PDA

View Full Version : SSD senza AHCI


il matemago
11-08-2014, 17:20
Salve sono nuovo del forum e questa domanda potrebbe essere già stata posta......
Dispongo di un PC configurato così:
CPU Intel Core Duo E5800 3,2GHz
MB AsRock G41M VS3 R2.0
RAM 8GB Kingston 1333MHz
GPU nVidia GT 610
PSU intek 500W
Windows7 home premium 64bit
Hard disk seagate 5400 rpm (il nome del modello non me lo ricordo)
Ovviamente la scheda madre essendo un po' datata non supporta né il SATAIII né l'AHCI ma mi chiedevo se nonostante ciò l'installazione di un disco SSD potesse portare benefici al sistema (nel caso installerei il sistema daccapo senza clonare il vecchio hard disk)
Grazie per la risposta

WarDuck
11-08-2014, 18:40
Quella scheda madre ha un southbridge Intel ICH7 con supporto al SATA2.

Perché dici che nn supporta AHCI?

Ovviamente il SATA2 castra un po' il sequenziale con gli SSD di nuova generazione, ma il guadagno è comunque notevole.

Inoltre puoi sempre riciclare il disco se cambiassi PC ;).

Ormai si trovano buoni modelli anche a poco prezzo (vedi Samsung EVO o Crucial MX100).

il matemago
11-08-2014, 19:15
All'interno del BIOS della scheda madre non ho trovato nessuna voce tipo SATA mode o simili che mi permettesse di selezionare IDE o AHCI

WarDuck
12-08-2014, 13:11
All'interno del BIOS della scheda madre non ho trovato nessuna voce tipo SATA mode o simili che mi permettesse di selezionare IDE o AHCI

Se sei su Windows prova a vedere in Gestione Dispositivi cosa compare sotto la voce Controller Disco (IDE/ATAPI o qualcosa del genere).

il matemago
13-08-2014, 13:49
In questo momento non ho il PC fisso a portata di click, ho individuato la voce sul portatile controller IDE ATA/ATAPI che evidenzia un southbridge ICH9M con AHCI. Non appena avrò la possibilità verificherò la dicitura del fisso e ti farò sapere....
Grazie