PDA

View Full Version : [AIUTO] Problema di connessione ad internet


conco95
03-08-2014, 18:20
Salve brava gente del forum,

apro questa discussione per cercare di trovare una soluzione a questo problema che mi perseguita da ormai molte settimane...

in poche parole il problema è questo: il pc fisso non si connette ad internet (appare un tringolino giallo in basso a destra sull'icona della rete). io lo connetto tramite un normale cavo lan.

ecco le specifiche della mia connessione:
essendo in un paese non servito da adsl mi sono munito di antenna satellitare di tipo hdsl (mi sembra che si dica così). il fornitore del servizio è una ditta di Torino che si chiama BBBELL. il cavo dall'antenna entra nell'abitazione, dove è collegato ad uno switch di tipo ZYXEL ES-105A datomi in comodato d'uso quando ho stipulato il contratto. a questo switch è collegato il mio pc (quello in questione) e un Sitecom WL-330 Wireless Range Extender 300N, necessario per la connessione wi-fi (avendolo trovato in negozio ad un buon prezzo di molto inferiore ad un normale router wi-fi). fin qui tutto bene, nel senso che il wi-fi funziona correttamente. il problema è all'accensione dei due apparecchi: se, oltre allo swtch e collegato il wi-fi extender, il pc non si collega ad internet. ma se l'extender è scollegato, il pc si collega perfettamente.

ora mi sorgono 3 di domande, e vi prego di aiutarmi se siete in grado di risolvere i due problemi:

1-è possibile dare più importanza alla connessione del pc che alla connessione tramite extender? così mi renderebbe più semplice l'utilizzo del pc, senza obbligarmi a cambiare stanza 2 o 3 volte prima di potermi connettere ad internet...

2- è possibile limitare la banda a questo extender? rendendo così più veloce la connessione del pc...

3-è possibile proteggere con una password l'extender (visto che di fabbrica esce senza password)?

ringrazio preventivamente chi mi aiuterà...

juma93
04-08-2014, 16:03
L'indirizzo è assegnato manualmente (dalle impostazioni della scheda di rete di Windows) oppure via DHCP?

In ogni caso, generalmente in questi casi bisogna utilizzare un router anziché uno switch, in modo che gestisca le rotte e l'assegnazione degli indirizzi, cose che uno switch non fa, operando a più basso livello.

Per quanto riguarda la password del wifi, devi entrare nel pannello di controllo del router (cerca sul manuale come fare), e se si può impostare, lì dovresti trovare la voce relativa.

conco95
04-08-2014, 19:38
scusa la risposta che ti faccio solo ora, ma è più o meno da un'ora che sono ritornato dal lavoro...

scusami ma non sono molto ferrato in materia...
cosa significa in parole povere "L'indirizzo è assegnato manualmente (dalle impostazioni della scheda di rete di Windows) oppure via DHCP?" ?

per quanto riguarda la limitazione di banda quindi è impossibile per uno switch fare ciò giusto?

a proposito della password non posso quindi farci nulla, visto che nel video che c'è sul cd dell'apparecchio la mette connettendosi a sua volta ad un'altra rete wi-fi...
il video in questione è questo (http://www.youtube.com/watch?v=4vLWSHMHLxg), qualcuno l'ha caricato su youtube...

juma93
05-08-2014, 00:37
cosa significa in parole povere "L'indirizzo è assegnato manualmente (dalle impostazioni della scheda di rete di Windows) oppure via DHCP?" ?

Vai su Start - Pannello di controllo - 'Centro connessioni di rete e condivisione', clicca sul nome della rete (quella via cavo, del fisso) affianco a 'Connessioni:' e nella finestra che ti si aprira' sul tasto 'Proprietà', clicca poi su 'Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)' e su 'Proprietà': nella finestra che ti si aprirà controlla cosa e' selezionato, ed eventualmente posta qui uno screen (magari assieme al contenuto del comando ipconfig /all, che devi scrivere sul prompt dei comandi, accessibile da start - esegui - cmd)


per quanto riguarda la limitazione di banda quindi è impossibile per uno switch fare ciò giusto?

La limitazione di banda e' una funzionalita' avanzata, che difficilmente troverai sui router economici, e sicuramente non su uno switch.


a proposito della password non posso quindi farci nulla, visto che nel video che c'è sul cd dell'apparecchio la mette connettendosi a sua volta ad un'altra rete wi-fi...
il video in questione è questo (http://www.youtube.com/watch?v=4vLWSHMHLxg), qualcuno l'ha caricato su youtube...
Da quel video si vede che e' possibile accedere al pannello di controllo dell'AP (Access Point) dall'indirizzo http://192.168.0.234: prova ad accedervi (magari quando sei connesso in wifi) e smanetta fra le impostazioni finche' non trovi una configurazione soddisfacente.

maxik
05-08-2014, 09:28
come juma ha già scritto giustamente devi munirti di un router il quale assegna vari indirizzi IP a tutti i dispositivi in rete. Senza di quello solo 1 dispositivo alla volta può navigare.

satellite - router - pc

Il Switch per adesso lo puoi togliere se hai solo un PC collegato via cavo. A sto punto prenditi un router con WiFi incorporato e puoi anche togliere il range extender...