Splacchj
08-08-2014, 17:11
salve,
sto cercando un notebook per uso domestico (aprire e lavorare su word, su internet gestendo siti in modo fluido e veloce). Sono indeciso fra questi due prodotti:
asus:
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i5
Nome Processore 4200U
Velocità del processore in GHz 1,6
Marca Chipset Intel
Tipo Chipset HM86
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Gb 8
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 1000
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica nVidia
Modello scheda grafica Ge Force GT 820M
Memoria grafica dedicata-MB 2048
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ldxx220h/?pid=eProd142002307#zoomImg[gallery]/0/
toshiba:
Marchio processore AMD
Tipo processore Phenom Quad-Core
Velocità processore 2.4 GHz
Numero processori 1
Dimensioni RAM 6 GB
Memoria massima supportata 16 GB
Dimensioni Hard-Disk 1000
Descrizione Hard-Disk meccanico
Descrizione scheda grafica AMD A6-6310 APU with AMD Radeon HD 8400 Graphics
http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-L50D-B-12W-Notebook-Pollici/dp/B00KFEGN52#productDetails
la mia domanda è: cosa può essere meglio tra la APU del toshiba e l'i5 dell'asus? Considerando che l'asus è dual core mentre l'APU è quad core non dovrebbe essere meglio quest'ultima? Infine, in giro ho letto riguardo l'APU del toshiba che:
"Nelle applicazioni single thread, l'APU dovrebbe essere nettamente più veloce rispetto alla precedente A6-5200 (25 W, 2.0 GHz), ma clocks e prestazioni potrebbero diminuire a lungo andare nei benchmarks multi thread. Tuttavia, l'A6-6310 dovrebbe essere sufficiente per tutti i carichi di lavoro quotidiani come quelli da ufficio, Internet e multimedia"
Come è possibile una cosa del genere? non dovrebbe essere favoreggiata dai suoi 4 core nel gestire applicazioni multi-trehading?
grazie per l'attenzione :)
sto cercando un notebook per uso domestico (aprire e lavorare su word, su internet gestendo siti in modo fluido e veloce). Sono indeciso fra questi due prodotti:
asus:
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core i5
Nome Processore 4200U
Velocità del processore in GHz 1,6
Marca Chipset Intel
Tipo Chipset HM86
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Gb 8
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 1000
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica nVidia
Modello scheda grafica Ge Force GT 820M
Memoria grafica dedicata-MB 2048
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ldxx220h/?pid=eProd142002307#zoomImg[gallery]/0/
toshiba:
Marchio processore AMD
Tipo processore Phenom Quad-Core
Velocità processore 2.4 GHz
Numero processori 1
Dimensioni RAM 6 GB
Memoria massima supportata 16 GB
Dimensioni Hard-Disk 1000
Descrizione Hard-Disk meccanico
Descrizione scheda grafica AMD A6-6310 APU with AMD Radeon HD 8400 Graphics
http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-L50D-B-12W-Notebook-Pollici/dp/B00KFEGN52#productDetails
la mia domanda è: cosa può essere meglio tra la APU del toshiba e l'i5 dell'asus? Considerando che l'asus è dual core mentre l'APU è quad core non dovrebbe essere meglio quest'ultima? Infine, in giro ho letto riguardo l'APU del toshiba che:
"Nelle applicazioni single thread, l'APU dovrebbe essere nettamente più veloce rispetto alla precedente A6-5200 (25 W, 2.0 GHz), ma clocks e prestazioni potrebbero diminuire a lungo andare nei benchmarks multi thread. Tuttavia, l'A6-6310 dovrebbe essere sufficiente per tutti i carichi di lavoro quotidiani come quelli da ufficio, Internet e multimedia"
Come è possibile una cosa del genere? non dovrebbe essere favoreggiata dai suoi 4 core nel gestire applicazioni multi-trehading?
grazie per l'attenzione :)