PDA

View Full Version : Workstation super silenziosa


Gigieri
05-08-2014, 16:20
Buongiorno a tutti, sto progettando l'assemblaggio della mia nuova workstation e avrei bisogno di qualche consiglio.

Ho sofferto, con il precedente settaggio, una rumorosità eccessiva e una incapacità di raffreddamento oltre un certo "carico" di esercizio (sia in elaborazioni pesanti che in gaming), che mi costringeva (e tutt'ora a volte mi costringe) a tenere il case aperto e con un ventilatore direzionato...

Ora, nella progettazione della nuova workstation la silenziosità e il controllo delle temperature di esercizio sono per me fattori altrettanto importanti delle prestazioni, e quindi sono disposto ad investire risorse per ottenere un ottimo risultato.

La configurazione che ho in mente pressappoco sarà questa:
CPU i7 4970
MB Asus H97-pro
RAM 16gb Corsair vengeance
PSU Corsair CX750M
HD 1x256gb Samsung pro + 2xWD 2Tb Red
SCH.GRAFICA AMD Firepro w7000

Da montare su un case Corsair OBSIDIAN 550d, raffreddato con NOCTUA NH-D15 (o NH-D14).

Ora alcune domande: vale la pena aggiungere ventole per migliorare il workflow dell'aria? Io pensavo di si, oltre a quelle standard che vorrei sostituire, per creare un buon flusso in entrata e soprattutto in uscita.
Secondo voi, prendendo ventole NOCTUA o sempre top di gamma da 1200rpm, quando potrebbe incidere sulla rumorosità generale?

Avete qualche altro consiglio suggerimento? Considerate che non voglio fare raffreddamenti ad acqua perchè mi fanno una certa "impressione"...

Grazie di tutto
Enrico

freedzer
05-08-2014, 16:59
Dipende solo se farai overclock. L'i7 che hai scelto è k? Chiedo perchè alle volte ci si può scordare di scriverlo. Se non farai overclock ti dico per esperienza che sul processore puoi stare larghissimo mettendoci un Noctua NH-U12P, colleghi la ventola al pc tramite il cavo U.L.N.A in dotazione e la cpu non la senti più.
Le ventole del case le puoi controllare tutte tramite la scheda madre, e da bios puoi dargli un profilo di lavoro silenzioso. La componente che farà più rumore sarà la firepro.

HoFattoSoloCosi
05-08-2014, 18:59
Sono d'accordo, se è una CPU non sbloccata, un D15/D14 senza OC sono sprecati :)

Piuttosto occhio all'alimentatore, non è certo un mostro di qualità, se ne può prendere uno più dimensionato (750W sono veramente troppi per le tue necessità) e prenderne uno migliore, come ad esempio un Corsair RM450 (o superiore) che -oltre ad essere di qualità molto più alta- ha la caratteristica di avere una ventola che sotto il 40% del carico resta spenta, quindi ottima per le tue necessità, sarà muto per quasi tutto il tempo.

Per le ventole del case invece, oltre a poterle regolare se compri un rheobus, se vuoi un consiglio per il silenzio assoluto ti indico le BeQuiet! Pure Wings 2 (o meglio ancora le BeQuiet! Silent Wings 2) , non sono certo economiche ma valgono ogni €, ed esistono sia in versione da 120 che da 140mm http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Gigieri
06-08-2014, 00:13
No la CPU che ho scelto è la 4970 proprio perchè non ho mai fatto overclock in vita mia e non ho intenzione di iniziare ora, tanto più che questa build la userò per lavorare e probabilmente sarà accesa 14 ore al giorno, anche se non con carichi di lavoro costanti (come rendering video o di scene 3D molto complesse).

Il D14 l'avevo scelto perchè mi dava l'idea di una soluzione estremamente affidabile e priva di sorprese e soprattutto silenziosa.

L'alimentatore l'ho già, ma se si può averne uno che sta quasi sempre senza ventola lo preferirei quasi quasi...

Piuttosto come case che ne dite?
Ero orientato su un 750D che esteticamente mi piace molto, ma mi è stato sconsigliato dato che il 550D è insonorizzato e io vorrei un PC praticamente "muto"...

Grazie ancora...

HoFattoSoloCosi
06-08-2014, 07:01
Il D14 l'avevo scelto perchè mi dava l'idea di una soluzione estremamente affidabile e priva di sorprese e soprattutto silenziosa.

Questo è sicuro, non è che non vada bene chiaramente, era solo per dire che con meno te la caveresti comunque :) Io in genere, piuttosto per il D14, consiglio il BeQuiet! Dark Rock PRO 3, perché ha lo stesso costo, più o meno gli stessi ingombri, ma è ancora più silenzioso, monta tra le ventole migliori sul mercato (dal punto di vista acustico). Ovviamente le considerazioni sono le stesse, parliamo di dissipatori da OC, però non è che succeda nulla a montarle su processori bloccati, quindi se rientra nel budget facci un pensiero magari.


Uniche considerazioni: il case, qualunque case sceglierai, dovrà sopportare ovviamente dissipatori di queste dimensioni, sia che parliamo dei Noctua che del BeQuiet! , quindi attenzione alle misure.

Stesso discorso per le RAM, la cosa migliore sarebbe prendere RAM a basso profilo, che vanno sotto ogni dissipatore e non avrai problemi di ingombri. Se invece prendi RAM ad alto profilo potresti avere problemi con il dissipatore della CPU.

Gigieri
06-08-2014, 12:29
Ottimo consiglio grazie. La RAM che avevo indicato (la Vengeance della Corsair) quindi forse non è adatta?