View Full Version : risparmio energia
karrygun
09-08-2014, 12:55
il mio notebook si surriscalda troppo e ricevo freeze e blocchi del mouse. ho advance system care free ma le opzioni non mi aiutano a ridurre le temperature.
ce un programma che gestisce automaticamente quali servizi si devono avviarsi e che sia molto buono?
io temo che saranno tutti simili tali programmi. non ho soldi per comprare sistemi di raffreddamento, ma spero di trovare sistemi .
alecomputer
09-08-2014, 22:25
Gia Windows dispone di un sistema di controllo che ti permette di risparmiare energia , vai in "opzioni risparmio energia" , e imposta il livello personalizzato .
L' opzione probabilmente più utile per raffreddare il pc e quella che permette di ridurre l' utilizzo del processore quasi a 0 , quando il pc non viene utilizzato . Puoi anche impostare un valore massimo per l' uso del processore , infatti se il processore viene limitato , scalda anche di meno .
I servizi di Windows magari rallentano un po il pc , ma non dovrebbero aumentare piu di tanto la temperatura .
I controlli comunque si estendono a quasi tutti i componenti del pc , che puoi disabilitare per risparmiare energia quando non li usi .
In alternativa puoi acquistare una base di raffreddamento portatili con ventole , la trovi in vendita anche a 10 euro su internet , e il raffreddamento e assicurato .
karrygun
11-08-2014, 19:43
anche mettendo le impostazioni minime il notebook non si raffredda nemmeno a morire
alecomputer
11-08-2014, 20:13
Se anche con le impostazioni di Windows al minimo il pc continua a surriscaldarsi significa che ha problemi di qualche tipo .
Se non lo hai gia fatto dovresti smontarlo e pulire la ventola e le griglie di uscita dell ' aria dalla polvere .
Se riesci cambia anche la pasta termica , che con l' uso del pc tende a seccarsi e perde cosi le sua caratteristiche di trasmissione del calore .
xcdegasp
12-08-2014, 08:31
hai già provato a togliere il coperchio della ventola e dare una spolverata a ventola e agli altri componenti in vista? in genere sono 7-8 viti da svitare nulla di complicato, così puoi anbche controllare lo stato di salute della ventola, se questa lavora male non c'è altra soluzione che la sua sostituzione
karrygun
12-08-2014, 13:25
già pulita la polvere e mi chiedono 80 euro per mettere la pasta termica... che ladrata....
xcdegasp
12-08-2014, 16:21
immagino quindi che tu l'avessi portato in un centro d'assistenza.. hai controllato che non ci sia qualche processo che per ogni sessione di lavoro usi 20-30% di cpu o ram?
che windows c'è installato?
karrygun
12-08-2014, 17:33
ora purtroppo windows vista senza chiave d'attivazione. quindi ogni ora subisco il dc. però il problema si è verificato delle temperature si è verificato pure con windows xp -7-8 .
ce qualche programma migliore di quello di windows per raffreddare il notebook? intanto vado a chiedere per l'ennesima volta quali software gli altri usano per la manutenzione. magari risolvo.
karrygun
21-08-2014, 16:58
immagino quindi che tu l'avessi portato in un centro d'assistenza.. hai controllato che non ci sia qualche processo che per ogni sessione di lavoro usi 20-30% di cpu o ram?
che windows c'è installato?
credo che qualcosa di windows assorba troppa disponibilità della ram. è sempre tra i 0 e i 70
La ram in questi casi di surriscaldamento non c'entra nulla, ma potrebbe dipendere dall'utilizzo anomalo di cpu. Se senti la ventola sempre accesa potrebbe essere questo o un problema fisico di sporcizia interna al notebook.
Controlla attentamente i processi dal task manager.
Come sopra qualcuno ha detto, ma forse non è stato ben compreso, su Windows 7 e FORSE anche su Vista (non lo so) esiste la possibilità di creare dei profili personalizzati nella gestione dell'energia in cui settare il livello massimo di potenza della CPU in percentuale. In pratica agisce sulla frequenza limitando i livelli possibili a cui il processore "salta" in base al carico.
Ad esempio io mi sono creato un profilo Balanced modificato in cui setto max 80% cpu.
In questo modo il PC non scalda molto e pure la ventola si sente meno.
Ovvio che in tal modo non si usa la CPU alle sue massime possibilità in quanto anche in caso di carico comunque va al max all'80%.
Se serve la massima potenza switcho sul profilo Max Prestazioni che non ha il limite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.