PDA

View Full Version : Archos presenta 50 Neon, smartphone quad-core a 119€


Redazione di Hardware Upg
08-08-2014, 12:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/archos-presenta-50-neon-smartphone-quad-core-a-119_53572.html

Display da 5" e CPU quad core sono due dei punti di forza di questo smartphone dual SIM, che però non brilla sul fronte della RAM e della risoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Varg87
08-08-2014, 12:47
il quantitativo di RAM, pari a soli 512MB, forse una delle maggiori limitazioni di questo smartphone

Forse? :asd:

Con 10 euro in più ci si prende il Moto G, senza tirare in ballo i vari cinafonini.

demon77
08-08-2014, 12:48
no buono.
decisamente scarso e sbilanciato.

e poi archos come marca non brilla di sicuro.

winebar
08-08-2014, 12:54
Il produttore francese Archos ci ha abituato negli ultimi tempi a prodotti che puntano a competere nella fascia degli smartphone e dei tablet dal prezzo accessibile con caratteristiche sulla carta di rilievo. È questo il DNA anche di Archos 50 Neon, che punta a farsi notare per il display da 5" e il processore quad core.

A leggere questa descrizione iniziale mi viene il dubbio che si tratti di uno spottone... Vi faccio presente (non è una minaccia anche se può sembrare tale) che non è legale fare pubblicità senza informare l'utenza.

854x480 su un 5". Ma che si fumano in Archos?

MT6582 a 1,3GHz quad core. Allo stesso prezzo c'è il Moto G che va meglio.

512 MB di RAM a 199€. Moto G continua ad offrire di meglio.

Vero è che Moto G ha uno schermo più piccolo, ma più definito (anche se i tasti a schermo sono scomodi per alcuni).

Se uno vuole il dual SIM Wiko offre di più ad un prezzo minore, potendo peraltro vantare di essere il terzo produttore in Francia.

Ma Archos a chi crede di prendere per i fondelli con sti cosi? Prezzo accessibile e caratteristiche di rilievo? Sicuri che Archos non stia facendo pubblicità a Xiaomi in Cina e a Motorola/gamma Nexus nel resto del mondo?

Forse? :asd:

E io che pensavo fosse il punto di forza! :asd:

Con 10 euro in più ci si prende il Moto G, senza tirare in ballo i vari cinafonini.

Veramente lo si prende allo stesso prezzo in versione 16GB.
Se poi si bazzica su Internet e si conoscono gli shop online si può trovare a 180€ la 16GB / 150 la 8GB...

v1doc
08-08-2014, 13:14
LOL, un cellulare cinese entry level con specifiche ridicole a 200 euro, non vale nemmeno la metà di quei soldi :D

Alessio.16390
08-08-2014, 13:15
Che terminale ridicolo, vale si e no 80Euro.

Tutti a parlare del Moto G.. che poi è un telefono di fascia bassa!
Snapdragon 400 con Adreno 305, 1GB di Ram, Display da 4.5,

mah... c'è tanto di meglio in giro a prezzo inferiore.. senza andare a scomodare i cinafonini che io odio,

Ne scrito uno tanto per,
rimanendo sui 5 pollici come questo Archos, abbiamo ASUS che offre

ZenFone5
con questa dotazione:

2GB di RAM

un processore Intel Atom Z2580 2x2 Cores 2.0GHz
abbinato ad un processore grafico PowerVR SGX544MP2

display 5 1280×720 ips
gorilla glass 3

16GB di mem interna + espandibile

Fotocamera da 8Megapixel di qualità buona,
una camera frontale da 2Megapixel

Batteria da 2110mAh

Antutu segna 23000 punti.

Al costo di 140EURO...

Dumah Brazorf
08-08-2014, 13:44
Il mio iWing WTD2 è identico, ha risoluzione maggiore e più ram. Pagato DAZI DOGANALI INCLUSI 120euro 3 mesi fa.

IL_mante
08-08-2014, 13:50
veramente il prezzo ufficiale dello zenfone 5 è di 229€, poi sti atom su android non è che stiano facendo chissà quale figura, e li utilizza solo asus...

motorola moto g ha molti competitor, ma imho detiene ancora il miglior rapporto qualità-prezzo

lonewo|_f
08-08-2014, 14:01
lo zenfone è osceno, ha un atom z2xxx e non z3xxx

comunque, a meno soldi di sto archos si riescono a trovare telefono sempre mediatek ma con l'octacore 6592, 2 giga di ram e display fullHD :D, un 6582 con uno schermo del genere e così poca ram dovrebbe costare meno di 100 euro

Alessio.16390
08-08-2014, 14:02
veramente il prezzo ufficiale dello zenfone 5 è di 229€, poi sti atom su android non è che stiano facendo chissà quale figura, e li utilizza solo asus...


Atom solo su ASUS?
Ma quando mai?
Lenovo su diversi terminali tra cui il K900
ZTE su diversi terminali tra cui ZTE Grand X2

Fatti un giro su Etotalk e simili, 140Euro.

Giouncino
08-08-2014, 14:28
archos fa generalmente terminali di fascia bassa e poco competitivi. Questo non fa eccezione.

Quoto chi dice che sia meglio il Moto G (e di gran lunga anche!!!) e consiglio a chi suggerische atom Z2xxx di informarsi meglio di quanto siano scarsini questi atom in termini di autonomia e prestazioni in senso assoluto. Non a caso sono stati rapidamente soppiantati dagli Z3xxx, che comunque non trovo ancora abbastanza competitivi in termini di risparmio energetico.

winebar
08-08-2014, 14:28
ZenFone5

...cut...

Parliamo tutti del Moto G perchè è un terminale che può soddisfare tutte le esigenze, pure gli smanettamenti (ha la CyanogenMod ufficiale e la Paranoid Android Legacy se non erro, più altri porting).

A livello estetico han fatto un bel lavoro. Però ho visto una recensione dello ZenPhone 6 e a livello costruttivo fa pena. Flettendo leggermente sui lati "lunghi" si vede che una leggera pressoine infastidisce i cristalli liquidi (come se spingi le dita sul monitor, per intenderci). Se il 5 è simile è meglio lasciarlo perdere...
Senza contare comunque che alcune app e alcuni giochi non sono ancora compatibili con architettura x86 e altri, seppur dichiarati compatibili, crashano miseramente all'avvio.

In più, nonostante ora Motorola sia di Lenovo, Google ha confermato che continuerà ad aggiornare Moto G e Moto X (quindi senza lasciare la patata bollente a Lenovo, che si occuperà del software di "contorno" tipo la fotocamera e la galleria).

Aggiungo inoltre che se non ricordo male Intel paragonava questi z2xxx ai Tegra 3. Ora, già i Tegra 3 erano schifosi e pure a 40nm. Questi Z2xxx sono a 32nm e consumano poco più di un Tegra 3.
Efficenti a ottimo prezzo? Potenti son potenti per la fascia di riferimento. Ma deh.
Consideriamo anche che l'anno scorso Lenovo il K900 con questa CPU lo vendeva (in Cina) ad un prezzo più alto di adesso. Insomma, Intel si è affrettata a lanciare gli z3xxx e abbassare quasi della metà il pricetag dei 2xxx.

Cfranco
08-08-2014, 14:44
archos fa generalmente terminali di fascia bassa e poco competitivi.
Fa anche ottimi prodotti a buon prezzo, ma che vengono presentati e non si trovano da nessuna parte per almeno 8 mesi :stordita:

NeurORx
08-08-2014, 21:44
Alla larga dagli mtk6592!
Sono terminali adatti a chi si diletta a flashare e riflashare le ROM, per provare a porre rimedio ai suoi limiti.
Di scatola difficilmente sono ottimizzati.
Poi il GPS ha una sensibilità molto scarsa, quasi inutilizzabile.
Ho ancora uno Zopo con QS chipset, il GPS è come non averlo e la baseband non è un granché.
Ma mi serve per forza un dualsim.:rolleyes:

Varg87
08-08-2014, 21:53
Alla larga dagli mtk6592!
Poi il GPS ha una sensibilità molto scarsa, quasi inutilizzabile.


Vabbè non esageriamo adesso.
L'unico problema che ho riscontrato è la lentezza nell'agganciare il segnale, per il resto funziona senza problemi.
Non è che il tuo cellulare ha bisogno del fix gps?

axl78mn
08-08-2014, 23:24
Esiste anche la versione Platinum: stessa CPU, stessa memoria interna ma con più RAM (1GB) e una risoluzione di 960x540. 129 - 175 euro

litocat
09-08-2014, 13:17
Il produttore francese Archos ci ha abituato negli ultimi tempi a prodotti che puntano a competere nella fascia degli smartphone e dei tablet dal prezzo accessibile con caratteristiche sulla carta di rilievo. È questo il DNA anche di Archos 50 Neon, che punta a farsi notare per il display da 5" e il processore quad core.
L'Archos 50 Neon non è competitivo... neanche dopo la correzione del prezzo da 199 euro a 119 euro.

Ram 512MB? Risoluzione 480p? A 119 euro meglio il Moto E, con 1GB di Ram e risoluzione qHD. Ha 2 core invece di 4, ma almeno usa un Qualcomm invece di un Mediatek.

Inoltre il Moto E ha KitKat con probabile aggiornamento ad Android L, il Neon esce con una versione di Android che non è l'ultima uscita e nemmeno quella precedente... è quella prima ancora... cioè... KitKat è stato ottimizzato per funzionare discretamente anche su dispositivi con 512MB di ram ed Archos cosa fa? Fa uscire uno smartphone con 512MB di ram ed al posto di KitKat ci mette sopra un OS vecchio di 2 anni. :help:

Hyperion
09-08-2014, 17:00
L'Archos 50 Neon non è competitivo... neanche dopo la correzione del prezzo da 199 euro a 119 euro.

Ram 512MB? Risoluzione 480p? A 119 euro meglio il Moto E, con 1GB di Ram e risoluzione qHD. Ha 2 core invece di 4, ma almeno usa un Qualcomm invece di un Mediatek.

Questo è un 5", il motorola E un 4,3".

zbear
09-08-2014, 19:49
Alla larga dagli mtk6592!
Sono terminali adatti a chi si diletta a flashare e riflashare le ROM, per provare a porre rimedio ai suoi limiti.
Di scatola difficilmente sono ottimizzati.
Poi il GPS ha una sensibilità molto scarsa, quasi inutilizzabile.
Ho ancora uno Zopo con QS chipset, il GPS è come non averlo e la baseband non è un granché.
Ma mi serve per forza un dualsim.:rolleyes:

La sagra della baggianata ...
Da anni con cellulari cinesi, non solo ho flashato il mondo, ma faccio pure le rom.
Sono ottimizzati MOLTO MEGLIO dei Samsung e altri brand, il gps è una favola (il mio THL fa il punto in meno di 10 secondi).
Se poi uno compra a raglio senza informarsi prima ..... problemi suoi, di cello problematici ce ne sono a pacchi in tutte le marche.

E se uno compra BENE (THL, Newman e altri) non se ne pente di certo.
E adesso il THL W200s (8core, 1GB, 32 GB, GPS ottimo, etc etc) viaggia a sole 150 euro su Amazon, spedito dalla Cina.
IRRAGGIUNGIBILE dalla concorrenza .....

litocat
09-08-2014, 19:52
Questo è un 5", il motorola E un 4,3".
La diagonale maggiore sarebbe un vantaggio se fosse stata parimenti aumentata la risoluzione per non compromettere la definizione dello schermo... invece la risoluzione del neon non solo non è ne maggiore ne uguale a quella del moto e, ma è addirittura inferiore.

Marko#88
10-08-2014, 07:56
Che terminale ridicolo, vale si e no 80Euro.

Tutti a parlare del Moto G.. che poi è un telefono di fascia bassa!
Snapdragon 400 con Adreno 305, 1GB di Ram, Display da 4.5,

mah... c'è tanto di meglio in giro a prezzo inferiore.. senza andare a scomodare i cinafonini che io odio,

Ne scrito uno tanto per,
rimanendo sui 5 pollici come questo Archos, abbiamo ASUS che offre

ZenFone5
con questa dotazione:

2GB di RAM

un processore Intel Atom Z2580 2x2 Cores 2.0GHz
abbinato ad un processore grafico PowerVR SGX544MP2

display 5 1280×720 ips
gorilla glass 3

16GB di mem interna + espandibile

Fotocamera da 8Megapixel di qualità buona,
una camera frontale da 2Megapixel

Batteria da 2110mAh

Antutu segna 23000 punti.

Al costo di 140EURO...

TANTO meglio a prezzo inferiore? :asd:
Mi linki per favore un cellulare relativamente compatto (max 4.5) con una fluidità degna dei top di gamma, quasi di sicuro aggiornato ad Android L quando arriverà, con lo stesso supporto della community non ufficiale che hanno altri telefoni ben più costosi e con una batteria da 2 giorni di uso classico. Tutto questo a 180 euro logicamente. Io non ne conosco ma sari ben lieto di scoprirne...

La sagra della baggianata ...
Da anni con cellulari cinesi, non solo ho flashato il mondo, ma faccio pure le rom.
Sono ottimizzati MOLTO MEGLIO dei Samsung e altri brand, il gps è una favola (il mio THL fa il punto in meno di 10 secondi).
Se poi uno compra a raglio senza informarsi prima ..... problemi suoi, di cello problematici ce ne sono a pacchi in tutte le marche.

E se uno compra BENE (THL, Newman e altri) non se ne pente di certo.
E adesso il THL W200s (8core, 1GB, 32 GB, GPS ottimo, etc etc) viaggia a sole 150 euro su Amazon, spedito dalla Cina.
IRRAGGIUNGIBILE dalla concorrenza .....

E' il solito trito e ritrito discorso, i cinafonini costano niente, hanno qualche problemuccio, a livello di software sono comunque un po' abbandonati ma globalmente non vanno male. C'è chi preferisce un telefono "famoso" per poter contare su supporto etc e chi preferisce il telefono cinese per avere potenza a pochi soldi.
Intendiamoci, non sto dando contro ai cinesi eh, mi intriga il Mi3 che ora si trova a davvero poco ma è troppo grande per i miei gusti.

Insert coin
10-08-2014, 10:35
no buono.
decisamente scarso e sbilanciato.

e poi archos come marca non brilla di sicuro.

http://www.archos.com/img/products/tablets/themed/archos_gamepad/archos_gamepad_quadcore_processor.jpg

Questo pero' era un buon prodotto, praticamente una "console" android per giocare con un hardware piu' che decente e controlli manuali, a meno di 130 euro.

lonewo|_f
10-08-2014, 20:31
La sagra della baggianata ...
Da anni con cellulari cinesi, non solo ho flashato il mondo, ma faccio pure le rom.

Da quali sorgenti?

Hyperion
10-08-2014, 21:02
La diagonale maggiore sarebbe un vantaggio se fosse stata parimenti aumentata la risoluzione per non compromettere la definizione dello schermo... invece la risoluzione del neon non solo non è ne maggiore ne uguale a quella del moto e, ma è addirittura inferiore.

Opinabile.

polteus
10-08-2014, 21:39
Opinabile.
Opinabile fino a un certo punto... 854x480 pixel su un 5'' lascia oggettivamente un po' a desiderare. Poi i gusti son gusti e qualcuno che vuole un display di cattiva qualità ma 0.7'' più grande lo troveranno di sicuro, ma secondo me saranno 4 gatti.

Hyperion
11-08-2014, 13:05
Opinabile fino a un certo punto... 854x480 pixel su un 5'' lascia oggettivamente un po' a desiderare. Poi i gusti son gusti e qualcuno che vuole un display di cattiva qualità ma 0.7'' più grande lo troveranno di sicuro, ma secondo me saranno 4 gatti.

Siamo un po' OT.

Bene o male la dimensione dello schermo influenza il costo: uno da 5" costa sempre di più di uno da 4,7, o da 4,5 o da 4,3, e dire che un cellulare da 4,3" è sicuramente migliore di uno da 5" (indipendentemente dalle caratteristiche e dall'utilizzo) è una vaccata.
C'è chi potrebbe preferire la maggiore grandezza dei contenuti di un 5" rispetto ad un 4,3", anche se su quest'ultimo vedi più contenuti (per via della risoluzione), magari attaccandoti il cell agli occhi per distinguere i caratteri.

Per ritornare sul discorso della risoluzione, l'importante sono i ppi e la distanza di visione; sui 30-40 cm di distanza (come una persona normale guarda i cellulari) non è necessario avere ppi tanto elevati.
Più o meno abbiamo cell che hanno la stessa risoluzione del monitor su cui lavoriamo, però questi hanno una area di visualizzazione 10 volte più grande, e si guardano da 40-50 cm, eppure non sentiamo il bisogno di una risoluzione maggiore (e se lo sentiamo, poi ci tocca avvicinarci al monitor perchè non si riesce a leggere quello che c'è scritto).

Per me, una risoluzione HD è più che sufficiente per tutti i cell fino a 6"-7"; poi che schermi FHD siano qualitativamente migliori questo è tutto un altro discorso.
La rincorsa alle risoluzioni del FHD e oltre, su dispositivi così piccoli come i cellulari, mi ricorda tanto la corsa ai megapixel delle fotocamere. ;)

calabar
11-08-2014, 17:01
Siamo un po' OT.
Bene o male la dimensione dello schermo influenza il costo: uno da 5" costa sempre di più di uno da 4,7, o da 4,5 o da 4,3, e dire che un cellulare da 4,3" è sicuramente migliore di uno da 5" (indipendentemente dalle caratteristiche e dall'utilizzo) è una vaccata.
Ma no, si discute della scheda di usare uno schermo con una risoluzione considerata bassa per quella dimensione nel telefono in oggetto, a me la discussione pare in tema.

Comunque ho decisamente i miei dubbi sul fatto che uno schermo costi di più perchè più grande. Produrre schermi a più alta risoluzione è invece probabile che richieda un processo produttivo più raffinato e quindi più costoso.
Se la risoluzione non contasse nel computo del costo, probabilmente anche questi smartphone avrebbero un display più definito.

Per me è una questione di equilibrio, e questo schermo è troppo sbilanciato verso la dimensione, mentre quello del Moto G è decisamente più equilibrato. Per questo ritengo il secondo una scelta migliore e... si, uno schermo migliore.

C'è chi potrebbe preferire la maggiore grandezza dei contenuti di un 5" rispetto ad un 4,3", anche se su quest'ultimo vedi più contenuti (per via della risoluzione), magari attaccandoti il cell agli occhi per distinguere i caratteri.
Con gli smartphone funziona al contrario: più contenuti se il display è più grande, ma contenuti meno definiti se la risoluzione è più bassa.
Quello che cambia, insomma, è la definizione di ciò che vedi.
Questo perchè cambia il modo modo che i sistemi mobile hanno di adattarsi alla dimensione e definizione dei display rispetto a come ci ha abituati Windows.

Per quella che è la mia esperienza, su un 5" già si nota la differenza tra HD e FHD. Per cui seppure ci si possa accontentare dell'HD senza troppi patemi, il FHD rimane ancora desiderabile per schermi di questa dimensione.
E no, non ho gli occhi bionici, ma in lettura si nota proprio.

Per come la vedo io, un display come questo (grande e a bassa risoluzione) può essere adatto solo a persone con problemi di vista (in particolare persone anziane), caso in cui la dimensione conta molto più della risoluzione per la visualizzazione.