PDA

View Full Version : Ubuntu Studio


terlino
11-08-2014, 07:10
Buongiorno
Premetto che sono un capra totale e a stento uso sistemi operativi "facili" come Windows.
So che qua di musica liquida si parla pochissimo, le passioni sono altre dalla musica e dalla Hi-Fi
Ma ci provo lo stesso, magari qualcuno mi può comunque aiutare.
Il problema è questo
Una volta installato Ubuntu Studio per poter connettere il computer al convertitore D/A bisogna installare il driver
Per Windows è la cosa più semplice del mondo, si va sul sito del produttore del D/A e si scarica il drive, lo si lancia e buona notte.
Con Ubuntu Studio bisogna dare una serie di comandi, il problema è che pur seguendo i comandi come da istruzioni:
https://github.com/panicking/snd-usb-asyncaudio
https://github.com/panicking/snd-usb-asyncaudio/wiki
Ma mi perdo
Se qualcuno è disponibile a darmi una mano, gli sarei molto grato
Saluti

sacarde
11-08-2014, 08:14
con i 3 "apt-get" devi aggiungere "sudo" all'inizio

poi dove ti fermi?

terlino
11-08-2014, 09:46
Il problema è che ho seguito i consigli su altro forum, videohifi, purtroppo però seguendo i consigli, mi sono dovuto arrendere in quanto pur scaricando e dando i comandi dalla certella, non vanno a buon fine in quanto mancano delle librerie o così mi pare di ricordare, è oltre un mese che ci ho provato.
Ti ho inviato un messaggio privato sulla discursione, così puoi capire meglio se naturalmente ne hai voglia.

sacarde
11-08-2014, 12:25
mi indichi il link dove descrivi gli errori che hai?

terlino
11-08-2014, 14:02
http://forum.videohifi.com/discussion/357370/iniziare-con-musica-liquida

sacarde
11-08-2014, 15:15
bo
non vedo errori

terlino
11-08-2014, 15:40
Ciao
lo hai letto tutto?
Perchè poi mi si dice .... ho capito a cosa serve quel comando unix in pratica devi scaricare degli "headers" per il kernel che hai nella distribuzione ma la cosa si fa un pò complicata, è un problema spiegarlo a distanza quello che devi fare .
Metti pure una versione di win, ma le prestazioni all' ascolto purtroppo non sono le stesse

sacarde
11-08-2014, 15:45
gli header li installi con:

sudo apt-get install kernel-headers-$(uname -r)



per le prestazioni non mi pronuncio




p.s.
non ho capito che errore hai avuto dopo il caricamento del modulo
sudo insmod snd-usb-asyncaudio.ko

terlino
11-08-2014, 16:06
Ciao
Ho appena finito di installare il nuovo SSD Samsung 840 Pro e Windows 8.1 e relativi aggiornamenti

Se sei disponibile a darmi una mano, penso che la cosa migliore e fare passo passo le cose con te al telefono, sempre che tu ne abbia vogli e .....
Siccome come hai visto è una discursione vecchia, non ricordo più bene le cose, se come sopra sei disponibile ad aiutarmi per telefono, prima dovrei installare Ubuntu.
Stando le cose come ho detto, ciè ho instllato Win 8.1, se lancio l'installazione di Ubuntu mi crea lui la partizione o... ho capito bene o si potrebbe addirittura installarlo su pennetta?
Una volta per esempio installato su pennetta si può trasferire dul SSD?
Scusa tanto se approfitto
Se pass idalle mie parti un pizza è il minimo sindacale

sacarde
11-08-2014, 16:17
[il forum va benissimo]


leggiti:

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Standard

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuLiveUsb

terlino
15-08-2014, 18:24
Ho dato il comando ma mi dice
E: Impossibile trovare il pacchetto kernell-headers-3.13.0-34 lowlatency
E. impossibile trovare alcun pacchetto tramite l'espressione regolare "kernell-headers-3.13.0-34 lowlatency"

sacarde
15-08-2014, 20:31
prova con:

sudo apt-get install linux-headers-$(uname -r)