View Full Version : Acer non funziona dopo upgrade ram
Salve a tutti.. Ho bisogno del vostro aiuto.. Sono nel panico.. Ho un Acer aspire 4810TG.. È tutta la mia vita.. Dopo averci pensato tanto ho deciso di fare un upgrade della ram.. Dai 3gb che avevo a 8gb..massimo supportati.. Solo che invece delle pc3-8500 massime supportate ho provato delle corsair pc3-12800.. Il rivenditore mi aveva detto che avrebbero girato al massimo della frequenza permessa dalla mobo.. Io mi sono detto se è così le provo al massimo non funzionano e le Sostituisco.. Risultato è schermo nero all'accensione.. Anche rimettendo le mie..
Sapreste aiutarmi.. Per favore..
Aggiornamento.. Dopo aver fatto raffreddare un po' è ripartito con le mie ram.. Sto esaltando come non potete immaginare.. Quindi devo semplicemente dedurre che non fungono.. Giusto?
bobafetthotmail
08-08-2014, 09:41
Da una rapida ricerca da google sembra che altri abbiano avuto problemi simili e abbiano risolto con un aggiornamento del BIOS. http://forum.crucial.com/t5/Standard-DRAM-Memory/Acer-4810T-8GB-Kit-will-not-install/td-p/49762
E qui trovi il bios più aggiornato per il tuo portatile (metti nome modello, poi nel tasto BIOS, il primo link dovrebbe essere quello giusto, sennò se hai un portatile "edizione speciale 2009" è l'altro link). http://www.acer.ae/ac/en/AE/content/drivers
Da una rapida ricerca da google sembra che altri abbiano avuto problemi simili e abbiano risolto con un aggiornamento del BIOS. http://forum.crucial.com/t5/Standard-DRAM-Memory/Acer-4810T-8GB-Kit-will-not-install/td-p/49762
E qui trovi il bios più aggiornato per il tuo portatile (metti nome modello, poi nel tasto BIOS, il primo link dovrebbe essere quello giusto, sennò se hai un portatile "edizione speciale 2009" è l'altro link). http://www.acer.ae/ac/en/AE/content/drivers
Ti ringrazio per il supporto.. tempo fa aggiornai con il bios edizione speciale.. a dire il vero non ho mai saputo quale dei due dovevo caricare perché neanche alla acer hanno saputo aiutarmi.. a quel punto ho pensato che fossero uguali in fondo.. solo dopo ho scoperto che il modello speciale ha i cerchi olimpici disegnati sulla scocca..
credi che debba provare a cambiarlo e possa cambiare qualcosa?
bobafetthotmail
08-08-2014, 09:54
Boh, io proverei.
Altrimenti magari sono schedine difettose. Provato con una alla volta?
Boh, io proverei.
Altrimenti magari sono schedine difettose. Provato con una alla volta?
Si certo.. si accende.. parte l'hd.. ma si sente un clack e tutto resta fermo con schermo spento..
quando ho rimesso le mie vecchie ha fatto lo stesso.. ed ho notato che era molto caldo.. così l'unica cosa che mi ha separato dalla disperazione è stato sperare che fosse in blocco per la temperatura.. ho aspettato 10 minuti e con le mie è andato..
a questo punto pensavo semplicemente che la grande differenza di frequenza di lavoro non le fa essere compatibili con la mobo..
peraltro non posso neanche venderle qui sul mercatino perché non ho abbastanza messaggi.. :/
Ad ogni modo sto pensando di ridimensionarmi e passare dalla configurazione iniziale di ora 1x1gb+1x2gb.. alla configurazione 2x2gb.. lasciando perdere la 2x4gb.. alcuni mi hanno detto che su una macchina di 5 anni come la mia non mi accorgerei della differenza.. tra 4gb e 8gb.. tu che ne pensi?
bobafetthotmail
08-08-2014, 10:47
Hmm... trovato il service manual della linea di portatili come il tuo (manuale di disassemblaggio, quelli che usano i tecnici dell'assistenza) e a pag 7 http://www.manualslib.com/manual/232535/Acer-Aspire-4810tz.html?page=9#manual
mi dice che alcuni modelli supportano un max di 4 GB di RAM e alcuni supportano un max di 8 GB di RAM.
Stessa cosa confermata nel manuale del tuo portatile http://www.manualowl.com/m/Acer%20Computers/Aspire-4810TG/Manual/144517
Quindi magari più di 4 GB non li tiene, punto. E chi ti ha detto che ne teneva di più si è sbagliato (che con un Acer o i portatili in genere capita di frequente anche con la documentazione ufficiale sottomano).
Riguardo alle prestazioni, hai realmente bisogno di più di 4 GB solo se usi programmi che la chiedono.
Quindi foto/video editing, tenere aperto un browser con 50 schede aperte, far girare programmi fatti coi piedi...
La RAM è come un tavolo di lavoro, quanto grande ti serve dipende dal lavoro che ci vuoi fare sopra.
Il grosso salto di prestazioni del sistema lo noti col passaggio da 1 GB a "più di un GB" (sistema operativo gradisce lo spazio), ma oltre non si nota granchè a parte programmi che necessitano di spazio.
Una cosa che si fa sempre notare su un laptop di ogni età è un SSD. Velocizza sistema e programmi, almeno li rende scattanti e pronti a rispondere ai comandi, tempi di caricamento ridotti di molto. Consumi minuscoli.
Quel portatile ha delle porte Sata II, quindi anche se non ottimale per un SSD fa tanta differenza lo stesso rispetto ad un disco da portatile (sia come velocità che come consumi).
Se non vuoi sacrificare lo spazio di un disco dati normale (o svenarti e prendere un SSD molto capiente per tenerci alla fine dei gran dati) esistono dei "disk caddy" che ti permettono di sostituire il lettore DVD interno con un'altro disco fisso interno (o un SSD). E box esterni dove mettere il lettore DVD per farlo diventare un lettore DVD esterno con porta USB.
sezione errata
leggi le regole di sezione
cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.