View Full Version : Google: Android KitKat ora sul 21% dei dispositivi totali
Redazione di Hardware Upg
13-08-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-android-kitkat-ora-sul-21-dei-dispositivi-totali_53622.html
Sono state diffuse in queste ore da parte di Google le statistiche relative alla diffusione delle versioni di Android, cresce KitKat ma la maggioranza è ancora per Jelly Bean
Click sul link per visualizzare la notizia.
SENTINELLA
13-08-2014, 12:56
Ho acquistato quasi un anno fa un NGM (250 euro); mai aggiornato; niente da fare. Il telefono dopo alcuni mesi ha cominciato ad avere dei lag pazzeschi. Sopra non ho installato giochini o porcherie varie, nemmeno facebook. Prima avevo un Samsung da 150 euro. Anche in quel caso, mai aggiornato e non per colpa mia ma semplicemente perché nei modelli medio bassi gli aggiornamenti non arrivano. Qualcuno potrà dirmi "che pretendi è costato poco... (anche se 250 euro non mi sembrano poche!)E poi che bisogno hai dell'aggiornamento?". Posso in parte essere d'accordo, ma non mi sembra una cosa giusta; se gli aggiornamenti vengono effettuati avranno uno scopo, non è certo pubblicità! Il guaio che le alternative sono Apple o Windows. Un telefono Apple costa un botto (anche usato) e Windows ha ancora dei problemi (ricerca interna dei dati del contatto) che spero vengano risolti al più presto. Vedremo.
mi aggiornino l'Xperia L.... altrimenti non sarò tra queste percentuali. la 4.2 è usabilissima qui dentro e non ho poco da perdere se friggo la rom.
Su XDA e FreeXperia sono 2 o 3 a lavorarci sopra, non ottengono un risultato plasmabile alla massa con questo dispositivo... però per lo meno han patchato i bug dell'ultimo aggiornamento e mi son preso quelli (visto che è stato almeno facile rootarlo.).
lucifero2525
13-08-2014, 13:58
ma questo Gingerbread che non scende e anzi è addirittura in aumento?! -_-'
spina nel finaco
fai te che in una catena media mondiale vendono Galaxy ACE, no, non il 2, non il 3, non l'ultimo, il primo con GB.
Colpa anche di samsung che non cancella i modelli vecchi e li invia al terzo mondo.
plunderstorm
13-08-2014, 19:38
finche funziona mi tengo il mio bel gs2 con CM11 (aggiornamenti con rom stabili almeno ogni mese), alla fine lo sappiamo che le case dopo un po, o alcune volte mai, aggiornamo i loro telefoni...
poi vedremo questo fantomatico L :D
lonewo|_f
13-08-2014, 22:10
Ho acquistato quasi un anno fa un NGM (250 euro); mai aggiornato; niente da fare. Il telefono dopo alcuni mesi ha cominciato ad avere dei lag pazzeschi. Sopra non ho installato giochini o porcherie varie, nemmeno facebook. Prima avevo un Samsung da 150 euro. Anche in quel caso, mai aggiornato e non per colpa mia ma semplicemente perché nei modelli medio bassi gli aggiornamenti non arrivano. Qualcuno potrà dirmi "che pretendi è costato poco... (anche se 250 euro non mi sembrano poche!)E poi che bisogno hai dell'aggiornamento?". Posso in parte essere d'accordo, ma non mi sembra una cosa giusta; se gli aggiornamenti vengono effettuati avranno uno scopo, non è certo pubblicità! Il guaio che le alternative sono Apple o Windows. Un telefono Apple costa un botto (anche usato) e Windows ha ancora dei problemi (ricerca interna dei dati del contatto) che spero vengano risolti al più presto. Vedremo.
Se prendi telefoni mediatek rimarchiati gli aggiornamenti sono quello che sono...
Se prendi telefoni mediatek rimarchiati gli aggiornamenti sono quello che sono...
Già, Mediatek è in totale violazione delle licenze d'uso del kernel Linux ma fa spallucce perche è impossibile farle causa in USA ed in Europa (al massimo si potrebbe fare causa ai produttori di dispositivi basati su chip Mediatek, ma con esiti incerti e senza colpire chi sta causando il problema).
Già, Mediatek è in totale violazione delle licenze d'uso del kernel Linux ma fa spallucce perche è impossibile farle causa in USA ed in Europa (al massimo si potrebbe fare causa ai produttori di dispositivi basati su chip Mediatek, ma con esiti incerti e senza colpire chi sta causando il problema).
Beh oddio, se si vieta la vendita in europa e USA i produttori smetteranno di adottare i loro SOC e questo significa colpirli eccome!
Ricordo però che qualche tempo fa avevano aderito alla Open Handset Alliance, forse stanno rimediando alle violazioni?
Carlo u.u
13-08-2014, 22:55
Ho acquistato quasi un anno fa un NGM (250 euro); mai aggiornato; niente da fare. Il telefono dopo alcuni mesi ha cominciato ad avere dei lag pazzeschi. Sopra non ho installato giochini o porcherie varie, nemmeno facebook. Prima avevo un Samsung da 150 euro. Anche in quel caso, mai aggiornato e non per colpa mia ma semplicemente perché nei modelli medio bassi gli aggiornamenti non arrivano. Qualcuno potrà dirmi "che pretendi è costato poco... (anche se 250 euro non mi sembrano poche!)E poi che bisogno hai dell'aggiornamento?". Posso in parte essere d'accordo, ma non mi sembra una cosa giusta; se gli aggiornamenti vengono effettuati avranno uno scopo, non è certo pubblicità! Il guaio che le alternative sono Apple o Windows. Un telefono Apple costa un botto (anche usato) e Windows ha ancora dei problemi (ricerca interna dei dati del contatto) che spero vengano risolti al più presto. Vedremo.
in parte hai sbagliato. Acquistare un Samsung da 150€ (da quello che hai detto l'avrai acquistato almeno 2 anni fa, figurati) 2 anni fa è solo ed esclusivamente PAZZIA! 2 anni fa i samsung a quel livello avevano 273 mb di Ram. Ti rendi conto che i Samsung solo con 1.5 gb riescono a girare decentemente? Basta aprire QUALSIASI sito di tecnologia per saperlo, avresti evitato di buttare 150€. NGM mai avuti, ma come qualcuno ha detto sono solo modelli cinesi rimarchiati, non ti puoi aspettare molto.
Se mai dovessi prendere un Samsung in questo preciso momento la scelta sarebbe solo ed esclusivamente fra: S4, S4 Mini, S5, S5 mini e Note 3. Tutto il resto sono assolutamente SPAZZATURA da evitare come la peste.
fai te che in una catena media mondiale vendono Galaxy ACE, no, non il 2, non il 3, non l'ultimo, il primo con GB.
Colpa anche di samsung che non cancella i modelli vecchi e li invia al terzo mondo.
Vabbè che colpa ne ha il singolo negozio? Samsung ovviamente non ne produce più di Galaxy Ace Primo modello, e probabilmente neanche il secondo, ma se ormai il Mediaworld di turno li ha comprati che deve fare? Buttarli nella spazzatura? Li mette in vetrina sperando che prima o poi qualche polletto ci caschi e lo prenda, altro non può fare.
_FalcOn_
14-08-2014, 02:09
Il discorso semmai è che è tutta spazzatura da qualche anno a questa parte. Non molti direi, visto che in 12 mesi escono tanti di quei terminali che poi ci si mette samsung che fa due Galaxy note in 12 mesi. Questa è pazzia e presa per i fondelli. E non parlo del lato telefono in sè che ormai è un lontano ricordo.. Il problema alla base non è l'hardware, dopotutto è samsung che produce dei componenti, come lo è sony etc. A loro basta progettare e costruire cpu sempre più spinte con più ram ed hanno concluso la fase. Il resto è opera di Google..alias Android saperli sfruttare, certo non sto dicendo nulla di nuovo ma per me il punto è questo. Ma secondo voi se facessero l'OS definitivo e perfetto ai livelli di Apple il mercato non si fermerebbe? Chi avrebbe il coraggio di chiedere un nuovo terminale?? Tutta la gente che lavora in google e i designer di samsung etc oltre a infilarsi le matite nel naso cosa dovrebbero fare?Ho scritto Apple perchè da antiapple che sono sto iniziando a capirne di cose, ciò nonostante l'iphonZ non me lo compro perchè costa troppo anche se fosse stato altro marchio e mi sta sui maroni. Sono imparziale quindi, ma è vero le alternative non ci sono...forse sarebbe tornare indietro...
Sono convinto e scommetto 100€ che se ottimizzato a dovere un oS come android, che poi sia 4.1, 4.3, 4.4 kitkat, Mars, Twix e scemenze varie poco conta per l'utenza normale se poi ho 3Gb di ram e me ne occupi 2,8, ho sempre dei lag, più app che non si riescono a gestire (ma da ignorante i quadcore/octacore non dovrebbero fare più ca**i insieme???). Per non parlare delle batterie nate già vecchie all'epoca di galaxy s2. Quando ci sveglieremo sarà tardi mi sa...
_FalcOn_
14-08-2014, 02:19
Dimenticavo, la politica dei produttori soprattutto samsung di lasciare perdere gli aggiornamenti per i "vecchi" terminali, merita il totale disprezzo. Non venissero a dirmi che certi smartphone hanno avuto tanti aggiornamenti, perchè bisogna distinguere i veri update di sistema come passare da una versione android all'altra, dalle patch. Qualcuno direbbe di eseguire il root, instalalre un CFW etc..ma non significa dover per forza smanettare visto che non sempre le custom vanno bene e non tutti lo sanno e sono obbligati a farlo. Un sistema aperto non significa x me solo questo. Ricordiamoci che samsung non ha voluto rilasciare kitkat su s2,note1, s3 etc per carenza di ram, poi leggo che kitkat è stato pensato anche per i dispositivi che hanno poca ram come i galaxy ace, anche se pure 1Gb di ram oggi è poco...ma pare abbastanza contraddittorio...
robertogl
14-08-2014, 11:05
Ricordiamoci che samsung non ha voluto rilasciare kitkat su s2,note1, s3 etc per carenza di ram, poi leggo che kitkat è stato pensato anche per i dispositivi che hanno poca ram come i galaxy ace, anche se pure 1Gb di ram oggi è poco...ma pare abbastanza contraddittorio...
È stato solo marketing: Samsung non ha mai detto nulla di ufficiale sull'abbandono di S2 e S3, sono solo speculazioni, ma è abbastanza ovvio che non sia stata colpa della ram. Comunque, entrambi i dispositivi hanno ricevuto aggiornamenti per 18 mesi, che è quello che fa Google (che per esempio ha abbandonato il Galaxy Nexus appena superata questa soglia).
prendete ngm e vi lamentate anche? robe da matti...:muro:
Carlo u.u
14-08-2014, 16:13
Il discorso semmai è che è tutta spazzatura da qualche anno a questa parte. Non molti direi, visto che in 12 mesi escono tanti di quei terminali che poi ci si mette samsung che fa due Galaxy note in 12 mesi. Questa è pazzia e presa per i fondelli. E non parlo del lato telefono in sè che ormai è un lontano ricordo.. Il problema alla base non è l'hardware, dopotutto è samsung che produce dei componenti, come lo è sony etc. A loro basta progettare e costruire cpu sempre più spinte con più ram ed hanno concluso la fase. Il resto è opera di Google..alias Android saperli sfruttare, certo non sto dicendo nulla di nuovo ma per me il punto è questo. Ma secondo voi se facessero l'OS definitivo e perfetto ai livelli di Apple il mercato non si fermerebbe? Chi avrebbe il coraggio di chiedere un nuovo terminale?? Tutta la gente che lavora in google e i designer di samsung etc oltre a infilarsi le matite nel naso cosa dovrebbero fare?Ho scritto Apple perchè da antiapple che sono sto iniziando a capirne di cose, ciò nonostante l'iphonZ non me lo compro perchè costa troppo anche se fosse stato altro marchio e mi sta sui maroni. Sono imparziale quindi, ma è vero le alternative non ci sono...forse sarebbe tornare indietro...
Sono convinto e scommetto 100€ che se ottimizzato a dovere un oS come android, che poi sia 4.1, 4.3, 4.4 kitkat, Mars, Twix e scemenze varie poco conta per l'utenza normale se poi ho 3Gb di ram e me ne occupi 2,8, ho sempre dei lag, più app che non si riescono a gestire (ma da ignorante i quadcore/octacore non dovrebbero fare più ca**i insieme???). Per non parlare delle batterie nate già vecchie all'epoca di galaxy s2. Quando ci sveglieremo sarà tardi mi sa...
Dimenticavo, la politica dei produttori soprattutto samsung di lasciare perdere gli aggiornamenti per i "vecchi" terminali, merita il totale disprezzo. Non venissero a dirmi che certi smartphone hanno avuto tanti aggiornamenti, perchè bisogna distinguere i veri update di sistema come passare da una versione android all'altra, dalle patch. Qualcuno direbbe di eseguire il root, instalalre un CFW etc..ma non significa dover per forza smanettare visto che non sempre le custom vanno bene e non tutti lo sanno e sono obbligati a farlo. Un sistema aperto non significa x me solo questo. Ricordiamoci che samsung non ha voluto rilasciare kitkat su s2,note1, s3 etc per carenza di ram, poi leggo che kitkat è stato pensato anche per i dispositivi che hanno poca ram come i galaxy ace, anche se pure 1Gb di ram oggi è poco...ma pare abbastanza contraddittorio...
Finalmente ti sei svegliato! Benvenuto nel ventunesimo secolo e quello che hai appena descritto si chiama CONSUMISMO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.