View Full Version : Mac Installare OpenSuse tramite VMware
hollywoodundead
09-08-2014, 14:18
Vorrei evitare la strada di utilizzare refit, che mi sembra abbastanza intrusivo per il momento e cercare qualcosa di più versatile. Inanzitutto chiedo,prima di avventurarmi in questa scelta,se sia una cosa saggia installare su macchina virtuale OpenSuse, in particolare se ciò crea qualche sorta di problema di compatibilità hardware al momento di dover installare i driver opportuni. Qualcuno è riuscito già a farlo tramite VMWare? in attesa di una vostra risposta,ringrazio in anticipo ;)
p.s tutti invitati ovviamente,chi ne sa di più chi ne sa di meno :)
hollywoodundead
10-08-2014, 20:28
up ;)
i driver te li fornisce e te li deve fornire l'ambiente di virtualizzazione, spesso sono drivers che fanno da proxy tra guest e host, ma comunque è il software che usi per virtualizzare che ti deve fornire questa funzionalità .
VMware e Virtualbox supportano tranquillamente la virtualizzazione di guest linux e GNU/Linux .
hollywoodundead
12-08-2014, 07:51
i driver te li fornisce e te li deve fornire l'ambiente di virtualizzazione, spesso sono drivers che fanno da proxy tra guest e host, ma comunque è il software che usi per virtualizzare che ti deve fornire questa funzionalità .
VMware e Virtualbox supportano tranquillamente la virtualizzazione di guest linux e GNU/Linux .
Quindi per quello non dovrebbero esserci problemi.Il mio problema inoltre era il fatto di non riuscire a trovre una buona guida su internet che ti spieghi passo passo come installare tale distribuzione tramite VMware fusion.Ho VMware fusion pronto e il disco iso caricato di OpenSuse per essere installato,posto una foto tanto per chiarezza:
http://i57.tinypic.com/ve6no5.png
Ho già esperienza di come si installa una distribuzione linux su windows e quali sono le regole per fare si che il boot loader di debian per esempio non vada a sovrascriversi a quello di windows in modo errato per non farti poi partire più nulla.In quel caso però non avevo creato una macchina virtuale ma avevo fatto l'installazione direttamente tramite chiavetta usb e avevo creato una partizione giusta dove installarlo(che fosse quella primaria se non ricordo male,in modo tale che il grub andava a gestire poi correttamente il bootloader di windows).
In questo caso pero si tratta di farlo tramite una macchina virtuale e poi su mac,quindi quando premo la voce installazione,mi verrà chiesto di sicuro su quale partizione installarlo e non saprei quale scegliere.Non vorrei sovrascrivere l'hard disk del mac facendo qualche cavolata.Posso anche postare le foto,e se qualcuno vuole seguirmi potrebbe essere utile a molti altri utenti più avanti anche se siamo in periodo di vacanze :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.