View Full Version : disco c sempre più pieno
frankie711
10-08-2014, 10:44
salve a tutti, vorrei presentarvi il mio problema: sul mio pc fisso ho il disco c, su cui risiede soltanto il sistema operativo, sempre più pieno nonostante i programmi installati occupino meno di 15 GB. Su 40 gb ne ho disponibili solo 2,46. Sull'altra partizione D conservo invece tutti i documenti.
Ho già provato a fare una scansione virus, deframmentare, pulire il disco, ho reso visibili cartelle e file nascosti per verificare che non ce ne fosse qualcuna con dimensioni insolite. Non ho nessuna intenzione di formattare il pc, perché non appena si risolve il problema, dopo qualche tempo si ripresenta. Vorrei riuscire a capire una volta per tutte da dove ha origine!
Potete aiutarmi?
alecomputer
10-08-2014, 13:03
Ti elenco un po di cose da fare per eliminare i file che occupano spazio su disco :
1) Elimina i file temporanei di Windows e i file temporanei di internet utilizzando il programma ccleaner . Elimina i file temporanei contenuti in c:\windows \temp\
2) Se utilizzi Windows xp , attiva la visualizzazione dei file nascosti e di sistema , entra sulla cartella Windows ed elimina i file dei vecchi aggiornamenti di Windows . Elimina eventuali cartelle con nomi e numeri che trovi sulla cartella c:\ del disco fisso , sono vecchi aggiornamenti .
3) Vai su pannello di controllo >> sistema >> e riduci lo spazio per i file di ripristino del sistema , oppure disattivalo del tutto . Sempre in proprietà riduci la dimensione del file di paging .
4) Riduci la dimensione del cestino di Windows .
tallines
10-08-2014, 13:14
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Che SO operativo usi e che versione ? Tipo W7 Professional, W7 ultimate o.........?
Prova a vedere cosa ti dice riguardo i dati contenuti nell' hd l' applicazione freeware > WinDirStat (Windows Directory Statistics) .
Questa è la versione portable cosi non devi installare niente >
http://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable
Probabilmente hai i punti di ripristino attivati e forse anche le copie shadow, che magari si creano in automatico ;)
Per vedere come sono messe le impostazioni, digita Servizi in Start/Cerca e vai alla voce "Copia shadow del volume" e vedi se è impostata in Automatico o in Manuale .
Se è imposta in Automatico mettila in Manuale, altrimenti si creano altre copie shadow in automatico .
Le copie shadow sono dei file di backup di file e cartelle .
Questo è quello che dice la Microsoft delle copie shadow, ossia delle copie di backup .
Viene detta anche la differenza tra copie di backup e punti di ripristino >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/previous-versions-files-faq#1TC=windows-7
Qui parla delle shadow copies di Windows Vista, ma il discorso è uguale anche per W7, W8 e W8.1 .
http://vistabuntu.wordpress.com/2008/07/02/le-shadow-copies-di-vista-a-cosa-servono-e-come-si-attivano/
In più >
http://www.folblog.it/windows-7-e-le-versioni-precedenti-shadow-copy-nascoste/
frankie711
10-08-2014, 16:05
Intanto grazie a tutti per l'attenzione!!
Nella cartella temp ho solo due file di pochi KB di dimensione, ho ridotto lo spazio del cestino di un bel po', eliminato tutti i punti di ripristino e disattivato lo stesso. Ho recuperato così neanche 0.16 gb.
Uso W7 ultimate, SO a 32 bit con 4 GB di RAM.
Le copie shadow erano già in manuale.
WinDirStat non credo evidenzi cartelle con dimensioni inusuali. Ho disinstallato alcuni programmi che occupavano spazio e ho recuperato 2 GB di memoria. Credo che non ci sia molto altro da eliminare.
Vi allego un'immagine della scansione di WinDirStat. Se notate qualcosa di strano avvertite!
<a target="_blank" href="http://imageshack.com/f/kmDVGebyp"><img src="http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/742/DVGeby.png" border="0"></a>
Er Monnezza
10-08-2014, 16:21
Intanto grazie a tutti per l'attenzione!!
Nella cartella temp ho solo due file di pochi KB di dimensione, ho ridotto lo spazio del cestino di un bel po', eliminato tutti i punti di ripristino e disattivato lo stesso. Ho recuperato così neanche 0.16 gb.
Uso W7 ultimate, SO a 32 bit con 4 GB di RAM.
Le copie shadow erano già in manuale.
WinDirStat non credo evidenzi cartelle con dimensioni inusuali. Ho disinstallato alcuni programmi che occupavano spazio e ho recuperato 2 GB di memoria. Credo che non ci sia molto altro da eliminare.
Vi allego un'immagine della scansione di WinDirStat. Se notate qualcosa di strano avvertite!
<a target="_blank" href="http://imageshack.com/f/kmDVGebyp"><img src="http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/742/DVGeby.png" border="0"></a>
lo spazio occupato di solito consiste in file temporanei, punti di ripristino di sistema, e se ne consuma altro a ogni aggiornamento di windows
40gb di spazio per windows 7 mi sembrano un pò pochi, ci stai dentro proprio al millimetro, nel mio ho dovuto allargare la partizione a 60gb, e ne restano liberi 19, senza installare niente sul disco C, solo Windows e programmi essenziali
frankie711
10-08-2014, 16:25
Si ci sta molto stretto infatti! Cercherò comunque di tenermi questi pochi GB di spazio per non affaticarlo troppo finchè non formatterò tutto un'altra volta.
A meno che non allargherò la partizione anche io, che SO mi consigli di caricarci in 40 GB? W8 è troppo?
Er Monnezza
10-08-2014, 16:27
Si ci sta molto stretto infatti! Cercherò comunque di tenermi questi pochi GB di spazio per non affaticarlo troppo finchè non formatterò tutto un'altra volta.
A meno che non allargherò la partizione anche io, che SO mi consigli di caricarci in 40 GB? W8 è troppo?
ma l'hard disk è da 40gb? o è solo la partizione?, in quel caso la cosa migliore è di allargarla
windows 8 non so, probabilmente occupa anche più di windows 7
frankie711
10-08-2014, 16:48
La partizione C ha 40 GB, poi ne ho altre due, una da 150 (disco D) e l'altra da 110 (disco E).
Quindi è possibile allargare la partizione C? W Vista sarebbe meglio?
Er Monnezza
10-08-2014, 17:00
La partizione C ha 40 GB, poi ne ho altre due, una da 150 (disco D) e l'altra da 110 (disco E).
Quindi è possibile allargare la partizione C? W Vista sarebbe meglio?
no, Vista assolutamente no, è lento e pesante, non avrebbe senso installarlo
in pratica dovresti prima ridurre lo spazio della partizione D, e assegnare lo spazio libero alla C
il tool in dotazione di windows non è un granchè per fare queste operazioni, potresti provare con Partition Wizard Home Edition che è gratis, ha tutto quello che serve per fare l'operazione con pochi click
http://www.partitionwizard.com/download.html
tallines
10-08-2014, 19:22
eliminato tutti i punti di ripristino e disattivato lo stesso. Ho recuperato così neanche 0.16 gb.
Uso W7 ultimate, SO a 32 bit con 4 GB di RAM.
Le copie shadow erano già in manuale.
Ok
WinDirStat non credo evidenzi cartelle con dimensioni inusuali. Ho disinstallato alcuni programmi che occupavano spazio e ho recuperato 2 GB di memoria. Credo che non ci sia molto altro da eliminare.
Vi allego un'immagine della scansione di WinDirStat. Se notate qualcosa di strano avvertite!
Bene, hai recuperato un pò di spazio disinstallando qualche programma .
40 gb come già suggerito sono un pò pochi .
O tieni solo pochi programmi, senza dati e il SO o aumenti la partizione .
I dati comunque sempre in un hd esterno ;)
Per i programmi freeware, usa dove puoi la versione Portable .
Per aumentare la partizione per W7 (puoi rimanere tranquillamente con W7) usa il tool suggerito da Er ;) che saluto >
http://www.megalab.it/7844/2/ridimensiona-le-partizioni-con-minitool-partition-wizard-home-edition
frankie711
10-08-2014, 23:48
grazie a tutti per i suggerimenti! seguirò la guida per ridimensionare le partizioni :D
Sono passati i tempi in cui 20/40 Gb erano normali e chi aveva 60 Gb era ricco.
Disponi di circa 300 Gb; la soluzione razionale poteva essere 100+100+100 (anche meno per i dati).
Come per le auto moderne, anche se ti fermi per una menata vai di carro attrezzi.
Saluti
tallines
12-08-2014, 12:37
grazie a tutti per i suggerimenti! seguirò la guida per ridimensionare le partizioni :D
Tienici aggiornati ;) facci sapere cosa hai fatto e se è andato tutto a buon fine ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.