho quindi ricambiato a 190 e parte

Per quanto riguarda la famosa ram...
ditemi da qua cosa cambiare :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/918/abit-kv7-socket-a-con-chipset-kt600_4.html

Latvia
15-08-2014, 21:22
ho controllato su cpuz e le ram ora sono 1:1 :sofico:
non chiedetemi cosa ho toccato :D

Latvia
15-08-2014, 21:29
detto questo... alla fine di tutto sto lavoro....
i video su youtube sono migliorati, ora parte il primo secondo :D e lo ripete 3 volte :wtf:
poi si blocca con scritto: ''si è verificato un errore, riprova più tardi''
(come prima, ma prima lo faceva subito)

quindi..............

Ciao pc :cry:

sburnolo
15-08-2014, 21:36
Strana la schermata ram.
Quello che puoi cambiare è il dram clock controlla che sia uguale all'fsb.
Per le latenze prova a stare alto tipo 3-3-3-8 nella schermata del test della mb sono a 2-5-5-7 .
Tutto dipende dalle ram che hai, dei buoni timing sarebbero 2-2-2-5. a 200mhz.
Comunque già 190 se fosse stabile non sarebbe male, il chipset non è da oc.

Latvia
15-08-2014, 21:59
fatto anche l'ultima modifica consigliata.

Il risultato non cambia. I video non si vedono (su youtube) mentre vanno a scatti in altri siti (ansa)

Un vero peccato.
Io ringrazio tutti per la disponibilità.
Lo shock è stato grande scoprire che anche questa serie di cpu ci ha abbandonato, non credevo fosse ancora la loro ora.

rug22
15-08-2014, 22:34
Ciao Ruggero,
parliamo di cpu di diversi anni fa e qualche gaffe ci stà... ma nn mi sembra d'averne dette di così grosse :confused:



11 é il molti di default e puoi cambiarlo solo facendo la mod@mobile, con FSB a 200 i divisori dovrebbero essere 6:2:1... devi solo impostare la ram alla stessa frequenza dell'fsb, nn +33



nn tutti hanno esperienza d'oc e di sckt A come te... ci vuole un po' di pazienza :mano:

;) ciauz

Non mi riferivo a nessuno in particolare,però dal mio punto di vista se ho una cosa la so bene,se sono in forse preferisco stare zitto.:D

Ma sbaglio o hai questo avatar da secoli?Me lo ricordo da un pezzo

fatto anche l'ultima modifica consigliata.

Il risultato non cambia. I video non si vedono (su youtube) mentre vanno a scatti in altri siti (ansa)

Un vero peccato.
Io ringrazio tutti per la disponibilità.
Lo shock è stato grande scoprire che anche questa serie di cpu ci ha abbandonato, non credevo fosse ancora la loro ora.

Io su una cpu simile ci ho scritto la tesi di laurea non più di 6 mesi fa,con video,powerpoint e word aperti su un portatile.

Inoltre,ne ho venduto uno l'anno scorso,quindi so come vanno.

Direi di provare con un vcore di 1,75(se la scheda madre lo permette)a 200*11,inutile provare altre frequenze perchè non hai fix e a lungo andare non mi sentirei di garantire l'affidabilità del pc.

E...se a 200*11 va devi testare con prime,non vedere video su youtube,quello lo fai DOPO.

edit

Ho visto la scheda madre che hai,a minchia china si dice dalle mie parti.

1.75 ( 6 2 1),dram clock 200mhz e il resto lo lasci su automatico.

Latvia
15-08-2014, 23:29
Io su una cpu simile ci ho scritto la tesi di laurea non più di 6 mesi fa,con video,powerpoint e word aperti su un portatile.

Inoltre,ne ho venduto uno l'anno scorso,quindi so come vanno.

ah boh... questo non riuscirei a venderlo ad un inesperto. Mi pare di fregarlo.


Direi di provare con un vcore di 1,75(se la scheda madre lo permette)a 200*11,inutile provare altre frequenze perchè non hai fix e a lungo andare non mi sentirei di garantire l'affidabilità del pc.

E...se a 200*11 va devi testare con prime,non vedere video su youtube,quello lo fai DOPO.

Fatte le modifiche, il pc parte. Ho iniziato il test come detto e l'esito è questo:

[Aug 16 00:06] Worker starting
[Aug 16 00:06] Beginning a continuous self-test to check your computer.
[Aug 16 00:06] Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
[Aug 16 00:06] Test 1, 22000 Lucas-Lehmer iterations of M3835553 using x87 FFT length 192K, Pass1=192, Pass2=1K.
[Aug 16 00:10] FATAL ERROR: Rounding was 0.4876203537, expected less than 0.4
[Aug 16 00:10] Hardware failure detected, consult stress.txt file.
[Aug 16 00:10] Torture Test completed 0 tests in 3 minutes - 1 errors, 0 warnings.
[Aug 16 00:10] Worker stopped.

Me par ben..............



Ho visto la scheda madre che hai,a minchia china si dice dalle mie parti.

mi sa che me la devi spiegare... non ho capito

bobafetthotmail
16-08-2014, 01:44
ho scoperto che con firefox riesco a vedere i video anche senza installare flaplayer (nonostante me lo chieda) -----> E SI VEDONO NORMALMENTE!

appena installo flashplayer, vanno a scatti e poi si bloccano e danno errore.

su IE non è possibile. Richiede il plugin

perchè tutto ciò?Perchè Flash player è una merda. Il mio netbook (procio di potenza comparabile) è in grado di reggere video a 720p, ma se uso flash player (youtube) inciampa e strippa già a 360p.

In teoria Firefox può richiedere il video in html5 (e gestirselo lui) o smollare il file video ad un player esterno (e serio) tipo Windos Media Player o VLC. Ci sono anche plugin che aiutano la cosa https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-without-flash/
ok... ma credo che 128mb siano più che sufficienti per vedere un video! Ne ho una da 256 agp, potrei provarla, ma secondo me cambia poco visto com'è attualmente La ram della scheda è irrilevante. Quello che la scheda video deve avere sono gli acceleratori per la decodifica hardware dei filmati.
Se ci sono il procio smolla tutto il lavoro pesante alla scheda e si rilassa. In teoria anche flash player dovrebbe poter smolllare roba alla scheda se ha gli acceleratori di decodifica.

Se non ci sono, anche se la scheda ha 400 GB di ram dedicata ed è una bomba nei giochi 3D non fa assolutamente nulla per aiutare il procio.

Che schede hai?

isomen
16-08-2014, 01:45
Non mi riferivo a nessuno in particolare,però dal mio punto di vista se ho una cosa la so bene,se sono in forse preferisco stare zitto.:D

Ma sbaglio o hai questo avatar da secoli?Me lo ricordo da un pezzo

Sono andato a memoria, ma nn credo d'aver scritto cose sbagliate e avevo già detto che il KT600 nn ha i fiz, quindi a 200 é ok ma a 190 no (anche se forse a Latvia dovevo spiegarlo meglio)

si ho questo avatar da iversi anni

mi sa che me la devi spiegare... non ho capito

nn é il massimo per oc, poi considera che rug é abituato a ben altre frequenze, il chipset migliore éra l'nforce2 ultra 400... ma prima che uscisse quello nvidia i via érano sicuramente da preferire ai sis.

;) ciauz

rug22
16-08-2014, 09:31
ah boh... questo non riuscirei a venderlo ad un inesperto. Mi pare di fregarlo.




Fatte le modifiche, il pc parte. Ho iniziato il test come detto e l'esito è questo:

[Aug 16 00:06] Worker starting
[Aug 16 00:06] Beginning a continuous self-test to check your computer.
[Aug 16 00:06] Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
[Aug 16 00:06] Test 1, 22000 Lucas-Lehmer iterations of M3835553 using x87 FFT length 192K, Pass1=192, Pass2=1K.
[Aug 16 00:10] FATAL ERROR: Rounding was 0.4876203537, expected less than 0.4
[Aug 16 00:10] Hardware failure detected, consult stress.txt file.
[Aug 16 00:10] Torture Test completed 0 tests in 3 minutes - 1 errors, 0 warnings.
[Aug 16 00:10] Worker stopped.

Me par ben..............




mi sa che me la devi spiegare... non ho capito


Significa che sei fortunato,hai una scheda madre che permette molte regolazioni.

é strano che a 200*11 non ti regga neanche a 1,75...probabile che sali parecchio di temperatura,mica le hai controllate?

Latvia
16-08-2014, 10:58
Temperature... non le avevo controllate, l'ho fatto ora. In idle si aggira sui 47/48°
Ma l'errore è dovuto a cosa?

rug22
16-08-2014, 11:04
in full load,nei 3 min che regge prime95.

L'errore è dovuto all'overclock della cpu.

Latvia
16-08-2014, 11:32
questa volta è durato 5 minuti e la temperatura era sui 53/54

isomen
16-08-2014, 11:40
questa volta è durato 5 minuti e la temperatura era sui 53/54

Terminato con il solito bsod?
se sei ancora a 190 potrebbe essere un problema dei bus pci/agp fuori specifica.
La temp é ottima.

;) ciauz

Latvia
16-08-2014, 11:49
Terminato con il solito bsod?
se sei ancora a 190 potrebbe essere un problema dei bus pci/agp fuori specifica.
La temp é ottima.

;) ciauz

no, altro errore:
Final result was c14c0a45, expected 9058fe40

nono, ho messo 200

isomen
16-08-2014, 12:40
no, altro errore:
Final result was c14c0a45, expected 9058fe40

nono, ho messo 200

Bene, test blend?

;) ciauz

Latvia
16-08-2014, 12:48
Bene, test blend?

;) ciauz

sì blend

isomen
16-08-2014, 13:18
sì blend

Prova a fare il test small FFT, se hai errori anche in quello probabilmente dipende dall'oc della cpu (vcore insufficente o qualche parametro da modificare), se quello passa quasi sicuramente é un problema della ram.

;) ciauz

Latvia
16-08-2014, 14:09
Prova a fare il test small FFT, se hai errori anche in quello probabilmente dipende dall'oc della cpu (vcore insufficente o qualche parametro da modificare), se quello passa quasi sicuramente é un problema della ram.

;) ciauz

niente da fare: rounding was 0,4676878686, cioè sopra 0,4

rug22
16-08-2014, 16:48
Prova a fare il test small FFT, se hai errori anche in quello probabilmente dipende dall'oc della cpu (vcore insufficente o qualche parametro da modificare), se quello passa quasi sicuramente é un problema della ram.

;) ciauz

é ovvio che sia la cpu,se con 1,70 non arrivava in windows e con 1,75 si vuol dire che il problema sta lì,oltretutto le ram sono in specifica.

a meno che tu non abbia un alimentatore piuttosto scadente è strano che neanche con 1,75 regga,soprattutto con temperature così basse,dovresti vedere quando imposti 1,75 da bios quanto rileva cpu-z.

Se hai 1,75 da bios e legge 1,716 o roba così,imposta 1,775 in maniera da arrivare a un valore prossimo ai 1,75 reali(da cpu-z)e riprova il test di prime 95.

Se riesci ad avere 200*11 stabili avresti un bel boost prestazionale a costo zero.

Latvia
16-08-2014, 17:05
a meno che tu non abbia un alimentatore piuttosto scadente è strano che neanche con 1,75 regga,soprattutto con temperature così basse,dovresti vedere quando imposti 1,75 da bios quanto rileva cpu-z.
Se hai 1,75 da bios e legge 1,716 o roba così,imposta 1,775 in maniera da arrivare a un valore prossimo ai 1,75 reali(da cpu-z)e riprova il test di prime 95.


L'alimentatore non è di certo un corsair, ma uno che avevo sul case, è da 350w, ma non so che marca.

Da cpuz se imposto 1,75 rileva un valore tra 1744 e 1776, quindi credo sia corretto.

Cosa mi resta da modificare?
E anche se non riesco a vedere sti maledetti video da youtube, posso venderlo? :D

isomen
16-08-2014, 17:26
é ovvio che sia la cpu,se con 1,70 non arrivava in windows e con 1,75 si vuol dire che il problema sta lì,oltretutto le ram sono in specifica.

a meno che tu non abbia un alimentatore piuttosto scadente è strano che neanche con 1,75 regga,soprattutto con temperature così basse,dovresti vedere quando imposti 1,75 da bios quanto rileva cpu-z.

Se hai 1,75 da bios e legge 1,716 o roba così,imposta 1,775 in maniera da arrivare a un valore prossimo ai 1,75 reali(da cpu-z)e riprova il test di prime 95.

Se riesci ad avere 200*11 stabili avresti un bel boost prestazionale a costo zero.

Io un dubbio sulla ram lo metto sempre e 1,75 mi sembrava già abbastanza alto come vcore, anche se riguardando qualche mio screen con sempron nn é poi così esagerato... ho ancora molte cpu per questo sckt ma nn ho mobo decenti e di conseguenza é tanto che nn ci smanetto.

;) ciauz

Latvia
16-08-2014, 17:36
Io un dubbio sulla ram lo metto sempre e 1,75 mi sembrava già abbastanza alto come vcore, anche se riguardando qualche mio screen con sempron nn é poi così esagerato... ho ancora molte cpu per questo sckt ma nn ho mobo decenti e di conseguenza é tanto che nn ci smanetto.

;) ciauz

se il tuo dubbio è se sono difettose, lo escludo :D
Nel senso che le prime bluescreen le ho cambiate più volte, così da essere certo non fossero loro. E sempre due uguali al colpo.

predator
16-08-2014, 18:12
Quanto agli errori che registri visualizzando video in flash, hai sicuramente dei problemi nella configurazione software. Flash sarà anche pesante, ed i relativi video lenti in assenza di potenza adeguata, ma ciò non giustifica errori e crash.
Proprio in questo momento sto scrivendo con un vecchio barton 2500 mobile che ho in casa al mare, portato a 2300mhz su una antidiluviana scheda madre con via kt 333, e ti assicuro che, con windows 7, vedo adeguatamente i video su youtube a 720p( siamo tra i 22 ed i 26 fps, mentre con linux tra i 10 ed i 20:cry: )
Prova ad usare google chrome, il pepperflash dovrebbe essere più leggero.
P.S. la mia cpu visualizza decentemente i video in flash anche a frequenza standard, sicchè hai sicuramente anche un problema software.

Latvia
16-08-2014, 18:24
Quanto agli errori che registri visualizzando video in flash, hai sicuramente dei problemi nella configurazione software. Flash sarà anche pesante, ed i relativi video lenti in assenza di potenza adeguata, ma ciò non giustifica errori e crash.
Proprio in questo momento sto scrivendo con un vecchio barton 2500 mobile che ho in casa al mare, portato a 2300mhz su una antidiluviana scheda madre con via kt 333, e ti assicuro che, con windows 7, vedo adeguatamente i video su youtube a 720p( siamo tra i 22 ed i 26 fps, mentre con linux tra i 10 ed i 20:cry: )
Prova ad usare google chrome, il pepperflash dovrebbe essere più leggero.
P.S. la mia cpu visualizza decentemente i video in flash anche a frequenza standard, sicchè hai sicuramente anche un problema software.

problemi software di che tipo..? nel senso che ho appena formattato ed installato xp e tutti i driver, non c'è altro.
Chrome, come già detto, non me lo lascia installare, perchè supportato solo dai p4 in su

isomen
16-08-2014, 18:31
se il tuo dubbio è se sono difettose, lo escludo :D
Nel senso che le prime bluescreen le ho cambiate più volte, così da essere certo non fossero loro. E sempre due uguali al colpo.

Che un banco possa essere difettoso é un'ipotesi, ma la ram é la principale colpevole delle corruzioni di dati e può essere la causa di un sacco di errori... oltre al fatto che con i sckt A c'érano diverse incompatiibilità fra mobo e ram.

;) ciauz

predator
16-08-2014, 18:49
problemi software di che tipo..? nel senso che ho appena formattato ed installato xp e tutti i driver, non c'è altro.
Chrome, come già detto, non me lo lascia installare, perchè supportato solo dai p4 in su

Io qui sto utilizzando una vecchia versione di chrome, non aggiornavo per pigrizia, francamente non sapevo dell'incompatibilità con gli athlon XP. Ho colto l'occasione per informarmi in merito, e pare che proprio l'incompatibilità del pepperflash con gli athlon XP determini la conseguente incompatibilità di tali cpu con chrome.
Hai provato ad installare chromium?
In ogni caso, è strano che, a dispetto del fatto che tu abbia appena formattato, ti imbatta in crash del plugin flash. Un sempron 2600+ DEVE! essere in grado di visualizzare video a 360 su youtube.

rug22
16-08-2014, 20:43
L'alimentatore non è di certo un corsair, ma uno che avevo sul case, è da 350w, ma non so che marca.

Da cpuz se imposto 1,75 rileva un valore tra 1744 e 1776, quindi credo sia corretto.

Cosa mi resta da modificare?
E anche se non riesco a vedere sti maledetti video da youtube, posso venderlo? :D

Ti rileva 1,744 durante il test di prime 95 o in idle?

Io un dubbio sulla ram lo metto sempre e 1,75 mi sembrava già abbastanza alto come vcore, anche se riguardando qualche mio screen con sempron nn é poi così esagerato... ho ancora molte cpu per questo sckt ma nn ho mobo decenti e di conseguenza é tanto che nn ci smanetto.

;) ciauz

Non do consigli a caso,1,75 è ancora una tensione accettabile a patto di avere temperature sotto i 70°.

Mi sembra strano invece che neanche con 1,75 regga 2200mhz.

Latvia
16-08-2014, 21:39
Io qui sto utilizzando una vecchia versione di chrome, non aggiornavo per pigrizia, francamente non sapevo dell'incompatibilità con gli athlon XP. Ho colto l'occasione per informarmi in merito, e pare che proprio l'incompatibilità del pepperflash con gli athlon XP determini la conseguente incompatibilità di tali cpu con chrome.
Hai provato ad installare chromium?
In ogni caso, è strano che, a dispetto del fatto che tu abbia appena formattato, ti imbatta in crash del plugin flash. Un sempron 2600+ DEVE! essere in grado di visualizzare video a 360 su youtube.

Ho provato a scaricare chromium, ma appena lo faccio partire mi dà errore di sistema. Mah.. non insisto
Lo dico anche io che è strano, ma ne ho due di simili ed entrambi hanno problemi!

Latvia
16-08-2014, 21:41
Ti rileva 1,744 durante il test di prime 95 o in idle?

in idle oscilla tra i valori scritti

rug22
16-08-2014, 22:00
ok,e mentre gira per quei 3 min prime?forse la scheda vdroppa tanto

Latvia
16-08-2014, 23:32
ok,e mentre gira per quei 3 min prime?forse la scheda vdroppa tanto

sempre uguale. varia tra 1740/1760/1770
L'errore è sempre lo stesso, rounding vicino allo 0,5 anzichè lo 0,4

rug22
18-08-2014, 08:55
e allora niente overclock,hai una cpu particolarmente sfigata.

Latvia
18-08-2014, 08:59
amen :(

Gaetano77
20-08-2014, 21:24
Ciao, il problema è molto semplice :read:

Come puoi vedere qui:

http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/tech-specs.html

La versione corrente di Adobe Flash Player richiede come minimo una CPU con frequenza di 2.33 Ghz, pertanto tutti gli Athlon XP su socket 462 sono automaticamente tagliati fuori avendo una frequenza inferiore, a meno di non essere corredati da una scheda video particolarmente potente...

Comunque recentemente ho sistemato un PC simile (Athlon XP 2800+, scheda madre Asus A7V8X-X, 512 Mb di RAM, Hd IDE Maxtor 80 Gb, scheda video integrata da 64 Mb, Windows XP SP3) con problemi analoghi di riproduzione dei video in streaming, semplicemente installando una versione un po più vecchia del Flash Player, in particolare l'ultima delle 10.3.xx.xx

Ovviamente ciò non è proprio il massimo dal punto di vista della sicurezza informatica (le versioni più vecchie presentano delle vulnerabilità che possono essere sfruttate per un attacco remoto), ma comunque se il computer non contiene dati molto importanti, non ci dovrebbero essere particolari problemi...

Adesso si vedono benissimo i video su youtube in finestra alla risoluzione di 360p e 480p, con utilizzo della CPU al massimo intorno all'80-85%...
L'unico prolema è che non è possibile far funzionare i giochini su facebook, poichè richiedono come minimo Flash Player 11.1 ;)

Latvia
20-08-2014, 22:07
grazie mille per la precisazione!!!

mike_cek
23-08-2014, 23:31
...e comunque pc così vecchi hanno ancora un "mercato" fatto da appassionati (come il sottoscritto...) che li usano per fare retrogaming... :D
col mio pc3 in firma non andrò tanto a vedere i video sul tubo ma riesco a farci girare agevolmente una valanga di giochi "arcaici" ;)

Latvia
24-08-2014, 00:11
...e comunque pc così vecchi hanno ancora un "mercato" fatto da appassionati (come il sottoscritto...) che li usano per fare retrogaming... :D
col mio pc3 in firma non andrò tanto a vedere i video sul tubo ma riesco a farci girare agevolmente una valanga di giochi "arcaici" ;)

nel mio mercato non ci sono appassionati :mbe:
semplici anzianotti o extracomunitari che vogliono spendere il meno possibile per il primo pc de casa :D :D

bobafetthotmail
24-08-2014, 02:27
Ciao, il problema è molto semplice :read:

Come puoi vedere qui:

http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/tech-specs.html

La versione corrente di Adobe Flash Player richiede come minimo una CPU con frequenza di 2.33 Ghz,Dicono anche che basta un Atom da 1.6 GHz, che è grosso modo paragonabile ai processori in discussione qui.
Raccomandano inoltre 128 MB di RAM dedicata per le schede video che è totalmente irrilevante. O la scheda ha acceleratori dedicati o non se ne fa nulla (Esempio la Crystal HD ha gli acceleratori per flash ma non mi pare abbia ram sua).

Questo dimostra solo che i programmatori che fanno Flash player non capiscono un tubo di computer. (come se ci vossero dei dubbi del resto)

e comunque pc così vecchi hanno ancora un "mercato" fatto da appassionati (come il sottoscritto...) che li usano per fare retrogamingVirtualbox+Puppy Arcade o un Windows vecchio per i giochi windows e DOSbox permettono di fare lo stesso con il tuo pc principale o con un portatile (fa molto geek fare retrogaming su un portatile con windows 8 mentre sei in un viaggio d'affari :D ).

hardware93213
24-08-2014, 13:46
prova lubit 3 una distro italiana e vedi come va occupa 90 mega di ram e ha tutto!

Gaetano77
24-08-2014, 16:52
Dicono anche che basta un Atom da 1.6 GHz, che è grosso modo paragonabile ai processori in discussione qui.
Raccomandano inoltre 128 MB di RAM dedicata per le schede video che è totalmente irrilevante. O la scheda ha acceleratori dedicati o non se ne fa nulla (Esempio la Crystal HD ha gli acceleratori per flash ma non mi pare abbia ram sua).

Conerfmo....sull'Athlon XP 2800+ che avevo sottomano i video in Flash Player andavano a scatti (già in finestra e alla risoluzione di 360p) sia con una Ati Radeon 9250 con 128 Mb di RAM video dedicata, sia con la scheda integrata VIA Unichrome di soli 32 Mb, in entrambi i casi con CPU fissa al 100%... :rolleyes:

Come già detto, in quel caso ho risolto installando una versione del Flash Player più datata, in particolare l'ultima delle 10.3.xx.xx che offre la stessa (ottima) qualità di visualizzazione delle versioni più recenti, ma sforza di meno la CPU consentendo di vedere video molto fluidi (almeno in finestra) sia a 360p che 480p, anche con soli 32 Mb di memoria video.

Ovviamente in termini di sicurezza non è proprio il massimo, ma a mali estremi... estremi rimedi!! :D

Peccato che con questa versione datata del plug-in non funzionino i giochini di Facebook (richiedono come minimo la 11.1)...che oggi vanno molto di moda!!

Invece per quanto riguarda i requisiti minimi sulla potenza di elaborazione della CPU, credo che gli sviluppatori ci abbiano più o meno azzeccato, infatti ho notato che montando la stessa scheda video ATI 9250 sul mio Pentium 4 3.0 Ghz, non c'è alcun problema con i video in Flash Player a 360p e 480p, mentre iniziano ad andare a scatti quelli a 720p...

Addirittura con le versioni del Flash Player 10.3.xx.xx sul Pentium 4 si vedono in maniera fluida anche i video a 720p, però solo in finestra ;)

prova lubit 3 una distro italiana e vedi come va occupa 90 mega di ram e ha tutto!

Se è per questo c'è anche Puppy Linux che è ancora più leggera, impegnando solo 70 Mb circa di RAM all'avvio..
Il problema è che, a prescindere dal sistema operativo utilizzato, per poter vedere bene i video in streaming con il Flash Player c'è bisogno comunque di installare una versione più datata del plug-in, perchè è proprio la CPU che non ce la fa!! :rolleyes:

GREENMERCURY
24-08-2014, 17:32
Serve un scheda nvidia serie 6000 e il driver per la decodifica via gpu, il prob. sono le sse2 mancanti. Oppure usi una versione più vecchia o una distro con codec alternativi. Il 3000 è una buona opzione ma senza 1,5 gb di ram e gpu direct9 con 128 o più fai poco. Comunque con un P4 2,8 ghz/400 uno che conosco vede i video a 480 senza scatti e con video integrata intel :) pero con il sistema a puntino come sw .

bobafetthotmail
24-08-2014, 19:42
Invece per quanto riguarda i requisiti minimi sulla potenza di elaborazione della CPU, credo che gli sviluppatori ci abbiano più o meno azzeccatoTutti i processori in questa lista qui http://www.cpubenchmark.net/midlow_range_cpus.html
reggono flash player (chi più chi meno, ma quasi tutti reggono i 720p), le frequenze oscillano tra i 1.2 e oltre i 2 ghz. E c'è roba anche vecchiotta (4+ anni, tipo i core duo)

Mantengo che chi ha scritto quella frase non sa una mazza.
Addirittura con le versioni del Flash Player 10.3.xx.xx sul Pentium 4 si vedono in maniera fluida anche i video a 720p, però solo in finestra ;)Se ottimizzano un programma per un processore multi-core (quelli più comuni attualmente) dopo fa peggio su un singlecore. Non è una novità.

I media player seri si salvano perchè possono usare i codec da singlecore che son sempre quelli anche se si va avanti. (motivo per cui mi posso vedere un film in 720p col mio netbook con un Atom n455 mentre non regge oltre il 480p in flash)