PDA

View Full Version : ACER ASPIRE 4810TG: Upgrade RAM


MLKn1
06-08-2014, 18:42
Salve a tutti,
ho questo portatile vecchiotto ma che al momento non posso cambiare..
in fondo mi permette di fare tutto ciò che mi interessa.. ho sostituito ora la batteria, dopo ben 5 anni,
e mi sono detto perché non fare un upgrade alla ram?
Al momento monta 1+2Gb ddr3-8500..
pensavo di prendere 2x4Gb.. avvertirà miglioramenti su un portatile di 5 anni?
Generalente lo appesantisco con software come autocad oppure al massimo gioco a Football Manager..
e quando navigo sono abituato ad avere mooolte schede aperte in chrome..

Qualora convenga ho trovato delle corsair.. totale 52 euro.. però sono dd3-12800.. oppure a 60 euro ddr-14900.. non ci sono problemi di compatibilità vero?
grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi

tallines
06-08-2014, 21:32
Ciao, il tuo notebook nasce o con 2 Gb di ram DDR3 o con 3 Gb di ram sempre DDR3 e tale deve rimanere, ossia DDR3, se metti solo ddr torni al medioevo.........;) a parte che non si installa in quanto gli slot sono per DDR3

Non so se puoi mettere 8 Gb di ram, la ram massima che puoi mettere è 4 gb.

Dovresti acquistare in primis DDR3 con le stesse caratteristiche della ram montata sul tuo pc, caratteristiche che puoi vedere con Cpu-z freeware, comunque queste come dice il link > PC3-8500 DDR3-1066 SODIMM >

http://www.laptopmemoryupgrade.com/memory/AcerAspire4810TG732G32Mn2116Memory.html

MLKn1
06-08-2014, 21:37
Ciao tallines.. Ovviamente si ddr3..non ho scritto il contrario :D
Il notebook supporta fino ad 8gb.. Perciò avevo pensato a 2x4gb.. Però pc-8500 non se ne trovano in giro.. Dici che le pc-12800 non vadano bene? Credevo che come per i desktop venissero semplicemente 'rallentare' dalla scheda madre..

tallines
06-08-2014, 21:51
Ciao tallines.. Ovviamente si ddr3..non ho scritto il contrario :D

Allora ti sei dimenticato di porre il numero 3 dopo ddr ;), ok ;)

Il notebook supporta fino ad 8gb.. Perciò avevo pensato a 2x4gb.. Però pc-8500 non se ne trovano in giro.. Dici che le pc-12800 non vadano bene? Credevo che come per i desktop venissero semplicemente 'rallentare' dalla scheda madre..

Devi vedere la frequenza o le frequenze della ram, supportate dal processore che monta il tuo pc, perchè la frequenza supportata dipende dal processore stesso .

Per vedere la frequenza o le frequenza che il processore montato sul tuo pc supporta fino a, lo puoi vedere con Cpu-z alla voce > SPD .

Questa è la versione portable di Cpu-z cosi non stai li a perdere tampo a installare nulla ;) >

http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.244

Guardando la voce > Max Bandwidth vedrai la frequenza massima supportata dal processore .

Sotto alla voce > Timings Table vedrai tutte le frequenze che il processore supporta, da quella minore a quella maggiore >

http://repartoinformatico.blogspot.it/2010/12/come-scegliere-una-memoria-ram.html

MLKn1
06-08-2014, 22:01
Perfetto.. Ti ringrazio sei stato gentilissimo.. Appena a casa controllo e ti aggiorno :D
Credevo che venissero automaticamente underclockate alla frequenza limite consentita dalla mobo

tallines
06-08-2014, 22:06
Questo non lo so con certezza, secondo me no, poi......., comunque tu fai l' acquisto in base alle frequenze supportate dal processore ;)

Anderaz
06-08-2014, 22:35
Perfetto.. Ti ringrazio sei stato gentilissimo.. Appena a casa controllo e ti aggiorno :D
Credevo che venissero automaticamente underclockate alla frequenza limite consentita dalla mobo
Questo dovrebbe sempre avvenire. Ad esempio io sto usando delle DDR2 800 che il sistema ha portato automaticamente a 667 (il massimo supportato).

MLKn1
06-08-2014, 22:46
Quindi tu dici che non dovrebbero esserci problemi? Oppure per i notebook le cose sono più complicate?

MLKn1
07-08-2014, 02:22
Allora ti sei dimentica di porre il numero 3 dopo ddr ;), ok ;)


Per vedere la frequenza o le frequenza che il processore montato sul tuo pc supporta fino a, lo puoi vedere con Cpu-z alla voce > SPD .

Guardando la voce > Max Bandwidth vedrai la frequenza massima supportata dal processore .

Sotto alla voce > Timings Table vedrai tutte le frequenze che il processore supporta, da quella minore a quella maggiore >


Ho controllato ma secondi Cpu-z le pc-8500 533MHz sono il massimo supportato.. ma a questo punto credo sia semplicemente la frequenza massima a cui lavora.. e non significa che sono le massime riconosciute..

tallines
07-08-2014, 14:39
Ho controllato ma secondi Cpu-z le pc-8500 533MHz sono il massimo supportato.. ma a questo punto credo sia semplicemente la frequenza massima a cui lavora.. e non significa che sono le massime riconosciute..

Che poi non è neanche il processore, è la scheda madre che gestisce le frequenze della ram .

Se è scritto 8500 significa che la scheda madre è fatta per quel tipo d frequenza .

Se si aumenta di poco la frquenza tipo l' esempio di Anderaz può anche starci, se si aumenta di troppo possono esserci degli errori, o può anche bruciarsi la scheda madre .

Se tu gli metti 12800, anche se secondo me è troppo, poi.........lavorerà a 8500, in quanto è la frequenza massima riconosciuta, altrimenti ti avrebbe detto che la frquenza max è 12800 .