View Full Version : Upgrade Pc, da fare quasi nuovo.
Salve, il mio pc inizia a perder colpi, forse anche dovuto al banco ram guasto che ormai da qualche mese ho tolto, e quindi, al giorno d'oggi, anche navigare non bastano 2 Gb di ram(quelli rimasti). Almeno a me.
Venerdì ad esempio ero con due finestre di firefox aperte e totali 20 schede. In più Thunderbird, un documento con openoffice(excel) la calcolatrice. Ogni tanto freeza per un tempo che va da 2 a 15 sec, oppure se mi allontano dal pc per mezz'ora, quando torno è rincoglionito blocchi e rallentamenti. Non so bene cosa sia, disco fisso, ram(il task manager me ne da allocata 1800M molto probabilmente è lei).
Ad ogni modo l'uso che ne faccio è quello, oppure gioco ma a risoluzione massimo 1440x900, che è quella del mio monitor, che non voglio cambiare. Visione di film, ascolto di musica in streaming, al limiti vi dico che mi piace pasticciare con l'overclock, che ha anche il mio pc attuale(anche se con pc moderno sicuramente non ne sentirò nessun bisogno, anzi sinceramente non capisco, ma adesso ad esempio ho downcloccato e con oltre 20 schede di firefox aperte, tra cui una webradio, la posta in sincronia, il messenger, sta funzionando tutto liscio. L'unica cosa che noto è la ram che è a 1480, quindi non satura. Credo proprio sia lei che ormai è insufficente).
Ecco cosa terrei dall'attuale.
Ali Fortron Hexa500 550W
Scheda V Shappire HD 7750 1Gb gddr5
Hard disk 1 Seagate da 250 1 WD da 320 Sata(forse da sostituire, almeno il seagate, perchè potrebbero ossere anche loro la causa dei blocchi)
Lettore Masterizzatore LG IDE (vorrei tenerlo, visto che funziona, ma credo che oramai attacchi per lui nelle schede nuove non si trovano.)
Monitor LG Risoluzione Max 1440x900
Scheda wifi pci (anche se forse ha problemi, ogni tanto il pc fatica a connettersi)
Case(Micro ATX) con ventole varie.(Ora ha dentro un Amd Athlon 64x2 con relativa scheda madre, ci son problemi a mettervi il nuovo hardware?)
Cosa mi serve, e cosa ho addocchiato per ora.
Scheda madre Gigabyte F2A78M-DS2/ASRock FM2A88M HD+ 45,15/42,97€
Processore AthlonII X4 750 3.4GHz AD750KWOHJBOX 61,39€
Ram 8Gb DDR3 8GB / 1333 Elixir ORG 512Mx64 CL9 [1x8GB]/DDR3 8GB / 1333 CL9 GeIL VALUE PLUS retail blk / DDR3 8GB 1600Mhz CRUCIAL Ballistix Sport XT [1x8GB] CL9 59,47/64,67/65,47€
Hard disk 3.5" WESTERN DIGITAL 1TB GREEN 64MB 43,90€
SSD(forse potrei prendere il 250Gb e togliere il disco da 1Tb, costo identico praticamente.) Samsung Ssd 2,5'' 120gb Sata3 Ssd840 Evo Basic MZ-7TE120BW 63€
Scheda Audio (la prima che mi faccia fare il salto di qualità dalle schede onboard, in abbinata con Empire 4000D) 30 circa?
Spesa attorno ai 300. Con quello scritto sopra siamo a 300/330 + spedizioni. 350 circa.
Suggerimenti consigli sui pezzi scelti o migliori a stesso prezzo tenendo conto di quello scritto in precedenza?
celsius100
10-08-2014, 14:25
Ciao
Faresti overclock?
Si x il master ide nn ce speranza
X la scheda audio ci sono ormai buone integrate che nn fanno rimpiangere dedicate da 50 euro
Pensavo di fare overclock, ma riflettendoci, visto che un pc moderno credo sia al passo con le mie esigenze e ben oltre(ora come ora sono limitato solo con l'emulatore PS2 lato cpu, ma penso anche li basti e avanzi una cpu moderna per giocare tranquilli), non credo mi serva farlo se non per diletto. Certo, magari vorrei evitare qualcosa che è per nulla toccabile in quel senso. Magari mi interessa invece sicuramente il downclock, da regolare quando so che farò cose leggerissime.(ora mi regolo con rightmark cpu clock utility).
Interessante per la scheda audio che si può evitare, quindi magari spendendo di più in scheda madre, si risparmia la scheda audio.
Per le RAM questo discorso è ancora valido?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23535109&postcount=5
Scheda madre Gigabyte F2A78M-DS2/ASRock FM2A88M HD+ 45,15/42,97€
Processore AthlonII X4 750K 3.4GHz AD750KWOHJBOX 61,39€
Ram 8Gb "DDR3 8GB / 1333 Elixir ORG 512Mx64 CL9 [1x8GB]" / "DDR3 8GB / 1333 CL9 GeIL VALUE PLUS retail blk" / "DDR3 8GB 1600Mhz CRUCIAL Ballistix Sport XT [1x8GB] CL9" / "DDR3 8GB / PC1866 Crucial CL10" / "DDR3 8GB / 1600 CRUCIAL Ballistix Tactical [1x8GB] CL8 rt" 59,47/64,67/65,47/66,49/68,51€
Hard disk 3.5" WESTERN DIGITAL 1TB GREEN 64MB 43,90€
SSD(forse potrei prendere il 250Gb e togliere il disco da 1Tb, costo identico praticamente.) Samsung Ssd 2,5'' 120gb Sata3 Ssd840 Evo Basic MZ-7TE120BW 63€
Scheda Audio (la prima che mi faccia fare il salto di qualità dalle schede onboard, in abbinata con Empire 4000D) 30 circa?
Masterizzatore SH-224DB/BEBE bulk black 11,78€
Spesa attorno ai 300(Già sforata aggiustando qua e la. eheh). Con quello scritto sopra siamo a 315/340 + spedizioni. 360 circa.
Ok, aggiunto un lettore sata e aggiunte altre ram tra cui scegliere, e tolte le 1333, per pochi euro, tanto vale prendere qualcosa di meglio almeno sulla carta.
Grigio87
10-08-2014, 16:39
Io ti consiglio di andare sull'Intel Pentium G3420 che si trova a 54€ + Asus H97-Plus da 71€ (ottima scheda):
http://www.cpu-world.com/Compare/30/AMD_Athlon_X4_750K_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_G3420.html
Così facendo hai anche il socket 1150 che puoi espandere con i5/i7 di quarta generazione, inoltre quel pentium oltre a rendere di più dell'AthlonII X4 750 consuma anche la metà (il G3420 è praticamente la cpu con il maggiore rapporto prestazioni/prezzo sul mercato).
In sintesi:
- _54€ Intel Pentium G3420 3,20GHz 53W
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical
- _[B]67€ SSD Samsung 840 EVO 120GB
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
Totale: 309€
celsius100
10-08-2014, 21:19
Ok, aggiunto un lettore sata e aggiunte altre ram tra cui scegliere, e tolte le 1333, per pochi euro, tanto vale prendere qualcosa di meglio almeno sulla carta.
No le ram con le cpu dotate di moltiplicatore sbloccato nn sono da considerare col bus di sistema
Cmq le prenderei in versione da 1600MHz
X la mobo valuta una msi A78M-E45 o la versione A88XM-E45
No le ram con le cpu dotate di moltiplicatore sbloccato nn sono da considerare col bus di sistema
Cmq le prenderei in versione da 1600MHz
X la mobo valuta una msi A78M-E45 o la versione A88XM-E45
L'unica differenza tra le due sono due attacchi sata in più?(oltre il chipset a78 contro a88 che non so cosa cambia).
Questa scheda mi fa risparmiare la scheda audio a parte?
celsius100
11-08-2014, 00:46
La A89 ha anche un layout migliore oltre al chipset più aggiornato, come chip audio ha il Realtek ALC887 che nn e affatto male , puoi gestire un impianto 7.1
Guardavo le Msi,e ho notato che forse con la mia scheda video montata, mi giocherei la porta pcie messa subito sotto. La HD7750 occupa due posti.
Purtroppo devo scartarle.
Guardando altro ho visto la Biostar A88M, seppur modesta potrebbe bastare per le mie esigenze.
Quindi:
SM- Biostar A88M 44.86€
CPU- Amd 750K boxed 70.26€
RAM- 8GB Crucial Ballistix Tactical da 1x8GB DDR3-1866 Cl9 72.74€
HD- 3.5" WESTERN DIGITAL 1TB GREEN 64MB 43,90€
SSD- Samsung Ssd 2,5'' 120gb Sata3 Ssd840 Evo Basic MZ-7TE120BW 63€
Masterizzatore- LG GH24NSB0 SATA 13.66€
Totale= 308.42€
Ho messo più spesa nella ram e meno per la scheda madre.
Per la scheda audio non essendo essenziale, se ne riparlerà in futuro.
Ho guardato l'Intel consigliato, in ST è sicuramente meglio, e consuma meno, ma credo che con pc usato solo per leggere documenti e pagine internet, magari col Amd potrei downclockarlo e limitare i consumi, poi nei giochi invece sfruttare i 4 core contro i 2 dell'Intel. Poi all'acquisto l'Amd costa un pò meno.:D
Possono andare i componenti.
Volendo Prendere un case con alimentatore per continuare a dare vita al mio pc attuale, questo potrebbe andare o è un cesso assoluto?
CASE TEKKRAIN INSIDE 393 ATX PSU 500W USB3.0 36.48€
celsius100
13-08-2014, 00:52
La msi ha 3 slot pcie, sul terzo dovrebbe starci, inoltre la vedo sicuramente più robusta di quella biostar
La ram in kit 2x4gb e leggermente più veloce x via del dual channel
Poi tutto ok :)
Puoi downvoltwre ma alla fine la differenza di consumi fra Athlon e pentium sara di 30 centesimi al mese
Mai sentito, ma con 40 euro hai provato a cercare qualcosa di usato?
SilentGhost
13-08-2014, 09:22
Visto l'uso basico, ti consiglio anche io un pentium (visto che la maggior parte delle cose che usi nn è multithreaded; avresti 2 cores anziché 4, ma singolarmente più potenti e dovresti andare meglio secondo me).
Cm vedi in firma ho un pentium (sandy bridge quindi va qualcosa in meno di un attuale haswell) e per le operazioni basilari va benissimo, anche per giocare se la cava ancora, forse nn è il massimo per i nuovi giochi più esosi, ma per un uso gaming moderato va più che bene.
Magari cm scheda madre si può spendere qualcosina in meno rispetto a quella proposta da Grigio87.
Cm ssd andrei per un crucial m500 da 240 gb o un mx 100 da 256 (circa 90 € e cmq ottimi), o se nn ci arrivi, gli stessi modelli da 120 gb.
Osservando e riosservando, nelle msi a78m-e45 o a88xm-e45 la scheda grafica può essere messa anche nell'ultimo slot. Altrimenti anche la Biostar a88s3+, sempre usando l'ultimo slot per la scheda grafica potrebbe andare bene.
Secondo questo sito comparativo l'Amd 750k le prende praticamente sempre dall'Intel g3420.
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G3420-vs-AMD-Athlon-X4-750k
Non so quanto sia affidabile il sito. Poi ad inizio pagina dice che anche in overclock l'Intel è meglio, per poi andare nei numeri ha scrivere che passa dai 3.2ghz a 3.26ghz mentre l'Amd da 3.4ghz a 4.52ghz.
Grigio87
19-08-2014, 20:39
Secondo questo sito comparativo l'Amd 750k le prende praticamente sempre dall'Intel g3420.
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G3420-vs-AMD-Athlon-X4-750k
Non so quanto sia affidabile il sito. Poi ad inizio pagina dice che anche in overclock l'Intel è meglio, per poi andare nei numeri ha scrivere che passa dai 3.2ghz a 3.26ghz mentre l'Amd da 3.4ghz a 4.52ghz.
Io che ti avevo detto? :D
Qui hai una comparativa più seria: http://www.cpu-world.com/Compare/30/AMD_Athlon_X4_750K_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_G3420.html
In ogni caso il G3420 rompe il culo al Athlon-X4-750k e anche utilizzando tutti i core siamo comunque in pareggio, tra l'altro i giochi sono proprio quelle applicazioni che sfruttano peggio i core addizionali (ottimizzati ce ne sono pochi).
Attualmente con il prezzo bassissimo del G3420 non c'è nessun motivo per andare sulla controparte AMD (prezzo più basso, socket più longevo ed espanidibile, migliori prestazioni in singolo core, uguali in multicore, consumi più bassi), come detto è il processore con il più alto rapporto prestazioni/prezzo sul mercato attuale; l'unica controindicazione è per l'OC visto che il pentium ha il moltiplicatore bloccato (ma volendo c'è la versione identica più costosetta che l'ha sbloccato).
Qual'è la versione sbloccata?
Grigio87
20-08-2014, 14:44
Qual'è la versione sbloccata?
Il Pentium G3258 http://www.cpu-world.com/Compare/190/Intel_Pentium_Dual-Core_G3258_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_G3420.html
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_g3258.aspx
Grazie, ora vedo, intanto questa è una configurazione sull'Intel. Che poi i due Intel variano di poco più di un'euro.
INTEL
CPU3420/3258 56,17/57,28
SM asrock B85M pro 54,02
RAM ballistic tactical 4gb/1600 cl8 35,19(x2=70,38)/gskill F3-10666CL7D-8GBXH 2x4 72,9
Masterizzatore liteon bulk 11,29
con spedizionne 202,76/206,39
HD-SSD 106.9
Totale 309,66/313,29
AMD
CPU Amd 750K boxed 70.26
SM asrock FM2A88X+BTC 55,71
RAM 8GB Crucial Ballistix Tactical da 1x8GB DDR3-1866 Cl9 72.74
HD-SSD-MASTER 120,56
Totale 319,27
Edit, sistemata la configurazione perchè il 3258 vuole solo le ram 1333.
Ma questa voce nelle specifiche degli Intel "Supporto dei canali di memoria Doppio" vuol dire che può usare solo due banchi di ram giusto? ma è compatibile con una scheda madre con 4 slot?
Grigio87
20-08-2014, 18:06
Ma questa voce nelle specifiche degli Intel "Supporto dei canali di memoria Doppio" vuol dire che può usare solo due banchi di ram giusto? ma è compatibile con una scheda madre con 4 slot?
Penso significhi che possa sfruttare il dual channel, è la regola per i sistemi odierni, se ne metti 4 funzionano dual channel a coppie (esistono anche sistemi a quattro canali ma andiamo in altre fasce di prezzo).
Nel sistema AMD puoi anche andare con ram di frequenza superiore ;)
Ovviamente tra i 2 pentium prendi quello sbloccato, per 1€.
celsius100
20-08-2014, 23:52
Secondo questo sito comparativo l'Amd 750k le prende praticamente sempre dall'Intel g3420.
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G3420-vs-AMD-Athlon-X4-750k
Non so quanto sia affidabile il sito. Poi ad inizio pagina dice che anche in overclock l'Intel è meglio, per poi andare nei numeri ha scrivere che passa dai 3.2ghz a 3.26ghz mentre l'Amd da 3.4ghz a 4.52ghz.
cpu boss nn un sito attendibile x fare comparazioni o vedere recensioni
altrimenti noi tutti leggeremmo il forum di cpu boss, invece siamo qui in hardware upgrade, nn x caso :D
detto cio
fra pentium ed athlon X4 le differenza sono minime
http://media.bestofmicro.com/W/T/440525/original/bf4-fr.png
http://media.bestofmicro.com/W/M/440518/original/arma-fr.png
http://media.bestofmicro.com/W/R/440523/original/arma-ftv.png
http://media.bestofmicro.com/W/X/440529/original/bf4-ftv.png
io preferisco l'athlon xkè è overcloccabile (come il penitum sbloccato) e meno costso, inoltre con 4 core in futuro si potrà contare su motori di gioco che sfrutteranno di sicuro più core (le nove consolle hanno entrambe 8 core su base amd, x cui nn sarà un problema x i giochi futuri sfruttarne 4 su pc)
Sto leggendo che per quel Pentium, se voglio fare OC mi vuole una SM ben più costosa almeno 20€ in più. :mad:
Per ora ho visto questa "Gigabyte GA-B85M-DS3H" sui 58€, però a me serve con uno slot pci almeno.
In questo video il ragazzo che ha provato l'accoppiata.
https://www.youtube.com/watch?v=kRf8JoFcubY
SilentGhost
21-08-2014, 17:42
Per qualsiasi cpu intel sbloccata, se si vuol fare overclock si ha bisogno di una scheda madre cn chipset apposito (per haswell sono i chipset z87 e z97) che costa più delle altre.
Grigio87
21-08-2014, 21:56
cpu boss nn un sito attendibile x fare comparazioni o vedere recensioni
altrimenti noi tutti leggeremmo il forum di cpu boss, invece siamo qui in hardware upgrade, nn x caso :D
detto cio
fra pentium ed athlon X4 le differenza sono minime
http://media.bestofmicro.com/W/T/440525/original/bf4-fr.png
http://media.bestofmicro.com/W/M/440518/original/arma-fr.png
http://media.bestofmicro.com/W/R/440523/original/arma-ftv.png
http://media.bestofmicro.com/W/X/440529/original/bf4-ftv.png
io preferisco l'athlon xkè è overcloccabile (come il penitum sbloccato) e meno costso, inoltre con 4 core in futuro si potrà contare su motori di gioco che sfrutteranno di sicuro più core (le nove consolle hanno entrambe 8 core su base amd, x cui nn sarà un problema x i giochi futuri sfruttarne 4 su pc)
Non le chiamerei minime, in Arma il pentium ti fa 9 fps in più consumando la metà e costando qualche € in meno, per avere la stessa differenza di prestazioni in una vga devi spendere 30€ in più e caricarti un tdp di 50-80W superiore.
Tra l'altro Battlefield 4 sfrutta già tutti e 4 i core dell'Athlon, (per quello fa solo 2 fps in meno rispetto al pentium).
Il pentium con il moltiplicatore sbloccato costa comunque meno o uguale all'athlon 750k, tra l'altro l'athlon overclokkato rende comunque meno del pentium stock...
@ celsius - Quali sarebbero i pro nel suo acquisto?
Io non ne vedo nemmeno uno, è semplicemente una cpu vecchia che costa uguale e consuma il doppio per rendere meno sotto ogni punto di vista.
Dammi un motivo valido per comprare l'athlon; il fatto che renda solo POCO meno del pentium non basta mica, come detto consuma il doppio, ha un socketo meno longevo, rende di meno anche in overclock contro il pentium non OC, costa di più.
celsius100
22-08-2014, 10:02
X gerko
quella mobo in overclock è abbastanza indecente, se vuoi falro con il pentium cè da spendere qualcosa di più
ma io ti suggerisco:
CPU AMD Athlon II X4 750k 4-Core Socket FM2 3.4GHz 4MB 32nm NO-VGA 100W Boxed € 62,40 € 62,40 0,00%
Scheda Madre MSI A88XM-E45 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 mATX € 55,10 € 55,10 0,00%
(ci sarebbe anche il 740 a 55 euro
la versione intel OC, con pentium 3258 e GA-Z87M-D3H verrebbe sui 150 euro circa)
X Grigio ti avevo gia detto di guardare sia gli fps che l'FTV, in arma vedi che l'athlon fa 1.20 menter il pentium 1.24, entrambi hanno un 96 percentile alto, ma il pentium, possiede quello medie e quello al 75, più elevati, quindi provandolo in game, nelle scene concitate si potrebbe notare una scena scattosa (x l'athlon questo problema risutaerà meno evidente)
x BF4 il 95 percentile del pentium è troppo elevato, sicuramente ci saranno punti in cui si noteranno scene a scatti
x questa ragione io dico che le prestazioni lato gaming sono equiparabili
si è vero il pentium consuma meno, ma palriamo di piccole differenze
http://media.bestofmicro.com/W/S/440524/original/average-power-consumption.png
15-20W x completare tutta una serie di test, significa che in un uso medio office-game, 4/6 ore al giorno di pc tutti i giorni, la differenza in bolletta ogni due mesi potrebbe essere di 15-45 centesimi
insomma nn val la pena di tenerlo in conto
questione prezzi
se si vuole occare bene un pentium sbloccato ci vuole cmq una Z87, nn si possono andare a cercare dei modelli che permettono l'oc automatico o schede di fascia bassa, xke fan piu danno che altro quelle
x cui fra mobo Z87/97 ed una A78/88 cè gia una buona differenza
fra le cpu i perzzi sono simili, ma nulla vieta se si vuol risparmiare di comprare un athlon 740 (si possono overcloccare tutti gli athlon)
i socket hanno la stessa longevità, l'anno prox il 1150 verrà rimpiazzato
i vantaggi che vedo nell'athlon sono quelli di un minor costo complessivo, possiiblità di overclcocare, avere un quadcore che verrà sicuramente sfruttato di più dal software, sia in game ceh nelle applicazioni
i vantaggi del pentium è uno, usare la stessa mobo x passare ad un I5
(però se fra 2/3 anni decide di cercarsi un i5 usato x aggiornare, nulla vieta di poter aggiornare il pc che ha l'athlon, cambiando solo la cpu o cambiando mobo/cpu/ram/ecc...) però nn è un gran vantaggio avere come features quella di dire compro questo x cambiarlo con quell'altro
Grigio87
22-08-2014, 18:44
Il punto forte del pentium non è il socket ma il fatto che anche liscio in gaming ti rende comunque di più dell'Athlon II X4 750k overclokkato (e se devi overclokkare poi i consumi salgono parecchio e il divario di consumo per effettuare gli stessi calcoli aumenta).
Contando questo l'athlon perde l'unico vantaggio che ha, cioè l'OC.
Perchè acquistare una cpu che costa di più, consuma di più, non ha la vga integrata (altro risparmio di energia se davvero in idle la dedicata va a nanna e lavora l'integrata)?
Riguardo al socket poi il 1150 anche se finisce ti permette di montarci un i5 (il top nel gaming) mentre nell'FM2 al massimo puoi metterci un A10 (non è un punto fondamentale perchè sui 3-400€ io prenderei il pentium anche se non potessi più cambiarlo, socket 1150 o meno.
Sull'FX-6300 vs i3 c'è da ragionarci in base ai giochi che si andranno a fare ma su athlon e pentium (sempre parlando di pc per puro gaming) secondo me non c'è questa parità.
Accoppiata g3258 con adeguata scheda madre(la più economica ufficiale è la Asrock fatta appositmanete per quel processore) viene 130 euro circa, un FX 6300 con scheda da 50/53 euro viene 138 euro circa, forse a questo punto mi conviene l'FX.
:confused:
Grigio87
22-08-2014, 22:18
Accoppiata g3258 con adeguata scheda madre(la più economica ufficiale è la Asrock fatta appositmanete per quel processore) viene 130 euro circa, un FX 6300 con scheda da 50/53 euro viene 138 euro circa, forse a questo punto mi conviene l'FX.
:confused:
Bè chiaro, se devi spendere 20€ in più di mobo solo per l'OC molto l'FX-6300 va a competere con gli i3.
Secondo me se la scelta è tra Pentium liscio + mobo da 50-55€ e Athlon di pari prezzo meglio pentium, se devi spenderci 20€ in più per l'OC sempre meglio investirli in componenti di fascia superiore quali l'FX-6300.
In questo caso le ram prendile a 1866Mhz (CL9 o CL8), mobo AM3+ non più FM2 come per l'Athlon.
L'unica cosa è che il socket AM3+ dovrebbe essere a fine vita, ma del resto anche gli altri ormai lo sono.
celsius100
23-08-2014, 13:50
Accoppiata g3258 con adeguata scheda madre(la più economica ufficiale è la Asrock fatta appositmanete per quel processore) viene 130 euro circa, un FX 6300 con scheda da 50/53 euro viene 138 euro circa, forse a questo punto mi conviene l'FX.
:confused:
stiamo parlando di fascia bassa e sia athlon che pentium x quel che costano sono ottimi
io preferisco l'athlon x le cose gia dette
certo andando ad avere più budget ci si spota fra FX 6 ed I3, ma valgono le stesse identiche cose dette in precedenza x valutare le cpu
Il punto forte del pentium non è il socket ma il fatto che anche liscio in gaming ti rende comunque di più dell'Athlon II X4 750k overclokkato (e se devi overclokkare poi i consumi salgono parecchio e il divario di consumo per effettuare gli stessi calcoli aumenta).
io nn sono x nulla convinto che il pentium sia superioe all'athlon in game :D
Contando questo l'athlon perde l'unico vantaggio che ha, cioè l'OC.
Perchè acquistare una cpu che costa di più, consuma di più, non ha la vga integrata (altro risparmio di energia se davvero in idle la dedicata va a nanna e lavora l'integrata)?
xke costa di più?
la vga quando lavora in 2D va sempre in idle
ad esmpeio con consumi inferiori ai 10W
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_290X_Tri-X_OC/images/power_idle.gif
vedi il acso della R7 260X :)
Riguardo al socket poi il 1150 anche se finisce ti permette di montarci un i5 (il top nel gaming) mentre nell'FM2 al massimo puoi metterci un A10 (non è un punto fondamentale perchè sui 3-400€ io prenderei il pentium anche se non potessi più cambiarlo, socket 1150 o meno.
Sull'FX-6300 vs i3 c'è da ragionarci in base ai giochi che si andranno a fare ma su athlon e pentium (sempre parlando di pc per puro gaming) secondo me non c'è questa parità.
in effetti l'unico vero vantaggio del petnium e che con la stessa scheda madre si potrà poi montare un I5
ma a questo punto anche con un altro pc si può vendere cpu e ram x passare fra 2/3 anni ad un hardware migliore
oppure cercare un I5 usato ora
Emm... ma per le cpu cosa cambia dalla versione box alla retail?:confused:
celsius100
02-09-2014, 23:12
retail nn vuol dire nulla, sono sigle usate da alcuni shop
le cpu possono esser box o boxed, quando vengono vendute con il dissipatore di serie e quindi pronte all'uso, oppure tray se vengono vendute senza alcun dissipatore
E così?
CPU-Intel core i5 3470 150€
SM-Asrock B75 Pro3-M 47€
197€
Sarebbe meglio della accoppiata
CPU-AMD FX6300 89€
SM-ASUS M5A97 EVO R2.0 95€
184€(più probabilmente un dissipatore aftermarket che viene circa 30€ = 214€)
E così?
CPU-Intel core i5 3470 150€
SM-Asrock B75 Pro3-M 47€
197€
Sarebbe meglio della accoppiata
CPU-AMD FX6300 89€
SM-ASUS M5A97 EVO R2.0 95€
184€(più probabilmente un dissipatore aftermarket che viene circa 30€ = 214€)
Ho visto un'utente stesso in questa sezione con in firma l'FX a 4.5Ghz, quindi credo la sua configurazione possa andare, e costa meno di questa sopra.
Quindi aggiorno.
CPU-Intel core i5 3470 150€
SM-Asrock B75 Pro3-M 47€
197€
CPU-AMD FX6300 89€
SM- Gigabyte Ga970a-ud3p 75€
164€(più probabilmente un dissipatore aftermarket che viene circa 30€ = 194€)
celsius100
06-09-2014, 12:30
CPU-AMD FX6300 89€
SM- Gigabyte Ga970a-ud3p 75€
164€(più probabilmente un dissipatore aftermarket che viene circa 30€ = 194€)
io prenderei questa
considera poi che la pro3-m è roba di fascia bassa, ha comopnenti abbastanza scarsi che io nn la consiglierei in un pc anche da gioco, se vuoi un I5 3xx0 dovresti provare a cercarlo nell'usato (con una shceda H77 magari, che è di fascia un pò piu alta)
Celsius, dopo alcuni messaggi scambiati, aggiorno il topic.
La scheda video la prendo dall'attuale pc, per il resto mi sembra che così c'è tutto per aver fatto il pc nuovo. Magari cerco se trovo delle ram usate.
AMD
CPU Amd 750K boxed 35+spedizione(usata)
CP-9020095-EU PSU 350W Corsair VS350 80 Plus
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 28,76
ST1000DM003 HARD DISK SEAGATE ST1000DM003 1000GB 1TB BARRACUDA SATA III 64MB BUFFER
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 45,05
CT128MX100SSD1 SSD 2,5 128GB Crucial MX100
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 61,95
PRO-935W Case Midi LC-Power Pro-935W
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 30,95
BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU memory D3 1866 8GB C9 Crucial OC kit
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 74,90
FM2A88X+-BTC MB AMD FM2+ ASROCK FM2A88X+ BTC
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 53,25
GH24NSB0.AUAA10B MASTERIZZATORE INTERNO DVD DVRW 24X LG GH24NSB0 BULK NERO
Spedizione o ritiro in 1 giorno MAX lavorativo € 13,90
Totale carrello:
€ 308,76 + 10,03 spedizione
€ 318,03
Totale con cpu usata (35+7) 360,03 €
celsius100
25-09-2014, 22:05
nn male :)
volendo potresti cominciare con 4gb di ram 1600Mhz, dovresti cavartela con 35-40 euro
x la cpu come ti dicevo valuta anhce il 740 che nuovo costa cmq meno di 50 euro (l 750 usato sono cmq 42 euro, siamo là)
il case nn mi convince molto, nn ha ventole in dotazione, consilgio di tenerne una frontale in immissione d'aria ed una posteriore in estrazione d'aria
poi tutto ok :)
Volendo 4Gb sarebbero sufficenti, ma a questo punto potrei optare per una scheda madre con soli 2 slot di ram, a meno di non prendere un kit 2X2Gb.
Ad ogni modo non vorrei stringere troppo(anche con le frequenza) perchè se mi decido per fare questo benedetto pc, poi tra un anno o due potrei fare l'avanzamento eliminando cpu e scheda video e mettendo un kaveri o successore se sarà su fm2+, e con la mia sfortuna non lo sarà, come con la scheda video che doveva poter lavorare in coppia con l'apu invece hanno tirato fuori le nuove serie, anche se identiche prestazionalmente. :mc:
Per le ventole ne ho a casa da mettere. ;)
celsius100
25-09-2014, 23:56
se il tuo shop le ha potresti metterci le stesse ram ma in versione 1x4gb 1866Mhz, se servirà potri aggioranre in futuro :)
AMD
CPU Amd 750K boxed 35+spedizione(usata)
CP-9020095-EU PSU 350W Corsair VS350 80 Plus
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 28,76
ST1000DM003 HARD DISK SEAGATE ST1000DM003 1000GB 1TB BARRACUDA SATA III 64MB BUFFER
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 45,05
CT128MX100SSD1 SSD 2,5 128GB Crucial MX100
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 61,95
PRO-923B Case Midi LC-Power Pro-923B
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 09/10/2014 € 28,65
BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU memory D3 1866 8GB C9 Crucial OC kit
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 74,90
FM2A88X+-BTC MB AMD FM2+ ASROCK FM2A88X+ BTC
Prodotto disponibile per la spedizione o il ritiro entro il 08/10/2014 € 53,25
GH24NSB0.AUAA10B MASTERIZZATORE INTERNO DVD DVRW 24X LG GH24NSB0 BULK NERO
Spedizione o ritiro in 1 giorno MAX lavorativo € 13,90
Totale carrello:
€ 306,45 + 10,03 spedizione
€ 316,48
Totale con cpu usata (35+7) 358,48 €
Ho cambiato il case, avevo capito che solo quello avesse la possibilità di usb3, ma invece ce ne erano anche a meno. Ammetto che bianco era particolare, ma questo ha l'accensione in alto molto comoda, e dovrebbe avere inclusa una ventola se non sbaglio.
Ora vedo per le ram.
celsius100
26-09-2014, 00:33
si quella frontale
Ho cambiato negozio, e di conseguenza alcuni articoli, ma direi che il succo è sempre quello.
ALIMENTATORE ATX 300W BEQUIET SYSTEM POWER 7 80 BULK 29.19€
HDD INT. 3,5 1TB SEAGATE ST1000DM003 49.72€
SSD 120GB 2,5 CRUCIAL M500 SATA III RT 56.01€
CASE MIDI INTER-TECH SY-126 O.N BK 22.72€
MEMORY D3 1866 8GB C9 CRUCIAL OC KIT 77.67€
SCHEDA MADRE AMD FM2 ASROCK FM2A88X BTC 55.21€
MASTERIZZATORE DVD SATA 24X 24X/DL 8X 8X/RAM 12X LITEON IHAS124 BK BLK 11.52€
Totale carrello:
€ 302.04+10 spedizione
€ 312.04
La Cpu sempre usata e in totale 354.04
celsius100
07-10-2014, 21:52
si può andare, occhio al case che è proprio ultraeocnomico, dovresti aggiungergli una ventola da 120mm frontale e magari una da 80mm al posteriore
Facciamoci due risate. La biostar a78md sarebbe in grado di farmi fare un pò di overclock sul 750k o 860k?
:D
celsius100
07-11-2014, 01:16
che modello di biostar?
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=763#spec
celsius100
07-11-2014, 12:40
Direi di no e costruita in modo fin troppo economico, nn rischierei oc
Celsius dirai "ma sei una trottola!" e ti dirò che hai ragione. hahaha
Sul Pentium G3258, che viene messo su una scheda che massimo supporta le 1600mhz come ram, se compro delle ram con più mhz, riesco ad usarle comunque impostando qualcosa da bios? Delle 1600 Cl8 vengono come delle 2400 Cl11 quasi e come delle 1866 Cl9.
celsius100
08-11-2014, 01:17
io nn prenderei il pentium costra troppo x essere un dualcore di questi tempi
356 configurazione pentium, 390 con 860K(ogni due giorni aumentano qualche componente, scheda madre processore, per stizza quasi non voglio prenderlo l'amd).
Proprio il fatto che nel 2014 sto per prender eun dual core non mi fa fare i salti di gioia, ma tralasciando, si può fare quello che ho chiesto?
celsius100
08-11-2014, 01:37
prendi una MSI A78/88 E45 col 750K e sei a posto :D
se fai oc au qualunque mobo puio montare qualuqnue frequenza di ram
Sono arrivato alla conclusione.
Ordine effettuato, vi farò sapere come va, se almeno soddisfa le mie esigenze, perchè stringi stringi, potrebbe capitare anche che non va bene.:eekk:
XN030 Alimentatore XILENCE 430W Performance A 80+ Aktiv PFC
€ 32,56
F3-14900CL8D-8GBXM DDR3 8GB / 1866 CL8 G.Skill KIT (2x4GB) 8GBXM RipjawsX
€ 75,00
WD10EZEX HD 3,5 1Tb WD WD10EZEX 7200 32mb Blu
€ 47,32
7817-019R MB 1150 MSI H81M-P33
€ 35,86
BX80646G3258 PENTIUM DUAL CORE G3258 3.20GHZ
€ 59,80
CT120M500SSD1 HD SSD 2,5 120GB Crucial M500 SATAIII retail
€ 55,46
SH-224DB/BEBE Masterizzatore Samsung SH-224DB/BEBE bulk black
€ 11,13
ID0123 Mouse LogiLink Travel Funk 2,4GHz, 1200 dpi, Neon-Grigio
€ 6,47
Prezzo totale € 331,50
ZM-T3 € 18,99*
Spese di spedizione per UPS: € 8,99*
Valore totale: € 27,98*
Totale 359,48€
celsius100
13-11-2014, 00:27
L'ali nn mi piace
x la mobo ma nn volevi fare oc?
8gb di ram su un dualcore sono esagerati, più che altro nn avrei preso il pentium
poi ok
se riesci fermerei l'ordine x fare qualche modifica
L'ali nn mi piace Ho fatto più ricerche e mi sembrava affidabile, ho trovato anche qualche foto smontato, hai esperienza dirette o per passaparola?
x la mobo ma nn volevi fare oc? Questa è una delle piccole mobo che permette overclock, il risultato effettivamente non è sicuro e non si sa di quanto possa essere, ma permete l'overclock; ero indeciso ma con un'altra di pari prezzo dell'Asrock.
8gb di ram su un dualcore sono esagerati, più che altro nn avrei preso il pentium
poi okPentium ora i5/7 tra 2/3 anni, ecco anche il motivo dei 8gb.
se riesci fermerei l'ordine x fare qualche modifica
Il bonifico è stato eseguito questa mattina.
Ero indeciso con questa scheda madre.
ASRock H81M-DGS R2.0
Aaa, ho dimenticato di puntualizzare che comunque l'alimentatore penso di metterlo qua sul vecchio pc e usare questo attuale nel nuovo. Fsp hexa 500. :)
celsius100
13-11-2014, 17:00
è un HEC rimarchiato, arriva al pelo all'80 plus e internametne la componentistica è abbastanza datata, in potenza con 34A regge il pc xke la tua vga cmq cosnuma poco, a livello di qualità costruttiva, cè di peggio ma cè anche molto di melgio, a quelle cifre io cosniglio i be quiet entrylevel
nessuna di quelle due è costruita in modo eccellente x cui nessuna delle due punta ad esser un sistema x fare oc, x quello ti avevo consigliato un'altra piattaforma, i pentium van bene coem cpu lisce se accoppiate a mobo del genere secondo me, velleità di oc sono limitate
ma se vuio metterci un i5 xkè nn ne hai cercato uno ora nell'usato? i prezzi nn sarebbero stati tanto diversi
dai vabbe cmq rispetto al vecchio pc il milgioramento lo vedrai, solo io avrei preso altro tutto qui
Ciao Celsius.
Credo che ancora non hanno spedito, e li ho contattati per sapere se posso aggiungere un'altra cosa. Nelmentre mi è balzata all'occhio la scheda madre Gigabyte b85m-d2v, che verrebbe a costare 10 euro in più, e avrebbe in più, slot pci express 3 anzichè 2, poi avrebbe le usb 3 da collegare al case. Avrebbe anche una porta pcie in più, ma me la gioco con la scheda video, quindi non la conto.
Di contro ha la tensione bloccata a 1.2V.
Anche questa va bene per overclock (http://extremespec.net/gigabyte-ga-b85m-d2v-motherboard-review-design-testing-performance/2/).
Non so se vale la pena.
celsius100
18-11-2014, 23:40
se vuoi fare oc decentemente sono entrambe sottodimensionate
x fare oc con un budget entrylevel la soluzione migliore x me rimane l'athlon su fm2+
Mettendo da parte l'overclock, vale la pena spendere 10 euro in più per il resto?
-pci express 3 anzichè 2
-usb 3 da collegare al case
-uno slot pcie in più(che però sprecherei nascondendolo)
-2 sata III in più(che non credo mi servano, tanto il masterizzatore anche attaccato al sata II va uguale)
celsius100
19-11-2014, 01:10
x quelle cose no, casomai xke è un pò piu robusta rispetto alle asrock/msi citate prima (ma è cmq un fattore che si può ricolelgare all'oc)
Arrivato il tutto, non hanno aggiunto quello chiesto, dicendo che non lo avevano a magazzino.
Nel weekend si monta e vedo come va.
Son rimasto fregato perchè non ho abbastanza cavetti sata, credevo che qualcuno tra hard disk e masterizzatore lo avessero in accompagnamento, invece sono arrivati nudi e crudi.:D
celsius100
22-11-2014, 00:20
quelli di solito li danno con la mobo, masi vede ceh han deciso di risparmaire anche su queste cose
Si si, nella mobo ce ne sono 2.:)
Non mi bastano però, tra i due dischi e il masterizzatore.
Pc montato, ma ho alcune stranezze.
Il bios che nella visualizzazione a video è più largo del monitor.(ancora non ho messo schede video aggiuntive)
Usando linux per provarlo, non rileva bene la scheda wifi usb, rileva una scheda wifi, trova anche la rete di casa, ma non funziona la connessione. Sul pc vecchio stessa scheda, stesso sistema linux in live, rileva la scheda wifi come una realtek, e la connessione funziona.
Ora non so se è un settup da fare via bios o un problema più serio sulla scheda madre(ho provato più porte usb)
Funziona tutto bene, è la scheda wifi non compatibile con Linux.
celsius100
24-11-2014, 20:26
puoi provare a chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&forumid=34
Grazie, provo a leggere un pò e magari domandare, altrimenti ho visto su Amazon una mini pennetta a poco più di 5 euro.
Ma tutti i vari componenti che ho acquistato, li devo registrare sul sito dei produttori per la garanzia presso di loro dovesse servire?
celsius100
04-12-2014, 21:20
nn è fondamentale, ma se hai tempo di farlo si
Posso tirare le somme del mio pc con spesa di circa 380 euro.
Sono soddisfatto, riesce agilmente a tenermi attive 20/30 schede di browser in più finestre, avvio rapido del pc e dei programmi grazie all'ssd, nei giochi alla mia risoluzione 1440 x 900 l'accoppiata G3258 con HD7750 non fa una piega anche a quelli recenti, con risoluzioni alte. La scheda madre mi ha sorpreso constatare che anche se ha 3 attacchi per le ventole, quello a tre pin in realtà alimenta soltanto, non legge i giri della ventola.
Ho sbagliato nella scelta della ram, il massimo supportato è 1333 con 1400 impostabile in OC. 1866 sono sprecate. Delle buone 1600 andavano bene, come era più comodo prendere almeno la versione 2 della scheda madre che aveva l'attacco per l'usb3 da mettere sul case.
Penso che per l'estate dovrò prendere un dissipatore(mica facile la scelta dovendone trovare uno compatto), sotto stress la temperatura arriva a 68 gradi circa a 4.2Ghz di OC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.