PDA

View Full Version : Microsoft rilascia un aggiornamento minore per Windows 8.1, ancora niente pulsante Start


Redazione di Hardware Upg
13-08-2014, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-rilascia-un-aggiornamento-minore-per-windows-81-ancora-niente-pulsante-start_53619.html

Nel corso della giornata di ieri Microsoft ha rilasciato un aggiornamento minore per il proprio Windows 8.1, tra le novità una migliorata precisione per il touchpad ma ancora non si vede il pulsante Start

Click sul link per visualizzare la notizia.

gaxel
13-08-2014, 09:56
Ma perché... qualcuno (di attendibile) avevo scritto ci sarebbe stato in Update 2?

calabar
13-08-2014, 10:02
Un piccolo appunto: il pulsante Start c'è già dalla prima versione di Windows 8.1, quello che manca è il Menu Start.

Per il resto, mi pare che il fatto che il Menu Start sarebbe stato probabilmente introdotto in Windows 9 era già stato detto tempo fa, quindi non mi pare che sia stato smentito nulla ne che questa aggiunta fosse attesa da chiunque avesse un minimo seguito le vicende.

Ciò che invece ancora mi chiedo, e che mi interessa, è sapere se Window 8 supporterà con l'ultimo grande aggiornamento la possibilità di eseguire le "App" in finestra.

Epoc_MDM
13-08-2014, 10:03
Nel bollettino Microsoft, che vi invito a leggere, verrà introdotto un blocco su tutte le versioni di IE per i plugin ActiveX non aggiornati (a iniziare da Java).
Sarà attivo a partire da 30 giorni dopo l'installazione dell'update e si potrà comunque disabilitare il blocco da GPO o Regedit.
Verrà fuori il solito popup che permetterà di aggiornare il plugin o avviare comunque e saranno esclusi i siti nella Trusted Sites e Local Intranet
buona lettura (e buone precauzioni per evitare smadonnamenti degli utenti a cui non funzionerà più java :D )

http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2014/08/06/internet-explorer-begins-blocking-out-of-date-activex-controls.aspx

mauriziofa
13-08-2014, 10:10
Un piccolo appunto: il pulsante Start c'è già dalla prima versione di Windows 8.1, quello che manca è il Menu Start.

Per il resto, mi pare che il fatto che il Menu Start sarebbe stato probabilmente introdotto in Windows 9 era già stato detto tempo fa, quindi non mi pare che sia stato smentito nulla ne che questa aggiunta fosse attesa da chiunque avesse un minimo seguito le vicende.

Ciò che invece ancora mi chiedo, e che mi interessa, è sapere se Window 8 supporterà con l'ultimo grande aggiornamento la possibilità di eseguire le "App" in finestra.

Ha anche una logica, solo nel momento in cui decidi di far diventare le app metro in finestra allora ha senso il menu start che contenga sia i vecchi programmi win32 sia le app Metro.

Chi pensa invece che Windows 9 debba essere come il 7 ed elimnare sia le app Metro che il nuovo runtime WinRT è meglio che resti con il 7 a vita condannerebbe definitivamente Microsoft ed Intel ad uscire dal mercato pc e da quello (se mai ci sono entrati davvero visti i numeri risibili di vendite) mobile. Poi nella vita ognuno è libero di fare come vuole ci sono persone che quando uscirono i sistemi operativi a finestre continuarono ad usare il dos a linea di comando per anni ed anni (e non parlo di sistemisti o di persone che lo dovevano fare per lavoro ma di libera scelta).

mauriziofa
13-08-2014, 10:14
Nel bollettino Microsoft, che vi invito a leggere, verrà introdotto un blocco su tutte le versioni di IE per i plugin ActiveX non aggiornati (a iniziare da Java).
Sarà attivo a partire da 30 giorni dopo l'installazione dell'update e si potrà comunque disabilitare il blocco da GPO o Regedit.
Verrà fuori il solito popup che permetterà di aggiornare il plugin o avviare comunque e saranno esclusi i siti nella Trusted Sites e Local Intranet
buona lettura (e buone precauzioni per evitare smadonnamenti degli utenti a cui non funzionerà più java :D )

http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2014/08/06/internet-explorer-begins-blocking-out-of-date-activex-controls.aspx

Non facciamo terrorismo infomartico, questo è un aggiornamento di sicurezza, serve solo per bloccare gli active x scaduti compreso java, si ritroveranno l'avviso persone che non aggiornano java da mesi, il motivo è di sicurezza non girando in una sandbox come Chrome Ie necessita di filtrare active x per evitare malware o virus.
Basta usare Chrome al posto di IE oppure aggiornare gli active x

yeppala
13-08-2014, 10:43
provate dalla scherma di Start a far comparire la barra delle applicazioni del Desktop (muovere il mouse in basso)... Sorpresa.... rimane attaccata e non se ne va più via :eek: fino a che dal Desktop non premete il tasto Start sulla tastiera del computer

Dumah Brazorf
13-08-2014, 10:46
Non so perchè ma prevedo tra un mese una raffica di telefonate di clienti che non riescono più ad entrare nella home banking.
Anzi no, tanto 8 non se l'è filato praticamente nessuno negli uffici...

Abufinzio
13-08-2014, 10:49
Ieri sera ne ho visto uno da circa 170mb tra quelli consigliati, è quello di cui parla l'articolo o è più grande?

PhoEniX-VooDoo
13-08-2014, 10:51
ragazzi dai e' chiaro che Fasola vi sta trollando, spera nell'ennesima discussione da centinaia di post su metro UI

ne abbiamo gia fatti almeno 4 quest'anno di thread del genere, facciamo che se li fanno bastare?

-Overlord-
13-08-2014, 11:24
ragazzi dai e' chiaro che Fasola vi sta trollando, spera nell'ennesima discussione da centinaia di post su metro UI

ne abbiamo gia fatti almeno 4 quest'anno di thread del genere, facciamo che se li fanno bastare?

Lol turboquoto!

corgiov
13-08-2014, 11:24
Una novità, per me non gradita, riguarda il salvataggio delle pagine Web con Internet Explorer 11. Se si è scelto un formato diverso da quello standard (per esempio, Archivio Web, file unico [*.mht]), si dovrà selezionare per ogni singolo file da salvare. Prima, IE11 teneva in memoria l’ultimo formato utilizzato per salvare (restava in memoria anche dopo il riavvio non soltanto del Browser, ma anche di Windows), facendo risparmiare tempo.

provate dalla scherma di Start a far comparire la barra delle applicazioni del Desktop (muovere il mouse in basso)... Sorpresa.... rimane attaccata e non se ne va più via :eek: fino a che dal Desktop non premete il tasto Start sulla tastiera del computerSicuro che non sia un problema di aggiornamento grafico della tua scheda video? Oppure, prova a descrivere in modo più dettagliato quest’operazione.

Khronos
13-08-2014, 12:30
provate dalla scherma di Start a far comparire la barra delle applicazioni del Desktop (muovere il mouse in basso)... Sorpresa.... rimane attaccata e non se ne va più via :eek: fino a che dal Desktop non premete il tasto Start sulla tastiera del computer

a me è capitato solo finchè non ho riavviato.

@redazione: scrivi sulla lavagna 100 volte:

Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. Basta con sto pulsante Avvio. .................

TigerTank
13-08-2014, 14:52
Ma chi se ne importa del pulsante start...imho la gente che va in tilt per questa stupidata dovrebbe o cambiare sistema operativo o cambiare passatempo se pc e informatica sono tali :sofico:

yeppala
13-08-2014, 15:27
a me è capitato solo finchè non ho riavviato.


Si verifica quello strano comportamento solo se si hanno le animazioni di minimizzazione/massimizzazione delle finestre del desktop disabilitate. Infatti ho appena riattivato le animazioni ed è tornato a posto, in più ora posso apprezzare le nuove splendide animazioni introdotte con questo aggiornamento: le App si aprono con un'animazione di rotazione in ingresso della finestra, che figataaaaaaaaaa! :eekk:

DukeIT
13-08-2014, 16:19
Ha anche una logica, solo nel momento in cui decidi di far diventare le app metro in finestra allora ha senso il menu start che contenga sia i vecchi programmi win32 sia le app Metro.Ci ho pensato e ripensato, ma non l'ho capita.
La GUI Metro ha la sua schermata start, il Menù Start di cui si parla servirebbe principalmente per i programmi utilizzabili tramite desktop. Qual è il nesso con le app e, in particolare, con l'apertura della app in modalità finestra?

PhoEniX-VooDoo
14-08-2014, 09:49
windows 8.xx si ritrova, verso il futuro 9, esattamente come Vista rispetto a Seven.

Non vorrei che, come per Seven, il futuro promesso SP 2 resti sulla carta.
Se per Seven vi era una sola buona ragione di non mantenere le promesse, per 8.xx ve ne sono almeno due.

Se non sono passato a 8.xx da Seven il motivo non sono i quadrettoni, o altre amenità che esistono solo per far chiacchierare gli appassionati nei vari forum (sempre meno a quanto pare), ma perché a 8.xx è riservata la stessa sorte di Vista: sparire nel dimenticatoio dell'obsolescenza, programmata o accidentale che sia.

Non mi va di dover reinstallare per ben due volte: sul mio notebook posso contare più di 90 installazioni, il che significa un mesetto nudo e crudo di lavoro, che spalmato invece nel tempo ... vedete un po' voi.

Non sto certo ad inseguire il marketing di Microsoft: da 2000 sono passato a XP SOLO DOPO L'SP 2, Vista l'ho saltato a pié pari, da Seven (adottato solo dopo SP 1), nonostante sul mio notebook sia un'anatra zoppa ed 8.xx vi funzioni molto meglio, mi staccherò solo per qualcosa che sia destinato ad un supporto più duraturo nel tempo, ovvero un OS di sicuro successo commerciale.

8.xx, nonostante i quadrettoni che io non apprezzo, funziona meglio di Seven, con classic shell, che adopero anche su Seven (vado ancora con l'interfaccia di windows 2000), per me 8.xx non ha problemi se non di dettaglio.
Ma anche sui dettagli voglio essere garantito NEL TEMPO a venire: il che per 8.xx è assai improbabile che avvenga.


a parte che tutto quello che hai scritto e' noia pura, ma questa paura dell'abbandono come ti e' venuta? no perche'...


Client operating systems
Windows 8

Latest update or service pack
Windows 8.1

End of mainstream support
January 9, 2018

End of extended support
January 10, 2023


link: http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecycle


Windows 8.1 verra supportato fino al 2023

Pier2204
14-08-2014, 10:27
a parte che tutto quello che hai scritto e' noia pura, ma questa paura dell'abbandono come ti e' venuta? no perche'...



link: http://windows.microsoft.com/en-us/windows/lifecycle


Windows 8.1 verra supportato fino al 2023

Anche il software che girerà su Windows 9 sarà perfettamente compatibile con 8.1, quindi in effetti non capisco cosa significa supporto duraturo, visto che anche il bistrattato Vista ancora oggi è supportato..

calabar
14-08-2014, 11:09
a parte che tutto quello che hai scritto e' noia pura, ma questa paura dell'abbandono come ti e' venuta? no perche'...
Secondo me non è una paura del tutto infondata, vista la situazione.
Anche Vista è supportato per lo stesso tempo (in questo caso fino al 2017), ma... come?
Il punto è che MS con Vista ha mostrato come investire su un sistema a bassa diffusione non sia molto conveniente (del resto quelli che deluderai saranno pochi, pochi destinati a diventare ancora meno perchè un certo numero aggiornerà al sistema successivo), per cui ci si concentrerà sui sistemi successivi ben prima dell'inizio del supporto esteso.

Stavolta naturalmente spero che MS si comporti diversamente, anche perchè se succedesse di nuovo confermerebbe il fatto che, quando un loro sistema non ha successo di mercato, meglio starne alla larga e aspettare il successivo, indipendentemente dalla bontà del sistema in se.

Epoc_MDM
14-08-2014, 11:13
Non facciamo terrorismo infomartico, questo è un aggiornamento di sicurezza, serve solo per bloccare gli active x scaduti compreso java, si ritroveranno l'avviso persone che non aggiornano java da mesi, il motivo è di sicurezza non girando in una sandbox come Chrome Ie necessita di filtrare active x per evitare malware o virus.
Basta usare Chrome al posto di IE oppure aggiornare gli active x

Terrorismo informatico? Vuoi sapere quante emails mi sono arrivate in merito in 3 giorni? :rolleyes:
Lato consumer certo, chi se ne frega, cambi browser o aggiorni i plugin "cliccando" sul link, ma lato business, con wsus, sccm e team che gestiscono patching e gpo (dove, sopratutto, IE è il browser utilizzato)... la cosa è "un tantino" diversa :rolleyes:

PhoEniX-VooDoo
14-08-2014, 12:38
Secondo me non è una paura del tutto infondata, vista la situazione.
Anche Vista è supportato per lo stesso tempo (in questo caso fino al 2017), ma... come?
Il punto è che MS con Vista ha mostrato come investire su un sistema a bassa diffusione non sia molto conveniente (del resto quelli che deluderai saranno pochi, pochi destinati a diventare ancora meno perchè un certo numero aggiornerà al sistema successivo), per cui ci si concentrerà sui sistemi successivi ben prima dell'inizio del supporto esteso.

Stavolta naturalmente spero che MS si comporti diversamente, anche perchè se succedesse di nuovo confermerebbe il fatto che, quando un loro sistema non ha successo di mercato, meglio starne alla larga e aspettare il successivo, indipendentemente dalla bontà del sistema in se.

se oggi installi Vista SP2 che problemi/limiti hai, al netto delle sue features chiaramente?

PhoEniX-VooDoo
14-08-2014, 16:31
Se oggi installi Seven SP 1 che problemi/limiti hai, al netto delle sue features chiaramente?

Al netto delle sue features CHIARAMENTE, ma quel chiaramente è assai elastico e chiaramente si può stiracchiare con il segno + o con il segno -, chiaramente.

abbiamo un nuovo maestro dell'aria fritta :D

non si capisce di cosa parli, esempi concreti?

vorresti che seven venisse arricchito di feature fino al 2020 invece di ricevere solo fix di sicurezza ed aggiornamenti di versione per i comonenti principali?

Pier2204
14-08-2014, 16:38
non solo quelli che scrivono che le tue affermazioni sono pura noia, e per di più perdono il loro tempo a confutarle, senza nemmeno chiedersi, tantomeno chiederti, a che cosa tu ti possa riferire.

Le dichiarazioni ufficiali di Microsoft circa il ciclo di vita dei suoi prodotti le conosciamo tutti, nel caso ce le dimenticassimo sono a pochi click di distanza in internet: ma a loro hai già risposto tu, non è solo questione di supporto ma quale supporto.

Se Seven non ha mai avuto un SP 2, pur essendo un indiscusso successo commerciale, quali saranno le cure per 8.xx una volta messo in commercio 9?

Ma c'è chi queste domande non se le pone mai, specialmente chi pensa che Seven sia l'agognato Graal oltre il quale è inutile aggiornare.
Aggiornare invece serve, ma quale debba essere l'aggiornamento è meglio deciderlo cum granu salis.

Quindi il problema si chiama service pack..
Ma i service pack non sono altro che una raccolta di fix e funzioni presenti negli aggiornamenti mensili di MS racchiusi in un unico disco?
All'atto pratico cosa cambia?

calabar
14-08-2014, 16:54
All'atto pratico cosa cambia?
Che ci metto molto meno ad installarli, quando riformatti! ;)

Comunque i SP solitamente non sono solo pacchetti cumulativi di aggiornamenti, hanno sempre introdotto novità e cambiamenti abbastanza visibili.

@PhoEniX-VooDoo
Vista di per se funziona bene (seppure con i suoi limiti che con un po' di sforzo avrebbero potuto mitigare). Ciò di cui mi lamento è di come è stato trattato in base alle caratteristiche e al software che sono stati introdotti successivamente, dove Vista è spesso e volentieri stato il grande escluso.