PDA

View Full Version : Upgrade da HD a SSD, come e quale?


Rastakhan
07-08-2014, 19:11
Buona sera,
vorrei provare un SSD al posto dello Scorpio Black sul mio notebook (Toshiba L500.1VT), non so quale revisione di SATA abbia.

Vorrei chiedervi quale SSD acquistare, marca, modello, taglia.

Inoltre siccome mi son cucito attorno al W7 un sistema a me confacente tra SW e aggiornamenti volevo chiedervi se è possibile e anche conveniente fare la clonazione del vecchio HD sul SSD.

Intanto vi ringrazio per la lettura.

bio.hazard
07-08-2014, 20:36
Inoltre siccome mi son cucito attorno al W7 un sistema a me confacente tra SW e aggiornamenti volevo chiedervi se è possibile e anche conveniente fare la clonazione del vecchio HD sul SSD.

nel tuo caso, potrebbe essere la soluzione migliore.

Rastakhan
08-08-2014, 00:38
Che modello mi consigli?
Taglia?

Come posso clonare il vecchio HD?

E per finire un sistema installato su un HDD è compatibile con un SSD?

Grazie

bio.hazard
08-08-2014, 07:30
Che modello mi consigli?

tutti cantano le lodi dei Samsung, e in effetti anche io, su una macchina secondaria, ho installato un Samsung da 120 GB che funziona benissimo.

sulla mia macchina principale, però (un portatile Asus), ho installato un SanDisk da 256 GB, che funziona altrettanto bene.

sulla base della mia esperienza, quindi, mi sento di poterti consigliare tanto i Samsung quanto i SanDisk.

Taglia?

il più grande che ti puoi permettere.
:)

Come posso clonare il vecchio HD?

con uno dei tanti software per la gestione di dischi e partizioni, anche gratuiti, che trovi in rete.

alcuni produttori, come ad esempio Samsung, mettono a disposizione gratuitamente sul loro sito un apposito software per procedere alla clonazione del vecchio disco sul nuovo.

E per finire un sistema installato su un HDD è compatibile con un SSD?

sicuramente si.

Rastakhan
08-08-2014, 13:20
tutti cantano le lodi dei Samsung, e in effetti anche io, su una macchina secondaria, ho installato un Samsung da 120 GB che funziona benissimo.

sulla mia macchina principale, però (un portatile Asus), ho installato un SanDisk da 256 GB, che funziona altrettanto bene.

sulla base della mia esperienza, quindi, mi sento di poterti consigliare tanto i Samsung quanto i SanDisk.
Ho letto bene anche dei Crucial tipo M500 per via delle protezioni per i cali di tensione e altre, dei Samsung ho letto bene del controller che è il migliore rispetto alla concorrenza.

il più grande che ti puoi permettere.
:)
Beh per me già un 120/128 credo sia sufficiente, ma ho letto che un 256/240 abbia prestazioni maggiori.

con uno dei tanti software per la gestione di dischi e partizioni, anche gratuiti, che trovi in rete.

alcuni produttori, come ad esempio Samsung, mettono a disposizione gratuitamente sul loro sito un apposito software per procedere alla clonazione del vecchio disco sul nuovo.
Quale ti sentiresti di suggerirmi di facile utlizzo?
E cosa mi servirebbe di hw per l'operazione?

Ipotesi: l'hdd che tolgo è buono, uno Scorpio Black, secondo te usarlo come disco di backup al posto del masterizzatore sarebbe una buona idea?
Ricordo che il pc in questione è un notebook.

sicuramente si.
Ho letto una cosa tipo la differenza dell'allocazione dei settori tra un HDD e un SSD, ma forse ricordo male.

bio.hazard
08-08-2014, 18:10
Quale ti sentiresti di suggerirmi di facile utlizzo?

il tool della Samsung funziona bene ed è semplice da usare.
oppure, tra quelli gratuiti, EASEUS Partition Master Free. (non sono certo al 100 % del nome, ma è sicuramente qualcosa di simile; abbi pazienza, ma usando esclusivamente Linux, ormai la memoria a volte mi difetta su questi programmi per Windows)

E cosa mi servirebbe di hw per l'operazione?

un cavo SATA-USB, oppure un box esterno per hard disk da 2,5"

Ipotesi: l'hdd che tolgo è buono, uno Scorpio Black, secondo te usarlo come disco di backup al posto del masterizzatore sarebbe una buona idea?
Ricordo che il pc in questione è un notebook.

se il masterizzatore lo usi poco o niente, è un'ottima idea.
magari scegli un kit che comprenda, oltre al caddy per l'hard disk, anche un box USB dove mettere il masterizzatore, così da poterlo comunque utilizzare come periferica esterna.

Ho letto una cosa tipo la differenza dell'allocazione dei settori tra un HDD e un SSD, ma forse ricordo male.

non mi sono mai posto il problemo e quindi vivo sereno. :D
(gli SSD però funzionano perfettamente, entrambi, anche se sopra c'è solo Linux)

Rastakhan
08-08-2014, 18:48
il tool della Samsung funziona bene ed è semplice da usare.
oppure, tra quelli gratuiti, EASEUS Partition Master Free. (non sono certo al 100 % del nome, ma è sicuramente qualcosa di simile; abbi pazienza, ma usando esclusivamente Linux, ormai la memoria a volte mi difetta su questi programmi per Windows)
Quindi mi dici che tranne la scelta del Samsung per il sw integrato possono andar bene tutti?
Potrei anche farmi prendere la mano (dallo squalo che risiede perennemente nelle nostre povere tasche:D ) e scegliere il 240/256Gb che costa di meno, sempre tra le marche conosiute?


un cavo SATA-USB, oppure un box esterno per hard disk da 2,5"
Saresti così gentile da farmi vedere qualcuno di questi kit?
Anche un link per via pvt.


se il masterizzatore lo usi poco o niente, è un'ottima idea.
magari scegli un kit che comprenda, oltre al caddy per l'hard disk, anche un box USB dove mettere il masterizzatore, così da poterlo comunque utilizzare come periferica esterna.
Anche quì come sopra, tnx.


non mi sono mai posto il problemo e quindi vivo sereno. :D
(gli SSD però funzionano perfettamente, entrambi, anche se sopra c'è solo Linux)
Ma se ad esempio non ho ahci abilitato nel bios per l'HDD clonando non è che faccio qualche casino poi quando avvio con l'SSD che vuole ahci?

Tnx.

bio.hazard
09-08-2014, 18:43
per i cavi SATA-USB cercali online su Amazon oppure in qualunque centro della grande distribuzione di elettronica; io acquistai da Saturn un kit della Hamlet che comprendeva anche un alimentatore (necessario per gli hard disk da 3,5").

per quanto riguarda il kit caddy+box esterno, in genere uso quelli della Icy Box, ma ci sono sicuramente altre marche valide; anche in questo caso, su Amazon trovi tutto.

Rastakhan
11-08-2014, 12:30
Ciao questo cavetto USB<>SATA può andare bene?
http://www.ebay.it/itm/USB-2-0-To-SATA-IDE-Hard-Drive-HDD-2-5-3-5-inch-Adapter-Cable-Converter-DVD-PC-/321276740854?pt=UK_Computing_Drive_Cables_Adapters&hash=item4acd9604f6

Mi aiuteresti a capire quale SATA ha il mio notebook?

Con il cavetto posso fare a meno di prendere il box per la clonazione vero?

Se non ho abilitato AHCI dal BIOS, come faccio?
Nel senso che se abilito l'AHCI non corro il rischio che il sistema non si avvii più?

nonsidice
11-08-2014, 12:40
se prendi un samsung "notebook edition" (o qualcosa del genere) che costa un 5€ in più c'è dentro sia l'adattatore usb-sata che il cd col programma di migrazione. Funziona benissimo ed è facilissimo.

Rastakhan
11-08-2014, 13:04
Ciao, si ne avevo sentito parlare, ma a decifrali in mezzo a tutte le offerte su Trovaprezzi, eBay, e Amazon mi viene il mal di testa e poi sentendo anche che posso anche scegliere un SSD meno costoso vorrei risparmiare, sai di questi tempi....