PDA

View Full Version : Bitfenix neos


Matte_888
10-08-2014, 17:45
Salve a tutti!
Sto assemblando un PC, ma ho riscontrato dei problemi.

Il case intanto mi fornisce solo 3 viti di ottone (di quelle che sostengono la scheda madre), ma non è tutto. In pratica ho montato le 3 viti in modo che sostenessero al meglio il peso della scheda, ma montandola, i fori per le prese posteriori non coincidono con il case.

Invece se tolgo tutte le viti d'ottone i fori delle prese coincidono perfettamente, e siccome nei punti in cui vanno le viti ci sono dei rialzi, la scheda madre tocca perfettamente il case in sei dei nove punti di appoggio, mentre nei tre "in basso" rimane sospesa, ma lì potrei metterci le tre viti fornite!

Non so proprio come fare, spero che qualcuno possa aiutarmi! Il case è un Bitfenix Neos, è possibile che le viti di ottone servano solo in basso e che negli altri punti la scheda vada montata direttamente sul case?
Grazie anticipatamente!

_TOKI_
11-08-2014, 07:57
Non conosco il Neos (una fotina aiuterebbe!) ma si, è possibile.

Il mio Corsair Carbide 300R è progettato proprio in quel modo. Ci sono delle "sporgenze", come fossero delle "bombature" ricavate dal piano sul quale monti la scheda madre che fungono da distanziali e sui quali non devi avvitare nulla altrimenti rialzi troppo la scheda madre e poi non coincide con la mascherina e poi ci sono dei fori privi di bombature sui quali bisogna avvitare dei distanziali solo se necessari.

Il motivo di questa scelta apparentemente illogica è quello di garantire la compatibilità con gli svariati formati di schede madre. Ad esempio le schede madre mATX possono avere una disposizione diversa dei fori rispetto alle comuni ATX; se inserissero dei distanziali/sporgenze ovunque fosse necessario, alcuni di questi andrebbero a sovrapporsi in punti della scheda madre dove sono assenti i fori.

Quindi guarda bene dove sono i fori sulla tua scheda madre, poi guarda bene il tuo case e capisci dove avvitare eventualmente i distanziali in modo che non resti alcun foro senza vite e che nessun distanziale si sovrapponga a punti privi di fori sulla scheda madre.

Può anche darsi inoltre che per le schede ATX non sia necessario montare alcun distanziale in ottone.

Se le sporgenze di cui parli sono simili a queste (http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/Carbide_300R/images/innermbbumps.jpg), vai tranquillo, fungono da distanziali e non necessitano il montaggio di quelli in ottone che invece vanno, se necessario, avvitati nei fori privi di rialzi (http://netlans.com/wp-content/uploads/2013/06/IMG_00511.jpg)