View Full Version : Una 20 Mega... che va a 4!
Ciao a tutti ho fatto il cambio dalla mia vecchissima ADSL 1 Infostrada 4 MB/s a Libero Absolute 20 Mega... il cambio già qualche problemino lo ha avuto visto che la portante è solo a 8 Mega e, non chiedetemi come sia possibile, ma cambiando l'ADSL mi hanno rotto il telefono (completamente isolato) :muro:
L'impianto in casa è nuovo... fatto un po' col c*lo da un'elettricista che aveva la mania di fare le giunte... ne avrò almeno 2 o 3... ed io che volevo fare l'impianto per benino con lo Splitter all'ingresso, ma no, non era possibile (mica capito il perché... forse non ce ne aveva voglia?), può essere anche che, magari, il doppino verso la centrale è completamente marcio... comunque questi sono i miei data ottenuti dal router:
Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 0.0 db 3.3 db
Noise Margin 6.2 db 19.2 db
Come sono questi valori? Sono così orrendi?
Il risultato di Speedtest.net è... sconcertante come potete vedere:
http://www.speedtest.net/result/3685010863.png
Quello che dice Speedtest si vede anche nella navigazione, emule e Jdownloader sono in condizioni, ovviamente pietose :cry:
Domani provo a telefonare, di nuovo, ma prima volevo la vostra opinione...
Ho un po' paura che mi stronchino il telefono ancora una volta :muro:
lucano93
12-08-2014, 20:39
ci sarà qualche problema,attenuazione 0 vuol dire ke sei dentro la centrale
Infatti mi sembrava persino un risultato ottimo... può essere il router che è impazzito o son loro che stanno facendo casino secondo te?
skynet.81
12-08-2014, 20:49
Pazzesco sarebbe una linea da 20 mega se i valori di attenuazioni sono corretti.. ma a quanto pare devi mettere mano anche all'impianto domestico
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Non ho capito... avere nessuna attenuazione è male?
L'impianto dovrebbe essere nuovissimo... se il fessacchiotto non avesse voluto fare sta giunta era meglio, ma non credo dovesse fare tutto sta casino! Diceva che gli veniva più comodo far tutto al centro invece che nel posto più giusto ovvero all'ingresso! Peccato che la giunta l'ha poi murata viva nel cemento e non so manco dove sia, boh... che lavoro di m*rda :muro:
skynet.81
13-08-2014, 07:25
Non ho capito... avere nessuna attenuazione è male?
L'impianto dovrebbe essere nuovissimo... se il fessacchiotto non avesse voluto fare sta giunta era meglio, ma non credo dovesse fare tutto sta casino! Diceva che gli veniva più comodo far tutto al centro invece che nel posto più giusto ovvero all'ingresso! Peccato che la giunta l'ha poi murata viva nel cemento e non so manco dove sia, boh... che lavoro di m*rda :muro:
Avere attenuazione 0 è ottimo, ma è il rumore presente sulla linea che è molto alto.
Ma la vedi la centrale a fianco di casa tua? :D
ppfanta78
13-08-2014, 08:35
Domanda forse banale:
Ma il router supporta i 20 mega? e la modulazione adsl2+?
Avere attenuazione 0 è ottimo, ma è il rumore presente sulla linea che è molto alto.
Ma la vedi la centrale a fianco di casa tua? :D
Guarda la centrale è sotto casa, quindi, sì la vedo senza problemi :p
Il rumore così alto (in particolare in upload è quasi 20 dB!) da cosa può essere dovuto? La giunta che ha fatto? Lo splitter che si sta rompendo (spero di no, manco un anno ha), magari se invece di usare i morsetti auto bloccanti che a me non convincono come connessione usassi i connettori RJ sarebbe meglio? Può essere il router? O è il doppino che arriva a casa che è marcio (e quindi ce l'avrei nello stoppino, non lo cambiano di certo!)?
Mah...
Il router è un Netgear DGN-3500 che, quindi, dovrebbe supportare l'ADSL2!
Comunque, qualcosa che non va c'è... si disconnette di continuo stamane ho dovuto di nuovo riavviarlo perché il PC non vedeva, di nuovo, la rete (stranamente non l'ADSL, ma proprio la LAN... boh andrà in crash il router :confused:).
totocrista
13-08-2014, 12:24
Guarda la centrale è sotto casa, quindi, sì la vedo senza problemi :p
Il rumore così alto (in particolare in upload è quasi 20 dB!) da cosa può essere dovuto? La giunta che ha fatto? Lo splitter che si sta rompendo (spero di no, manco un anno ha), magari se invece di usare i morsetti auto bloccanti che a me non convincono come connessione usassi i connettori RJ sarebbe meglio? Può essere il router? O è il doppino che arriva a casa che è marcio (e quindi ce l'avrei nello stoppino, non lo cambiano di certo!)?
Mah...
Il router è un Netgear DGN-3500 che, quindi, dovrebbe supportare l'ADSL2!
Comunque, qualcosa che non va c'è... si disconnette di continuo stamane ho dovuto di nuovo riavviarlo perché il PC non vedeva, di nuovo, la rete (stranamente non l'ADSL, ma proprio la LAN... boh andrà in crash il router :confused:).
Avere un Boise margine alto è buono. Hai gia provato un altro router?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
attackment
13-08-2014, 13:23
verifica l'impianto di casa, se è ok, scrivilo e poi vedo come posso aiutarti
Il rumore così alto (in particolare in upload è quasi 20 dB!) da cosa può essere dovuto?
Il valore anomalo non è tanto il margine SNR in up, quanto quello in down. Considerando che il margine in downstream di norma è circa il doppio rispetto a quello in upstream, dovrebbe attestarsi intorno ai 35-38 dB, non certo a 6...
Anche in relazione al profilo è un valore molto basso, non esiste che la linea sia già al limite dei 6 dB con un 8000 Kb e un'attenuazione prossima allo zero (ammesso che sia un valore realistico, cosa di cui dubito).
Per fare un confronto ti posso dire che ai tempi della 8000/512 di Infostrada l'SNRM in down stava sui 24-25 dB, con attenuazione di circa 15 dB.
Abadir_82
13-08-2014, 20:00
Chiama Infostrada e fatti settare in ADSL2+.
Controlla che il router supporti poi la 20 mb.
Controlla l'impianto di casa e metti il router sulla prima presa.
Con quell'attenuazione che è nulla potresti prendere a pieno l'adsl 24Mb / 1,2 Mb di Tiscali, da cui la 20 mb ti deve funzionare.
PS: Noise Margin non è rumore, ma il rapporto della Potenza del segnale su quella del rumore. Ovviamente più è alta e più il rumore è basso (3dB in più significano il doppio della Potenza)
Il rumore è "line attenuation", che per te è perfetta, io butterei via Infostrada e mi farei o Telecom o Tiscali.
Il profilo 8000/512 Kb di Infostrada è già erogato in adsl2+, tranne casi rarissimi.
Il DGN3500 supporta perfettamente adsl2+, ce l'ho anch'io quel router.
P.S.
la sua linea è tutto fuorchè perfetta.
1) Attenuazione in up più alta di quella in down ;
2) SNRM in down assai anomalo, in relazione a profilo e attenuazione, come detto prima.
P.P.S.
Nel post precedente ho fatto confusione tra margine SNR e attenuazione :doh: (ho postato di fretta). La seconda ha quel rapporto tra down e up. Quello che volevo dire è che il suo SNRM in downstream è parecchio anomalo, in condizioni normali sarebbe probabilmente intorno ai 30 dB.
P.S.
la sua linea è tutto fuorchè perfetta.
1) Attenuazione in up più alta di quella in down ;
2) SNRM in down assai anomalo, in relazione a profilo e attenuazione, come detto prima.
P.P.S.
Nel post precedente ho fatto confusione tra margine SNR e attenuazione :doh: (ho postato di fretta). La seconda ha quel rapporto tra down e up. Quello che volevo dire è che il suo SNRM in downstream è parecchio anomalo, in condizioni normali sarebbe probabilmente intorno ai 30 dB.
Con quei dati soli non possiamo dire nulla, senza sapere la potenza trasmissiva puo' benissimo essere che vista (l'inesistente) attenuazione il DSLAM operi una riduzione di potenza molto aggressiva, in modo da avere giusto l'SNRM del target del profilo.
Posta, se puoi, i dati completi, comprensivi di potenza trasmissiva, IMP e trellis, cosi' vediamo se e' tutto nella norma.
Con quei dati soli non possiamo dire nulla, senza sapere la potenza trasmissiva puo' benissimo essere che vista (l'inesistente) attenuazione il DSLAM operi una riduzione di potenza molto aggressiva, in modo da avere giusto l'SNRM del target del profilo.
Posta, se puoi, i dati completi, comprensivi di potenza trasmissiva, IMP e trellis, cosi' vediamo se e' tutto nella norma.
Mi sembra molto improbabile che riduca la potenza in tal modo, tra l'altro Infostrada di default imposta 9 dB di target, che senso avrebbe far scendere l'SNRM fino a 6 dB su un profilo 8 Mb?
Poi 0 dB di attenuazione in down e 3 dB in up? L'attenuazione in DS dovrebbe essere più alta (5-6 dB in teoria) di quella in US, a meno di errori di lettura del modem (peraltro mai avuti personalmente).
Comunque quelle informazioni il DGN3500 non le dà, se non via telnet o firmware mod tipo l'Amod.
antonio338
13-08-2014, 23:57
Mi ricordo di un post di qualche tempo fa proprio qui su hwu, dove c'era un utente che aveva una linea pressochè perfetta simile alla tua. Dopo esserti accertato che siano valori reali e non un bug del modem, la soluzione era di aumentare artificiosamente il disturbo mettendo una resistenza sull'impianto, perchè in questo modo il modem avrebbe mandato più potenza in uscita e quindi agganciato una portante più alta.
Questo è quello che mi ricordo, aspettiamo il parere di qualche utente più esperto ;)
Ora che ci penso l'utente potrebbe essere ancora dentro i 10 gg di test della linea (ha scritto di aver richiesto il passaggio alla 20 Mb) per cui anche i valori di linea apparentemente sballati troverebbero una spiegazione. Se è così meglio attendere il completamento dei test prima di esprimere giudizi affrettati.
Abadir_82
14-08-2014, 08:41
P.S.
la sua linea è tutto fuorchè perfetta.
1) Attenuazione in up più alta di quella in down ;
2) SNRM in down assai anomalo, in relazione a profilo e attenuazione, come detto prima.
P.P.S.
Nel post precedente ho fatto confusione tra margine SNR e attenuazione :doh: (ho postato di fretta). La seconda ha quel rapporto tra down e up. Quello che volevo dire è che il suo SNRM in downstream è parecchio anomalo, in condizioni normali sarebbe probabilmente intorno ai 30 dB.
Quando si è mooolto vicini alla centrale è possibile il caso in cui l'attenuazione in up sia maggiore di quella in down.
Per il SNR dipende dalla Potenza emessa dal DSLAM e se è in ADSL1 od in ADSL2+.
Quando si è mooolto vicini alla centrale è possibile il caso in cui l'attenuazione in up sia maggiore di quella in down.
Per il SNR dipende dalla Potenza emessa dal DSLAM e se è in ADSL1 od in ADSL2+.
Anche se per qualche strano motivo il suo profilo fosse erogato in ADSL/G.DMT (tutti i profili di Infostrada su rete GbE sono in adsl2+), 6 dB di SNRM sarebbero comunque anomali.
Io ad esempio ai tempi del profilo 8128/480 Kb (in G.DMT) di NGI sulla stessa linea, quindi con attenuazione molto superiore alla sua, avevo 12-13 dB di SNRM in DS.
E' vero che bisognerebbe conoscere anche la potenza di trasmissione del dslam, a maggior ragione quando la centrale è così vicina, visto che a volte è mantenuta più bassa del normale per limitare i problemi di diafonia sulle coppie adiacenti, però mi sembrano comunque dei valori strani.
In ogni caso se il passaggio alla "20 Mega" è stato richiesto da poco è del tutto normale che gli sia stato caricato il profilo base 8000/512 Kb (in genere viene upgradato dopo 10 gg), così come possono rientrare nella norma valori di linea così anomali nel periodo di test della linea.
Abadir_82
14-08-2014, 16:45
In effetti si... 2 giorni sono pochini.
Ad ogni modo una linea così con infostrada (19999 / 999) è quasi uno spreco :)
La richiesta di cambio è stata fatta ormai quasi... un mese fa :p
Purtroppo quando iniziarono i lavori per passarmi all'ADSL2 (ADSL "vera" come la chiamano :eek:) mi stroncarono completamente la linea telefonica! Tutto completamente muto, vi rendete conto? Nel frattempo l'unico risultato ottenuto fu una 8 Mega, che, però, all'inizio andava a 6.5, quindi almeno accettabile come inizio! Ora va da 1.5 a 4, quindi inaccettabile...
Domani o dopodomani provo a mettere dei connettori RJ allo Splitter ADSL magari sti schifi autobloccanti non fanno contatto bene? Poi se non risolvo nemmeno così li richiamerò, ma ho paura che mi scolleghino, di nuovo, il telefono :cry:
Abadir_82
14-08-2014, 19:30
Da quanto è attiva l'adsl?
Hai provato ad aprire la presa principale, staccare fisicamente l'impianto di casa e collegare i cavi telecom direttamente al router?
Ad ogni modo se usi l'adsl pesantemente io inizierei a pensare magari ad Aruba o Tiscali... il costo non è tanto diverso, ma con Aruba andresti molto probabilmente a 22240/1216, mentre con Tiscali 20480/1024 o, se hai fortuna e te lo attivano, 24576/1216.
Beh se ha problemi di impianto, come ha detto, non credo proprio che passare ad altro operatore possa miracolare la sua linea.
P.S.
Hai provato ad installare Amod? Dà informazioni molto più dettagliate rispetto al fw ufficiale, compresa la potenza di trasmissione.
Ho anche il sospetto che ti abbiano combinato qualche pasticcio nel passaggio dal vecchio dslam ATM alla nuova infrastruttura ETH. Ma hai provato a far intervenire l'assistenza? Se ti hanno messo KO il telefono è un guasto grave!
Abadir_82
14-08-2014, 20:36
Splitter, si mette a posto l'impianto e poi si cambia operatore... Io con una linea così seguirei questa tecnica.
Il telefono l'hanno riparato quasi subito (beh quando ce ne siamo accorti probabilmente una settimana senza ci son pure stato :p Gli unici che mi chiamano sono quelli della pubblicità e, alla fine, io lo stacco :cry: ), ma, e questo è strano, quando il telefono NON funzionava l'ADSL andava a 6.5 su 8, ma andava... ora va il telefono e l'ADSL? Uno schifo :cry:
Ho guardato oggi ed il router ha aggangiato nuovi valori... l'attenuazione non è più 0 che era un po' irrealistica, probabilmente quando ho preso i valori stava "mentendo":
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 3.1 db 3.3 db
Noise Margin 7.5 db 19.6 db
P.S. Ho l'ADSL da circa... 10 anni, il cambio ad ADSL2 (fallito miseramente) da circa 1 mesetto :p
Fatta la prova collegando solo il router all'impianto le cose vanno leggermente meglio, ma comunque sempre lentissima:
http://www.speedtest.net/result/3691122506.png
Queste le statistiche del router:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8000 kbps 509 kbps
Line Attenuation 3.0 db 3.3 db
Noise Margin 6.2 db 19.1 db
Cosa ne dite?
Abadir_82
15-08-2014, 15:13
Riesci a postare tutti i dati, potenza inclusa?
Ad ogni modo sembra che ti abbiano messo il profile ad 8 Mb e non quello a 20.
Sicuramente è il profilo 8000/512 Kb, e visto che anch'esso è erogato in adsl2+ il margine SNR in DS dovrebbe essere di gran lunga più alto, viste le potenzialità della linea.
Per controllare la potenza di trasmissione con il DGN3500 devi andare di firmware moddati tipo Amod o Modfs, i firmware ufficiali Netgear sono molto limitati. Oppure tramite telnet, se non ricordo male però con i firmware più recenti non si può usare, ti conviene dare un'occhiata al thread dedicato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.