PDA

View Full Version : Da hwinfo ho i voltaggi sballati


iaiuarmando
04-08-2014, 09:30
Ieri mi è capitato di trovare il media center spento.
Subito ho pensato che si trattasse dell'alimentatore, infatti sia da hwinfo che da occt ho dei voltaggi totalmente sballati.

sulla 12v misura 4,48
sulla 5v misura 2,5

dite che sia l'alimentatore?

spero di si 😁

alecomputer
04-08-2014, 10:09
E possibile che sia l' alimentatore , ma io controllerei le tensioni con un tester digitale , visto che molto spesso i programmi sbagliano a leggere le tensioni .
Se quelle tensioni fossero vere il pc non si accende di sicuro .

iaiuarmando
04-08-2014, 10:23
quindi mi tocca smontarlo, avvio l'alimentatore con il ponticello e poi mi controllo i voltaggi con il tester.

Esiste qualche guida? Il tester non è proprio il mio forte...

HoFattoSoloCosi
04-08-2014, 10:49
Magari prima prova a vedere -se si accende ancora- dal BIOS cosa riporta, perché va bene che c'è un po' di tolleranza con i valori, ma con quelle tensioni il PC non si sarebbe mai acceso, quindi è chiaro che c'è innanzi tutto un problema di riconoscimento dei valori.

Da BIOS in genere la misura è più accurata, prova a vedere che valori riporta. Se sono comunque molto sballati allora anch'io ti consiglio di provare a smontare l'alimentatore e misurare le varie linee con il tester, ma è un'operazione abbastanza superflua perché a vuoto le linee possono anche essere perfette, ma se sotto carico vanno giù i problemi rimangono.

Se da BIOS (e poi eventualmente anche con il tester) hai valori troppo bassi/sballati, c'è da sostituire l'alimentatore. Siccome parli di media center forse parliamo di un alimentatore di qualità abbastanza bassa, magari già integrato nel case o magari un pico-PSU (poi facci sapere eventualmente il modello esatto così sappiamo di cosa stiamo parlando)

iaiuarmando
04-08-2014, 11:14
Si tratta di un ali di scarsa qualità, infatti in rete di ali con queste dimensioni ne trovo solo di qualità scadente.

Quindi faccio queste verifiche da bios e vi faccio sapere.

Grazie di queste info :)

HoFattoSoloCosi
04-08-2014, 11:20
Ok facci sapere, per avere un'idea, se non sai il modello corretto, puoi darci un'idea di che form factor ha il tuo ?

QUI (http://silverstonetek.com/techtalk_cont.php?tid=10055&area=) trovi le varie forme degli alimentatori, il tuo a che categoria appartiene ?

iaiuarmando
04-08-2014, 14:59
Ho appena controllato i valori da bios ed è tutto regolare.

Come posso stressarlo?

OCCT? Prime95?

HoFattoSoloCosi
04-08-2014, 15:13
Se il mediacenter ti si è spento solo questa volta, e non noti altri problemi di sorta, potrebbe essere stato un problema secondario, magari è saltata un attimo la luce o c'è stato un conflitto interno.

Personalmente non so se sia il caso di stressarlo, nel senso che se non da problemi al di fuori di questo spegnimento random, potrebbe non valerne la pena.


Detto questo, se proprio vuoi lanciarti, i test più consoni in ordine di impatto sarebbero:

controllo delle temperature con un qualsiasi programma di monitoraggio (come Aida64, HWMonitor, Speccy, Sandra, CPUInfo, Open Hardware Monitor, SIW, ecc...);
controllo della RAM con MemTest (più passate senza fermarlo, un banco alla volta);
controllo del/degli hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo);
poi se tutto è veramente a posto, si mette sotto stress il sistema, OCCT va bene;

iaiuarmando
04-08-2014, 19:18
Alla fine

dopo 1ora di prime 95
tutto ok
dopo il controllo dell'hdd con hdtune tutto ok

memtest ha trovato 1 solo errore in 90 minuti.

Avevo entrambe le memorie inserite...
Devo provarle singole?

HoFattoSoloCosi
04-08-2014, 19:24
Devo provarle singole?

Si fortemente consigliato, almeno 2/3 passaggi senza fermare il programma e rigorosamente con un solo banco alla volta così sai chi è il "colpevole".

I test sempre meglio farli una volta in più che una in meno, potrebbe sempre esserci un falso positivo :D

iaiuarmando
04-08-2014, 22:21
cmq fatti svariati test alle ram.

singole e insieme, danno errore nei primi 10 minuti.
Sto pensando che le memorie non sono compatibili con la MB.
MB BIOSTAR A960D

che ne pensate?

HoFattoSoloCosi
04-08-2014, 22:34
Il modello di RAM qual'è ?


Comunque se sono andate fino ad oggi dubito che siano incompatibili.

Prova i vari banchi su entrambi gli attacchi, magari è uno dei due slot montati sulla scheda madre che da problemi, magari è danneggiato o comunque non lavora bene. Se questo è il caso, lo stesso banco RAM che da errore su quell'attacco, sull'altro non darà problemi.

iaiuarmando
04-08-2014, 22:50
http://s4.postimg.org/sb4vfaba1/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/sb4vfaba1/)

da bluescreenview.

Veramente la scheda madre è nuova, e le memorie ram che monto prima stavano montate su di una asrock che aveva qualche bluescreen.

Fa che sono le memorie ad avere questo problema?

modello corsair cm2x2g1333c9 2gb*2

HoFattoSoloCosi
05-08-2014, 10:22
Il blue screen non ho capito in che situazione ti è saltato fuori.

Una cosa, MemTest lo stai usando in versione DOS o direttamente da Windows ? (perché il primo è molto più consigliato)

Comunque le RAM da quanto si capisce sono DDR3 da 1333MHz, la scheda madre supporta DDR3 fino a 1866MHz, quindi credo si possano montare tranquillamente, e comunque se i blue screen li avevi anche sulla precedente configurazione sembrerebbe che il problema sia proprio un banco RAM, anche se mi sembra strano che entrambi diano errori.


QUI (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=627#memory) trovi una lista di alcune memorie compatibili con la tua scheda madre, no ci sono tutte ovviamente, quella che si avvicina di più è una CM3X1024-1333C9 che ha praticamente le stesse specifiche di quelle che monti tu.

iaiuarmando
05-08-2014, 11:59
Mem test fatto da DOS.

Cmq l'unica cosa da fare è provare questa ram su un altro PC.
Oggi pomeriggio provo.

iaiuarmando
05-08-2014, 18:24
Dalle 14 sto facendo varie passate con memtest con varie impostazioni sulle ram.

Quello che ho notato è che le memorie non reggono le specifiche.

Ora le ho settate 1280mhz Cas 12-12-12-15 e da 41 minuti nemmeno 1 errore.

Non mi importa la velocità, voglio solo la stabilità e soprattutto non vorrei spendere soldi 💰.

HoFattoSoloCosi
05-08-2014, 18:37
Non mi importa la velocità, voglio solo la stabilità

Ottimo..

e soprattutto non vorrei spendere soldi 💰.

Doppiamente ottimo, se a frequenza più bassa sono stabili e non danno errori allora è una buona notizia, comunque parliamo di un media center :)

iaiuarmando
05-08-2014, 22:17
Niente da fare, dopo 3 ore di memtest ha fatto 1 errore al terzo passaggio.

Ora ho aumentato il voltaggio a 1,68 (rilevato da BIOS) e ho abbassato la frequenza a 800mhz con latenza a 12.

Non vorrei più riprovare il test, vedo come si comporta il PC.
Che ne pensi?