PDA

View Full Version : R7 250, problema framedrop


SamuLele92
11-08-2014, 23:49
Salve a tutti sono nuovo in questo forum, mi chiamo Samuele e ho un problema con la mia scheda video.
Il problema è questo, quando gioco a qualsiasi titolo in un arco di tempo casuale (a volte succede a volte no) questo inizia ad andare ad un framerate scandaloso ad esempio Farcry3 da un 45/60 FPS scende intorno ad una decina di frame ma appena chiudo l'applicazione e quindi la riapro tutto torna liscio come l'olio, addirittura ho notato ultimamente che è sufficiente alt-tabbare, attendere qualche secondo e quindi tornare al gioco perche questo torni fluido.
Ne ho discusso con mio cugino e ci abbiamo ragionato su ma l'unica cosa a cui abbiamo pensato è che la memoria della scheda video non riesca a pulirsi per far spazio ad altri elementi e quindi causa rallentamenti, ho formattato il pc due giorni fa quindi il pc è limpido, ho reinstallato i driver catalyst 14.4 qua in basso vi lascio i dettagli del mio pc.

Alimentatore: Corsair VS450
Scheda Madre: AsRock 960GM-GS3 FX
CPU: Amd Athlon 2 x2 270 3.0Ghz
RAM: Corsair Vengeance 2x2Gb 1600Mhz (1333Mhz uso questa frequenza perchè piu alta avrei bsod a gogo)
VGA: Sapphire Eyefinity R7 250 1Gb GDDR5
HDD: Seagate SATA 160Gb + Toshiba SATA 120Gb (Barbaramente sottratto alla mia PS3 inutilizzata)
Scheda di Rete: TpLink (non ricordo il modello esatto) + Antenna TpLink da 8db

raffy2
12-08-2014, 00:58
Ciao, prova con gpu-z o ad esempio msi afterburner ( ti permette di visualizzare in OSD una serie di parametri, tra cui l'utilizzo della ram video e di sistema ) a monitorare l'utilizzo della ram video. Inoltre quando capitano questi rallentamenti, controlla pure la ram di sistema, se si sta avvicinando al limite ( ram quasi satura ), iniziano i lag.

SamuLele92
13-08-2014, 14:45
ciao ho provato msi afterburner ma quando mi capita questo problema corro subito a controllare e non mi sembra di vedere niente di strano nel grafico :\

Grizlod®
14-08-2014, 15:11
Non escludo possa essere un problema di driver video, tuttavia, potrebbe riguardare il chipset della MB, per cui, ti consiglio di installare il registry-tweak che ho in firma.
Se decidi per l'installazione e non ti fosse chiaro qualcosa, usa pure i msg-pvt.

SamuLele92
14-08-2014, 23:54
Il pc l'ho formattato da poco e installato gli ultimi driver video compatibili, 14.4, potrei provare i driver beta incrociando le dita...ora ho soltanto modificato la frequenza delle ram a 1600mhz scoprendo con grande sorpresa che i problemi di bsod erano legati ai timing sbagliati di quest'ultime

SamuLele92
23-08-2014, 23:02
penso di aver risolto questi fastidiosi rallentamenti che ho scoperto legati alle temperature piuttosto alte di CPU e di GPU, per qualche giorno provo una configurazione di velocita ventole un po piu rinfrescante

raffy2
23-08-2014, 23:55
A che temperatura lavorano la vga e la cpu, visto che dici che sono alte?

Le ram danno millemila noie, è ovvio che bisognerebbe settarle manualmente nel bios per sperare ( :tie: ) che non diano rogne.

SamuLele92
24-08-2014, 01:37
In questo momento giocando a TES: Skyrim, per esempio, le temperature variano tra i 50 e i 55 gradi sia per CPU che per GPU e non ho avuto nessun rallentamento dopo aver aumentato le RPM, per quanto riguarda le RAM le ho impostate manualmente tramite BIOS nella sezione overclock della mia mobo portandole alla loro massima velocità di 1600 Mhz

raffy2
25-08-2014, 22:59
Per quanto riguarda i settaggi delle ram, dovrei vedere la scheda SPD di cpu-z in questo modo vediamo a quali settaggi, frequenze, latenze e voltaggi vanno impostate le tue ram.

SamuLele92
26-08-2014, 00:24
http://s27.postimg.org/hdoyhmy73/CPU_Z.jpg (http://postimg.org/image/hdoyhmy73/)http://s27.postimg.org/d1vrew1wf/Speed_Fan.jpg (http://postimg.org/image/d1vrew1wf/)
spero di aver inserito tutte le informazioni, ho anche inserito uno screen dove mostro come si comporta la ventola della GPU, ho scoperto questa opzione per puro caso e per fortuna e utilissima! :P

ps: comunque il problema erano proprio le temperature, ho deciso di sostituire il case con un IteK Ninja, spero di trovarmici bene con questa marca...sono un po dubbioso, ad attirarmi e stata l'estetica, il sistema di incastro degli slot da 5" e il colore dei led oltre che per lo spazio interno enorme al confronto del mio attuale case e come vedi nelle temperature, la CPU in idle a mio parere e un po calduccia e al lavoro scalda davvero tanto (oltre 53°C) quindi penso di sostituire il suo piccolo dissipatore stock con un Hyper 212EVO che mi permette di utilizzare le mie RAM High profile