PDA

View Full Version : Acer 1693 sl non si vede piu lo schermo


massimo1964
05-08-2014, 11:31
Ciao a tutti..
Ho un acer sl 1693 che ha sempre funzionato benissimo.
l'altro giorno nn si accendeva piu'..o meglio, si accendeva ma poi s ispegneva dopo pochi secondi, dopo che la ventola aveva girato per qualche secondo.
Ho ripèrovato ma ho notato che nn si accendeva piu lo schermo.
ho fatto una pulizia generale e tentato un reflow.
oggi ho provato a riaccenderlo e funziona , tiene acceso mail mnonitor n nne vuole sapere di accendersi...cosa posso fare??
grazie in anticipo max
:muro: :muro: :muro: :muro: :mc:

tallines
05-08-2014, 13:35
Che reflow hai fatto ? Alla scheda video ?

Pulizia generale dalla polvere l' hai fatta alla ventola, alle griglie di aerazione, staccato-riattaccato i banchi ram dopo averli puliti e pulito gli alloggiamenti............

Se provi a collegare uno schermo esterno ?

massimo1964
05-08-2014, 23:11
ho fatto il reflow al chi pati della scheda video..
no..ho provato ad attaccarlo ad un monitor esterno ma nn si vede nulla....
poi..alle volte lo accendio e rimane acceso..alle volte si spegne dopo pochi secondi, circa 5...boh..aiutooooooooooooooo grazie

tallines
06-08-2014, 13:06
Scheda video integrata che ha problemi se non vedi con monitor esterno collegato .............siccome la scheda video integrata è saldata alla scheda madre.............;)

massimo1964
06-08-2014, 18:48
Grazie a tutti...riprovò a fare il reflow e magari a pulire ancora meglio ventola e memorie, che non avevo pulito.....ma davvero i banchi di memoria sporchi possono dare questi problemi? :muro: :mbe: :stordita: :mc:

Anderaz
06-08-2014, 19:08
Grazie a tutti...riprovò a fare il reflow e magari a pulire ancora meglio ventola e memorie, che non avevo pulito.....ma davvero i banchi di memoria sporchi possono dare questi problemi? :muro: :mbe: :stordita: :mc:Ciao, sì, le RAM possono dare anche di questi problemi. E' stato un po' avventato tentare un reflow casalingo (forno?) prima di provare tutte le altre strade, il rischio di averlo ucciso definitivamente c'è... però insomma, puoi ancora cercare di scoprire se si avvia nudo, quindi scollegando monitor (usando solo quello esterno), ram e disco ecc. e riaggiungendo tutto pezzo per pezzo. Testa anche con un solo banco.

massimo1964
06-08-2014, 19:59
allora...rifattoil reflow alchipgrafico( con phon e moneta da dueeuroappoggiata sulchip)..
poi pulito le memorie...ed e' riato..scrivo da li....:D :D :D :D :D :D


grazie a tutti...speroche serva a qualcuno

massimo1964
06-08-2014, 20:00
Ciao, sì, le RAM possono dare anche di questi problemi. E' stato un po' avventato tentare un reflow casalingo (forno?) prima di provare tutte le altre strade, il rischio di averlo ucciso definitivamente c'è... però insomma, puoi ancora cercare di scoprire se si avvia nudo, quindi scollegando monitor (usando solo quello esterno), ram e disco ecc. e riaggiungendo tutto pezzo per pezzo. Testa anche con un solo banco.

grazieeeee

tallines
06-08-2014, 21:40
allora...rifattoil reflow alchipgrafico( con phon e moneta da dueeuroappoggiata sulchip)..
poi pulito le memorie...ed e' riato..scrivo da li....:D :D :D :D :D :D


grazie a tutti...speroche serva a qualcuno

Massimo...........ricordati che il reflow è una manovra tampone, che dura quel che dura, poi.........avendo fatto per la seconda volta il reflow, dovrebbe durare la metà del tempo che ti è durato il primo reflow, quindi.....;) preparati ad acquistare una nuova scheda madre in futuro o un nuovo pc ;) .

Potevi provare a vedere se solo con la pulizia della ram si rianimava .

Comunque per il momento, bene che hai risolto ;)

Quanto ti è durato il primo reflow ?