PDA

View Full Version : MacBook pro 13 2009 LENTISSIMO


sganza
04-08-2014, 15:29
Ciao a tutti, o il mio Mac che ormai è un bradipo. Ho fatto tutti gli aggiornamenti software possibili (forse anche per questo) e ormai è lentissimo nell'aprire qualsiasi programma e persino all'avvio/spegnimento. Insomma, andrebbe cambiato. Vorrei però evitare di comprarne uno nuovo (problema puramente economico :muro: ).
E' possibile fare qualcosa per dargli un po' di sprint in più?
Ho già 8Gb di Ram. Per il resto è il classico Mac Book del 2009, il primo con l'unibody.
Ho letto che è possibile montare un SDD come hard disk che velocizzrebbe la cosa( ma il mio BUS è SATAII).

Ho letto anche che esiste una scehda PCI-Express che fa da Hard disk a stato solido ( ma non ho capito assolutamente cosa significa e come farebbe).
Qualcuno mi può spiegare come funiona questa scehda PCI-Express?

Cambiare / aumentare Ram credo che non risolverebbe il mio problema, cambiare processore pure.....mi viene solo in mente toccare l'Hard Disk.
Se la modalità PCI-Express è una cavolata, che tipo di Hard Disk SDD mi consigliereste per il mio BUS SATA II 3Gb?

Grazie

Buona giornata:mc:

NuT
04-08-2014, 16:31
L'unico tentativo che puoi fare è montare un SSD, visto che il processore è saldato e la RAM ad 8GB va più che bene. Vai di Crucial o Samsung.

sganza
04-08-2014, 16:48
...e per quanto riguarda il dispositivo PCI-EXPRESS che serve (ad esempio MUSHKIN - Solid State Disk 240GB 800/825 Scorpion PCIe MSK)?
ok..grazie...uno vale l'altro? Visto che andrà in SATA II e mi confermi che è retrocompatibile non conviene cercare prestazioni stratosferiche. Stando eventualmente su una marca buona.... SAMSUNG, Corsair, Crucial, A-DATA, Toshiba??
Solid State Disk 256 GB Serie 840 Pro 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone
A-DATA
Solid State Disk 256 GB Premier Pro SP900 2.5" Sata III 6 Gb / s
CRUCIAL
Solid State Drive 512 GB Serie MX100 2,5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s

Grazie
Ciao

NuT
04-08-2014, 18:25
Il PCI-Express non puoi sfruttarlo in nessun modo.

Come SSD SATA prendi Crucial o Samsung, lascia perdere le altre marche, con queste due vai sul sicuro.

ceschi
05-08-2014, 08:54
IMHO non ti conviene prendere la serie PRO di samsung, risparmia con l'EVO (io ho ordinato ieri un EVO 500gb in sostituzione del 830 250gb)

Raghnar-The coWolf-
05-08-2014, 10:33
Con la SATA II quasi ogni SSD vale l'altro. Certamente non puntare sui Samsung Pro last gen o simili.

Il collo di bottiglia nominale sono 300MB/s, in realtà meno, sono saturati da qualsiasi ssd non sia proprio fra i primissimi.

Cerca un'occasione e/o un fondo di magazzino e risparmia qualcosina.

cryargon
05-08-2014, 14:44
Che ne pensi di fare un'installazione pulita di osx?

emish89
06-08-2014, 10:31
Che ne pensi di fare un'installazione pulita di osx?

quoto, questa lentezza estrema verrebbe già risolta con una formattazione se il problema è software.
poi il mettere un ssd può solo migliorare la vita.

per la scelta ssd , scegli un crucial o samsung di ultima generazione ma serie economiche, è vero quanto dicono riguardo alle velocità massime che col sata2 si saturano, ma per gli altri parametri hai comunque dei vantaggi a prenderne uno di ultime generazioni e non un residuo di magazzino.
oltretutto costano pure meno i crucial mx e samsung evo.

giofal
06-08-2014, 10:36
Condivido con chi dice di fare un'installazione pulita come prima cosa.
Se è così lento forse è un po' impallato a livello software.

Successivamente puoi decidere di mettere un SSD.
È un'operazione molto semplice e ormai poco costosa che ti darà un boost prestazionale incredibile e ti farà passare la voglia di cambiarlo.

Simonex84
06-08-2014, 11:11
Metti un bel 840 EVO lo trovi su amazon a 198€, poi ti fai un bel backup con TM, metti l'SSD, reinstalli OSX, ripristini il backup e ricordati assolutamente di attivare il Trim.

Così risolvi tutti i problemi di lentezza

sganza
08-08-2014, 19:24
Allora farò come dite voi, Crucial o samsung, una bella formattazione e via...

Oltre che impallato si scalda molto in fretta. Bah.

Grazie a tuttiiii:D

timmons
09-08-2014, 17:34
Allora farò come dite voi, Crucial o samsung, una bella formattazione e via...

Oltre che impallato si scalda molto in fretta. Bah.

Grazie a tuttiiii:D

Per il fatto che si scalda innanzitutto aprilo e dai una bella pulita dalla polvere, in 5 anni ne avrà accumulata parecchia, per resto inserisci un bel SSD e reinstalli il OS X , vedrai il MB rinascere

sganza
09-08-2014, 20:56
Sicuramente sarà da fare..compro dell' aria compressa...magari anche del riattivante per contatti elettrici...però magari non serve.
PEr formattare mi consigliate qualche guida particolare? Ho come S.O. il 10.9.4.

Grazie

sganza
09-08-2014, 20:56
Sicuramente sarà da fare..compro dell' aria compressa...magari anche del riattivante per contatti elettrici...però magari non serve.
PEr formattare mi consigliate qualche guida particolare? Ho come S.O. il 10.9.4.

Grazie:rolleyes: :D

NuT
10-08-2014, 11:34
Sicuramente sarà da fare..compro dell' aria compressa...magari anche del riattivante per contatti elettrici...però magari non serve.
PEr formattare mi consigliate qualche guida particolare? Ho come S.O. il 10.9.4.

Grazie

Basta l'aria compressa, se non riesci ad arrivare alla ventola, che è sto riattivante? Sei pazzo? :D

Per formattare, segui le procedure standard.

xgeorge79
10-08-2014, 17:25
magari anche del riattivante per contatti elettrici...

Puoi usare isopropanolo (alcool al 99%), Svitol o WD-40.
Questi liquidi sono in grado di levare macchie di ossido e pulire quindi i contatti, senza provocare danni in quanto non conduttivi.
Usane comunque con moderazione, e solo se serve.

sganza
11-09-2014, 21:06
DA fine mese avrò temo di fare tt quello scritto..sostituzione format e pulizia pc...

Mi viene in mente altra cosa..ho 4gb di Ram...se volessi espanderla e portarla a 8? Sarebbe utile? Che tipologia mi consigliereste^
Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook5,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
Versione Boot ROM: MB51.007D.B03
Versione SMC (sistema): 1.32f8
Numero di serie (sistema): W884842X1B0
Hardware UUID: 83C51B14-3DED-5546-9780-ECCBBD4BE842




Così faccio spesa unica =)

Grazie ciao

Fabio Sky
11-09-2014, 22:13
Metti un bel 840 EVO lo trovi su amazon a 198€, poi ti fai un bel backup con TM, metti l'SSD, reinstalli OSX, ripristini il backup e ricordati assolutamente di attivare il Trim.

Così risolvi tutti i problemi di lentezza

Quoto in pieno Simone!
Guarda io ho un MacBook Pro del 2010, ci metteva 40 secondi ad accendersi e considera che avevo già raddoppiato la ram a 8 gb...comprato un ssd 840 evo da 1 tb...e installato mavericks pulito.
Ti dico solo che ora ad accendersi ci mette 15 secondi e ora che sto ripristinando la libreria di iphoto da un backup di machine su hd esterno in 30 minuti mi ha già copiato 66gb, tu pensa se fosse stato sata3 il mio mac:eek:

sganza
11-09-2014, 23:15
Quindi mi stai dicendo che raddoppiare la RAM è una spesa in più utile ma non così rilevante? Giusto x farmi un' idea dovrei comprare 2x 4gb ddr3..ha un nome particolare..o deve avere caratteristiche particolari visto che stiamo parlando di mac?
Grazie ancora

sbraiton
12-09-2014, 10:44
ho un macbook late 2009 (6.1), avevo fatto una formattazione pulita in modo che da Mavericks potessi tornare a Mountain Lion. Notavo anch'io lentezza... la Ram sembrava poca quando avevo un po' di app aperte (e nemmeno troppo pesanti), ho iniziato ad utilizzare Memory Clean. Poi mi sono stufato ed ho comprato l'ssd... anche se SATA2 i benefici sono enormi... ti dico solo che il Mac è più veloce in tutto adesso (come dicono anche gli altri, lo confermo), sembra più nuovo di quando l'ho comprato 4 anni e mezzo fa.

Per farla breve, per ora compra l'ssd... anch'io volevo aumentare la Ram ma per ora salto (avrei dovuto farlo 3 anni fa circa quando 8gb costavano la metà di quanto costa adesso)... con la velocità dell'ssd si accusa meno il lato Ram, almeno per l'utilizzo che sto facendo adesso. Al massimo utilizzo Ram Disk Creator

Simonex84
12-09-2014, 10:52
Quindi mi stai dicendo che raddoppiare la RAM è una spesa in più utile ma non così rilevante? Giusto x farmi un' idea dovrei comprare 2x 4gb ddr3..ha un nome particolare..o deve avere caratteristiche particolari visto che stiamo parlando di mac?
Grazie ancora

Lascia stare la ram, metti l'SDD e preparati a rimanere stupito dalla velocità che avrai poi il tuo mac ;)

DuccioP
12-09-2014, 22:36
il mio Mac Book Pro late 2007 con l'SSD è rinato, ed ho la sata 1 ancora più lenta ma comunque l'SSD è terribilmente più veloce di un Hard Disk, ho anche aumentato la Ram per evitare impallamenti ma comunque la vera differenza la fa l'SSD (ho un samsung 830)

Heiwin
13-09-2014, 13:27
Sarò controcorrente ma mi pare assurdo consigliare un upgrade hardware quando evidentemente il problema è software, se il macbook prima andava veloce mentre dopo anni è diventato lento non è colpa dell'hardware ma del sistema che s'è appesantito a furia di installazioni e aggiornamenti.
Se vuoi che il tuo Mac torni come quando l'hai comprato basta fare un bel backup, formattare e reinstallare tutto da zero, senza spendere 10 mila euro in SSD, ram e quant'altro.
Una volta provato questo se ritieni che il tuo Mac sia ancora troppo lento paragonato alle macchine attuali allora puoi considerare un eventuale upgrade hardware, ma se ne fai un uso "standard" andrà già benissimo com'è.

sbraiton
13-09-2014, 15:52
io avevo il suo stesso problema, l'ho scritto in un messaggio precedente. Installando da zero qualsiasi sistema operativo il macbook andava lento col passare dei giorni.
Uno non può tenere l'hard disk vuoto o formattare il mac una volta al mese.

Ripeto che non serve comprare la ram, con 100 euro di ssd il macbook diventa veloce tanto che ti fa rimpiangere l'averlo utilizzato per anni con un hard disk meccanico. Il mac torna più nuovo di quando è stato comprato.

Heiwin
14-09-2014, 23:08
io avevo il suo stesso problema, l'ho scritto in un messaggio precedente. Installando da zero qualsiasi sistema operativo il macbook andava lento col passare dei giorni.
Uno non può tenere l'hard disk vuoto o formattare il mac una volta al mese.

Ripeto che non serve comprare la ram, con 100 euro di ssd il macbook diventa veloce tanto che ti fa rimpiangere l'averlo utilizzato per anni con un hard disk meccanico. Il mac torna più nuovo di quando è stato comprato.
Quello che intendo dire è che se l'hd è sano il format riporta il Mac allo stesso stato di quando l'hai acquistato, quindi poi dipende dall'uso che ne fai ma risponderà allo stesso modo di quando l'hai comprato.
Ovviamente se poi paragoni l'esperienza di un hd 5400rpm con un ssd non c'è paragone però in quel caso si tratta di fare un upgrade, non di risolvere un problema.

sbraiton
15-09-2014, 13:44
sì e uno dovrebbe tenere il mac senza fare alcun tipo di aggiornamento? col normale utilizzo ho riscontrato lentezza con gli ultimi 3 sistemi operativi, tutti installati da zero su hard disk meccanico. Stiamo parlando di una macchina che ha 4 anni, riportarla alle origini con Snow Leopard non ha senso. Io che ho il macbook white unibody consiglio vivamente l'upgrade a ssd per utilizzarlo al meglio (e di tanto) come già scritto sopra

superlex
15-09-2014, 14:00
Sarò controcorrente ma mi pare assurdo consigliare un upgrade hardware quando evidentemente il problema è software, se il macbook prima andava veloce mentre dopo anni è diventato lento non è colpa dell'hardware ma del sistema che s'è appesantito a furia di installazioni e aggiornamenti.
Se vuoi che il tuo Mac torni come quando l'hai comprato basta fare un bel backup, formattare e reinstallare tutto da zero, senza spendere 10 mila euro in SSD, ram e quant'altro.
Una volta provato questo se ritieni che il tuo Mac sia ancora troppo lento paragonato alle macchine attuali allora puoi considerare un eventuale upgrade hardware, ma se ne fai un uso "standard" andrà già benissimo com'è.

Il tuo ragionamento sarebbe corretto se non si considerasse l'evoluzione del software, ma siccome questo si aggiorna (e diventa più "pesante") per continuare a usarlo occorre avere un hardware all'altezza. Non parlo solo di sistema operativo, che comunque non si può tenere all'infinito visto che dopo un paio di anni non è più supportato, ma anche di applicativi.

Nel caso in questione il passo certamente più economico e più apprezzabile è la sostituzione dell'HDD con un SSD.

Simonex84
15-09-2014, 14:03
Chi non cosiglia "d'istinto" un SSD è perchè non ne ha mai provato uno, basta semplicemente accendere un qualunque pc (novo o vecchio che sia) con un SSD per pensare all'istante "LO VOGLIO, dovrebbe essere obbligatorio per tutti!!!! :D"

Heiwin
15-09-2014, 14:52
Lo riscrivo per la terza volta poi se non è chiaro lascio stare.

Non ho detto che l'ssd non sia un altro mondo o che non abbia senso cambiare l'hd per potenziare la macchina e portarla dal 2009 al 2014, dico solo che prima di cambiare un pezzo che è ancora sano sarebbe il caso di sistemare l'aspetto software e vedere se il problema è quello, poi è banale che se ci vuoi spendere dei soldi le prestazioni migliorano.

sbraiton
15-09-2014, 16:48
il tuo ragionamento fila (formattarlo fa bene... e ripeto anch'io per la terza volta che ho installato gli ultimi 3 sistemi operativi da zero e tutti e 3 con gli aggiornamenti sono diventati lenti in breve tempo). Ma se il software è pesante e gira lento in sé su una macchina del 2009 perché l'hardware è datato, l'ssd dà una grossa mano a questo. Esperienza personale su macchina simile a quella dell'autore del topic.

Credo proprio che nessuno di noi ha cambiato l'ssd perché l'hard disk meccanico ha ceduto... e il mio è diventato un comodo hard disk esterno.

sganza
19-09-2014, 10:26
Proprio così....appena compro HD e lo monterò vi dirò....anzi adesso lo compro e bona...l'unica cosa è che al momento non ho molto tempo...vedremo.
Grazie a tutti e non scannatevi :rolleyes:

sganza
22-09-2014, 15:49
Arrivato l'SSD..ora faccio un bel Backup e sono pronto...ora ho bisogno di una mini guida.

A pc ancora funzionante scarico os x maverick. Ora lo devo trasportare su chiavetta USB. Se non ho capito male si fa così:
-Mostra contenuto pacchetto ---> Contents > SharedSupport --> InstallESD.dmg --> Utility Disco---> InstallESD.dmg in Utility Disco e, nella zona di destra, premiamo su Ripristina.

Ora spengo il PC...metto su il nuovo SSD e....tengo premuto alt fino ascehrmata grigia...e a quel punto inizializzo l'ssd con utility disco e installo?

E' corretta la procedura?

Dopo questo penso che avrò finito di rompervi. GRazie :mbe:

Simonex84
22-09-2014, 15:53
Arrivato l'SSD..ora faccio un bel Backup e sono pronto...ora ho bisogno di una mini guida.

A pc ancora funzionante scarico os x maverick. Ora lo devo trasportare su chiavetta USB. Se non ho capito male si fa così:
-Mostra contenuto pacchetto ---> Contents > SharedSupport --> InstallESD.dmg --> Utility Disco---> InstallESD.dmg in Utility Disco e, nella zona di destra, premiamo su Ripristina.

Ora spengo il PC...metto su il nuovo SSD e....tengo premuto alt fino ascehrmata grigia...e a quel punto inizializzo l'ssd con utility disco e installo?

E' corretta la procedura?

Dopo questo penso che avrò finito di rompervi. GRazie :mbe:

Esatto, per mettere l'installer su chiavetta puoi anche usare l'app DiskMakerX (è molto comoda fa tutto lei), e ricordati una volta finita l'installazione di attivare il TRIM con chamelon

Ti consiglio anche di fare un reset della NVRAM una volta messo l'SSD e prima di installare OSX

sganza
22-09-2014, 16:00
grazieeee :sofico: :D

sganza
27-09-2014, 12:39
Problemino....faccio come detto fino All' installazione..quindi nuovo SSD montato accendo il PC con inserita la chiavetta..accendo tengo premuto alt fino a che non succede nulla..schermata grigina bianca...qualcuno ha consigli? Sto riprovando a utilizzare una nuova chiavetta...consigli?

sganza
27-09-2014, 19:34
Niente da fare ragazzi..disperazione...ho montato l SSD ma non riesco ne ad inizializzarlo...faccio partire mac tengo premuto alt ma schermata bianca e cursore del mause che posso muovere e nien altro...help me please :muro:

Simonex84
27-09-2014, 19:45
Fai un reset NVRAM

sganza
27-09-2014, 20:06
Fatto il reset pram tenendo premuto alt CMD p e r ma non cambia..riavvio accendo tengo premuto alt..schermata bianca con il cursore del msuse che posso muovere

Simonex84
27-09-2014, 20:12
Fatto il reset pram tenendo premuto alt CMD p e r ma non cambia..riavvio accendo tengo premuto alt..schermata bianca con il cursore del msuse che posso muovere

se rimetti il disco vecchio si accende?

hai la possibilità di mettere l'SSD in un altro pc per vedere se funziona?

sganza
27-09-2014, 20:32
Se metto vecchio HD si accende..se schiacciò alt All avvio funziona e mi segnala tutti i drive..non so come testare sdd su altro PC.dite che è rotto? Potrebbe non essere compatibile L sdd? Cruciale mx 100 256gb installato su macbook pro del 2008.. Il primo della nuova generazione in alluminio

superlex
27-09-2014, 22:04
Per creare la pennina la procedura è questa:
http://support.apple.com/kb/HT5856?viewlocale=it_IT

Tenendo premuto ALT deve comparirti la pennina, altrimenti significa che non è riconosciuta.

sganza
28-09-2014, 08:54
Se la pennina non venisse riconosciuta non la vedrei nemmeno con l HD vecchio...mi spiegò..se di.conto il vecchio HD riavvio tengo premuto alt..li vedo anche la pennina. Se lo faccio CN il nuovo SSD niente. Potrebbe essere difettoso l SSD? Per creare la pennina ho usato il programmino che mi avete specificato qui sul forum. Non so più cosa fare

sganza
28-09-2014, 09:50
Proverò a rifarla ma sarebbe la terza volta. La prima l'ho fatta come ho scritto qua nel topic. La seconda ho usato diskmaker x...proverò la terza facendo come mi stai dicendo te.

La mia domanda è: se non mi riconosce la chiavetta con il nuovo SSD non dovrebbe riconoscermela neanche con il vecchio HD.
Se rimonto il vecchio HD e tengo premuto alt, mi vengono fuori le icone di tutti i dispositivi collegati. Qui niente. Tutto completamente bianco. E' come se non ci fosse collegato niente.

Che nervi.
Se non trovo soluzione devo farmi cambiare l'SSD ma ho paura che non sia questo il problema.

Potrebbe non essere compatibile? Il mio è il primo MacBook Pro con batteria staccabile.Comprato in novembre 2008.

sganza
28-09-2014, 09:59
..secondo me non arriva l'input della chiavetta. Mi spiego. Mentre con il vecchio HD ora che il pc elabora tutti i componenti istallati impiega un po, qui al contrario è troppo veloce...la chiavetta non fa in tempo ad essere riconosciuta e non me la segnala. Potrebbe essere una pazzia ma non saprei. Come posso fare?
Trovo da qualche parte un dvd con Maverick pronto da istallare? Lo compro così vedo se anche l'istallazione da DVD fallisce.

Altrimenti non saprei come fare...cosa ne pensate?:muro:

Simonex84
28-09-2014, 10:10
Hai provato a fare l'installazione dall'assistente di ripristino? quello che si scarica tutto via internet direttamente dal menù di avvio?

sganza
28-09-2014, 11:14
Mmmhhh.. Come si fa? Rimontò SSD intonso collego faccio tutto accendo e....cosa devo fare?

Simonex84
28-09-2014, 12:37
Mmmhhh.. Come si fa? Rimontò SSD intonso collego faccio tutto accendo e....cosa devo fare?


Scegli la wifi di casa tua e si mette a scaricare da solo l'installer

sganza
28-09-2014, 13:09
Come faccio l SSD è vergine..accendo senza schiacciare niente e c'è schermata bianca..:muro:
Lo lascio 4h acceso? Chi gli da l input di collegarsi alla rete giusta e scaricare? Mi manca un passaggio

Simonex84
28-09-2014, 13:14
Devi schiacciare il solito ALT, lo poi comprare il menù dove cerca anche le wifi

sganza
28-09-2014, 13:36
Stasera provo però se schiacciò alt non succede nulla a parte far uscire il cursore del mouse..ma la schermata è bianca

sganza
28-09-2014, 17:24
Devi schiacciare il solito ALT, lo poi comprare il menù dove cerca anche le wifi

Niente non riesco a fare niente. C'è una guida per l'istallazione online?

Se schiaccio alt viene fuori schermata bianca, il cursore del mouse e NIENT'ALTRO...se inserisco la chiavetta identico...non trovo nessuna icona...l'unica cosa che mi tocca fare è rischiacciare il tasto di accessione e spegnere il pc.

Mi viene un'idea. Domani compro un case per ssd o una docking per ssd e vedo se riesco a formattarla via usb collegandola al MAC con montato il vecchio HD. Così capisco se è rotto. Posso poi istallarlo direttamente nel caso? Che nervi ho l'SSD nuovo e non riesco a farlo andare:muro: :muro: :muro: :doh:

sganza
28-09-2014, 19:44
E se comprassi questo:
[URL="http://www.amazon.it/ADATTATORE-CONNETTORE-CAVO-SATA-HARD/dp/B00CGWT3EY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1411746039&sr=8-3&keywords=adattatore+usb+ide+sata"]ADATTATORE-CONNETTORE-CAVO

Collego o l'SSD da formattare o il vecchio HD e Provo a formattare e ad istallare Il S.O.
Si può fare?

TheGreatEscape
28-09-2014, 20:12
Lascia perdere.
La porta usb è lentissima, ci metteresti una vita.

sganza
28-09-2014, 20:29
Lascia perdere.
La porta usb è lentissima, ci metteresti una vita.

Quindi cosa posso inventarmi?
Voglio capire se l'SSD è rotto o se c'è qualche ltro problema

Simonex84
28-09-2014, 20:34
Quindi cosa posso inventarmi?

Voglio capire se l'SSD è rotto o se c'è qualche ltro problema


Se non puoi attaccarlo ad un altro pc l'unica è prendere un box USB, che poi ti tornerà comunque utile per mettere quello meccanico che togli dal Mac

sganza
28-09-2014, 20:36
Se non puoi attaccarlo ad un altro pc l'unica è prendere un box USB, che poi ti tornerà comunque utile per mettere quello meccanico che togli dal Mac

Me ne consigli uno per favore?

Simonex84
28-09-2014, 20:41
Io ho preso il "ORICO 2588us3 USB 3.0 box", costa 10€ su amazon

sganza
28-09-2014, 21:30
Io ho preso il "ORICO 2588us3 USB 3.0 box", costa 10€ su amazon

Ok comprato martedì sera lo provo.

Quindi volendo se dovesse funzionare posso inizializzarlo da utility disco poi istallarci su Maverick?

Sperem e grazie ancora per i consigli/supporto.GRAZIE a tutti

sganza
29-09-2014, 22:04
Giusto x informarci...ho comprato il case con dentro l HD vecchio. Ho inserito nel PCC SSD. Ho avviato il mac dalla Usb ..ho installato e inizializzato SSD. Sembra TT ok...piccolo dettaglio..al riavvio non va il touch pad..provo a reistsllare il so...ma niente da fare IL MOUSE SI MUOVE MA NON CONFERMA..qualche idea? Ce né sempre una

Simonex84
30-09-2014, 07:18
Più che fare un reset di NVRAM e SMC non mi viene in mente nulla

sganza
30-09-2014, 07:44
Più che fare un reset di NVRAM e SMC non mi viene in mente nulla

Stasera provo a vedere se con un mouse collegato via USB funziona. Mi viene un dubbio...Maverick ha come impostazioni di default il Trackpad che conferma con la pressione (il click di tutto il componente), e io invece non utilizzo questa tecnica ma solo la conferma "delicata" (questa cosa ha un nome ma non mi viene in mente).
Potrebbe essere che si è rotta la conferma "forte" e che funzioni solo quella "delicata" e io non me ne sono mai accorto fino alla formattazione. Per questo motivo con il vecchio HD riesco a confermare mentre con il nuovo nisba. Teoricamente se ci attacco un mouse vedo che succede. Posso modificare le impostazioni del pad e vedere. Stasera vi aggiorno......Si però che pensa questa settimana...non ne va dritta una. Mi sa che il mio Mac è da cambiare. E' più conciato del previsto :doh: :confused: :muro:

sganza
01-10-2014, 11:19
Per concludere la discussione vi comunico che il PC sembra funzionare. Il problema era nel TrackPad che probabilmente non funziona più. Con il topo esterno ho modificato le impostazioni del TrakPad e funziona. Ho scaricato e attrivato il Trim con il programma. Ora vedrò se vale la pena cambiare il TrackPad ed eventualmente se portare la RAM da 4Gb a 8. Vedremo. Per adesso mi godo il mio nuovo SSD. Grazie a tutti per la comprensione e la disponibilità :D :sofico:

Simonex84
01-10-2014, 11:23
:yeah: :yeah:

8Gb di ram fanno sempre comodo, ma già adesso col SSD se dovessi swappare sarà più veloce del vecchio HDD ;)

sganza
01-10-2014, 11:52
:yeah: :yeah:

8Gb di ram fanno sempre comodo, ma già adesso col SSD se dovessi swappare sarà più veloce del vecchio HDD ;)

Visto che siamo in tema...se volessi comprare 2 banchi di RAM da 4Gb...cosa mi consigliate? Contate che il mio è la versione novembre 2008. Magari cambio anche la batteria. In tal caso la compro su Apple store o mi derubano?

Ciao Grazie:doh:

Simonex84
01-10-2014, 12:58
Sul mio ho messo le Crucial che sono ottime ram, anche le Corsair vanno benissimo, evita magari di prendere marche sconosciute per risparmiare 10€, non ne vale la pena.

Per la batteria non so che dirti, Apple si fa pagare caro, ma magari trovi batterie originali su Ebay spendendo molto meno