PDA

View Full Version : Overclock Fx 8320 | Cooler master Hyper 412s


LUPOPSiiCO
02-08-2014, 22:17
Come da titolo vorrei overcloccare il processore cercare di superare i 4.0Ghz se possibile.

Per ora ho tutto di base nel bios quindi vorrei sapere cosa disabilitare nel bios e cosa abilitare.

Se avete bisogno di più informazioni, ho una gigabyte 970a ud3p con dissi hyper 412s

Spero mi potete dare una mano , Grazie :D

Alekx
07-08-2014, 16:32
Il problema potrebbe essere la mobo. Le 970 non sono proprio delle aquile per l'OC.

Cmq trovi tani suggerimenti in rete per l'8320 che dovrebbe senza troppi problemi superae i 4.0 ghz, se fortunato arrivi a 4.5 senza problemi, ma ripeto il discorso mobo fa la parte del leone.

nevets89
07-08-2014, 22:18
per quanto non sia il massimo per l'overclock di sicuro a 4GHz ci arrivi...cerca qualche guida e via.

maxy55
14-08-2014, 11:16
Ciao sono maxy55, mi interessa la discussione perchè in futuro forse acquisterò il fx 8320, proprio per la sua facilità di overclock.
Seguendo il vostro discorso, ho letto che il massimo di overclock possibile ad aria è 4,5ghz. Se uno avesse il raffreddamento a liquido tipo un corsair hidro 100, protrebbe salire a 5ghz ?

Chiaramente vorrei che qualcuno mi dice il nome di un ottima sheda madre anche superiore ai 100 euro.

Io vorrei ottenere questa fatidica quota 5000mhz.

grazie a tutti ciao.

Alekx
14-08-2014, 11:36
Io partirei da un 8350 invece che da un 8320.

Per le Mobo fino a 100 euro ce ne sono molte AM3+ ma quelle per avere un oc come dici tu stabile costano decisamente di + tra i 150/210 euro.

La cosa a cui devi stare attento e':

1- Supporto Certificato FX (no 8 core support etc. etc.)
2- Supporto processori serie 9590 AMD 220W (vuol dire che i VRM devono essere per forza cazzuti per reggere tale CPU)
3- Fasi di alimenatzione almeno 8+2 se superiore meglio
4- Cerca sempre le ultime versioni disponibili REV.xxx
5- Supporto crossfire o SLI a 16x
6- Puoi vedere in ordine ASUS - GYGABYTE- ASROCK - MSI - ALTRE...

Io personalmente ho questa ultima versione REV 4.0

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990fxa-ud3rev_40

http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4672

Il costo si dovrebbe aggirare sui 110 euro, ma se l'acquisti devi accertarti che sia la REV 4.0 che e' "esente da difetti" sui VRM che si surriscaldavano.

Io ce l'ho con la conf. in firma e va una bomba mi ha soddisfatto perche' a "poco" prezzo ho preso una scheda che ha tutto quanto sopra elencato con un Prezzo/prestazioni ottimo a mio avviso una ricerca durata 1 mese prima di acquistare la mobo, inoltre supporta l'XMP delle memorie sempreche' queste ultime siano compatibili.
Anche io andro' sull' 8350, speriamo presto, con la speranza di postarlo a 5 Ghz:D anche se l' FX-9590 mi fa venire la scimmia :-)

isomen
18-08-2014, 00:46
Ciao sono maxy55, mi interessa la discussione perchè in futuro forse acquisterò il fx 8320, proprio per la sua facilità di overclock.
Seguendo il vostro discorso, ho letto che il massimo di overclock possibile ad aria è 4,5ghz. Se uno avesse il raffreddamento a liquido tipo un corsair hidro 100, protrebbe salire a 5ghz ?

Chiaramente vorrei che qualcuno mi dice il nome di un ottima sheda madre anche superiore ai 100 euro.

Io vorrei ottenere questa fatidica quota 5000mhz.

grazie a tutti ciao.

Per i 5ghz ho paura che un AIO nn sia sufficente +/- é come un NH-D14 e con quest'ultimo (abbinato ad un 8350) per il daily nn sono andato oltre i 4,8ghz, nel forum ci sono degli 8320 che salgono veramente bene... ma se punti così in alto anche io ti consiglio di partire almeno da un 8350 e un raffreddamento a liquido serio.
Come mobo ti consiglio una asus sabertooth 990FX rev2.

@ Alekx
ho una 990FXA UD3 anche se rev2.1 e pur essendo un'ottima mobo... in oc nn é un granchè, nonostante abbia raffreddato i vrm la stabilità dei voltaggi é molto peggiore che con l'asus e questo pesa sulla temp e sull'oc

;) ciauz

Alekx
18-08-2014, 08:15
Per i 5ghz ho paura che un AIO nn sia sufficente +/- é come un NH-D14 e con quest'ultimo (abbinato ad un 8350) per il daily nn sono andato oltre i 4,8ghz, nel forum ci sono degli 8320 che salgono veramente bene... ma se punti così in alto anche io ti consiglio di partire almeno da un 8350 e un raffreddamento a liquido serio.
Come mobo ti consiglio una asus sabertooth 990FX rev2.

@ Alekx
ho una 990FXA UD3 anche se rev2.1 e pur essendo un'ottima mobo... in oc nn é un granchè, nonostante abbia raffreddato i vrm la stabilità dei voltaggi é molto peggiore che con l'asus e questo pesa sulla temp e sull'oc

;) ciauz

Ciao, io ho la REV 4.0 che ha i VRM raffreeddati raffreddati con le heatpipe, certo e' una scheda discreta per il lavoro di tutti i giorni e OC ma rimane entro i limiti di costo fissati da maxy55

Anche io ad averci la disponibilita' avrei comprato l'ASUS ma avrei speso almeno il doppio se non di piu' e ho preferito investire quoi soldi su altri componenti ;) .

Ad oggi con la conf. in firma pero' non posso che ritenermi contento. Poi anche il procio se sei sculato magari ti capita un 8320 che sale a 5Ghz con lo stesso Vcore e una mobo da 50 euro come ti puo' capitare un procio che con si schioda dal dialy o sale di qualche mhz con una mobo da 250 euro.

Per il raffreddamento ti serve qualche cosa di serio, e' imperativo.

Per l'OC si ha bisogno anche di una buona dose di fortuna. :D :D :D :D

isomen
18-08-2014, 08:57
Ciao, io ho la REV 4.0 che ha i VRM raffreeddati raffreddati con le heatpipe, certo e' una scheda discreta per il lavoro di tutti i giorni e OC ma rimane entro i limiti di costo fissati da maxy55

Anche io ad averci la disponibilita' avrei comprato l'ASUS ma avrei speso almeno il doppio se non di piu' e ho preferito investire quoi soldi su altri componenti ;) .

Ad oggi con la conf. in firma pero' non posso che ritenermi contento. Poi anche il procio se sei sculato magari ti capita un 8320 che sale a 5Ghz con lo stesso Vcore e una mobo da 50 euro come ti puo' capitare un procio che con si schioda dal dialy o sale di qualche mhz con una mobo da 250 euro.

Per il raffreddamento ti serve qualche cosa di serio, e' imperativo.

Per l'OC si ha bisogno anche di una buona dose di fortuna. :D :D :D :D

Concordo sia sul fatto che per l'oc serve :ciapet: e che se punta così in alto gli serve un raffreddamento serio... ma sulla mobo posso dirti che con la stessa cpu e dissipatore (NH-D14) con la saber rev1 tengo i 4,8 stabili e bencho a 5ghz (nn passo occt per via della temp), con l'UD3 nn vado oltre i 4,6... se vuoi fare oc spinto deve essere tutto di un certo livello (ali, mobo, dissi), altrimenti neanche una cpu fortunata fa miracoli.
La sabertooth 990FX rev2 la trovi da 136€ e quei 20/25€ che costa più della giga rev4... in oc lì vale tutti.

;) ciauz

Alekx
18-08-2014, 14:52
Concordo sia sul fatto che per l'oc serve :ciapet: e che se punta così in alto gli serve un raffreddamento serio... ma sulla mobo posso dirti che con la stessa cpu e dissipatore (NH-D14) con la saber rev1 tengo i 4,8 stabili e bencho a 5ghz (nn passo occt per via della temp), con l'UD3 nn vado oltre i 4,6... se vuoi fare oc spinto deve essere tutto di un certo livello (ali, mobo, dissi), altrimenti neanche una cpu fortunata fa miracoli.
La sabertooth 990FX rev2 la trovi da 136€ e quei 20/25€ che costa più della giga rev4... in oc lì vale tutti.

;) ciauz

Quoto su tutto, pero' la ASUS guardando in giro a meno di 150 euro non la prendi. E' chiaro che se uno riuscisse a fare qualche sacrificio i 50 euro in + sono ben ripagati. :D
Quando io acquistai la mia la ASUS costava tra i 180/200 euri un po' troppi per me. ;)

isomen
18-08-2014, 15:40
Quoto su tutto, pero' la ASUS guardando in giro a meno di 150 euro non la prendi. E' chiaro che se uno riuscisse a fare qualche sacrificio i 50 euro in + sono ben ripagati. :D
Quando io acquistai la mia la ASUS costava tra i 180/200 euri un po' troppi per me. ;)

Io la trovo a 136€ in uno shop da cui ho comprato spesso ed é lo stesso prezzo che pagai la rev1 alcuni anni fa, dai un'occhiata su trovaprezzi.

;) ciauz

maxy55
21-08-2014, 16:30
Overclock Fx 8320


Ciao a tutti grazie dei preziosi consigli, alcune cose non le sapevo , ne farò tesoro.

Ho pensato a questa configurazione , pochi pezzi perchè ho quasi tutto.

CPU AMD fx-8320.

M:B: asus SABERTOOTH 990FX R 2.0.

Il raffreddamento è un corsair Hidro 100, quello a due ventole di due anni fà,dovrebbe essere compatibile, ancora mai usato, la storia è lunga , quando l'ho comperato era difettoso, ho dovuto mandarlo in dietro e me l'hanno rispedito nuovo dopo un anno.

Il case c'è l'ho,masterizzatore e hard disk idem, ho anche una buona scheda video.

Per quanto riguarda la ram pensavo a 8gb corsair vengeance 16 ddr3 2133 mhz ( 4 x 2 gb).

Spero in un vostro utile consiglio, valuterò anche di usare la gigabyte GA-990FXA-UD3 (rev. 4.0) costa di meno.

grazie a presto.

isomen
21-08-2014, 17:44
Per la ram valuta anche le g.skill (che siano ares, sniper o ripjaws é indifferente) che generalmente costano meno e su amd vanno bene.

;) ciauz

Alekx
21-08-2014, 18:55
Ciao io ho le kingston hyperx black e vanno una bomba. Cmq ti consigloo di dare un occhio a quelle supportate dalla mobo he vorrai acquistare parti da li e poi scegli.

maxy55
22-08-2014, 07:58
Ricapitolando questa configurazione:

G.SKILL - Dimm TridentX 16 Gb (4x4Gb) ddr3 2400 Mhz CL10 Non-ECC
Model :F3-2400C10Q-16GTX.

ASUS - CROSSHAIR V FORMULA-Z socket AM3+ chipset AMD 990FX SB950 ATX

AMD - FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato

Totale: € 541,97
IVA INCLUSA

Fatemi sapere se va tutto bene .

grazie ancora per i preziosi consigli ciao.

maxy55
22-08-2014, 08:13
Ma tu hai fatto questo risultato : P3335 - 3485- 9659 |AMD radeon HD 6870 |980 |4920 |AMD fx 8350@5,0ghz| Isomen.

Veramente impressionate , ottimo risultato, vorrei poterlo fare anch’io.

5,0 ghz per un processore è veramente tanto.

Sarei curioso di sapere le temperature del procio a quella freq. e che tipo di cpu-cooler hai usato .

ciao

isomen
22-08-2014, 08:26
Ricapitolando questa configurazione:

G.SKILL - Dimm TridentX 16 Gb (4x4Gb) ddr3 2400 Mhz CL10 Non-ECC
Model :F3-2400C10Q-16GTX.

ASUS - CROSSHAIR V FORMULA-Z socket AM3+ chipset AMD 990FX SB950 ATX

AMD - FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato

Totale: € 541,97
IVA INCLUSA

Fatemi sapere se va tutto bene .

grazie ancora per i preziosi consigli ciao.

Cambia la memoria:

1) nn sfrutti la frequenza e personalmente nn sono riuscito a farle stare stabili a 2400mhz su am3+

2) prendi 2x8gb am3+nn ha il quad channell

3) hanno il dissipatore molto alto ed é impossibile montarle con la maggior parte dei dissipatori cpu di fascia alta (al massimo puoi metterne 2 banchi)... con l'h100 nn hai problemi, ma se poi volessi cambiarlo potresti averne

ti consiglio di sceglierle fra queste (http://www.gskill.com/en/finder?cat=31&series=0&prop_3=2133MHz&prop_4=0&prop_1=0&prop_14=DDR3&prop_2=16GB+%288GBx2%29).

;) ciauz

maxy55
22-08-2014, 09:42
O.K. farò così ,questa dovrebbe essere buona .

G.SKILL -(ripjawsx) Dimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 2133 Mhz CL11 Non-ECC
F3-17000CL11D-8GBXL


ASUS - CROSSHAIR V FORMULA-Z socket AM3+ chipset AMD 990FX SB950 ATX

AMD -FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato

Spero che vada bene , sto risparmiando come le formichine per poterlo presto acquistare.

grazie ancora e scusa per l'isistenza ma vorrei poter avere una macchina potente.
ciao.

isomen
22-08-2014, 10:07
O.K. farò così ,questa dovrebbe essere buona .

G.SKILL -(ripjawsx) Dimm 8 Gb (2x4Gb) ddr3 2133 Mhz CL11 Non-ECC
F3-17000CL11D-8GBXL


ASUS - CROSSHAIR V FORMULA-Z socket AM3+ chipset AMD 990FX SB950 ATX

AMD -FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato

Spero che vada bene , sto risparmiando come le formichine per poterlo presto acquistare.

grazie ancora e scusa per l'isistenza ma vorrei poter avere una macchina potente.
ciao.


Possono andare bene, ma preferirei queste (http://www.gskill.com/en/product/f3-17000cl9d-8gbsr) che sono CL9... però vedo che hai dimezzato la quantità, se vuoi 16gb ci sono i banchi da 8.

;) ciauz

maxy55
22-08-2014, 10:52
Grazie ancora, vado con l'assemblaggio , una volta acquistati i componenti.

poi ti farò sapere sui risultati.

ciao.

isomen
22-08-2014, 11:19
Grazie ancora, vado con l'assemblaggio , una volta acquistati i componenti.

poi ti farò sapere sui risultati.

ciao.

Ci conto.

;) ciauz

Alekx
22-08-2014, 12:12
Grazie ancora, vado con l'assemblaggio , una volta acquistati i componenti.

poi ti farò sapere sui risultati.

ciao.

Aspetto anche io voglio vedere se arrivi a quedti fatidici 5Ghz.

Delle Ram se possibile, parti da quelle certificate almeno non hai problemi di possibili incompatibilita' o problemi in oc, :D

isomen
22-08-2014, 13:39
Aspetto anche io voglio vedere se arrivi a quedti fatidici 5Ghz.

Delle Ram se possibile, parti da quelle certificate almeno non hai problemi di possibili incompatibilita' o problemi in oc, :D

Adesso l'icompatibilità delle ram sono molto più rare di un tempo, ad esempio la sabertooth digerisce di tutto... tant'é che io nn guardo le support list già da parecchio.

Per i 5ghz, se nn é proprio sfortunato, per qualche benchmark nn credo avrà problemi, per tenerli in daily la vedo un po' più dura... soprattutto se ne fa un uso pesante e continuato.

;) ciauz

fabstars
22-08-2014, 23:00
vorrei un consiglio.....ho appena fatto il test sulla mia nuova configurazione che leggete in sign.

Questo il risultato:

http://i61.tinypic.com/2d2el9g.png

Il processore è a 4.0Ghz aumentando solo il molt. Tutto il resto è a default.

DIsabilitato il cool nquite - C1e e il boost.


Secondo voi si può fare meglio?

Grazie

isomen
22-08-2014, 23:45
Per la frequenza il voltaggio é ottimo, la temp é buona... per fare di meglio devi solo continuare a salire :D

Ps
nn sò se é un errore di hwmonitor, ma hai le tensioni scandalosamente basse (3,3/5/12 volts), se le rilevazioni del programma sono giuste forse é il caso di cambiare alimentatore

;) ciauz

fabstars
23-08-2014, 00:28
Per la frequenza il voltaggio é ottimo, la temp é buona... per fare di meglio devi solo continuare a salire :D

Ps
nn sò se é un errore di hwmonitor, ma hai le tensioni scandalosamente basse (3,3/5/12 volts), se le rilevazioni del programma sono giuste forse é il caso di cambiare alimentatore

;) ciauz

esiste un'altro programma per controllare queste tensioni?

isomen
23-08-2014, 00:37
esiste un'altro programma per controllare queste tensioni?

Puoi controllare con hwinfo, ma io proverei con easy tune dalla gigabyte.

;) ciauz

fabstars
23-08-2014, 00:52
ecco il risultato con Easy Tune 6:

http://i62.tinypic.com/wko4cg.png

isomen
23-08-2014, 07:45
Bene, da easytune sembrano essere perfette... meglio così.

;) ciauz