PDA

View Full Version : soluzione pareti di pietra..


valeoppy
07-08-2014, 12:20
Salve a tutti, adesso a settembre/ottobre, devo spostarmi nell'appartamento affianco a casa dei miei genitori.
Abbiamo l'adsl nella casa principale, mentre nell'appartamento che è affianco non c'e...
Non ci sarebbe nessun problema (vista la vicinanza, dato che abbiamo una parete in comune) con il wifi, peccato che il segnale rimbalza nello spesso strato di pietre della parete, (circa 50 cm:mc: )

Infatti la casa dove andrò a stare è praticamente un'appartamento che riproduce un nuraghe, forma circolare con pareti di pietra...

Il modem lo sposterò sicuramente nel nuraghe, ma devo comunque cercare di far arrivare il segnale anche a casa dei miei genitori.
Se attraverso il wi fi non è possibile, stavo pensando di usare la power line dato che abbiamo un'unico contatore, ma non funziona.. (chi sa perchè)
allora stavo pensando di comprare un cavo ethernet attaccarlo al modem e farlo arrivare nell'appartamento dei miei.

Siccome però questo cavo arriverebbe nella stanza più vicina al nuraghe, in questo caso il salotto, volevo sapere se secondo voi comprando un repeter potrei risolvere il problema..

ossia...

sposto il modem nel nuraghe, compro il cavo ethernet lo faccio arrivare nel salotto dei miei e lo attacco al repeter.
il repeter mi diffonderebbe il segnale nella casa dei miei??????

Dumah Brazorf
07-08-2014, 14:17
Quando hai un cavo di rete puoi fare tutto.

san80d
07-08-2014, 14:27
più che un repeter metti un ap

Valerio5000
07-08-2014, 23:53
Il modem lascialo da loro e tu ti colleghi con un bel cavo ethernet a cui dalla tua proprietà ci colleghi un access point

valeoppy
08-08-2014, 14:24
Mi consigliate l'access point?
come mai che differenza c'e tra i 2 ? tra repeter e access point???

grazie a tutti..:)

x9drive9in
08-08-2014, 19:48
Il repeater prende un segnale wifi e lo ripete (ne tuo caso non praticabile visto che il wifi da casa dei tuoi non arriva proprio nel nuraghe e viceversa), l'access point invece crea un punto di accesso wifi dal segnale che gli dai via ethernet..

valeoppy
09-08-2014, 16:00
Grazie mille per la risposta...:) che modello mi consigliate? considerando che il modem che ho e un tp-link???

x9drive9in
09-08-2014, 19:46
Grazie mille per la risposta...:) che modello mi consigliate? considerando che il modem che ho e un tp-link???

Se non hai particolari esigenze:
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR841N

valeoppy
10-08-2014, 12:06
ah quello va bene?
io quello c'e l'ho .... :confused: :confused:

valeoppy
13-08-2014, 14:21
Se non hai particolari esigenze:
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR841N

ho fatto un controllo adesso adesso... ma lo sai che ho proprio quello??? come si fa ad usarlo? non penso che collegando semplicemente il cavo funzioni... o no?

totocrista
24-08-2014, 11:53
ho fatto un controllo adesso adesso... ma lo sai che ho proprio quello??? come si fa ad usarlo? non penso che collegando semplicemente il cavo funzioni... o no?

Certo che funziona se configurato

Inviato dal mio u8800pro

valeoppy
28-08-2014, 10:23
E come faccio a configurarlo correttamente...? sai l'ultima volta che ho provato a mettere mano sul modem sono rimasta 1 settimana senza internet..:mc:

totocrista
28-08-2014, 12:33
Devi disabilitare il dhcp e devi dargli un IP diverso dal router

Inviato dal mio u8800pro

valeoppy
29-08-2014, 13:49
scusa l'ignoranza... (che in sto caso c'e a secchiate..)
allllllooooraaaaaaa.....

prendo collego il router al pc faccio pannello di controllo andando nel famoso sito disattivo il dhcp e metto un indirizzo ip diverso dal router principale.

ma che ip metto? in base a cosa metto questo nuovo ip?

totocrista
29-08-2014, 15:10
scusa l'ignoranza... (che in sto caso c'e a secchiate..)
allllllooooraaaaaaa.....

prendo collego il router al pc faccio pannello di controllo andando nel famoso sito disattivo il dhcp e metto un indirizzo ip diverso dal router principale.

ma che ip metto? in base a cosa metto questo nuovo ip?

Deve essere della stessa classe:"ad esempio se il router 1 avrà 192.168.1.1 il router 2 dovrà avere 192.168.1.x (dove x sarà diversa da 1) se invece fosse 192.168.0.1 dovrai mettere 192.168.0.x

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

valeoppy
29-08-2014, 15:19
:D
bene capito devo fare solo questa modifica assieme al dhcp???:help: