PDA

View Full Version : Utenti iOS più attivi online rispetto a quelli Android


Redazione di Hardware Upg
04-08-2014, 15:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/utenti-ios-piu-attivi-online-rispetto-a-quelli-android_53521.html

Secondo una ricerca effettuata da NetApplications gli utenti del colosso di Cupertino, nonostante in minor numero a livello globale, sono molto più attivi online rispetto a quelli Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
04-08-2014, 15:27
C'e' piu' gente attiva on line con symbian rispetto a windows phone :eek:

Dumah Brazorf
04-08-2014, 15:35
Se la gente ha tempo da perdere vuol dire che guadagna abbastanza per avere soldi da buttare quindi è più probabile compri un iPhone.

nickmot
04-08-2014, 15:39
Beh.. Tra gli android ci sarà un fetta molto conistente che si è presa uno smartphone a 99€ giusto per Whatsapp, candy crush e perché c'era scritto sopra Sanguisug Galaxy.

Ce ne sono una quantità non indifferente pure tra gli acquirenti iPhone, ma un po' per il numero in assoluto minore di terminali in giro, un po' per il prezzo, teoricamente viene tagliata via tutta quella fetta che non è capace di distinguere uno smartphone da un feature phone più scomodo perché non ha i tasti e lo schermo non si vede al sole.

Idem per i WP, una largissim aparte saranno i Lumia 520 venduti per gli stessi motivi di sopara (a parte candy crush saga).

Aenil
04-08-2014, 15:39
C'e' piu' gente attiva on line con symbian rispetto a windows phone :eek:

è una ricerca fatta da un'azienda americana, là WP praticamente non esiste..

Simonex84
04-08-2014, 15:39
ma che senso hanno questi inutili articoli, basati su inutili ricerche statistiche??

oltre a scatenare le salite inutili guerre iOS vs Android vs Windwos Phone non ne vedo.... :confused: :confused:

HWUpgrade sei sempre peggio.... :muro: :muro:

gd350turbo
04-08-2014, 15:45
ma che senso hanno questi inutili articoli, basati su inutili ricerche statistiche??

oltre a scatenare le salite inutili guerre iOS vs Android vs Windwos Phone non ne vedo.... :confused: :confused:

HWUpgrade sei sempre peggio.... :muro: :muro:

Eh si...
Questa volta, ti devo dare pienamente ragione !

demon77
04-08-2014, 15:50
ma che senso hanno questi inutili articoli, basati su inutili ricerche statistiche??

oltre a scatenare le salite inutili guerre iOS vs Android vs Windwos Phone non ne vedo.... :confused: :confused:

HWUpgrade sei sempre peggio.... :muro: :muro:

Idem.
News assolutamente futile.

futu|2e
04-08-2014, 16:09
ma che senso hanno questi inutili articoli, basati su inutili ricerche statistiche??

oltre a scatenare le salite inutili guerre iOS vs Android vs Windwos Phone non ne vedo.... :confused: :confused:

HWUpgrade sei sempre peggio.... :muro: :muro:

Sempre peggio

s0nnyd3marco
04-08-2014, 16:23
è una ricerca fatta da un'azienda americana, là WP praticamente non esiste..

Dipende dai siti presi in esame. Poi non credo che symbian sia cosi diffuso negli US.

acerbo
04-08-2014, 16:26
a me invece sembra una statistica molto interessante, sempre che siano dati affidabili.
Quello che andrebbe spiegato in un articolo del genere sono le modalità con cui si arriva a questi numeri, altrimenti si puo' scrivere qualunque cosa.
Pero' il discorso che si fà in fondo non fà una piega, una grandissima fetta di smartphone android, ma anche WP, sono terminali di fascia low cost che spesso costano pure meno di 100-150euro e vengono utilizzati di fatto come dei vecchi feature phone. Un iphone costa piu' di 600euro, difficilmente viene preso mer mandare solo sms, inoltre la maggior parte vengono acquistati con contratto telefonico e piano dati annesso.

Robbynet
04-08-2014, 17:50
Spesso si tende a dimenticare che la i come prefisso di tutti gli smartphone dell'Apple, sta ad indicare INTERNET
Ecco spiegato il sondaggio
iPhone senza internet non ha senso
Android quasi sempre si
Poi se vogliamo arrampicarci sugli specchi, cercando in tutti i modi di adattare la realtà ai nostri convincimenti :mc:

qboy
04-08-2014, 18:15
è una ricerca fatta da un'azienda americana, là WP praticamente non esiste..

partendo dal tuo post, con un semplice ragionamento ci si rende conto di quanto (imho) microsoft si dia la zappa sui piedi da sola... WP esiste quasi solo in europa, dove veniva spinto da nokia .. che dovrebbe essere eliminata di qui a poco dalla stessa microsoft.

quindi negli USA wp è inesistente nonostante microsoft sia di "casa", e in UE dove ha un pò di mercato è sconosciuta in favore di nokia :mbe:

calabar
04-08-2014, 18:40
Quello che andrebbe spiegato in un articolo del genere sono le modalità con cui si arriva a questi numeri, altrimenti si puo' scrivere qualunque cosa.
Perfettamente d'accordo.
In questi casi il redattore dovrebbe approfondire e spiegare chiaramente sulla base di cosa sono tratte queste conclusioni, altrimenti diventa il solito articolo da flame, e giustamente la gente si lamenta.

Basterebbe poco per trasformare la solita news rimbalzata in rete in un interessante spunto di discussione e fare la differenza rispetto ad altre testate online.

Un iphone [...] la maggior parte vengono acquistati con contratto telefonico e piano dati annesso.
Questo secondo me è un elemento che può fare la differenza: la presenza di un piano dati. Senza il dispositivo lo usi per lo più a casa, dove magari hai anche un PC con cui navighi meglio.

acerbo
04-08-2014, 18:40
Spesso si tende a dimenticare che la i come prefisso di tutti gli smartphone dell'Apple, sta ad indicare INTERNET
Ecco spiegato il sondaggio
iPhone senza internet non ha senso
Android quasi sempre si
Poi se vogliamo arrampicarci sugli specchi, cercando in tutti i modi di adattare la realtà ai nostri convincimenti :mc:

la i sta per interattivo/intelligente credo, non per internet, altrimenti gli ipod non avrebbero avuto senso di esistere.
Detto questo spiegami l'utilità di uno smartphone android senza un collegamento internet e soprattutto spiegami cosa diavolo cambia avere un iphone offline rispetto ad uno smartphone android.
Ti risulta per caso che un iphone senza piano dati non chiama, non manda sms e non puoi ascoltarci gli mp3?

Robbynet
04-08-2014, 18:59
la i sta per interattivo/intelligente credo, non per internet, altrimenti gli ipod non avrebbero avuto senso di esistere.
Detto questo spiegami l'utilità di uno smartphone android senza un collegamento internet e soprattutto spiegami cosa diavolo cambia avere un iphone offline rispetto ad uno smartphone android.
Ti risulta per caso che un iphone senza piano dati non chiama, non manda sms e non puoi ascoltarci gli mp3?

Quello che credi o immagini tu non è quello che riporta la storia
La "i" davanti a tutti i prodotti a prescindere dalla loro capacità di navigare in internet, è stata una volontà precisa da parte di JOBS, a voler sottolineare una nuova era di prodotti, in modo specifico riguardo ad iPhone (dove veniva, almeno al lancio del primo modello, la vendita abbinata tassativamente a un abbonamento ad internet)
Quindi come vedi non è una mia opinione
E' raro quindi veder acquistare un iPhone senza un piano tariffario e piano dati annesso
Mentre è altrettanto difficile veder acquistare un Android con un piano tariffario e piano dati annesso.

acerbo
04-08-2014, 19:21
Quello che credi o immagini tu non è quello che riporta la storia
La "i" davanti a tutti i prodotti a prescindere dalla loro capacità di navigare in internet, è stata una volontà precisa da parte di JOBS, a voler sottolineare una nuova era di prodotti, in modo specifico riguardo ad iPhone (dove veniva, almeno al lancio del primo modello, la vendita abbinata tassativamente a un abbonamento ad internet)
Quindi come vedi non è una mia opinione
E' raro quindi veder acquistare un iPhone senza un piano tariffario e piano dati annesso
Mentre è altrettanto difficile veder acquistare un Android con un piano tariffario e piano dati annesso.

Quindi con gli iPod si navigava su internet, adesso provo a titare fuori dal cassetto il mio vecchio Classic col disco meccanico, magari scopro una feature che non avevo notato.
Venendo agli iphone, dove hai visto l'obbligo di prenderli esclusivamente con contratto? Mi risulta che da 10 anni é possibile acquistarli sim free all'apple store.
E ancora, mi spieghi l'utilità dei miei due smartphone android senza un piano dati? Pensa che alla prima accensione android ti chiede una password wifi e un account gmail :asd:

Pier2204
04-08-2014, 19:27
Quello che credi o immagini tu non è quello che riporta la storia
La "i" davanti a tutti i prodotti a prescindere dalla loro capacità di navigare in internet, è stata una volontà precisa da parte di JOBS, a voler sottolineare una nuova era di prodotti, in modo specifico riguardo ad iPhone (dove veniva, almeno al lancio del primo modello, la vendita abbinata tassativamente a un abbonamento ad internet)
Quindi come vedi non è una mia opinione
E' raro quindi veder acquistare un iPhone senza un piano tariffario e piano dati annesso
Mentre è altrettanto difficile veder acquistare un Android con un piano tariffario e piano dati annesso.

Oggi un qualsiasi accrocchio che permette di usare una rete dati, se non vuoi finire nei casi di bollette da crisi cardiaca ha un piano tariffario.
A meno di un classico telefono a tastierino numerico a 15 tasti di cui uno verde e uno rosso qualsiasi altra cosa è impensabile senza una tariffa dati. Suvvia.
Qui ci sarebbe da frustare a sangue le compagnie telefoniche a partire dal ceo in giù, per permettere nel 2014 ste distinzioni tra voce e dati, cose da truffa aggravata.

LMCH
04-08-2014, 21:08
è una ricerca fatta da un'azienda americana, là WP praticamente non esiste..

L'azienda è americana, ma i dati sembrano una stima a livello globale, altrimenti non si spiegherebbe la percentuale altissima di dispositivi Symbian (praticamente inesistenti in USA).
Notare anche i dati relativi a Java ME (ovvero i feature phone con Java).

Spyto
04-08-2014, 21:24
Dalla statistica si capisce perché il mercato prima faccia uscire App o siti per iPhone (mondo Apple) e poi per altre piattaforme Android, chi ci lavora sa per certo che avrà una fetta di clientela.

alzatapugno
04-08-2014, 21:56
è verissimo, io col mio Iphone sono attivissimo online su youporn, pornhub, xhamster e redtube invece i miei amici con il samsung galaxy non ci vanno mai

qboy
04-08-2014, 21:59
è anche vero che quando i vari operatori ti vendono l'iphone nel 99% dei casi ti ci attaccano anche un profilo dati come minimo per cui volente o nolente internet lo usi

rockroll
05-08-2014, 01:17
Quando non vuoi o non puoi sciupare denaro e quello che vai a spendere annualmente per connessione mobile può superare tranquillamente il costo del tuo Android, che magari intendi tenerti per molti anni, è chiaro che ci pensi due o più volte prima di fare ostentazione di cazzeggio mobile, ed usi le tue connessioni per le vere esigenze, avendo evidentemente scelto la tariffazione minima in superofferta...

Chi non ha problemi di soldi ovvero è figlio di babbo questi limiti su un ggetto finalizzato ad apparire non se li pone di certo.

acerbo
05-08-2014, 08:29
Quando non vuoi o non puoi sciupare denaro e quello che vai a spendere annualmente per connessione mobile può superare tranquillamente il costo del tuo Android, che magari intendi tenerti per molti anni, è chiaro che ci pensi due o più volte prima di fare ostentazione di cazzeggio mobile, ed usi le tue connessioni per le vere esigenze, avendo evidentemente scelto la tariffazione minima in superofferta...

Chi non ha problemi di soldi ovvero è figlio di babbo questi limiti su un ggetto finalizzato ad apparire non se li pone di certo.

Non so di che parli, ma io ho un piano dati con opzione 4G per un totale di 5gb al mese, un forfait illimitato voce+sms+mms verso tutti i numeri nazionali e verso i fissi internazionali e pago 15 euro al mese, anzi 14.99 per l'esattezza.
Prima ne avevo uno con 1GB di traffico al mese ( che per le mie esigenze sono sufficienti) e pagavo 11euro, ma dove lavoro adesso non prende bene.
11 euro al mese x 12 mesi sono 132 euro l'anno per il forfait piu' economico con internet, prima che superi il costo del terminale ce ne vuole e comunque é un discorso sterile perché se hai uno smartphone si da per scontato che ci vai su internet, se lo compri per moda e basta é un problema tuo.
Allora cosa dobbiamo dire del mercato console di gioco?
Una PS la paghi 300euro, con 4 giochi te la sei ricomprata.

Balthasar85
05-08-2014, 09:59
Tutti Adblock? :asd:


CIAWA

pabloski
05-08-2014, 10:13
Utenti iOS più attivi? Ma anche no http://gs.statcounter.com/#mobile+tablet-os-ww-monthly-201307-201407

Come la mettiamo? Netapplications in varie occasioni ha ammesso di usare la normalizzazione, causa mancanza di campioni statistici sufficienti in molti Paesi ( particolarmente Cina, Russia, ecc... ). Cioè gli unici dati sensati sono quelli relativi al Nord America e forse all'UE.

Eppure vedo che si continua a considerare Netapplications come la Bibbia della statistica.

p.s. per capire perchè ho nominato il Nord America, guardate le stats relative al mobile in Nord America e noterete che lì effettivamente iOS raggiunge quasi il 60%. Nell'UE è una testa a testa. In Asia c'è la mattanza delle mele. In Sud America preferiscono il mango alla mela.

TripleX
06-08-2014, 08:53
mi pare ovvio visto che:
la maggior parte degli utenti iphone sono ragazzini che giocano online la restante parte sono persone che poco hanno a che fare con l'informatica e la cultura tecnologica e lasciano i dati perennemente accesi...
inoltre iphone senza dati accesi è un terminale che fa poco o nulla...persino la tastiera necessita della rete per lo speech...
chi utlizza android ha un livello culturale tecnologico indubbiamente superiore e si premura di spegnere i dati e non tutte le app vedi per esempio i sintetizzatori vocali o la predizione della tastiera o altro necessitano di connessione attiva...android è molto meno rete dipendente di quanto lo sia ios...e soprattutto è per un pubblico più geek

acerbo
06-08-2014, 09:23
mi pare ovvio visto che:
la maggior parte degli utenti iphone sono ragazzini che giocano online la restante parte sono persone che poco hanno a che fare con l'informatica e la cultura tecnologica e lasciano i dati perennemente accesi...
inoltre iphone senza dati accesi è un terminale che fa poco o nulla...persino la tastiera necessita della rete per lo speech...
chi utlizza android ha un livello culturale tecnologico indubbiamente superiore e si premura di spegnere i dati e non tutte le app vedi per esempio i sintetizzatori vocali o la predizione della tastiera o altro necessitano di connessione attiva...android è molto meno rete dipendente di quanto lo sia ios...e soprattutto è per un pubblico più geek

:doh:

qboy
06-08-2014, 12:00
mi pare ovvio visto che:
la maggior parte degli utenti iphone sono ragazzini che giocano online la restante parte sono persone che poco hanno a che fare con l'informatica e la cultura tecnologica e lasciano i dati perennemente accesi...
inoltre iphone senza dati accesi è un terminale che fa poco o nulla...persino la tastiera necessita della rete per lo speech...
chi utlizza android ha un livello culturale tecnologico indubbiamente superiore e si premura di spegnere i dati e non tutte le app vedi per esempio i sintetizzatori vocali o la predizione della tastiera o altro necessitano di connessione attiva...android è molto meno rete dipendente di quanto lo sia ios...e soprattutto è per un pubblico più geek

ti vorrei dare ragione ma dipende mooooooolto dalle fasce d'età, forse tu hai in mente solo gli utenti dei vari top di gamma o ex top di gamma, ma il resto degli android sono anche abbastanza economici e adesso se un sessantenne vuole un telefono nuovo oppure lo deve cambiare per forza ha poche alternative ai vari galaxy.

inoltre gli iphone non li trovi nei ragazzini e negli anziani, gli android si. fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato a prescindere, nonostante sia uno che ha sempre avuto android ;)