View Full Version : Acer non carica
ieri avevo il portatile (aspire 5750g) senza il filo x caricare.. era a metà batteria.. ho fatto partire un programma per convertire video( free make video converter), ho fatto partire la conversione di un video, e mi si è spento..
ho pensato vabeh, magari si era buggato il contatore della batteria e lo sforzo della conversione l'ha fatto spegnere.. ho collegato l'alimentatore e ho riacceso.. ho visto che la batteria non si caricava e rimaneva a 0.. ho pensato che magari era talmente scarica che ancora non riusciva ad aumentare la percentuale di carica.. ho fatto partire il converitore e mi si è spento di nuovo..
ora son 2 giorni che il pc senza alimentatore non riesce a stare acceso. se lo metto in standby quando lo riaccendo mi dà la schermata che esce quando si spegne xkè si scarica, quella dove esce avvia normalmente, avvio in mod. provvisoria ecc. e devo riaccenderlo tutto.
ce l'ho da 2 anni ma non mi è mai successa una cosa del genere..
sapete aiutarmi? grazie in anticipo
uno alla volta per favore..
tallines
06-08-2014, 13:09
ora son 2 giorni che il pc senza alimentatore non riesce a stare acceso. se lo metto in standby quando lo riaccendo mi dà la schermata che esce quando si spegne xkè si scarica, quella dove esce avvia normalmente, avvio in mod. provvisoria ecc. e devo riaccenderlo tutto.
Ciao, dovresti provare a cambiare batteria .
Anche se è strano che con una batteria al 50 %, il portatile si spegne.........
eh..cercavo qualche altra soluzione prima di spendere piu' di 50 euro per una "prova" :ciapet:
tallines
07-08-2014, 14:25
Togli e rimetti la batteria e vedi se si carica .
fatto..l'ho anche pulita.. la cosa strana è che non mi da neanche errori strani.. dice collegata e in carica eppure rimane a 0%..
tallines
07-08-2014, 20:10
Che non ci sia qualcosa nella carica, negli attacchi o nel software, non nella batteria, che magari è a posto .
Puoi provare la batteria, per caso (so che non è facile ehhh) in un altro portatile ?
Se provi ad andare in provvisoria è uguale la storia ?
anche in provvisoria è uguale..
cmq c'è qualche conflitto.. se disattivo dalla gestione dispositivi la "batteria compatibile ACPI" e la riattivo, la batteria si carica per qualche secondo..
e infatti ora che ricordo da quANDO mesi fa ho aggiornato windows ogni avvio mi appare un messaggio strano che mi avvisa che una cosa della batteria non è compatibile con windows..
magari quello spegnimento quando ho aperto il convertitore + l'altro spegnimento subito dopo hanno sfasato qualcosa.. bel casino..
tallines
08-08-2014, 13:23
e infatti ora che ricordo da quANDO mesi fa ho aggiornato windows ogni avvio mi appare un messaggio strano che mi avvisa che una cosa della batteria non è compatibile con windows..
Ahh ecco, adesso escono come si dice, gli altarini ;)
Puoi postare il messaggio ?
Forse devi disattivare quello che c'è scritto nel messaggio, perchè entra in conflitto .
[QUOTE=joakim1;41390049]
e infatti ora che ricordo da quANDO mesi fa ho aggiornato windows ogni avvio mi appare un messaggio strano che mi avvisa che una cosa della batteria non è compatibile con windows..
/QUOTE]
Ahh ecco, adesso escono come si dice, gli altarini ;)
Puoi postare il messaggio ?
Forse devi disattivare quello che c'è scritto nel messaggio, perchè entra in conflitto .
il messaggio non esce più ma era sempre una cosa riguardo ACPI.. adesso ho fatto altri aggiornamenti con w update che si sono accumulati da marzo e non mi da piu' quel messaggio..
ps. comunque ieri quando ho finito di usare il pc e ho cliccato su arresta il sistema, mi è uscita una schermata blu con un sacco di scritte..l'unica cosa che sono riuscito a leggere è "windows has been shut down *qualcosa che non ricordo ma credo "prevenire"* damage your computer". una di queste schermate per intenderci, ma non proprio questa http://helpdeskgeek.com/wp-content/pictures/2008/07/image63.png
tallines
08-08-2014, 20:58
il messaggio non esce più ma era sempre una cosa riguardo ACPI.. adesso ho fatto altri aggiornamenti con w update che si sono accumulati da marzo e non mi da piu' quel messaggio..
L' ACPI riguarda la gestione delle risorse, dovrebbe essere attivato >
BIOS - ACPI cos'è
Come controllare l'alimentazione e tutti i relativi accessori.
ACPI significa Advanced Configuration and Power Interface. ACPI è una funzione del bios per il risparmio energetico. Questa componente fornisce informazioni riguardanti la temperatura interna della macchina del processore, velocità di rotazione delle ventole, stato della batteria, display. Tutte queste informazioni possono essere sfruttate dal sistema operativo per risparmiare energia preziosa.
http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/acpi-overview.html
ps. comunque ieri quando ho finito di usare il pc e ho cliccato su arresta il sistema, mi è uscita una schermata blu con un sacco di scritte..l'unica cosa che sono riuscito a leggere è "windows has been shut down *qualcosa che non ricordo ma credo "prevenire"* damage your computer". una di queste schermate per intenderci, ma non proprio questa http://helpdeskgeek.com/wp-content/pictures/2008/07/image63.png
Secondo me sempre per l' acpi >
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/acpi-attivarlo-o-no/f2a3f8e5-b385-456c-a517-db597d3a7448
non ci capisco niente,sono impedito T_T
Controllata l'icona della batteria nel tray?
Vedi se probabilmente ti dice che la batteria è da sostituire..
Ad ogni modo quanto ti durava prima di ciò? Si spegneva prima di arrivare allo 0%?
Se poi devi cambiarla te la cavi con 30 euro..
tallines
10-08-2014, 13:36
non ci capisco niente,sono impedito T_T
Adesso l' ACPI è attivato o disattivato nel Bios ?
La voce > batteria compatibile acpi, adesso come è impostata ?
E' attivata, non è attivata.........
Controllata l'icona della batteria nel tray?
Vedi se probabilmente ti dice che la batteria è da sostituire..
Ad ogni modo quanto ti durava prima di ciò? Si spegneva prima di arrivare allo 0%?
Se poi devi cambiarla te la cavi con 30 euro..
che cos'è il tray? l'icona in basso a destra nella barra degli strumenti? se sì cliccando non dice nulla di strano..
http://oi60.tinypic.com/28jjnue.jpg
la cosa strana invece è che spesso quando il pc mi s spegneva perchè troppo scarico al riavvio mi diceva è consigliabile sostituire la batteria, bug risaputo di windows 7, ma dopo che lo lasciavo in carica per 1 ora-2 il messaggio scompariva come sempre..
prima di sto casino la batteria mi durava 1 ora e mezzo/2 circa quando era al 100%.. spesso si spegneva quando era al 15-20% quando aprivo qualcosa di pesante..infatti sentivo il pc sforzarsi, la ventola faceva casino e poi si spegneva..
a 30 dove la trovo? sul sito acer costano un bel po'..
Adesso l' ACPI è attivato o disattivato nel Bios ?
La voce > batteria compatibile acpi, adesso come è impostata ?
E' attivata, non è attivata.........
nella gestione dispositivi ACPI è attivato, ma nel bios non lo so, come si entra nel bios? non l'ho mica capito ç_ç
comunque oggi provo a fare un ripristino a com era il pc prima di 'sto casino e vediamo un po'..
ah, ieri quando l'ho acceso mi ha praticamente obbligato a fare un ripristino all'avvio perchè diceva che c'era qualche file danneggiato o cose del genere.. ho aspettato 2 ore ma non andava avanti quindi ho spento.. al riavvvio si è acceso normalmente..
grazie mille x l'aiuto :)
che cos'è il tray? l'icona in basso a destra nella barra degli strumenti? se sì cliccando non dice nulla di strano..
http://oi60.tinypic.com/28jjnue.jpg
la cosa strana invece è che spesso quando il pc mi s spegneva perchè troppo scarico al riavvio mi diceva è consigliabile sostituire la batteria, bug risaputo di windows 7, ma dopo che lo lasciavo in carica per 1 ora-2 il messaggio scompariva come sempre..
prima di sto casino la batteria mi durava 1 ora e mezzo/2 circa quando era al 100%.. spesso si spegneva quando era al 15-20% quando aprivo qualcosa di pesante..infatti sentivo il pc sforzarsi, la ventola faceva casino e poi si spegneva..
a 30 dove la trovo? sul sito acer costano un bel po'..
Premettendo che far spegnere il pc per batteria scarica non è una cosa saggia devo farti notare che il fatto che la batteria si spegnesse senza arrivare ad esaurirsi è più di un campanello di allarme sul fatto che la batteria avesse dei problemi.. credo sia danneggiata al punto di non riuscire a caricare..
prova a tenerla a riposo per 24h.. e riprova poi a caricarla.. collegandola al pc solo quando questi è spento e scollegato dalla rete elettrica da almeno 1h..
Blue_screen_of_death
10-08-2014, 15:05
è la batteria in protezione perché danneggiata.
è la batteria in protezione perché danneggiata.
è ciò che credo anche io.. perciò gli ho suggerito di far scaricare la tensione e vedere se risolve qualcosa..
Non so se sia attendibile cmq Su batterycare mi dice livello di usura 59.90%.. vabene che è assai ma manca pur sempre un 40%.. se si deve rompere al 60% allora me la devono far pagare il 40% in meno XD ma ripeto nn so se è attendibile
cmq provero' a fare quello che mi avete detto dopo il ripristino. grazie mille per l'aiuto
Non so se sia attendibile cmq Su batterycare mi dice livello di usura 59.90%.. vabene che è assai ma manca pur sempre un 40%.. se si deve rompere al 60% allora me la devono far pagare il 40% in meno XD ma ripeto nn so se è attendibile
cmq provero' a fare quello che mi avete detto dopo il ripristino. grazie mille per l'aiuto
ma infatti probabilmente ha ancora un 40% di carica.. solo che a volte stess eccessivi, sovraccarichi di tensione, stress termici, possono mettere in blocco la batteria. Potrebbe anche semplicemente esserci un danno tale che nonostante parte della batteria sia funzionale non riesce comunque a renderla operativa.
tallines
10-08-2014, 20:05
nella gestione dispositivi ACPI è attivato, ma nel bios non lo so, come si entra nel bios? non l'ho mica capito ç_ç
Normalmente si accede ai Bios dei computer premendo F2 all' avvio del pc .
comunque oggi provo a fare un ripristino a com era il pc prima di 'sto casino e vediamo un po'..
ah, ieri quando l'ho acceso mi ha praticamente obbligato a fare un ripristino all'avvio perchè diceva che c'era qualche file danneggiato o cose del genere.. ho aspettato 2 ore ma non andava avanti quindi ho spento.. al riavvvio si è acceso normalmente..
grazie mille x l'aiuto :)
Può darsi che sia la batteria andata ;)
raga non trovo il ripristino, trovo solo quello tramite backup e io nn ho backup.. non è che sapete dirmi come si fa?
e la cosa della batteria, la lascio 24h fuori ma il pc posso usarlo cmq ???( e ovviamente poi aspettare 1 ora senza iil cavo collegato prima di rimettere la batteria)
così intanto faccio il ripristrino..
tallines
11-08-2014, 13:35
raga non trovo il ripristino, trovo solo quello tramite backup e io nn ho backup.. non è che sapete dirmi come si fa?
e la cosa della batteria, la lascio 24h fuori ma il pc posso usarlo cmq ???( e ovviamente poi aspettare 1 ora senza iil cavo collegato prima di rimettere la batteria)
così intanto faccio il ripristrino..
Il computer lo puoi usare tramite cavo elettrico .
Ripristino, da partizione di ripristino nascosta o intendi i punti di ripristino ?
Se intendi il primo, hai la partizione nascosta ? Guarda in gestione disco .
Procedura tramite Alt + F10 >
http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/8578/~/ripristino-del-sistema-operativo
Procedura tramite Acer eRecovery management >
http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-allo-stato-di-fabbrica
Nono...dico quello che riporta il sistema a una condizione precedente senza toccare file ecc. anche perche io nn ho mai fatto nessun backup n'è altre partiZioni ...
tallines
11-08-2014, 19:06
Ahhhhh i punti di ripritino ? ;)
Prima devi vedere se i punti di ripritino sono attivati, se sono attivati, ovviamente puoi usarli .
Per vedere se sono attivati, basta che vai per W7 in Start/Computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Protezione sistema .
Se hai W8 o W8.1 vai con il tasto sinistro del mouse su Start/Sistema e poi trovi la voce Protezione sistema .
In Protezione sistema, se i punti di ripristino sono attivati per l' unità C, c'è scritto alla voce Impostazione protezione > Disco locale (C) > Protezione > Attivata .
E sopra la voce Impostazione protezione, trovi il pulsante > Ripristino configurazione di sistema...che si può selezionare .
Una volta selezionata la voce di cui sopra, ti appare una schermata con la voce > Ripristinare i file e le impostazioni di sistema .
Clica su Avanti e ti appaiono i punti di ripristino che puoi utilizzare .
ma infatti probabilmente ha ancora un 40% di carica.. solo che a volte stess eccessivi, sovraccarichi di tensione, stress termici, possono mettere in blocco la batteria. Potrebbe anche semplicemente esserci un danno tale che nonostante parte della batteria sia funzionale non riesce comunque a renderla operativa.
niente..ho lasciato la batteria a riposo piu' di 30 ore e prima di ricollegarla ho staccato il pc per 2-3 ore.. l'ho lasciata carica col pc spento ma sempre la stessa storia..
provo il ripristino se no ne prendo un altra..
ci sono altre soluzione in caso la batteria fosse andata in blocco e non rotta? tipo avevo letto da qyalche parte di aggiornare la/il bios ..
tallines
13-08-2014, 19:38
Forse con il punto di ripristino non risolvi, poi......prova .
Prova ad aggiornare il Bios .
Se anche cosi non va, devi cambiare batteria
niente..nn posso neanche ripristinare.. il ripristino piu' lontano che mi fa fare è al 10 agosto e già avevo sto problema da 3-4 giorni... a meno che nn ce un modo x far uscire altri punti di ripristino niente.. (la casellina l'ho già spuntata..)
ho provato a fare quella cosa che hai detto qualche giorno fa, di entrare nel bios ma ci sono mille voci nn riesco a trovare ACPI..
cmq in caso sapete dove trovare la batteria magari online e dove conviene di +? ho un aspire 5750g nn vorrei sbagliare modello di batteria..
ho riguardato di nuovo.. nn c'è proprio ACPI nei menu'... ne nessuna dicitura sulla batteria..
tallines
14-08-2014, 12:18
ho riguardato di nuovo.. nn c'è proprio ACPI nei menu'... ne nessuna dicitura sulla batteria..
Per la voce ACPI prova a vedere una volta che sei nel Bios o alla voce Advanced o alla voce Power .
Più facile che sia alla voce Power e vedi se è messa su Enabled o Disabled .
Guardando le linguette sopra, dovresti avere queste voci > Information - Main - Advanced - Security - Power - Boot - Exit .
O hai altre voci ? Tipo > Information - Main - Security - Boot - Exit ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.