View Full Version : Asus Gtx760?
Azzurro92
10-08-2014, 11:56
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio, o meglio un aiuto...
oggi mi è partita la scheda video (all'avvio vedo quadrettoni blu sullo schermo, ed appena esce dal bios da schermata blu, a meno che non sia in provvisorio). Forse il caldo di ieri + un lavoraccio al photoshop me l'hanno definitivamente fritta.
La mia configurazione attuale (non ridete) è:
alimentatore cinese (compro con la scheda video un xfx 550w)
scheda madre asus P5QL/EPU (pci-e 2.0)
processore intel pentium E6500 (2M Cache, 2.93 GHz, 1066 FSB) :help:
scheda video asus GeForce 7800 GTX
2 hdd (samsung e seagate)
4gb di ram kingstone
Windows7 64bit
monitor acer AL1906 (quindi max 1280X1024)
Pensavo di acquistare una Asus Gtx760, o una 750ti in vista, eventualmente, in futuro, di un cambio della scheda madre, processore e monitor. Nel caso quale scheda madre e processore consigliereste?
Sono estremamente indeciso e poco informato :muro: mi aiutate?
p.s. lavoro spesso al photoshop/illustrator e non disdegno il gaming.
Grazie in anticipo!
NightStalker
10-08-2014, 12:25
. Nel caso quale scheda madre e processore consigliereste?
Sono estremamente indeciso e poco informato :muro: mi aiutate?
Grazie in anticipo!
ti fermo qua: dipende da quanto vuoi spendere
300-500-700-1.000-100.000
se no è dura fare delle stime
Azzurro92
10-08-2014, 12:34
Ero partito con un tetto di 200 (per scheda video ed alimentatore) ma scegliendo quelli che ho nominato già sforo di parecchio. Volendoci mantenere sui 200/250?
NightStalker
10-08-2014, 12:38
Ero partito con un tetto di 200 (per scheda video ed alimentatore) ma scegliendo quelli che ho nominato già sforo di parecchio. Volendoci mantenere sui 200/250?
ok e li ci sarebbe la combo: R9 280 o gtx 760 + XFX 550 o Corsair CX600 o Antec VP550
ma io parlavo del pc, quanto vuoi spendere x il pc? visto che hai chiesto x sk madre, cpu etc
Azzurro92
10-08-2014, 12:57
ah allora penso tra qualche mese un 200/300 tra mobo e procio, per il monitor, per quanto di fascia bassa, ancora regge benissimo
p.s. leggevo che la serie cx della corsair non è ottima e che per pochi € in più mi conviene xfx, confermi?
NightStalker
10-08-2014, 13:09
ah allora penso tra qualche mese un 200/300 tra mobo e procio, per il monitor, per quanto di fascia bassa, ancora regge benissimo
p.s. leggevo che la serie cx della corsair non è ottima e che per pochi € in più mi conviene xfx, confermi?
tu leggi pure, ma io me lo son comprato il CX, anzi ne ho comprati 4 x i pc in casa e son molto contento
cmq generalmente parlano meglio degli XFX perché sono dei Seasonic rimarchiati
ma io e i mie i pc sono anni che ce ne fottiamo e andiamo avanti felici coi CX
1) Intel
CPU = Intel i5 4440 = 150€
MOBO = Asrock H87 pro4 = 65€
RAM = 2x4 GB DDR3 pc1600 = 70€
DISSIPATORE = Cooler Master Hyper 412S o Hyper 212 EVO o T4 = 30€
TOT = 315€
2) AMD
(con AMD risparmi qualcosa)
CPU = AMD FX 8320 = 120€
MOBO = ASUS M5A97 R2.0 = 75€ (NON la versione LE)
RAM = 2x4 GB DDR3 pc1600 = 70€
DISSIPATORE = Cooler Master Hyper 412S o Hyper 212 EVO o T4 = 30€
TOT =295€
Intel è un po' più performante come CPU, è anche vero che nei giochi conta fino a un certo punto
Azzurro92
10-08-2014, 13:20
per 20€ in più penso convenga la configurazione con intel
su amazon trovo l'ali corsair CX600 V2 a 62,36, mentre xfx550w a 69,70, conviene il primo quindi :)
consigli qualche altro negozio online per la gtx760? in amazzonia la trovo a 217,79
Grazie per tutto :mano:
EDIT: domanda stupida, altrimenti me l'avresti già detto sicuramente, ma la gtx760 è compatibile con la mia scheda madre giusto?
celsius100
10-08-2014, 15:01
Ciao
Ti conviene usare un FX 8350 x i lavori che fai va quanto un I7
Se usi la CS 6 di adobe e meglio usare una radeon R9 280
Se usi una CS più vecchia allora dipende
X l'ali sui 60 euro preferisco l'Xfx, ma i CX cmq nn sono male
Azzurro92
10-08-2014, 15:40
Ti ringrazio per il consiglio ma preferisco intel. Preferisco una cosa più versatile e di qualità.
Ad ora uso la CC.
Per l'ali in amazzonia l'xfx si è riportato a 70,33, pochi giorni fa era a 56 tipo .-.
penso mi butterò sul corsair che sta a 62,36
celsius100
11-08-2014, 00:28
Sisi posso capire che preferisci intel x motivi tuoi personali
Ma un FX 8350 va quanto un I7 http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
Quindi o prendi l'i7 o prendi l'FX 8, considerando però che uno viene più di 250 euro l'altro poco più di 150 euro, quindi io ti consiglio l'FX 8350
Il CX va bene :) come vga la R9
NightStalker
11-08-2014, 06:08
Sisi posso capire che preferisci intel x motivi tuoi personali
Ma un FX 8350 va quanto un I7 http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
ma è non è vero cmq
http://us.hardware.info/reviews/4993/11/intel-core-i3-4330--i5-4440-review-affordable-haswells-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6
CS6 favorisce l'IPC di conseguenza il 4440 va di più dell'8350 e di conseguenza anche dell'8320
e anche non di poco, ha un vantaggio del 30%
l'FX se la cava bene solo nei programmi che sfruttano bene il multithreading, quali Cinebench dove batte buona parte degli Haswell
Azzurro92
11-08-2014, 07:49
Si, sarò stupido, ma sono stato educato a intel e nvidia :D
in amazzonia trovo "Corsair CX600 V2", v2 sta per?
e sempre lì la vga (ASUS GTX760-DC2OC-2GD5) a 217,79
ho trovato su altri negozi prezzi di poco inferiori. Conviene pagare qualcosina in più per assicurarsi la loro leggendaria assistenza post-vendita?
---------------
edit:
v2 sta per II versione, e leggo che sono migliorati molto rispetto alla prima, però tutti tutti consigliano sempre l'xfx >.<
Azzurro92
11-08-2014, 09:19
Volendo invece contenermi col prezzo e restare intorno ai 200 (tra ali+scheda video) cosa mi consigliate?
Stavo guardando la Asus GeForce GTX 650 Ti (1GB GDDR5, PCI Express 3.0, OpenGL 4.3, GPU Tweak, DIGI+ VRM with Super Alloy Power Technology) a 141, conviene spendere quasi 80€ in più? o è meglio che li spalmo in futuro tra mobo e procio?
NightStalker
11-08-2014, 09:29
Se vuoi risparmiare allora prendi la 270x di AMD a 150€, tutto quello di Nvidia che sta sotto la 760 Imho non conviene come rapporto prezzo-prestazioni
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
NightStalker
11-08-2014, 09:29
La 650 ti va la metà della 760 x intenderci
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk
Azzurro92
11-08-2014, 10:03
Se mi conviene spenderli ora e risparmiarli in futuro sono contento di spenderli. La 270x asus la vedo a 180 tipo, per 30€ meglio la gtx760 asus no?
Azzurro92
11-08-2014, 10:24
domanda stupida, altrimenti me l'avresti già detto sicuramente, ma la gtx760 è compatibile con la mia scheda madre giusto?
vorrei assicurarmi di questa cavolata :help:
celsius100
11-08-2014, 10:37
Se mi conviene spenderli ora e risparmiarli in futuro sono contento di spenderli. La 270x asus la vedo a 180 tipo, per 30€ meglio la gtx760 asus no?
Beh guarda se vuoi risparmiare metti una 270X, se hai qualche euro in più da spendere e meglio una 280, che costa leggermente meno e va leggermente più di una 760
X il discorso cpu, puoi fare come preferisci, ma la differenza di prestazioni fra un Fax8 ed un i7 e abbastanza limitata, sarebbe come avere una specie di I6 ma a 8 core :)
X NightStalker
Io ho provato personalmente le varie cpu x cui posso dirti che nella cs6 il multithred gia si sente
Inoltre se dobbiamo confrontare quei test, toms fa una prova rodata gia da diverso tempo, un test si standard che in open cl, e una testata giornalistica più rodata ed e sempre stata affidabile secondo me
L'altra fa delle prove su una foto da 25mp
Nn dico che nn siano in buona fede ma e come confrontare un test di top gear (o altra trasmissione televisiva con personale specializzato) con uno fatto da un meccanico qualsiasi :D
NightStalker
11-08-2014, 10:42
vorrei assicurarmi di questa cavolata :help:
non preoccuparti, sei già a posto
Azzurro92
11-08-2014, 10:51
già mi avevano proposto anche la 280 che costa un 20€ meno ma dovrebbe rendere di più, però consuma anche molto di più. Aggiungendoci il fatto che mi sono trovato sempre bene con nvidia mentre (molti anni fa) con una amd ci buttai il sangue per farla funzionare tenderei a restare sulla gtx, che dite?
Azzurro92
11-08-2014, 10:52
non preoccuparti, sei già a posto
grazie ancora :p
celsius100
11-08-2014, 11:44
già mi avevano proposto anche la 280 che costa un 20€ meno ma dovrebbe rendere di più, però consuma anche molto di più. Aggiungendoci il fatto che mi sono trovato sempre bene con nvidia mentre (molti anni fa) con una amd ci buttai il sangue per farla funzionare tenderei a restare sulla gtx, che dite?
Molti anni fa le schede erano Ati, con l'acquisto di AMD il supporto driver e migliorato notevolmente
Cmq ad oggi 2014 se hai circa 200 euro di budget la scelta che io farei sarebbe x la 280
X il rapporto prezzo-prestazioni
Sui consumi la 280 liscia sta proprio a metà strada fra 760 e 770, e in prestazioni si colloca proprio fra 760 e 770
Azzurro92
11-08-2014, 12:00
da questo post un po' datato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613401
leggo che è meglio la 760 per quei 20€
NightStalker
11-08-2014, 12:00
X NightStalker
Io ho provato personalmente le varie cpu x cui posso dirti che nella cs6 il multithred gia si sente
Guarda, se non l'avessi visto coi miei occhi, ti crederei.
Invece mi è appena capitato il caso di un fotografo che doveva scegliere se passare ad un FX 8320 dal suo I5 2500 per CS6... e si è reso conto che l'FX era più lento del suo I5 e di parecchie misure.
L'unico path sensato per lui si è rivelato un I7.
Poi non so tu cosa hai visto, ma a sto punto a me che me ne frega, io son qua a dare consigli gratis, figurati se sto a impazzire per capire tu cosa hai visto.
Ooi nessuno nega che in Cinebench e programmi fortemente multithreaded li FX siano meglio.
Ma stiamo parlando di CS6.
celsius100
11-08-2014, 12:18
Io lavoro in una ditta svizzera che gestisce impianti server e workstation x cui ti posso assicurare, se ti fidi, che di cpu qui se ne maneggiano parecchie
E ho visto usare FX 8 anche x sostituire Cpu Socket 1155 con buoni risultati
X il tuo amico fotografo, mi sembra più un problema a livello software che altro, insomma su un singolo sistema chissà se i driver erano a posto, win era installato correttamente, ecc... senza considerare che dipende anche dal tipo di lavoro svolto, in alcuni ambiti un i5 2xx0 potrebbe nn far differenze anche rispetto ad un i7 4xx0
NightStalker
11-08-2014, 13:05
skip
anche io lavoro in un datacenter, però il paragone c'azzecca poco perché negli ambienti fortemente virtualizzati (come il mio) l'IPC non conta molto, perché si parla di cluster e si compensa con il numero di unità e core, che è anche il motivo perché abbiamo anche molti Opteron
e qui comunque, per la terza volta, parliamo di CS6 che è un'applicazione consumer
si, le workstation erano pulite
detto ciò, non è importante
dubito potremmo ad arrivare a un punto
ciao
Azzurro92
11-08-2014, 13:25
questo http://xfxforce.com/en-us/products/ts-series-full-wired/ts-series-550w-psu-p1-550s-xxb9 a 70 è meglio di cx600 a 62?
NightStalker
11-08-2014, 13:32
questo http://xfxforce.com/en-us/products/ts-series-full-wired/ts-series-550w-psu-p1-550s-xxb9 a 70 è meglio di cx600 a 62?
Te lo ripeto
XFX produce dei Seasonic rimarchiati, di conseguenza ha una fama migliore dei CX di Corsair che sono invece dei CWT
Scegli quello che più ti aggrada, a parere mio è assolutamente indifferente
ciao ;)
Azzurro92
11-08-2014, 13:40
Va bene, allora opto per la combo 760 asus e corsair cx600 che sono entrambi spediti da amazonE tra l'altro. Vi ringrazio per l'enorme pazienza! e vi romperò tra qualche mese per conferme sul procio-mobo, intanto mi salvo le due conf che mi hai postato ed il procio di cui parla celsius100.
Grazieee :fagiano:
ah, così come sono ora la 760 ha il freno a mano tirato vero?
NightStalker
11-08-2014, 14:00
Va bene, allora opto per la combo 760 asus e corsair cx600 che sono entrambi spediti da amazonE tra l'altro. Vi ringrazio per l'enorme pazienza! e vi romperò tra qualche mese per conferme sul procio-mobo, intanto mi salvo le due conf che mi hai postato ed il procio di cui parla celsius100.
Grazieee :fagiano:
ah, così come sono ora la 760 ha il freno a mano tirato vero?
si
celsius100
11-08-2014, 14:06
Io preferivo l'xfx e la 280, uno e qualitativamente superiore, l'altra e piu veloce :)
X Night ne ho parlato xke in sistemi workstation usare degli FX e normale routine
Naturalmente poi ogniuno si affida alle proprie esperienze
Io mi affido alla mia e ai dati di un network internazionale come toms hardware
Tu alle tue e ad hardware info
Mega Man
11-08-2014, 16:59
Giusto per fare un preventivo con la R9 280, da un altro shop :D (Taocomp...r)
CPU Intel 1150 i5-4570 Ci5 Box (3,2GHz) €155,00
MB 1150 ASRock H87M Pro4 (MATX) €61,97
Alimentatore per PC G650-MAS 80PLUS Gold €64,08
Sapphire R9 280 Dual-X 3GB GDDR5€ 138,78 €169,31
Simm 8GB 1x8 Crucial 8GB DDR3 1600MHz 1.5 OC CL8 €66,79
Prodotti Iva comp./ € 517,17 + 11€ spedizione
con la GTX 760 sono 40€ in più ;)
PS. il Lepa è un Enermax rimarcato, ottima marca
Azzurro92
11-08-2014, 18:59
si avevo letto di questo shop sul forum ma, visto che non lo conosco, ho preferito per 15€ in più la garanzia amazzone. Per il resto ho scelto gtx principalmente perché nella mia testolina bacata c'è la legge "nvidia fa il c*lo ad amd" instillata da tempo immemore e per il post che ho linkato sopra. L'ali l'ho scelto principalmente perché sarebbe stato spedito dall'amazzone assieme alla vga e ovviamente perché NightStalker me ne ha assicurato la qualità, sarei stato più contento di xfx se fosse stato allo stesso prezzo e spedito dall'amazzone.
celsius100
11-08-2014, 20:55
Giusto per fare un preventivo con la R9 280, da un altro shop :D (Taocomp...r)
CPU Intel 1150 i5-4570 Ci5 Box (3,2GHz) €155,00
MB 1150 ASRock H87M Pro4 (MATX) €61,97
Alimentatore per PC G650-MAS 80PLUS Gold €64,08
Sapphire R9 280 Dual-X 3GB GDDR5€ 138,78 €169,31
Simm 8GB 1x8 Crucial 8GB DDR3 1600MHz 1.5 OC CL8 €66,79
Prodotti Iva comp./ € 517,17 + 11€ spedizione
con la GTX 760 sono 40€ in più ;)
PS. il Lepa è un Enermax rimarcato, ottima marca
Bella configurazione
Ma xke le ram single channel?
Azzurro92
12-08-2014, 19:46
Ovviamente stamattina l'xfx torna a 58, giusto il tempo di comprare l'altro.. Ho qualche tipo di maledizione addosso...
NightStalker
13-08-2014, 07:20
Io preferivo l'xfx e la 280, uno e qualitativamente superiore, l'altra e piu veloce :)
X Night ne ho parlato xke in sistemi workstation usare degli FX e normale routine
Naturalmente poi ogniuno si affida alle proprie esperienze
Io mi affido alla mia e ai dati di un network internazionale come toms hardware
Tu alle tue e ad hardware info
poi ho trovato il bench di cui parlavi
(di cui non avevi postato il link)
ma in realtà mostra una situazione altalenante tra FX e Intel:
http://www.tomshardware.com/reviews/fx-8350-vishera-review,3328-9.html
su Xbitlabs invece sta sempre sotto:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fx-8350_7.html
su hwcanucks ancora sta sotto:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/57446-fx-8350-cpu-review-amds-vishera-arrives-12.html
anche su programming4us sta sotto:
http://programming4.us/hardware/15752.aspx
celsius100
13-08-2014, 12:36
Mi riferisco anche a questo test
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
Su toms e ben spiegato come e stata svolta la prova
Su xbit parla solo di una prova con Retouch Artists Photoshop Speed che e una specie di bench che da anni si sa girare in ST e un po un cinebench ST, x cui e utile x valutare l'ipc ma poi la differenza nell'uso normale in MT c'è
Su canuks usano uno script proprietario e quindi nn si sa su che funzioni si basa, quindi nn ce nemmeno un modo x replicare quei risultati
programming4.us prende i risultati di xbit nn fa una sua recensione
Mega Man
13-08-2014, 22:13
Bella configurazione
Ma xke le ram single channel?
Perché quel banco ram CL8 è fenomenale (con le DDR3 i timing si sono alzati parecchio...) ed il dual channel non fa tanta differenza, inoltre costano meno dei soliti banchi dual come il mio che vengono sparati a 70€ e passa...
Ovviamente stamattina l'xfx torna a 58, giusto il tempo di comprare l'altro.. Ho qualche tipo di maledizione addosso...
Quello che ho messo io è un Lepa, rebrand dell'Enermax, ugualmente ottimo.
celsius100
14-08-2014, 18:02
Guarda x il prezzo ci sta, però da test interni fatti nella mia ditta posso dirti che mediamente fra 1600MHz cl9 e cl7 ce differenza dell'1-2%
Invece fra single o dual channel ce un 2-4% x cui alla fine cmq il vantaggio prestazionale col timing più basso si perde se si usa un banco solo
Azzurro92
18-08-2014, 21:57
Arrivato oggi tutto (finalmente) e montato ;)
Tutto perfetto, se non fosse per un leggerissimo ticchettio che avevo attribuito all'alimentatore. Tutto ad un tratto non lo sento più però o.o forse mi sono impressionato? forse era solo un cavo che sfiorava una ventola? mah
grazie ancora a tutti per i consigli u.u io intanto segno... :D
EDIT:
Sistema Operativo
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU
Intel Pentium E6500 @ 2.93GHz 40 °C
Tecnologia Wolfdale 45nm
RAM
4,00GB Canale Doppio DDR2 @ 399 MHz (6-6-6-18)
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. P5QL/EPU (LGA775) 35 °C
Grafica
Acer AL1906 (1280x1024@60Hz)
2047 MBNVIDIA GeForce GTX 760 (ASUStek Computer Inc) 37 °C
Memorizzazione
465GB Seagate ST500DM002-1BD142 ATA Device (SATA) 33 °C
186GB SAMSUNG SP2004C ATA Device (SATA) 32 °C
Drive Ottici
PIONEER DVD-RW DVR-112D ATA Device
MDG KLEVOPY7OH SCSI CdRom Device
Audio
Dispositivo High Definition Audio
credo che il ticchettio venisse dal vecchio hdd samsung xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.