PDA

View Full Version : Problema RAM [Video]


Wizard3
06-08-2014, 18:12
Ragazzi ho acquistato da un mio amico 2 banchi di RAM da 2 gg, se li monto sul mio pc succede quello che vedete nel video e il pc non si avvia, che cavolo faccio???

http://youtu.be/fqO0d_2rSVs

Grazie anticipatamente a tutti

alecomputer
06-08-2014, 20:22
Se le ram non sono guaste , e probabile che non siano compatibili con la tua scheda madre .

Prova a fare queste prove :

1) Prova un banco di ram alla volta per escludere che uno dei banchi di ram sia guasto o che sia incompatibile con altra ram .
2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram .
Per farlo metti prima la tua ram funzionante , poi modifica il bios e poi rimonta la ram del tuo amico .
3) Prova ad aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile , che in alcuni casi migliora la compatibilità .

Wizard3
06-08-2014, 20:56
Se le ram non sono guaste , e probabile che non siano compatibili con la tua scheda madre .

Prova a fare queste prove :

1) Prova un banco di ram alla volta per escludere che uno dei banchi di ram sia guasto o che sia incompatibile con altra ram .
2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing delle ram .
Per farlo metti prima la tua ram funzionante , poi modifica il bios e poi rimonta la ram del tuo amico .
3) Prova ad aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile , che in alcuni casi migliora la compatibilità .

1) se metto le sole 2 RAM nuove, quindi tolgo le mie, il pc si avvia senza problemi ma si spegne da solo dopo un po....quindi credo sia incompatibilità!!!!
2) questo devo vedere bene come si fa...serve che lo faccio lo stesso?
3) il bios è aggiornato all'ultima versione

alecomputer
06-08-2014, 21:00
Se le ram da sole funzionano , significa che esiste un incompatibilità tra le tue ram e le quelle nuove .
Visto che il bios e gia aggiornato , potresti risolvere solo settando manualmente i parametri delle ram nel bios .
Controlla anche se durante l' avvio le ram vengono riconosciute con la giusta capacita .

Wizard3
06-08-2014, 21:24
Se le ram da sole funzionano , significa che esiste un incompatibilità tra le tue ram e le quelle nuove .
Visto che il bios e gia aggiornato , potresti risolvere solo settando manualmente i parametri delle ram nel bios .
Controlla anche se durante l' avvio le ram vengono riconosciute con la giusta capacita .

le ram da sole non funzionano...rileggi il messaggio, l'ho modificato! :)

alecomputer
06-08-2014, 21:31
Ho visto , solo che in genere se le ram sono incompatibili o il pc non si accende , oppure le ram vengono riconosciute con una capacita sbagliata .
Prova a mettere un modulo alla volta , non si sa mai che un modulo sia guasto .
Comunque io proverei lo stesso a modificare i parametri nel bios .

Wizard3
06-08-2014, 21:35
Ho visto , solo che in genere se le ram sono incompatibili o il pc non si accende , oppure le ram vengono riconosciute con una capacita sbagliata .
Prova a mettere un modulo alla volta , non si sa mai che un modulo sia guasto .
Comunque io proverei lo stesso a modificare i parametri nel bios .

Ok come li modifico i paramentri del bios...o meglio cosa devo fare esattamente...

alecomputer
06-08-2014, 21:40
Dovresti fare cosi :

1) prendi nota della frequenza di funzionamento della ram e dei timing , di solito sono scritti sull' etichetta della ram . Se non ci fosse l' etichetta devi vedere in internet le caratteristiche con il nome del modello di ram .

2) Entra nel bios della scheda madre , e imposta su "manual" i parametri della ram , quindi modifica i valori di frequenza e timing in base ai dati presi in precedenza . Se vuoi che sia più preciso su dove trovare la voce di modifica delle ram , dovresti dirmi il nome della scheda madre .

Wizard3
06-08-2014, 21:52
Capito allora, il nome della scheda madre è gigabyte h55mh-ud2h rev 1.0 http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3309#ov

RAM
Le mie
http://imgur.com/xmFpxBn

Appena prese
http://imgur.com/cAdpZFI

alecomputer
06-08-2014, 22:07
Per i valori da modificare nel bios li trovi su :
Advanced Memory Settings >>
Memory Frequency (Mhz) qui cambi la frequenza metti 1333
DRAM Timing Selectable qui cambi i timing metti 9-9-9-24

Wizard3
06-08-2014, 22:12
Frequenza impostata su 1333 e timing 9.9.9.24 sia su channel a che su channel b adesso monto tutte e 4 le ram e vedo che succede

Wizard3
06-08-2014, 22:23
di buono c'è che il suono che fa sul video non lo fa piu, il pc si avvia ma come arriva alla schermata con il logo iniziale di win8 si spegne tutto, a questo punto possiamo dichiarare la loro incompatibilità con la mia scheda madre?

alecomputer
06-08-2014, 22:28
si , direi che tutto quello che potevi fare e stato fatto .
Come ultimo tentativo potresti provare ad abbassare la frequenza della ram che a volte rende il pc più stabile .

Wizard3
06-08-2014, 22:37
impostando la frequenza della ram a 1066 il pc si avvia...ottimo!!!
Adesso la domanda è un'altra...meglio 4gb di ram a 1333 o 8 a 1066, sinceramente non so cosa comporti l'aumento di frequenza della ram!

alecomputer
06-08-2014, 22:43
Dipende più che altro come utilizzi il pc .
Per internet e office qualche gioco , bastano 4gb di ram .
Se utilizzi più programmi contemporaneamente , giochi pesanti , o programmi di grafica tipo autocad 3d studio ecc... allora 8gb vengono utilizzati .
Poi la differenza di velocita tra 1066mhz e 1333mhz e molto bassa e non si vede nell' uso normale del pc .

Wizard3
06-08-2014, 22:46
io ho messo altri 4gb di ram perche programmi come autocad o revit non mi giravano molto bene...adesso provo a vedere se noto la differenza, sto leggendo un po su internet e mi dicono che la differenza tra 1066 e 1333 si nota parecchio!!! non so che dire

Wizard3
06-08-2014, 22:48
Il reporto di cpuz

Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Team Group Inc. (7F7F7F7FEF0000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number Team--Elite-1333
Manufacturing date Week 14/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-24-33 @ 666 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x51
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Crucial Technology (7F7F7F7F7F9B00000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number CT25664BA1339.M16S
Manufacturing date Week 03/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-24-33 @ 666 MHz
JEDEC #6 10.0-9-9-24-33 @ 666 MHz

DIMM # 3
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Team Group Inc. (7F7F7F7FEF0000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number Team--Elite-1333
Manufacturing date Week 14/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-24-33 @ 666 MHz

DIMM # 4
SMBus address 0x53
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) Crucial Technology (7F7F7F7F7F9B00000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number CT25664BA1339.M16S
Manufacturing date Week 03/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #5 9.0-9-9-24-33 @ 666 MHz
JEDEC #6 10.0-9-9-24-33 @ 666 MHz


Monitoring
Mainboard Model H55M-UD2H (0x0000023F - 0x0287A9D0)