View Full Version : Avvio lentissimo random
endriu85
06-08-2014, 07:27
Col computer che vedete in firma a volte succede che all'accensione mi rimane fissa la schermata "aSrock" della scheda madre anche per diversi minuti.
Diverse volte ho provato a riavviare credendolo bloccato ma poi si ripresentava lo stesso problema. Se spegnevo tutto e poi magari dopo un paio d'ore lo riaccendevo magari in pochi secondi era acceso e operativo sul desktop.
Diciamo che è una cosa che si presenta random. Avevo già provato a formattare ma non ho risolto nulla. Ho provato anche a cambiare l'SSD in quanto ora monto un crucial M500 da 240gb ma succede ancora.
Il sistema operativo è windows 8.1. Qualcuno ha idea da cosa può dipendere?:confused:
Col computer che vedete in firma a volte succede che all'accensione mi rimane fissa la schermata "aSrock" della scheda madre anche per diversi minuti.
Diverse volte ho provato a riavviare credendolo bloccato ma poi si ripresentava lo stesso problema. Se spegnevo tutto e poi magari dopo un paio d'ore lo riaccendevo magari in pochi secondi era acceso e operativo sul desktop.
Diciamo che è una cosa che si presenta random. Avevo già provato a formattare ma non ho risolto nulla. Ho provato anche a cambiare l'SSD in quanto ora monto un crucial M500 da 240gb ma succede ancora.
Il sistema operativo è windows 8.1. Qualcuno ha idea da cosa può dipendere?:confused:
Il problema che ti si presenta avviene ben prima dell'inizio del caricamento del sistema operativo. Difficile dire che sia causato da quello. La formattazione a mio avviso potrebbe essere stata inutile.
Cosa puoi fare.
Rimetti il BIOS a default (attenzione all'impostazione IDE - AHCI la devi mettere al riavvio come era in precedenza)
Disabilita ogni voce se presente nel BIOS che faccia accenno a fast (o ultrafast) boot.
Per scrupolo, disabilita la voce "avvio rapido" di Windows 8.1
Scollega fisicamente il SSD e prova diversi riavvii con diversi intervalli di tempo.
Se hai un disco rigido di riserva, prova ad installarci UBUBTU e vedi cosa succede. Sempre per scrupolo.
A mio avviso il problema è nella MOBO/BIOS o componenti su essa installati, memorie, scheda video e quant'altro.
Ciao
endriu85
06-08-2014, 08:29
grazie per le indicazioni dettagliate! Proverò con calma a fare queste prove. :)
endriu85
07-08-2014, 07:22
Mi ero scordato di dire che nel pc sono montati anche due HD tradizionali.
Poco fa si è ripresentato il problema. Anche riavviando non risolvevo, ho provato allora a scollegare e ricollegare gli HD e l'SSD ed è ripartito come un fulmine..inizio a sospettare qualcosa a livello di cavi o hd...potrebbe essere?
Mi ero scordato di dire che nel pc sono montati anche due HD tradizionali.
Poco fa si è ripresentato il problema. Anche riavviando non risolvevo, ho provato allora a scollegare e ricollegare gli HD e l'SSD ed è ripartito come un fulmine..inizio a sospettare qualcosa a livello di cavi o hd...potrebbe essere?
E' risaputo che i cavi SATA sono un po' fragilini, questo se uno li smanetta un po' troppo, tuttavia, non è che costino un capitale ma mi è stato insegnato a non fare i conti nelle altrui tasche.
Continuo a ritenere che il problema sia ancora più a monte.
Da quel che dici il problema si presenta appena acceso il PC, prima ancora che inizi il P.O.S.T. (Se nel BIOS c'è una voce per velocizzare il post od escluderlo, disabilita, per ora).
Insomma sembrerebbe che nemmeno il BIOS si avviasse.
Se disabiliti la schermata ASROCK, cosa succede?
Ciao
friscoss
07-08-2014, 08:39
Mi ero scordato di dire che nel pc sono montati anche due HD tradizionali.
Poco fa si è ripresentato il problema. Anche riavviando non risolvevo, ho provato allora a scollegare e ricollegare gli HD e l'SSD ed è ripartito come un fulmine..inizio a sospettare qualcosa a livello di cavi o hd...potrebbe essere?
Hai un Hd mal collegato o malfunzionante è per questo che si pianta sulla schermata AsRock, ha difficoltà a decifrare l'hardware...
Se togli il logo AsRock nel bios, vedi ancora meglio dove si pianta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.