View Full Version : Retrogaming: Warzone 2100 e l'arte della guerra open source
Redazione di Hardware Upg
04-08-2014, 15:01
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4111/retrogaming-warzone-2100-e-l-arte-della-guerra-open-source_index.html
Proseguendo con la sua rubrica dedicata ai giochi del passato che meritano di essere rigiocati ancora oggi, Therinai si occupa di Warzone 2100 e della differenza tra strategia e tattica.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-EagleEye-
04-08-2014, 15:23
Non ho provato Warzone 2100, ma per me il miglior RTS (che ho giocato ovviamente) rimarrà sempre Earth 2150 :O
michael1one
04-08-2014, 16:31
Lol proprio l'altro giorno mentre sistemavo la mia "collezione" :sofico:, ho presso in mano anche Warzone 2100 e mi son detto "quasi quasi mi faccio una partita" :asd::
di quegli anni secondo me il migliore rts e' ground control non ho mai trovato niente di meglio da giocare peccato che gira solo su 2000 o 98 e forse su xp ma su 7 niente
Faster_Fox
04-08-2014, 18:38
da piccolo mi scassavo...che spettacolo di gioco
Foglia Morta
04-08-2014, 18:40
Warzone 2100 e ground control li trovo stupendi... mi sono piaciuti moltissimo anche Z e Z steel soldier dei bitmap brothers. Spero che un giorno o l' altro verranno fuori nuovi seguiti , ho nostalgia :cry:
Non mi piacciono gli rts (concordo nel dire che di strategico non hanno nulla di solito), ma +10 alla recensione solo per la citazione di Sharknado :D
Completata la versione PSX1 e provata la versione per x86. Mi ricordo le lunghe sessioni di gioco in cui si poteva salvare lo stato del gioco solo a missione completata. 60 min a missione sono tutti teorici.
Il gioco è molto diverso da Dune 2000 e simili. Non devi difenderti mentre costruisci una mega armata napoleonica.
Ma tanti blitz e ricerca continua: una vera rincorsa al riarmo. Per fare questo ci vogliono soldi quindi conquistare i pozzi del nemico è la prima fase del gioco.
Della versione x86 ho completato la una schermaglia multigiocatore: te + un'intelligenza artificiale vs 3 intelligenze forti. Il numero delle armi è stato aumentato di molto rispetto alla versione originale. Mi ha impressionato. PS Il gioco crea dipendenza, finché non lo finite.
di quegli anni secondo me il migliore rts e' ground control non ho mai trovato niente di meglio da giocare peccato che gira solo su 2000 o 98 e forse su xp ma su 7 niente
Ground Control (che a me è piaciuto tantissimo) aveva però un approccio piuttosto diverso, più tattico che strategico: niente risorse, niente costruzione, niente basi, sceglievi le tue unità e poi ti muovevi per la mappa (lo stesso approccio che ha, ad esempio, Dawn of war 2).
Più simile a questo c'è il titolo che ho amato più di tutti: Total Annihilation, del quale ho aspettato per anni un successore finché non è arrivato Supreme Commander :D (e, ancora meglio, Forged Alliance)
Poi hanno fatto Supreme Commander 2 ed è stata la fine :cry: :muro: :nono:
Big_Johnny
08-08-2014, 14:33
messaggio prova
Purtroppo non ho mai provato Total Annihilation, ma ho amato Supreme Commander, e non mi sorprende che in entrambi i casi il lead designer fosse Chris Taylor. Invece non ho apprezzato moltissimo Supreme Commander 2, non trovandolo all'altezza del predecessore (pur essendo un buon gioco, secondo me).
E purtroppo a suo tempo mi è sfuggito anche Warzone 2100; evidentemente ero troppo preso dai vari Command & Conquer, Red Alert, Warcraft e via dicendo. Magari mi concederò un tentativo, assieme a molti altri titoli del passato che sono stati recentemente "resuscitati" ed adattati per gli hardware più recenti, come ad esempio UFO: Enemy Unknown con il progetto "OpenXcom" (o grazie al mai abbastanza lodato GOG).
Ho giocato a warzone 2100 nell'anno di uscita.
Aggiungerei all'articolo che, se non erro , è stato il primo gioco che consentiva la rotazione della mappa di 360 gradi, cosa utile che molti giochi di adesso trascurano inspiegabilmente.
Therinai
12-08-2014, 14:44
Ho giocato a warzone 2100 nell'anno di uscita.
Aggiungerei all'articolo che, se non erro , è stato il primo gioco che consentiva la rotazione della mappa di 360 gradi, cosa utile che molti giochi di adesso trascurano inspiegabilmente.
Si all'epoca fu il primo RTS totalmente in 3D. Diciamo che in questi articoli dedicati a giochi retro non cito neanche la questione grafica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.