PDA

View Full Version : Morto suicida Robin Williams, uno degli attori di Hollywood più impegnati in ambito gaming


Redazione di Hardware Upg
12-08-2014, 08:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/morto-suicida-robin-williams-uno-degli-attori-di-hollywood-piu-impegnati-in-ambito-gaming_53595.html

È giunta la notizia della morte dell'attore Robin Williams, che soffriva da tempo di depressione, ed era in riabilitazione per abuso di alcol.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciocia
12-08-2014, 08:34
O_O T_T
Mi mancheranno le sue intepretazioni...

iorfader
12-08-2014, 08:55
https://www.youtube.com/watch?v=svkRlJIDIPk

mauveron
12-08-2014, 08:58
Oltre a tutti i film Di R.W. che ho visto ed apprezzato da adulto, ce n'è uno al quale sono particolarmente affezionato poichè ha segnato la mia infanzia: Hook! :)
Ciao Robin, ci mancherai!

Epoc_MDM
12-08-2014, 09:16
Oltre a tutti i film Di R.W. che ho visto ed apprezzato da adulto, ce n'è uno al quale sono particolarmente affezionato poichè ha segnato la mia infanzia: Hook! :)
Ciao Robin, ci mancherai!

Hook!!!! Ho ancora la videocassetta originale :( Ciao Robin.

koni
12-08-2014, 09:19
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti

Bluknigth
12-08-2014, 09:30
Ma a me è piacciuto molto come attore, sia nel comico che nel drammatico.

Oltre ai film citati ricordo l'uomo bicentenario, Patch Adams, Al di là dei sogni e molti altri.

E sopratutto la serie tv Mork & Mindy, questa nei ricordi dei telefilm di quei tempi.

Mi rendo conto di essere vecchio quando mi dite che Hook ha accompagnato la vostra infanzia......

mauveron
12-08-2014, 09:35
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti

E' sempre un piacere interloquire con utenti capaci di commenti così articolati, sfumati ed a tratti illuminanti.
A mio avviso ce ne sono, di film con R.W., che vale la pena vedere. Compreso Hook, ovviamente, se preso per quello che è. ;)

Ma a me è piacciuto molto come attore, sia nel comico che nel drammatico.

Oltre ai film citati ricordo l'uomo bicentenario, Patch Adams, Al di là dei sogni e molti altri.

E sopratutto la serie tv Mork & Mindy, questa nei ricordi dei telefilm di quei tempi.

Mi rendo conto di essere vecchio quando mi dite che Hook ha accompagnato la vostra infanzia......

Al di là dei sogni, sebbene non abbia riscosso un grandissimo successo, è piaciuto molto anche a me, come Risvegli e La leggenda del re pescatore, più celebri.

devil_mcry
12-08-2014, 09:36
Nooooo :(

Flying Tiger
12-08-2014, 09:38
Un vero peccato , un grande che se n'è andato , il film "l' attimo fuggente" non ha eguali ed è il mio preferito da sempre...

Addio Capitano , oh mio Capitano....

:cry:

litocat
12-08-2014, 09:45
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti
Robin Williams ha vinto 4 Golden Globe, 2 premi Screen Actors Guild, 2 premi Emmy ed 1 premio Oscar... ma cosa deve fare uno per essere considerato un grande attore? :help:

SchedaVideo
12-08-2014, 09:46
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho le lacrime....

Marko#88
12-08-2014, 09:55
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti


Non è obbligatorio scrivere sai? :rolleyes:

Rip Robin, lascerai un grosso buco.

franzing
12-08-2014, 10:08
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti

Un solo film bello? Si vabè. Come attore e come espressività era un fenomeno, per cortesia, anche solo per come faceva mork. Che abbia fatto anche parecchi film scadenti non cambia molto. De Niro ne ha fatti una sfilza da record uno più penoso dell'altro, ma rimane un grandissimo, ovviamente su un piano diverso

Khronos
12-08-2014, 10:10
l'uomo bicentenario.

timer86
12-08-2014, 10:19
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti

Mi sa che non ti intendi molto di film, premi non ne ha vinti tanti?
Film non ne ha fatto solo uno, ne ha fatti diversi..

Quindi solo perchè un film, è divertente o è made in disney secondo il tuo parere di esperto fa schifo?

- Bene allora se il tuo concetto è giusto, potrebbe far schifo anche ritorno al futuro? che è parte integrante della storia del Cinema, con la storia di Marty Mcfly
- ET, come film è una nacazzata, eppure rientra nelle leggende della cinematografia mondiale.

Fai, una cosa.. stacca la tv e leggi un libro che col cinema no nci sai fare.

koni
12-08-2014, 10:27
Robin Williams ha vinto 4 Golden Globe, 2 premi Screen Actors Guild, 2 premi Emmy ed 1 premio Oscar... ma cosa deve fare uno per essere considerato un grande attore? :help:

perché adesso i premi sono sinonimo di qualità tipo gravity ha vinto gli oscar però rimane sempre un film mediocre
strano che tra tutti i commenti che ho letto nessuno ha ricordato la serie tv che ha fatto quest'anno e che è stata cancellata quasi subito

riuzasan
12-08-2014, 11:09
Leggendo l'argume di Koni mi viene in mente una bella frase di Flaiano

"L'evo moderno è finito. Comincia il medio-evo degli specialisti. Oggi anche l'idiota è specializzato."

Per dire che a volte è meglio andare "back to the tombin" invece di sparare sciocchezze su un'artista eccezionale come Robin

BMWZ8
12-08-2014, 11:12
koni, quando mi trovo davanti a situazioni in cui uno come te ha/fa uso del diritto di parola, mi viene sempre in mente che la democrazia ha molti aspetti da rivedere o migliorare, e non riesco a trattenermi mai dal farlo notare, nè di persona, tantomeno da dietro al monitor. RIP Robin, maestro di sogni.

CYRANO
12-08-2014, 11:19
Mi dispiace un sacco, era uno dei miei attori preferiti.
A parte il film da voi citati mi piace ricordarlo ne " La leggenda del Re Pescatore" a fianco di j. Bridges ...

RIP

io78
12-08-2014, 11:23
perché adesso i premi sono sinonimo di qualità tipo gravity ha vinto gli oscar però rimane sempre un film mediocre
strano che tra tutti i commenti che ho letto nessuno ha ricordato la serie tv che ha fatto quest'anno e che è stata cancellata quasi subito
I singoli film possono piacere o meno ma affermare che Robin Williams non sia stato un bravo attore è impossibile.

Tu quanti film hai visto della sua filmografia?

Pier2204
12-08-2014, 11:34
Spero sia morte naturale perchè la depressione è una brutta bestia...
Mi dispiace

devilred
12-08-2014, 11:38
E' sempre un piacere interloquire con utenti capaci di commenti così articolati, sfumati ed a tratti illuminanti.
A mio avviso ce ne sono, di film con R.W., che vale la pena vedere. Compreso Hook, ovviamente, se preso per quello che è. ;)



Al di là dei sogni, sebbene non abbia riscosso un grandissimo successo, è piaciuto molto anche a me, come Risvegli e La leggenda del re pescatore, più celebri.

concordo! e l'uomo bicentenario!!!??? mooooooolto bello.

Gabro_82
12-08-2014, 11:38
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti

Ma un po' di rispetto per i morti no eh?!?
Si potrà mai creare flame anche in questi casi?
Vergognati!

Marko#88
12-08-2014, 11:50
perché adesso i premi sono sinonimo di qualità tipo gravity ha vinto gli oscar però rimane sempre un film mediocre
strano che tra tutti i commenti che ho letto nessuno ha ricordato la serie tv che ha fatto quest'anno e che è stata cancellata quasi subito

Ma un attore può anche fare uno o più film mediocri, se è bravo rimane bravo.

Gnaffer
12-08-2014, 12:01
Robbie Williams è un grande attore. A me personalmente non piace ma è un gusto personale. Riconosco (ed è risaputo ance) che sia un grande attore e ha fatto grandi film. Questo è innegabile. Lo dicevo quando era vivo e lo dico quando è morto, non lo dico solo perchè è morto.

Comunque i media di mezzo mondo parlando di suicidio, non asfissia. Hwupgrade qual'è la vostra fonte?

david-1
12-08-2014, 12:06
Robbie Williams è un grande attore. A me personalmente non piace ma è un gusto personale. Riconosco (ed è risaputo ance) che sia un grande attore e ha fatto grandi film. Questo è innegabile. Lo dicevo quando era vivo e lo dico quando è morto, non lo dico solo perchè è morto.

Comunque i media di mezzo mondo parlando di suicidio, non asfissia. Hwupgrade qual'è la vostra fonte?

Le prime ipotesi parlavano di probabile asfissia auto inflitta

david-1
12-08-2014, 12:23
http://youtu.be/4punKommuC8

:cry: :cry:

NickNaylor
12-08-2014, 12:30
porca miseria, ma se era depresso lui allora la felicità è un utopia. mi mancherà come attore,il suo nome era una garanzia.

*aLe
12-08-2014, 12:56
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore...Sì. Magari non è stato il mio attore preferito (e avrei difficoltà a fare un nome solo se me lo si chiedesse, forse direi Denzel Washington) ma è stato un ottimo attore.
E i suoi film lo confermano. Anche se non l'ha nominato ancora nessuno, ricordo particolarmente "Jack": il discorso finale è da applausi (e quando ero ragazzino, visto che son passati quasi 20 anni, mi ha anche commosso).

Bluknigth
12-08-2014, 13:49
perché adesso i premi sono sinonimo di qualità tipo gravity ha vinto gli oscar però rimane sempre un film mediocre
strano che tra tutti i commenti che ho letto nessuno ha ricordato la serie tv che ha fatto quest'anno e che è stata cancellata quasi subito

I premi valgono poco...
Le serie devono incontrare il gusto del pubblico e a volte non ci si riesce.

Ma questo attore ha fatto almeno una decina di film da vedere assolutamente.
E lo ha fatto a distanza di anni, tirando fuori interpretazioni incredibili mafgari dopo qualche film non di successo.

Poi se vuoi giudicare gli attori per quello che hanno realizzato al botteghino invece che per la loro capacità di interpretazione, stai usando il parametro sbagliato.
Puoi anche aver fatto un film schifoso, ma quello che devi estrapolare è l'interpretazione. Che a volte dipende anche da chi ti dirige.

Alessiuccio
12-08-2014, 14:09
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti

Risvegli
Cadillac Man
Good Morning Vietnam
Patch Adams
L'attimo fuggente
Will Hunting
Insomnia
L'uomo bicentenario
Jacob il bugiardo

giusto i primi che mi vengono in mente...

è morto non solo un grande attore, ma forse il migliore improvvisatore del XXI secolo. Per chi non l'avesse visto, consiglio la visione della puntata dedicata a lui de "Inside the Actor's Studio". Impressionante.

https://www.youtube.com/watch?v=qGhfxKUH80M

Yakkuz
12-08-2014, 14:23
Le leggenda del Re Pescatore...

masterpol
12-08-2014, 14:26
Brutta cosa la depressione. Rip

CraigMarduk
12-08-2014, 14:41
che palle adesso tutti a ricordarlo come un grande attore ...
personalmente ha fatto un solo film bello gli altri erano cazzate alla Disney vabbè i gusti sono gusti

Hai ragione, L'Attimo Fuggente, La leggenda del Re Pescatore, Good Morning Vietnam, Risvegli, Will Hunting Genio Ribelle, Insomnia, One Hour Photo, L'Uomo Bicentenario, Al di là dei Sogni erano proprio "cazzate alla Disney". Infatti ci ha preso solo tre nomination come miglior attore protagonista e ne ha vinta una come migliore non protagonista. E Al Pacino lo considerava il suo attore preferito ed il migliore con cui avesse mai lavorato, ma tu ci capisci sicuramente più di Al Pacino, di recitazione. :D
Spero per te che stessi trollando (il che sarebbe comunque del tutto fuori luogo e molto di cattivo gusto, vista la situazione).

Einhander
12-08-2014, 14:44
perché adesso i premi sono sinonimo di qualità tipo gravity ha vinto gli oscar però rimane sempre un film mediocre
strano che tra tutti i commenti che ho letto nessuno ha ricordato la serie tv che ha fatto quest'anno e che è stata cancellata quasi subito

Non so' se quando uno scrive certe cose lo fa per perdere tempo in modo irrevocabile oppure accende il cervello prima di digitare qualcosa, tuttavia, non posso non ricordarti che gravity e' si un film mediocre, ma gli oscar che ha vinto, precisamente in ambito tecnologico sono stra-meritatie nei primi venti minuti -purtroppo solo quelli ahahah- c'e' piu' qualita' a livello registico di intere altre produzioni, cmq sia rimane un film complessivamente mediocre, ma che dal punto di vista tecnico eccelle e di gran lunga rispetto alla concorrenza, nessuno escluso. Chiaro che se uno se lo vede sul monitor del computer a casa e' meglio che stia zitto, oppure se uno pensa di trovare kubrick o simila in un film del genere e' meglio che stia ugualmente zitto o se vincere un oscar o una serie di oscar per gli effetti speciali e il lato tecnologico ma non artistico significa fare un bel film allora e' meglio che stia zitto ugualmente.
Tuttavia gravity sotto quegli aspetti era avanti anni luce rispetto ai film di quell'anno quindi e' giusto che li abbia presi quegli oscar.

Trovo profondamente ingiusto invece definire un attore come R.W. un attore mediocre che verra' ricordato come un genio solo dopo la sua morte, non credo sia cosi' ma sicuramente il mondo e' bello perche' e' vario ma dato che hai argomentato i tuoi discorsi con il nulla, l'unica certezza che mi dai e' di essere superficiale, inopportuno e alquanto arrogante nei tuoi commenti, ma tranquillo, alla fine di tutto nessuno si ricordera' di te o di quello che scrivi qui, quindi se vuoi continua pure, per quanto mi riguarda e' il primo ed ultimo commento che scrivo in risposta ai tuoi post solo perche' li trovo non fuori luogo, ma dannatamente insulsi e privi di senso.

Amen.

Yakkuz
12-08-2014, 14:50
Non bisogna confondere la "rottura di coglioni" che scaturisce dagli atteggiamenti delle persone ogni volta che muore una persona mediamente famosa che improvvisamente diventa un grande con il resto, è solo trolling credo.
Non mi sembra proprio questo il caso.

Tra l'altro poteva anche dirlo qual'era l'unico film bello secondo lui.

koni
12-08-2014, 14:58
Ma un po' di rispetto per i morti no eh?!?
Si potrà mai creare flame anche in questi casi?
Vergognati!

perché muore uno famoso allora bisogna portare rispetto ????
ma come vivete ???
era un attore nella media e si è suicidato non vedo perché adesso lo si deve pontificare

Einhander
12-08-2014, 15:11
perché muore uno famoso allora bisogna portare rispetto ????
ma come vivete ???
era un attore nella media e si è suicidato non vedo perché adesso lo si deve pontificare

Guardati intorno quali e quanti altri attori vedi nella media come lui? soprattutto di recente e in che interpretazioni?
Che ce ne siano altri bravi e' noto, ma definire lui "nella media" non mi pare proprio il caso sia per la sua generazione che per la nostra, ma temo che siccome per altri succede quanto dici te, ovvero la pontificazione post-mortem, allora si pensi che pure questo sia un caso simile.

Beh,secondo me, non lo e' e quando lo giudici "nella media" sarebbe carino che tu almeno argomentassi quello che dici, perche' in molti film che ho visto lui potra' anche essere stato nella media ma ho sempre trovato nel suo modo di recitare un magnetismo che altri non avevano, e mi riferisco a ben altri blasonati figuri.

A questo punto vorrei sapere proprio perche' lo definisci nella media e soprattutto rispetto a chi -e di esempi ne devi fare molti, visto che lui e' nella media deve averne un sacco di compagni di classe, perche' se me ne citi anche solo 20-30 o 50 di attori come lui, beh sappi che sarebbe allora ancora fuori dalla media e nel range di quelli che possono essere definiti a loro modo un'eccezione nel firmamento del cinema contemporaneo.

Quidi prego scrivi, e scrivine molti che sono nella media come lui, magari citando nomi e ruoli nei film, grazie.

Zifnab
12-08-2014, 15:22
Beh ragazzi, Koni ha comunque il diritto di dire la sua. Non gli piace Williams, pace. Sono affari suoi. Personalmente gli attori "medi" per me sono altri, ma tant'è. Alcuni film di Williams li ho apprezzati, altri meno, altri per niente... però La Leggenda del Re Pescatore e L'attimo fuggente sono ottimi film sia per gli attori protagonisti che sotto ogni altro aspetto.
Riposa in pace Peter Pan :cry:

Dinofly
12-08-2014, 15:30
Devo dire che anche nelle sue interpretazioni traspariva un certo malessere psicologico.

polteus
12-08-2014, 16:21
Beh ragazzi, Koni ha comunque il diritto di dire la sua. Non gli piace Williams, pace. Sono affari suoi. Personalmente gli attori "medi" per me sono altri, ma tant'è. Alcuni film di Williams li ho apprezzati, altri meno, altri per niente... però La Leggenda del Re Pescatore e L'attimo fuggente sono ottimi film sia per gli attori protagonisti che sotto ogni altro aspetto.
Riposa in pace Peter Pan :cry:
Sì, ma un conto è dire che non gli piace, un conto è dire che una persona che ha ricevuto un premio Oscar come migliore attore non protagonista (ed altri premi sempre come migliore attore) sia un attore nella media.

E' vero che ognuno ha il diritto di dire la sua. Una persona qualunque che magari non ha nemmeno studiato recitazione ha il diritto di contraddire, sulla base di un gusto personale e non di motivazioni opportunamente argomentate, il giudizio di diverse commissioni composte da professionisti. Però poi non si stupisca se viene scambiata per un troll o comunque per una persona che fa interventi superficiali (che diventano fastidiosi, quando c'è di mezzo una persona morta).

Luiprando
12-08-2014, 16:21
Robbie Williams è un grande attore. A me personalmente non piace ma è un gusto personale. Riconosco (ed è risaputo ance) che sia un grande attore e ha fatto grandi film. Questo è innegabile. Lo dicevo quando era vivo e lo dico quando è morto, non lo dico solo perchè è morto.

Comunque i media di mezzo mondo parlando di suicidio, non asfissia. Hwupgrade qual'è la vostra fonte?

*Robin, Robbie è il cantante.

Cmq dare peso a commenti di chi sicuramente non sà nemmeno cosa sia il cinema ed incapace di giudicare il talento di un attore è solo tempo sprecato... il male del secolo colpisce ancora dopo Phlip Seymour Hoffman... nella vita bisogna sempre avere stimoli per andare avanti e quando hai e puoi tutto paradossalmente i pensieri ti schiacciano e la morte è sempre al tuo fianco fino a sostituirti.

polteus
12-08-2014, 16:36
Spero sia morte naturale perchè la depressione è una brutta bestia...
Mi dispiace
E' una brutta bestia che non fa sconti a nessuno, neppure a chi è ricco e/o ha avuto successo nella vita. :rolleyes:

Sorboccolo
12-08-2014, 16:42
Tutti i giorni ci sono bambini che muoiono non per scelta, ma perchè manca loro il cibo e stanno in mezzo alla guerra. Questo qui era un attore, pieno di soldi e nonostante potesse fare la vita che desiderava, ha rinunciato ad essa...

Alessiuccio
12-08-2014, 16:49
perché muore uno famoso allora bisogna portare rispetto ????
ma come vivete ???
era un attore nella media e si è suicidato non vedo perché adesso lo si deve pontificare

a parte che "pontificare" è intransitivo...
a parte che forse volevi scrivere "santificare"...

...direi che siamo veramente al delirio

Luiprando
12-08-2014, 16:57
Tutti i giorni ci sono bambini che muoiono non per scelta, ma perchè manca loro il cibo e stanno in mezzo alla guerra. Questo qui era un attore, pieno di soldi e nonostante potesse fare la vita che desiderava, ha rinunciato ad essa...

la vita è un paradosso, non ha regole... spero solo che tu non ti accosti nemmeno a questo tipo di malessere perchè improvvisamente perderesti tutte le tue certezze e convinzioni e sarebbe davvero tremendo, fidati.

Ares17
12-08-2014, 17:15
Tutti i giorni ci sono bambini che muoiono non per scelta, ma perchè manca loro il cibo e stanno in mezzo alla guerra. Questo qui era un attore, pieno di soldi e nonostante potesse fare la vita che desiderava, ha rinunciato ad essa...
Fin quando la depressione viene considerata con superficialità continueremo a leggere e sentire di questi commenti.
Se invece consideriamo la depressione un vero e proprio stato clinico bisognoso di cure la tua frase diventerebbe:
Tutti i giorni ci sono bambini che muoiono non per scelta, ma perchè manca loro il cibo e stanno in mezzo alla guerra.
Tutti i giorni ci sono persone che muoiono a causa della depressione e delle persone che gli stanno attorno perchè incapaci di vedere aldilà del proprio naso.

devil_mcry
12-08-2014, 17:16
Tutti i giorni ci sono bambini che muoiono non per scelta, ma perchè manca loro il cibo e stanno in mezzo alla guerra. Questo qui era un attore, pieno di soldi e nonostante potesse fare la vita che desiderava, ha rinunciato ad essa...

augurati di non aver mai la depressione per nessun motivo allora...

SchedaVideo
12-08-2014, 18:28
Ritengo sia stato un attore dei più completi in assoluto. Ha recitato in ruoli comici drammatici di guerra di fantascienza ecc ecc che poi non possa piacere è un altra cosa ma affermare che non sia bravo credo sia stato scritto solo per polemizzare. il cinema certamente ha perso tantissimo, come persona non la conosco ma credo che le sue espressioni le sue rughe i suoi occhi parlano per descrivere se stesso. Poi come ripeto non ho avuto la possibilità e il piacere di conoscerlo. Ma per quel che ho visto nei suoi film interviste espressioni nelle foto ecc ecc non potrei mai e poi mai attribuirlo in una cattiva persona. Ma perdonatemi, come attore è e sarà sempre una icona.

+++Robin Williams+++

Sorboccolo
12-08-2014, 19:28
Fin quando la depressione viene considerata con superficialità continueremo a leggere e sentire di questi commenti.
Se invece consideriamo la depressione un vero e proprio stato clinico bisognoso di cure la tua frase diventerebbe:
Tutti i giorni ci sono bambini che muoiono non per scelta, ma perchè manca loro il cibo e stanno in mezzo alla guerra.
Tutti i giorni ci sono persone che muoiono a causa della depressione e delle persone che gli stanno attorno perchè incapaci di vedere aldilà del proprio naso.

Si vabbhè depressione, ma per favore! Questo signorotto dello spettacolo era stato in clinica per problemi di tossicodipendenza pure. Poteva avere tutto quello che la gente può solo sognare ha deciso di sopprimersi. Come raccontavo prima, considerando che c'è gente che muore per fame, il gesto dell'attore è un'offesa a chi veramente vuole vivere e non se lo può permettere. Sarà stato anche bravo come attore, ma come uomo ha fallito miseramente.

Pier2204
12-08-2014, 19:36
Secondo le ultime notizie, da confermare dall'autopsia, Robin Williams si sarebbe impiccato.
A prescindere dalle polemiche sterili, un qualsiasi essere umano che coscientemente decide di togliersi la vita, meriterebbe almeno il silenzio e la riflessione.
I fenomeni depressivi ti distruggono dentro, non so se esiste un male peggiore, ma nei casi estremi l'unico modo per annullare la sofferenza è la fine.
Prendendo spunto da uno dei suoi film, spero trovi l'isola che non c'è e li riposare in pace...

fano
12-08-2014, 19:51
Mi dispiace molto per Robin era uno dei miei attori preferiti, chiederei ai Troll di andare a rompere le p*lle nei soliti thread Apple contro Microsoft... qui non è proprio il caso si parla di una persona che ha lasciato questo piano di esistenza, non importa nulla se era attore, famoso non famoso... merita sempre rispetto :mad:

Io, comunque, non sono convinto del suicidio... io temo un omicidio mascherato da suicidio, il fatto che non abbia lasciato un bigliettino, nulla... boh...

P.S. Canale 5 ha deciso per "Hook Capitan Uncino" lo rivedrò con piacere per la III o forse IV volta :p

Pidgeon
12-08-2014, 20:53
Se n'è andato uno dei pochi attori in grado di coinvolgermi con la sua allegria. Riposa in pace, ci mancherai :(.

wingman87
12-08-2014, 22:18
E' sempre stato uno dei miei attori preferiti. Non so come ma i suoi personaggi e le sue interpretazioni mi hanno sempre ispirato sicurezza... E' davvero triste che sia finita così.

RIP

alzatapugno
12-08-2014, 22:29
bella figa sua figlia Zelda, mi piace ;)

Yakkuz
13-08-2014, 00:23
Piuttosto dovrebbe farvi pensare ancora di più che un male infido come la depressione possa portare anche un uomo che aveva nella vita molto di più di quello che un uomo medio possa sognare a scegliere di uccidersi.

È una condizione clinica, di cui, anno dopo anno, si cominciano a scoprire anche le cause organiche e i meccanismi fisiopatologici, fintanto che continuerete a liquidare persone che ne soffrono con "Vabbè, ma dai, sei solo un po' giù è un momento un po' così, sei tu che ti fissi sulle cose, dai su, animo.." non ci renderemo mai conto.

ERRYNOS
13-08-2014, 07:32
E' sempre stato uno dei miei attori preferiti. Non so come ma i suoi personaggi e le sue interpretazioni mi hanno sempre ispirato sicurezza... E' davvero triste che sia finita così.

RIP
Quoto al 100%.
Ripensando alla mia infanzia mi vengono subito in mente i suoi film..era uno di quei personaggi che con la sua espressione "buona" mi ispirava sicurezza e serenità, mai avrei pensato che soffrisse così tanto dentro di se.. RIP

koni
13-08-2014, 12:39
si vabbè, l'abbiamo capito che il tuo modello di intrattenimento ideale sono i TELETUBBIES, non c'è bisogno che insisti.



almeno loro hanno una morale e adesso comunque va di moda peppa pig almeno informati per fare queste battute satiriche
non so come fate a difendere una persona che si è suicidata per colpa della depressione e dall'alcolismo
nella vita bisogna lottare basta fare i buonisti e dire che non è colpa loro se avevano tutto e si inventano la depressione come scusa per ogni cosa

Gabro_82
13-08-2014, 14:01
almeno loro hanno una morale e adesso comunque va di moda peppa pig almeno informati per fare queste battute satiriche
non so come fate a difendere una persona che si è suicidata per colpa della depressione e dall'alcolismo
nella vita bisogna lottare basta fare i buonisti e dire che non è colpa loro se avevano tutto e si inventano la depressione come scusa per ogni cosa

Sei proprio uno ****** di persona!

Pier2204
13-08-2014, 14:24
almeno loro hanno una morale e adesso comunque va di moda peppa pig almeno informati per fare queste battute satiriche
non so come fate a difendere una persona che si è suicidata per colpa della depressione e dall'alcolismo
nella vita bisogna lottare basta fare i buonisti e dire che non è colpa loro se avevano tutto e si inventano la depressione come scusa per ogni cosa

Non mi piace intervenire su questioni come queste che restano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE questioni private.
Ma la superficialità in cui affronti questo argomento mi fanno saltare sulla sedia.

Tu conosci il signor Robin Williams per affermare senza ombra di dubbio che si è inventato una depressione come "scusa per ogni cosa"?
Sei il suo consulente? lo conosci di persona?
Io non lo conosco così approfonditamente, so solo che i soldi e la fama non fanno alcuna felicità ne curano nessuna malattia qualunque sia la causa, e quando ci sei coinvolto i soldi valgono meno di zero, la fama addirittura (e tu ne sei la prova) diventano persino un ostacolo.
Un giorno ricordati queste parole, potrebbero servirti....

SchedaVideo
13-08-2014, 14:50
Bè comunque sono pienamente sicuro che certa gente commenta solo per fare polemica, visto che si leggono certe stupidate che si pensa, credo sia impossibile che esistano certe persone chiuse nel proprio mondo e pensano che se a loro va tutto bene, debba essere cosi anche per il resto del mondo. Mai provata la depressione? NO e allora che parli a fare?
Invece di incolpare la società che nei nostri tempi possano succedere ancora certe cose.
Persone che vengono abbandonate a se stesse senza poter fare niente. Proprio ieri serve hanno trasmesso il film che potrebbe aver dato una mano a quest'uomo. Qualcuno per fosse stato capace di ASCOLTARE, DI VEDERE, DI LEGGERE NEI SUOI OCCHI. Forse sarebbe andata in modo diverso. Tantissimi personaggi o anche amici che hanno fatto questo gesto mi sono sempre detto, accidenti avessi avuto la possibilità di conoscerlo, certamente l'avrei aiutato. Che dopo non sarebbe forse servito a niente, ma è questo che mi passa per la mente.
Non di certo certi commenti che si leggono, per chi commenta a vanvera senza pensare ciò che scrive, ricordatevi benissimo che esiste suicidio e suicidio, e l'impiccagione non è uno scatto che ti fa gettare sotto a un treno o dalla finestra ecc ecc, li la si deve preparare devi salire ecc ecc cioè fatemi il piacere non giudicate a priori su queste cose, che sono al di là della nostra conoscenza.

Robin Williams prima di essere attore è una persona buona che ha fatto del bene e non è un delinquente, cioè rispetto.

Prezelino
13-08-2014, 16:23
Suvvia ragazzi è un troll e neppure tanto bravo :)

RIP Robin :(

SchedaVideo
13-08-2014, 17:01
Fantastico ragazzi

http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/capitano-mio-capitano-su-twitter-lomaggio-robin-williams-193788

Per i moderatori
Spero che non me ne vogliate per il link postato, mi sembrava una cosa bella da sottolineare...

!fazz
13-08-2014, 17:52
koni quanto astio nei tuoi post in questo thread 5g

Lateo
13-08-2014, 23:00
Ragazzi, ma perché perdete tempo a rispondere a questo patetico troll?

R.I.P. Robin!

Notturnia
14-08-2014, 21:54
A koni e sorbroccolo consigliere quanto meno di leggere wikipedia se proprio non vogliono leggere qualcosa della vita di Robin Williams.
Giusto per capire da dove deriva la sua depressione etc.. Leggere quello che ha detto in merito ai suoi due divorzi.. E capire quanto ricco economicamente fosse sul serio prima di dire fesserie e palesare la propria incapacità a stare al mondo.
In merito poi a "the crazy one" io lo adoravo.. Ma so che i ragazzini di oggi potrebbero non capire certe cose.. La mancanza di cultura delle nuove generazioni crea questi problemi.. Fossero nati ai tempi di fonzie e Mork e mindy fosse capirebbero qualcosa in più... Non è colpa loro..

Ad ogni modo mi spiace un casino sia morto.. Ho visto molti suoi buoni film e mi ha fatto sorridere spesso anche solo grazie alla sua spontaneità, mi spiace stesse male dentro come John Belushi.. Altro attore mediocre immagino, stando ai parametri di Koni, ma superlativo per me.

Buon viaggio Mork.

batou83
15-08-2014, 15:24
Da quando si è suicidato i media hanno fatto di tutto per farlo una "chiavica" : si drogava, si ubriacava, non aveva più soldi, non lavorava più come prima, etc...
Ora che si è saputo che aveva il morbo di Parkinson i telegiornali a stento ne parlano...

aald213
15-08-2014, 15:50
Mi sa che non ti intendi molto di film, premi non ne ha vinti tanti?
Film non ne ha fatto solo uno, ne ha fatti diversi..

Quindi solo perchè un film, è divertente o è made in disney secondo il tuo parere di esperto fa schifo?

- Bene allora se il tuo concetto è giusto, potrebbe far schifo anche ritorno al futuro? che è parte integrante della storia del Cinema, con la storia di Marty Mcfly
- ET, come film è una nacazzata, eppure rientra nelle leggende della cinematografia mondiale.

Fai, una cosa.. stacca la tv e leggi un libro che col cinema no nci sai fare.

Don't feed the troll :-) Specialmente un quattordicenne che scrive senza punteggiatura :-D

Energia.S
16-08-2014, 11:58
Genialità dei comici e ottusità del mondo

DI MIKE ADAMS

Come può un uomo tanto pieno di talento e con un successo professionale tanto riconosciuto sentirsi così tormentato dalla vita da voler farla finita? Come gli sarà potuto sembrare più facile scegliere di morire piuttosto che di vivere? Dall’esterno a tutti noi sembra facile, affascinante, cercare di indovinare quali siano stati motivi, ma in verità nessuno di noi potrà mai sapere cosa abbia significato essere Robin Williams.

Come la maggior parte dei lettori, anch’io sono rimasto confuso quando ho appreso la notizia del suicidio di Robin Williams. Un genio comico straordinario amato da milioni di persone.

Forse in questo momento ci staremo tutti chiedendo la stessa cosa : come può un uomo tanto pieno di talento e con un successo professionale tanto riconosciuto, sentirsi così tormentato dalla vita da voler farla finita. Come gli sarà potuto sembrare più facile scegliere di morire piuttosto che di vivere? Dall’esterno a tutti noi sembra facile, affascinante, cercare di indovinare quali siano stati i motivi, ma in verità nessuno di noi potrà mai sapere cosa abbia significato essere Robin Williams.

E’ troppo facile dire superficialmente: “Aveva successo, denaro, fama e ammiratori. Aveva tutto!” Eppure, come può raccontare qualsiasi altra persona di successo, non è così semplice.

Quando sei famoso, è difficile avere amici veri e più sei famoso e peggio è. Non si capisce mai se la gente ti si avvicina per te stesso – per quello che veramente sei - o se vuole solo sfruttare la tua celebrità e la tua influenza per i propri scopi.

Come la maggior parte degli attori famosi possono facilmente testimoniare, essere famosi è un percorso di vita solitaria. Vivere una vita privata solitaria. Indipendentemente da tutto quanto si debba conoscere di un personaggio pubblico per motivi professionali, la verità è che alla fine della giornata, sdraiati in un letto di una camera d’albergo, mentre si sta ripassando la parte, una persona famosa passa, spesso,un’esistenza molto solitaria.

Robin Williams si è raccontato in questa citazione: ”io credevo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo, ma non lo è. La cosa peggiore nella vita è finire Fra gente che ti fa sentire solo ….».

Bill Burr, la prossima generazione di filosofi che si maschera da comico

Il genio comico di Robin Williams mi fa pensare a Bill Burr (http://www.billburr.com/), un pensatore straordinario che oserei quasi classificare come un particolare tipo di filosofo.

Non ci si deve lasciar ingannare dalla leggerezza della sue gag comiche: Bill Burr in realtà è molto più consapevole, più riflessivo e ”sveglio” di quanto possa credere la maggior parte dei suoi fans.

Come molti pionieri che si spingono fino ai confini del mondo della cultura, Bill Burr si trova già molti anni avanti rispetto al proprio pubblico, al quale deve spiegare le proprie idee con dei trucchetti mentali facili da comprendere, in modo che il pubblico lo segua.

Facendo attenzione ai suoi testi, comunque, si possono trovare numerosi agganci che indicano quanto conosca bene tutto il teatrino messo su dai media, dai partiti politici, dalle compagnie farmaceutiche corrotte e così via.

Bill Burr sa bene cosa significa essere criticato pubblicamente dopo aver messo in piazza delle verità impopolari e sa bene anche cosa significa spingere la gente a doversi confrontare con le proprie contraddizioni, con le proprie idee e quanto questo possa portare più nemici che applausi.

Una delle battute più famose di Burr, infatti, diceva che solo il 13% di chi viaggia su internet è “@cool- sveglio”, mentre il restante 87% è ” @holes-ritardato.

“E’ tremendo!” ha commentato una volta al Conan O’Brien Show. Quello che vuol dire è che, dire la verità in un mondo governato da un modo di pensare “politically correct”, sembra un invito a farsi criticare

https://www.youtube.com/watch?v=1PbP7oVHNyw

Perché dovremmo celebrare gente come Bill Burr

Penso che abbiamo bisogno di celebrare gente come Bill Burr. E’ uno che sfida il nostro retrocervello, le nostre abitudini intellettuali e le nostre ottuse contraddizioni, costringendo la gente a confrontarsi con la propria stupidità, spinta da una risata o dall’indignazione. Grazie al conformismo sociale con cui si guarda al teatro, Burr si è costruito una piattaforma da cui può approfondire alcuni temi molto seri che la società dovrà affrontare.
Facciamo un esempio, se scrivo un articolo in cui dico che la razza umana si sta avviando verso una stupidità galoppante, e dico che unadonna che si pulisce il viso con un sacchetto del fast-food fa lo stesso effetto (sgradevole) di un ragazzo che, in aeroporto, si gratta la schiena strofinandosi contro una colonna di cemento, tutti mi verrebbero contro pubblicamente per aver insultato la razza umana. Quando invece Bill Burr dice le stesse cose, tutto quello che dice diventa subito una esilarante gag che fa impazzire dalle risate (mentre, anche lui sta semplicemente dicendo la stessa verità sui vizi di una razza umana, che in realtà sta regredendo nella sua corsa verso il fondo del bariledella conoscenza, come si può vedere nel film Idiocracy.)

Seriamente, chi altri avrebbe avuto le palle per mettere in discussione pubblicamente il culto dei fans di Steve Jobs? Io devo fare un applauso a Burr per questo suo pezzo, che, sono sicuro, gli sarà costato lo sdegno di tanti degli adoratori sognanti degli iCult Kool-Aid : https://www.youtube.com/watch?v=ew6fv9UUlQ8

Un riflesso di George Carlin

In Bill Burr, vedo qualche riflesso di George Carlin, uno tra i e i commentatori pubblici comici più geniali di tutti i tempi. La parte migliore del lavoro di Carlin è quella dei suoi ultimi anni, quando smise di preoccuparsi di quello che il pubblico pensava di lui e si buttava su qualsiasi argomento che voleva raccontare in televisione, a prescindere dalle conseguenze che avrebbe potuto subire la sua reputazione. Quando sei abbastanza vecchio per non avere più niente da perdere - e, come dice Carlin ” non ti frega più un c…o di nessuno” - il tuo pezzo riuscirà a trascendere i soliti confini dell’intrattenimento puro.

Certo, vieni bannato dalla televisione della seconda serata, ma chi se ne frega! Oggi abbiamo Netflix, Youtube, Amazon, Prime video e altriservizi video che arrivano direttamente. Ma c’è qualcuno che ci obbliga a guardare la TV e oltre tutto a doversi sorbire anche la pubblicità?Giuro che non vedo uno spot televisivo da almeno cinque anni. Non ho idea di quali siano le tattiche di social engineering che si usano oggi,ma sono sicuro che non mi beccherete mentre cerco il canale della CNN per scoprire che tipo di disinformazione stanno facendo passare sotto la bandiera dei ”notiziari giornalieri”.

Cè stato qualcuno che ha odiato gli ultimi lavori di Carlin, ma io ho visto in lui un genio che finalmente si è sentito libero di dire esattamente quello che aveva in mente, senza nessuna preoccupazione di dover essere approvato dal pubblico. Carlin è morto come un uomo che ha potuto dire quello che voleva dire … e lasciamo che sia il mondo a giudicarlo. Al di là dell’arte, questa è filosofia.

La pandemia della conformità

La società umana soffre di un orribile virus mentale che io chiamo ” pandemia della conformità”. Si tratta di una idea insidiosa che si contagia da una mente all’altra, cancellando il pensiero originale e rimpiazzandolo con altri di una banale idiozia “politically correct”. Tristemente, forse il 99% della popolazione è stata già infettata da questa pandemia della conformità, e ogni volta che questo evento accade nel mondo reale, invece di guardare agli eventi secondo l’evidenza dei fatti di quanto è realmente accaduto, chi ne è contagiato per prima cosa accende la TV per cercare di sapere quali sono le notizie che serviranno per costruire la loro “reality.”

Fino ad oggi, per esempio, quasi l’intera popolazione degli USA ancora crede che furono solo due gli edifici distrutti negli attacchi alla città di New York l’11 settembre. Non c’è nessuno che parla degli indiscutibili fatti che riguardano il terzo edificio, il WTC 7, che è collassato come un pancake, in perfetto stile da demolizione controllata, dopo che si sono accesi dei fuochi all’interno di vari uffici. Mai nella storia dell’architettura si è verificato che un edificio costruito di acciaio e cemento sia collassato in un modo tanto simmetrico tanto perfetto solamente per effetto di qualche piccolo incendio scoppiato in qualche ufficio. Ma al diavolo qualsiasi evidenza, quelli che osano mettere in discussione il crollo di questo terzo edificio, malgrado qualsiasi plausibile ragione, vengono immediatamente tacciati di eresia. Chiunque voglia rispettare una sana correttezza politica, se si parla dell’ 11-settembre, dove ignorare e abbandonare qualsiasi convinzione sulle leggi della fisica e dell’architettura : deve solo giurare fedeltà al “Culto delle Versioni Ufficiali” dove la logica e le ragioni sono state a forza rimpiazzate dalla follia del politically correct.

Nel 1800, i medici pensavano che il mercurio fosse una medicina straordinaria e la prescrivevano per qualsiasi tipo di malattia. Chiunque avesse detto, nel 1800, che “il mercurio era un veleno” sarebbe stato fortemente e immediatamente additato come ”irrispettoso della medicina e dalla scienza.” Ma naturalmente il mercurio è veramente un veleno e, per centinaia di anni, i migliori medici del momento hanno continuato ad avvelenare i loro pazienti (costringendoli pure a pagare per il “trattamento” a cui li stavano sottoponendo!).

Ma vogliamo anche chiederci che tipo di medicine ci stanno propinando oggi i nostri dottori e se, tra qualche anno, saranno condannati per averci intossicati con un veleno?

Il costrutto sociale è il mondo visto con gli occhi bendati …

Non viviamo in un mondo reale e ce ne dovremmo rendere conto : Viviamo in un costrutto sociale fatto di miti illusori, creati dalle istituzioni, dai governi e dai cantastorie di alto bordo, da quelli che qualche volta chiamano ”esperti”. Questo è il mondo che immaginiamo, perché i nostri occhi sono bendati, per essere sicuri che nessuno vedrà mai il vero volto delle cose.

E’ il lavoro dei comici, io credo, a sfidare le disillusioni della cultura, è il lavoro dei comici che ci costringe a guardare con un’ottica differente il mondo che ci circonda. Se qualcuno credeva che il ruolo dei comici fosse semplicemente quello di farci ridere, vuol dire che si è perso tutto il contesto generale. Il loro vero ruolo - e il loro valore più profondo per tutta la società - sta nel farci ridere della nostra stupidità, nel farci riconoscere le nostre follie, prima ancora che ce ne rendiamo conto da soli, già quando fanno i loro primi passi, prima che ci si abitui e la follia venga considerata “normale”. Al tempi in cui c’erano i re, il consigliere preferito del re spesso era il giullare di corte. Perché un giullare? Perché era l’unica persona che avrebbe potuto dire al re la verità (anche se mascherata con il suo umorismo, naturalmente, se voleva tenersi la testa attaccata al collo).

Oggi, chiunque voglia assoggettare quello che dicono i comici all’approvazione del pubblico si sta già arrendendo al MITO DEL MOMENTO e non ascolta la loro vera voce. Un vero pezzo divertente, in definitiva, deve poggiare sulla filosofia della verità, anche quando questa verità è impopolare. Nessuno è riuscito a farlo meglio di Bill Hicks, anche se si distrusse durante tutta la sua vita non riuscendo a resistere agli abusi di sostanze estreme. Ma ai suoi tempi, Hicks è stato molto più di un comico; lui era quel tipo capace di trascinarti scalciando a confrontarti con le tue smentite e le tue contraddizioni mentali e poi sbatterti la faccia davanti a uno specchio gridando : “GUARDALA IN FACCIA LA TUA FOTTUTA FOLLIA!”

Bill Burr, già un comico affermato, ha il potenziale per essere una voce straordinaria capace di frantumare le illusioni culturali. Ecco perché personalmente io gli auguro tutto il bene e lo esorto a procedere con cautela lungo la strada della fama e della fortuna, imparando da quello che si sono conquistati con duro lavoro gente come Robin Williams, Bill Hicks e George Carlin. Il mondo è una casa di specchi, ma lo specchio che spaventa di più è quello che riflette e rivela al pubblico le proprie contraddizioni, le proprie follie e le proprie insicurezze. Per mostrare il mondo attraverso quello specchio, ci vuole più del solo coraggio e del talento; ci vuole un profondo impegno per essere un tramite che porta ad un cambiamento radicale di una società intrisa di follia e di autodistruzione. Ne volete una prova? Andate a vedere quell’ondata frenetica di trivelle che, proprio adesso in California, stanno frantumando gli ultimi appezzamenti di terreno, dove probabilmente nessuno vedrà mai più acqua.

Il mio cuore stasera va a Robin William, e tutti i miei pensieri vanno alle persone come Bill Burr che hanno il dono prezioso di essere capaci di accendere una luce con una risata, a farci guardare dentro e che riescono a farci intravedere oggi, quello che potremo vedere ben chiaro solo tra molti anni.

Mike Adams

Fonte: www.naturalnews.com
Link: http://www.naturalnews.com/046445_Robin_Williams_Bill_Burr_comedic_genius.html#ixzz3AFmlFMRs
12.08.2014

Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte comedonchisciotte.org e l’autore della traduzione Bosque Primario (https://www.facebook.com/bosque.primario?_fb_noscript=1)

Lateo
16-08-2014, 12:19
Don't feed the troll :-) Specialmente un quattordicenne che scrive senza punteggiatura :-D

Confermo e sottoscrivo!

andrears250
16-08-2014, 18:34
interessante l'articolo di adams.. anche se sfrutta Williams per parlare d'altro.. (con evitabili figure di m dovute alla sua appartenenza, su certi argomenti, in quel 87% che diceva Burr)