PDA

View Full Version : Quale portatile?


Landar
04-08-2014, 16:20
Volendo comprare un computer portatile che costi al massimo intorno ai 600 euro verso quale articolo mi converebbe orientarmi?

Preferirei che montasse un quad core e una buona ram per il resto non ho esigenze esorbitanti.

Esiste un ultrabook competitivo con i notebook per questa fascia di prezzo?

NuT
04-08-2014, 16:30
Ciao, innanzitutto serve sapere che utilizzo ne farai.

Poi quad core e Ultrabook non vanno propriamente d'accordo. In entrambi i casi il budget mi sembra bassino.

Landar
05-08-2014, 13:09
L'utilizzo potrebbe essere qualsiasi cosa si possa fare con un pc.. solo il gaming direi che mi interessa molto meno.

Pensavo al quad core unicamente nell'ottica di fare un'acquisto che possa durare un po' di più nel tempo prima di diventare vetusto. E mi era venuto in mente l'ultrabook per via della sue ridotte dimensione, ma dovendo scegliere tra le due caratteristiche, preferirei un quad core notebook piuttosto che un dual core ultrabook.

Sempre se arrivo a permettermene uno decente con una cifra del genere..
Direi che si possono superare i 600 ma non vorrei arrivare a 700.

Qualche idea?

NuT
05-08-2014, 14:36
L'utilizzo potrebbe essere qualsiasi cosa si possa fare con un pc.. solo il gaming direi che mi interessa molto meno.

Pensavo al quad core unicamente nell'ottica di fare un'acquisto che possa durare un po' di più nel tempo prima di diventare vetusto. E mi era venuto in mente l'ultrabook per via della sue ridotte dimensione, ma dovendo scegliere tra le due caratteristiche, preferirei un quad core notebook piuttosto che un dual core ultrabook.

Sempre se arrivo a permettermene uno decente con una cifra del genere..
Direi che si possono superare i 600 ma non vorrei arrivare a 700.

Qualche idea?

Un quad core Intel con quella cifra non lo prendi. Devi alzare almeno tra i 750€ e gli 800€.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+4700&id=10&prezzomin=&prezzomax=

ekopay
06-08-2014, 10:54
puoi andare anche sui quadcore amd.. mia sorella ha preso un lenovo quadcore a 300 euro.. abbastanza buono..

Landar
06-08-2014, 11:16
Per quella fascia i computer della asus che fama possiedono?

Landar
07-08-2014, 09:02
Un computer portatile quad core da 600 euro circa dunque? Idee?

sunmoonking
07-08-2014, 09:46
Un computer portatile quad core da 600 euro circa dunque? Idee?

Eccoti servito: Lenovo G510
Intel ® Core ™ i7-4700MQ processor (up to 3.4GHz) Quad-Core
39.6 cm (15 ") HD 16:9 LED display (glossy), Webcam
4 GB RAM, 1 TB hard drive, DVD burner
Intel HD 4600 graphics, HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, battery life up to 6 h, 2.6 kg
è senza sistema operativo, ma te lo porti a casa a 500€ spedizioni comprese: risparmi 100€ e non trovi di meglio ;)

Landar
07-08-2014, 18:51
Non si trova di meglio mi dici dunque.. La scheda video non è granchè però..
Ho cercato un po' online ma non sto trovando chi lo vende.. dove posso trovarlo?

NuT
07-08-2014, 18:53
Non si trova di meglio mi dici dunque.. La scheda video non è granchè però..
Ho cercato un po' online ma non sto trovando chi lo vende.. dove posso trovarlo?

Se non devi giocare quella scheda video va più che bene. Credo che quell'offerta sia di cyberport.de.

sunmoonking
07-08-2014, 19:50
Se non devi giocare quella scheda video va più che bene. Credo che quell'offerta sia di cyberport.de.

esattamente :)

eh già, quadcore a quel prezzo sono una rarità; e come dice NuT se non ci devi giocare (né fare rendering 3d) puoi tranquillamente accontentarti della gpu integrata :cool:

Landar
08-08-2014, 11:03
Su ebay ho trovato altre due configurazioni dello stesso modello di pc.
Dunque adesso la sfida è tra:

http://www.cyberport.de/lenovo-g510-59416356---einsteiger-notebook-i7-4700mq-zum-sparen-ohne-windows-1C31-2HG_1695.html

http://www.ebay.it/itm/Lenovo-G510-Intel-Core-i7-4700-8GB-RAM-1000GB-Notebook-HD4600-/231197578545?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item35d4731531&_uhb=1

http://www.ebay.it/itm/Lenovo-G510-Intel-Core-i7-4700-8GB-1000GB-Radeon-HD8750-2GB-/231197621902?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item35d473be8e&_uhb=1


Qual'è secondo voi il migliore in rapporto QUALITA'/PREZZO?

Il Picchio
08-08-2014, 15:07
Tra il primo link e il secondo sbaglio o ci smeni solo 100€? :D

Il primo prendilo se non hai bisogno di grafica o altro, il secondo ci giochi un po'. Se a te non interessa il gaming vai tranquillo sul primo (o se il tuo massimo gaming sarà Fifa), se devi cimentarti in giochi più impegnativi o usare programmi di grafica allora dovresti buttarti sul secondo .

Landar
08-08-2014, 15:57
I computer del primo e del secondo link hanno la stessa scheda video intel intengrata solo che il secondo ha 8 gb di ram invece di 4 e costa una cinquantina di euro in più. Quello del terzo link ha 8 gb di ram e una scheda radeon invece della intel ma costa 600 euro quindi 100 euro in più rispetto al primo e 50 rispetto al secondo....
Per questo chiedevo un parere sul rapporto qualità prezzo anche per capire se ad esempio vale la pena spendere 600 euro per il terzo...

Il Picchio
08-08-2014, 18:01
I computer del primo e del secondo link hanno la stessa scheda video intel intengrata solo che il secondo ha 8 gb di ram invece di 4 e costa una cinquantina di euro in più. Quello del terzo link ha 8 gb di ram e una scheda radeon invece della intel ma costa 600 euro quindi 100 euro in più rispetto al primo e 50 rispetto al secondo....
Per questo chiedevo un parere sul rapporto qualità prezzo anche per capire se ad esempio vale la pena spendere 600 euro per il terzo...

Ah ecco mi ero perso la differenza di RAM tra i primi due :rolleyes:. 50€ 4gb sono effettivamente un po' tanti. 4gb su trovaprezzi riesci ad averli a 35€ spediti. Non è una grande differenza ma se vogliamo guardare il pelo nell'uovo si può risparmiare.

Per la scheda grafica devi vedere te: se non ti serve la grafica è inutile prenderla, se ti serve allora 70€ per una dedicata più o meno ci sta abbastanza.

Landar
08-08-2014, 18:41
Ah ecco mi ero perso la differenza di RAM tra i primi due :rolleyes:. 50€ 4gb sono effettivamente un po' tanti. 4gb su trovaprezzi riesci ad averli a 35€ spediti. Non è una grande differenza ma se vogliamo guardare il pelo nell'uovo si può risparmiare.

Per la scheda grafica devi vedere te: se non ti serve la grafica è inutile prenderla, se ti serve allora 70€ per una dedicata più o meno ci sta abbastanza.

Ti ringrazio :)
Orientativamente sai quanto può valere la AMD Radeon HD 8750 2GB? Così giusto per capire effettivamente se la differenza di prezzo è giustificata.

Sirius88
08-08-2014, 20:40
Non è una grandissima scheda... penso che a prestazione sia come un 740m. ... circa... o 750....

Il Picchio
08-08-2014, 21:26
Non è una grandissima scheda... penso che a prestazione sia come un 740m. ... circa... o 750....

No sta sotto addirittura alla 740. È più potente di una 640 ma sotto una 740. Dovrebbe riuscire a giocare a qualche gioco non eccessivamente impegnativo comunque. È pur sempre decisamente meglio di una integrata intel

sunmoonking
08-08-2014, 23:10
Ah ecco mi ero perso la differenza di RAM tra i primi due :rolleyes:. 50€ 4gb sono effettivamente un po' tanti. 4gb su trovaprezzi riesci ad averli a 35€ spediti. Non è una grande differenza ma se vogliamo guardare il pelo nell'uovo si può risparmiare.

Per la scheda grafica devi vedere te: se non ti serve la grafica è inutile prenderla, se ti serve allora 70€ per una dedicata più o meno ci sta abbastanza.

Per le differenze di prezzo fai attenzione alle spese di spedizione ;) quello su cyberport viene 480€, quindi per 4gb di ram Landar andrebbe a pagare ben 70€ in più: decisamente antieconomico! la ram si può sempre aggiungere (con ben minore spesa) in un secondo momento (quando effettivamente ci si rende conto di averne bisogno) => il secondo è da scartare a priori ;)

Ti ringrazio :)
Orientativamente sai quanto può valere la AMD Radeon HD 8750 2GB? Così giusto per capire effettivamente se la differenza di prezzo è giustificata.

Qui i 120€ mi sembrano tantini per quella gpu, però qui il discorso è che se ne hai bisogno dovresti cmq prenderla (indipendentemente dal prezzo, anche se su quella fascia di prezzo cominceresti a valutare altre configurazioni, del tipo rinciare a qualcosina per il processore e aggiungere una gpu più performante; ma questo è un altro discorso ;) ) perché in futuro non potrai certo montarne una (non è come per i desktop); se non ti è necessaria, lasciala perdere e vai sul primo ad occhi chiusi ;)
In fin dei conti se ti servisse una buona scheda video lo avresti già segnalato come prerequisito... dunque puoi andare in tutta tranquillità sul primo e mettere da parte qualche dindino per eventuali espansioni future, quali ad es SSD e/o ram (per prolungare nel tempo la vita al pc)...

NuT
09-08-2014, 15:16
Su ebay ho trovato altre due configurazioni dello stesso modello di pc.
Dunque adesso la sfida è tra:

http://www.cyberport.de/lenovo-g510-59416356---einsteiger-notebook-i7-4700mq-zum-sparen-ohne-windows-1C31-2HG_1695.html

http://www.ebay.it/itm/Lenovo-G510-Intel-Core-i7-4700-8GB-RAM-1000GB-Notebook-HD4600-/231197578545?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item35d4731531&_uhb=1

http://www.ebay.it/itm/Lenovo-G510-Intel-Core-i7-4700-8GB-1000GB-Radeon-HD8750-2GB-/231197621902?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item35d473be8e&_uhb=1


Qual'è secondo voi il migliore in rapporto QUALITA'/PREZZO?

Secondo me sempre il primo.

La butto lì: e se prendessi questo (http://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c6006jge--notebook-mit-hd-display-und-nvidia-gt-740m-1C30-3LR_1688.html)?

Nel caso, se il dual core non dovesse farcela, puoi sempre aggiornarlo ad un quad core (prima però bisognerebbe cercare il manuale di servizio sul sito Lenovo e vedere quali CPU quad core sono supportate).

Landar
22-08-2014, 13:25
Un mio amico ha comprato un notebook lenovo con touchscreen e me ne ha parlato benissimo. Dice che questo optional ti cambia la vita perchè ti slega dal dover usare tutto il tempo il pad, velocizzando di gran lunga l'utilizzo del portatile e qualsiasi lavoro effettuato.

Indipendentemente dalla marca quanto spenderei minimo per un notebook con quad core, 8GB ddr3 ram e touchscreen??

Sirius88
23-08-2014, 12:05
Ho visto modelli in offerta, dai 700€ in su.... ovviamente su internet....

alonenero
23-08-2014, 12:12
Un mio amico ha comprato un notebook lenovo con touchscreen e me ne ha parlato benissimo. Dice che questo optional ti cambia la vita perchè ti slega dal dover usare tutto il tempo il pad, velocizzando di gran lunga l'utilizzo del portatile e qualsiasi lavoro effettuato.

Indipendentemente dalla marca quanto spenderei minimo per un notebook con quad core, 8GB ddr3 ram e touchscreen??

il tempo risparmiato con il pad lo perdi a togliere con detergente e strofinaccio le ditate dal display :D :D :D

sgviti
23-08-2014, 13:41
[/QUOTE]il tempo risparmiato con il pad lo perdi a togliere con detergente e strofinaccio le ditate dal display :D :D :D

Non solo, con un normale mouse non avrebbe perso tempo

sgviti
23-08-2014, 13:43
Un mio amico ha comprato un notebook lenovo con touchscreen e me ne ha parlato benissimo. Dice che questo optional ti cambia la vita perchè ti slega dal dover usare tutto il tempo il pad, velocizzando di gran lunga l'utilizzo del portatile e qualsiasi lavoro effettuato.

Indipendentemente dalla marca quanto spenderei minimo per un notebook con quad core, 8GB ddr3 ram e touchscreen??

Gli hai chiesto se invece del touchpad ha mai provato ad usare un normale mouse laser?

il touchpad è lento, ma il mouse è forse più comodo e veloce del touchscreen

Landar
28-08-2014, 10:58
Ho pensato che il touchscreen potrebbe rappresentare un utile optional, dal momento che grazie ad esso potrei risparmiarmi di dover acquistare un ennesimo mouse wireless, oltre che di dovermelo portare dietro, visto che ho sempre avuto brutte esperienze con questi apparecchi in passato.
A parte la scomodità di dover cambiare spesso le pile, comprandole o ricaricandole, hanno sempre smesso di funzionare per motivi misteriosi dopo non molto tempo di utilizzo. Ne ho comprati diversi, da una spesa minima di 4 euro (in offerta), a una massima di 30 e poco più. Quest'ultimo lo usai per più di un anno prima che smettesse di funzionare, con netto distacco rispetto agli altri.
Da quando sul mio pc desktop ho installato un buon mouse con filo, il logitech G9x mi trovo infinitamente meglio e non ho avuto più nessun problema..
In ultimo non sempre ci si trova ad usare un portatile con a disposizione una superficie adatta ad utilizzare un mouse, quindi il touchscreen potrebbe rivelarsi un comodo piacere in tali circostanze.

Tuttavia se il touchscreen alza di molto il prezzo del notebook come sembra, tanto vale farne a meno e valutare di acquistare un mouse (incrociando le dita), anche perchè trovo il pad comodo come un letto di chiodi. :D
Ovviamente verrei prima a chiedere consiglio su questo meraviglioso forum! :D :D :D

Nel frattempo il mistero di quale notebook acquistare si infittisce.. Vi prego di linkarmi qualsiasi offerta vantaggiosa scopriate. Nel frattempo farò delle ricerche anch'io.
Grazie.

Landar
01-09-2014, 10:17
up

Landar
07-09-2014, 14:31
up

Landar
08-09-2014, 08:22
Io non ho trovato granchè per adesso.. Qualcuno è stato più fortunato?

Landar
14-09-2014, 10:18
up

Landar
20-09-2014, 13:34
Rilancio richiesta di aiuto.. mi sa che è un brutto periodo per comprare un portatile.. non sto trovando offerte decenti..

alonenero
20-09-2014, 17:32
io con 600 euri di budget (sfori per le spedizioni) prenderei questo MSI dalla germania (https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_10892.html)

I5-4200H processore Intel ® Core ™ (fino a 3,4 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce 840M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, Wi-Fi n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg

Landar
21-09-2014, 09:32
In realtà un notebook con un po' più di processore e un po' meno di scheda video sarebbe preferibile per quanto mi riguarda.

7gunner7
21-09-2014, 11:18
Te lo consiglio anche io quell'MSI, io ho preso da poco la versione da 17'' e mi ci trovo benissimo. ;)

alonenero
21-09-2014, 13:42
In realtà un notebook con un po' più di processore e un po' meno di scheda video sarebbe preferibile per quanto mi riguarda.

con il tuo budget per trovare un i7 meglio di quell'i5 devi andare sull'usato ...

ci sarebbe qualche toshiba (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+i7+4700&id=10&prezzomin=&prezzomax=)