PDA

View Full Version : Nuovo pc e richiesta componenti


Droams
04-08-2014, 16:55
Salve a tutti!
Fino a un 6-7 anni fa mi piaceva pasticciare con i pc desktop, poi, per cause di studio/lavoro mi sono messo in casa solo portatili (lavoro con i macbook).

Da qualche giorno mi è tornata la scimmia di aggiornare il mio desktop così da poter godere dei giochi sul pc e non solo su console.

Dato che sarebbe un hobby, non mi interessa spendere subito molto denaro, anzi mi piacerebbe aggiornare di volta in volta i singoli componenti (così far partire il giro di aggiornamenti che avevo messo su prima e avere sempre il pc aggiornato spendendo relativamente poco). Il pc lo userei per giocare e programmare.


Prima di tutto vi dico cosa mi ritrovo sotto mano:

CPU: Athlon X2 5600+
MB: Asus (non ricordo modello)
GPU:Radeon HD6750
RAM: 4Gb DDr2
ALI: LC-Power 550 watt
CASE: Thermaltake (versione desktop, quelle orizzontali)
HDD: 2 meccanici da 250gb

Ho intenzione di prendere, prima di tutto, CPU, MOBO, RAM e CASE. Il resto lo sostituirò successivamente.

Ora io sono fuori dal giro da un po' di tempo, quindi vi chiedo se potete darmi il vostro parere su due configurazioni che avrei visto, una AMD e una INTEL.

Configurazione 1
CPU: AMD A10-6800K
MB: Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 (o equivalente)
RAM: 4Gb DDR3 1666
CASE: Zalman Z11



Configurazione 2
CPU: INTEL i5 4440
MB: Gigabyte GA-H81M-HD3 (o equivalente)
RAM: 4Gb DDR3 1666
CASE: Zalman Z11


Ora considerando che la prima soluzione mi costa circa 70 euro in meno della seconda (il che mi andrebbe benissimo), come le trovate?

River83
04-08-2014, 17:22
Il pc nella prima configurazione è una apu, ovvero ha una scheda video integrata che è tra le migliori della categoria (solo la serie a10 78xx lo supera, seppur di poco). Per contro la potenza cpu è inferiore all'i5. Potremmo metterlo sullo stesso piano di un i3. Ha però moltiplicatore sbloccato per chi volesse fare overclock e permette un certo guadagno di frequenza (4.7-4.8)

L'i5 è un'ottimo processore, seppure tra i meno spinti tra gli i 5, mentre la scheda video integrata è insufficiente per giocare.

Però vedendo che tu disponi già di una scheda video e che questa è comunque superiore a quelle integrate, anche a quella della cpu amd, ti conviene il processore intel.

Nel caso comunque volessi restare in amd, per fedeltà, per simpatia, perchè vuoi fare OC, ti conviene prendere 8gb di ram veloce (2133 per esempio), per sfruttare al meglio il sistema. Tieni presente che la scheda madre a88 è per OC, se non ti interessa puoi prendere una a55 o a58 e risparmiare qualcosa

Droams
04-08-2014, 17:29
Grazie mille per la risposta!
La configurazione AMD l'ho fatta perché in ambito desktop ho sempre avuto AMD, mai INTEL, e mi ci sono sempre trovato egregiamente.

Mi sono informato su queste APU e della differenza prestazionale con INTEL. Effettivamente non vanno molto, però tieni conto che mi durerà si e no un anno!
Quindi penso che prenderò AMD e tra un anno, quando avrò tutto aggiornato, magari un bell'INTEL :)

River83
04-08-2014, 17:34
Guarda che come cpu ti dura ben più di un anno, oltretutto è lento ma non così lento da notare differenza nell'uso comune con un i5. Se poi lo occhi un pò può dare soddisfazioni.
Certo il punto debole è l'ipc più bassa dell'intel, e la frequenza più alta sopperisce solo in parte.
Questo porta però a una certa debolezza soprattutto nei videogiochi, ma lo si vede con schede video di fascia alta.

River83
04-08-2014, 17:37
Due proposte, se vuoi usare una scheda video: un athlon su socket fm2, che non è altro che un 6800k con scheda video integrata disabilitata, e ci risparmi. Oppure un fx6300 o 8230 e allora non abbiamo sensi di inferiorità con l'i5. Peccato che però probabilmente sarà un socket morto l'am3

celsius100
04-08-2014, 21:47
Ciao
Nn prenderei nessuna delle due
Sono propenso a consigliarti un FX 8320 ed una gigabyte 970A-UD3P
Ottimo x quel che devi fare ed ha un buon rapporto prezzo-prestazioni :)
X il resto meglio se dici il tuo budget max a quanto ammonta?

cryargon
04-08-2014, 22:55
Ciao allora non sapendo il budget ho pensato a due soluzioni facili e logevole adatte al tuo scopo.. Non ho inserito hdd.
Rispettivamente 900 e 450€
http://i.imgur.com/6yB2AK8.jpg
L'fx 4300 è pari ad un apu con il "difetto" di poter essere utilizzato con vga senza sprechi di soldi e possibili upgrade futuri.. Invece di prendere un'apu prendila direttamente sciolta, avrai più performance e con la 260X ti giocazzi beneomale tutti i giochini a full hd a medio-basso, cosa che con l'apu non riuscivi in molti giochi e probabilmente dovevi abassare la risoluzione a 720p..

--
Questa configurazione invece non ha nulla a che vedere ti giochi e giocherai a praticamente tutto a ultra filtri compresi e riesce a supportare egregiamente anche risoluzioni di 2k/4k (1440p/2160p) e giocarci egregiamente senza problemi togliendo qualche filtro o qualche ombra ti giochi tutto.
http://i.imgur.com/RYqWOkP.jpg