Redazione di Hardware Upg
11-08-2014, 15:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/da-msi-un-nuovo-tablet-3-in-1-dotato-di-processore-intel-bay-trail-t_53589.html
Il produttore taiwanese MSI ha ufficialmente annunciato un nuovo tablet chiamato S100 e dotato della piattaforma mobile di Intel di ultima generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
è un tablet con una tastiera da 15€ e cover che fa da base con un meccanismo molto cheap.
mammia che brutto, e che prezzi, neanche un disperato potrebbe comprare un affare del genere, tanto vale comprare un qualsiasi tablet ed una tastiera bluetooth a parte che magari risparmi anche.
è un tablet con una tastiera da 15€ e cover che fa da base con un meccanismo molto cheap.
mammia che brutto, e che prezzi, neanche un disperato potrebbe comprare un affare del genere, tanto vale comprare un qualsiasi tablet ed una tastiera bluetooth a parte che magari risparmi anche.
tralasciando l'italiano (forse l'hai tralasciato anche tu) mi spieghi dove/come sei riuscito a maturare un giudizio tecnico così specifico?
bobafetthotmail
12-08-2014, 08:30
Brutto è brutto. C'è sopra Win8 (brutta cosa).
I dettagli importanti sono: durata della batteria e se il SecureBoot si può disattivare (per poter rimpiazzare Win8 con qualcosa di meglio, tipo win7 o magari linux mint).
Se la durata è decente e il SecureBoot si può disattivare allora il prezzo è onesto, sennò stica...i.
no scusate ma 400 euro con un processore del genere non è mica tanto!
magari la ram potevano aumentarla un po ma per un uso pc/tablet promisquo non è niente male.
PaoPaolo
12-08-2014, 09:04
Windows 8 su un tablet ha parecchio senso, probabilmente piu' che su un fisso.
Le funzioni di sincronizzazione e onedrive permettono a chi ha la necessita' di lavorare sugli stessi files office da casa/ufficio e in mobilita' una condivisione veloce senza tante configurazioni.
Da non sotttovalutare anche la possibilita' di utilizzare tutte le periferiche usb senza tanti sbattimenti come ad esempio le chiavette di collegamento per internet.
Con gli ultimi tablet windows 8 (Asus me 400 e Transforer T100) che ho avuto occasione di consigliare a dei clienti veniva dato in omaggio anche office home and student e l'autonomia della batteria era ottima (dalle 6 alle 10 ore a seconda di configurazioni e utilizzi)
non sono sicuramente un fan di windows 8 sul pc fisso ma su un tablet ha perfettamente senso.
Pier2204
12-08-2014, 09:11
Brutto è brutto. C'è sopra Win8 (brutta cosa).
I dettagli importanti sono: durata della batteria e se il SecureBoot si può disattivare (per poter rimpiazzare Win8 con qualcosa di meglio, tipo win7 o magari linux mint).
Se la durata è decente e il SecureBoot si può disattivare allora il prezzo è onesto, sennò stica...i.
Un tablet con windows 7 o Linux Mint? ..per un utente che non sia il solito geek ha la stessa utilità di un camion a pedali..
I dettagli importanti sono: durata della batteria e se il SecureBoot si può disattivare (per poter rimpiazzare Win8 con qualcosa di meglio, tipo win7 o magari linux mint).
Non mi risultano dispositivi con secure boot bloccato e Windows 8/8.1, a parte un paio di Lenovo Business. É piuttosto improbabile che sia bloccato.
Per il resto... a mio parere non sai di cosa stai parlando. E non lo dico perchè penso che tu non conosca o non abbia mai usato Windows 8, lo dico perchè evidentemente non hai mai usato Windows 7 su un dispositivo del genere.
bobafetthotmail
12-08-2014, 23:47
evidentemente non hai mai usato Windows 7 su un dispositivo del genere.Un eepc all-in-one con schermo touch e win7 (non so neanche dove l'hanno trovato quelli che me lo hanno portato da sistemare). Non è un tablet ma le dimensioni sono quelle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.